Lunedì alle 5 - Dott.ssa Paola Fiorillo

Lunedì alle 5 - Dott.ssa Paola Fiorillo Lunedì alle cinque è una pagina di approfondimento, riflessione e condivisione finalizzata alla promozione del benessere psicologico.

🖊️ Oggi nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne credo sia ancora più importante ...
25/11/2024

🖊️ Oggi nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne credo sia ancora più importante dedicare uno spazio di riflessione per comprendere dove siamo noi rispetto al tema.

Abbiamo consapevolezza delle dinamiche della violenza contro le donne? Sentiamo di avere gli strumenti per comprenderla e combatterla?

Queste e molte altre domande meritano un ascolto attento di noi stessi e dell’altro.
La necessità di uscire dalle nostre convinzioni, da una visione soggettiva del problema verso la consapevolezza di un modello culturale e strutturale che abita in ognuno di noi.

”psicoterapia

🖊️ Spesso pensiamo che omettere, nascondere o camuffare alcune importanti verità sia protettivo nei confronti dei bambin...
21/11/2024

🖊️ Spesso pensiamo che omettere, nascondere o camuffare alcune importanti verità sia protettivo nei confronti dei bambini. La perdita di una persona cara, una separazione, una malattia, la loro storia…
Crediamo che non siano in grado di capire o che non si accorgano di ciò che accade attorno a loro e sia meglio quindi non raccontare.
I bambini però colgono più di quanto crediamo e sopratutto sentono ciò che non viene detto, lo vivono, lo respirano. Tanto sarà il bisogno di significare ciò che vivono che alla fine troveranno da loro le risposte… spesso molto più difficili e mostruose della dolorosa verità.
Tenendo conto dell’età del bambino e delle sue capacità di comprensione è importante poterlo accompagnare nella lettura di ciò che lo circonda, senza segreti nè bugie.

🖊️Attuare un cambiamento non è semplice. Spesso ci troviamo a vivere situazioni che ci fanno soffrire senza riuscire a t...
19/11/2024

🖊️Attuare un cambiamento non è semplice. Spesso ci troviamo a vivere situazioni che ci fanno soffrire senza riuscire a trovare delle soluzioni sperando, anzi, che sia l’altro a sollevarci. Che sia il suo cambiamento la risoluzione alla nostra sofferenza.
Ma se provassimo a cambiare prospettiva?
Sull’altro non abbiamo potere, non abbiamo controllo. Ognuno agisce e si muove nel mondo partendo talvolta da radici profondamente diverse dalle nostre con un proprio specifico bagaglio. Il nostro qual è? In che direzione desideriamo andare?
Cosa posso fare Io, per me stesso?

🖊️ Il fare, sempre, troppo, oltre le proprie forze e desiderio non ci rende più capaci, bravi o meritevoli. Rischiamo di...
14/11/2024

🖊️ Il fare, sempre, troppo, oltre le proprie forze e desiderio non ci rende più capaci, bravi o meritevoli.
Rischiamo di perdere di vista noi stessi, di perdere l’occasione di farci compagnia, di stare con noi. Di nutrire e coltivare la relazione che più di ogni altra ci permette di stare bene.
Cosa sento quando sono con me? Cosa mi piace? Cosa desidero?
Il fare compulsivo, alla ricerca di riconoscimento ed approvazione, ci allontana dalla possibilità di rispondere a tutte queste domande e rischia di farci perdere.

🖊️Il gioco è uno spazio sicuro nel quale poter incontrare gli aspetti più complessi di noi stessi e del mondo che ci cir...
31/10/2024

🖊️Il gioco è uno spazio sicuro nel quale poter incontrare gli aspetti più complessi di noi stessi e del mondo che ci circonda.
La possibilità di rappresentare i desideri e le paure più profonde.
Un mondo immaginario dove sperimentare, tentare, osare e sbagliare alla ricerca della propria strada.

🖊️ Quanto può essere difficile entrare in relazione?Può capitare di sentirci non capiti, non accolti o non ascoltati. Al...
29/10/2024

🖊️ Quanto può essere difficile entrare in relazione?
Può capitare di sentirci non capiti, non accolti o non ascoltati.
Altre volte percepiamo di esserci senza ricevere il giusto riconoscimento, pur spendendo molto in termini di impegno emotivo e di tempo.
Possiamo sentirci invasi dall’altro, impotenti di fronte alle sue richieste ed in altri momenti eslcusi, non voluti.
Quanto tutto questo dipende da noi e dal modo in cui entriamo in relazione prima con noi stessi e poi con gli altri? Abbiamo chiari i nostri confini?

🖊️ Le relazioni di coppia sono complesse. È proprio in quello spazio d’incontro con l’altro che si riattivano vissuti e ...
24/10/2024

🖊️ Le relazioni di coppia sono complesse.
È proprio in quello spazio d’incontro con l’altro che si riattivano vissuti e dinamiche sperimentate con le figure che si sono prese cura di noi.
Se quindi ci presentiamo all’appuntamento con l’amore sprovvisti di una sufficiente conoscenza di noi stessi, feriti e bisognosi potremmo rischiare di chiedere all’altro di vederci, curarci e nutrirci.
Rischiare quindi di avanzare una richiesta che non potrà mai essere soddisfatta se non nell’incontro con sè.

Lunedì 29 maggio esce l’ultimo episodio della terza stagione: 🎙️ “Che ansia! Tra la paura ed il desiderio di vita”Una le...
28/05/2023

Lunedì 29 maggio esce l’ultimo episodio della terza stagione:

🎙️ “Che ansia! Tra la paura ed il desiderio di vita”

Una lettera indirizzata all’ansia per comprenderne il funzionamento e riflettere insieme sul significato che può assumere nella vita di ognuno di noi ed in questo specifico momento storico.

Una lettera che nasce dall’ascolto di storie e racconti che ho avuto il privilegio di accogliere in stanza di terapia!

Buon ascolto!

🗓️ Lunedí 3 aprile🎙️ Ad ognuno il suo ruolo: i confini nella famigliaLa nascita di un figlio è un evento complesso che m...
01/04/2023

🗓️ Lunedí 3 aprile

🎙️ Ad ognuno il suo ruolo: i confini nella famiglia

La nascita di un figlio è un evento complesso che mette alla prova l’intero sistema familiare.
Nuovi equilibri, crisi ma anche opportunità che possono segnare l’evoluzione così come un blocco nella famiglia.

In questo delicato processo che cosa significa poter definire dei confini chiari?
Che importanza hanno i ruoli e le posizioni occupate dai membri all’interno della famiglia?

Proveremo a rispondere a queste domande narrando il frammento di una storia di vita, un esempio di famiglia che attraverso conflitti, crisi profonde e sofferenze trova la sua possibilità di crescita nel linguaggio, apparentemente incomprensibile e scomodo, del figlio.

Il mese di aprile esce la seconda stagione di Calliope! • Calliope, la voce della psicologia •  🎙️Seconda stagione: Geni...
29/03/2023

Il mese di aprile esce la seconda stagione di Calliope!

• Calliope, la voce della psicologia •

🎙️Seconda stagione: Genitori e figli

📍4 nuove PUNTATE per riflettere insieme sulle dinamiche, i rischi e le sfide nella complessa relazione GENITORI-FIGLI.

🔔Lunedi 6 marzo inizia la prima stagione di Calliope-la voce della psicologia.🗓️ 4 appuntamenti mensili 🎙️1 puntata a se...
02/03/2023

🔔Lunedi 6 marzo inizia la prima stagione di Calliope-la voce della psicologia.

🗓️ 4 appuntamenti mensili
🎙️1 puntata a settimana

👉🏻 Per parlare insieme de “LA COPPIA”

CALLIOPE - La voce della Psicologia - Psico-podcast🐚 Calliope nasce con l'obiettivo di sensibilizzare sul tema della sal...
23/01/2023

CALLIOPE
- La voce della Psicologia -
Psico-podcast

🐚 Calliope nasce con l'obiettivo di sensibilizzare sul tema della salute psicologica, spesso sottovalutato o banalizzato.

Siamo quattro donne, psicologhe e psicoterapeute, unite nella mission di voler diffondere la voce della psicologia, come specchio di parti di Se inascoltate, presenti in ognuno di noi.
Parlare di benessere psicologico non significa esclusivamente trattare la disfunzionalita, ma acquisire il Senso di Se.

🎙️Faremo questo attraverso l'uso della VOCE con la creazione di un PODCAST che possa aprire domande, riflessioni e accompagnarci nell'ascolto di quelle parti che una voce sembrano non averla".

Nuovi bellissimi progetti!
23/01/2023

Nuovi bellissimi progetti!

Indirizzo

Ostia Lido

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lunedì alle 5 - Dott.ssa Paola Fiorillo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Lunedì alle 5 - Dott.ssa Paola Fiorillo:

Condividi

Digitare