Osteopatia & Shiatsu Urciuoli

Osteopatia & Shiatsu Urciuoli Osteopata
Operatore Shiatsu
Operatore Sanitario
Istruttore Ginnastica Posturale
Op.Massaggiatore

IL MEDICO DEL FUTURO" Verrà il tempo in cui il compito del medico, non sarà guarire solo il corpo, Ma guarirà anche lo s...
30/04/2025

IL MEDICO DEL FUTURO
" Verrà il tempo in cui il compito del medico,
non sarà guarire solo il corpo,
Ma guarirà anche lo spirito,
Che a sua volta guarirà il corpo.
Il vero medico sarà un filosofo,
E un insegnante,
E la sua preoccupazione sarà mantenere la gente,
In buona salute,
E non solo cercando di curarli,
Una volta che sono malati.
Il vero dottore non solo curerà,
Il corpo con le piante e I medicamenti,
Ma anche lo spirito con i principi.
Insegnerà agli uomini quell'allegria,
Gentilezza,
azioni nobili,
L'amore,
La gentilezza, che agisce sia sul corpo che sulla mente,
E un cuore felice,
È la migliore medicina.
E ancora più tardi verrà il tempo,
Dove ognuno sarà il medico di se stesso.
L'uomo di domani si schiererà,
Sulle leggi superiori della vita,
E userà i poteri della sua mente. "
Ralph Waldo Trine (1866 - 1958)
“Il medico del futuro”.

27/04/2025
Il trattamento della cicatrice post-chirurgica, traumatica, assume vitale importanza nel prevenire e risolvere l'insorge...
06/04/2025

Il trattamento della cicatrice post-chirurgica, traumatica, assume vitale importanza nel prevenire e risolvere l'insorgenza di aderenze tissutali che comporterebbero riduzioni del range motorio e/o problematiche distali di natura diversa ( nonché inestetismi). Il lavoro di equipe, quando possibile, riduce notevolmente i tempi di recupero e riabilitazione all'attività fisica e sociale!

05/04/2025

ESERCIZI DI MOBILITÀ/STRETCHING UTILI IN CASO DI DIAGNOSI DI COXALGIA / COXARTROSI ANCA.

ARTICOLAZIONE DELLA CAVIGLIA!!Meraviglie della anatomia
24/02/2025

ARTICOLAZIONE DELLA CAVIGLIA!!
Meraviglie della anatomia

15/11/2024
     # terapia manuale  # medicina e salute # posturale  # fisioterapia
07/11/2024

# terapia manuale # medicina e salute # posturale # fisioterapia

Correlazione Cuore-Cervicale
05/10/2024

Correlazione Cuore-Cervicale

19/08/2024

Ghiaccio dopo un infortunio muscolare? Solo se la lesione è lieveGhiaccio sì o ghiaccio no? Un paio di anni fa Takamitsu...
19/08/2024

Ghiaccio dopo un infortunio muscolare? Solo se la lesione è lieve
Ghiaccio sì o ghiaccio no? Un paio di anni fa Takamitsu Arakawa, professore di scienza della riabilitazione all’Università di Kobe, aveva coordinato uno studio (1) che metteva in discussione l’opportunità di applicare immediatamente il ghiaccio dopo un infortunio. «Evitando questo approccio – dichiarava il ricercatore giapponese – si potrebbe ottenere un recupero più rapido». Ora Arakawa compare come autore senior di un nuovo studio che, a prima vista, sembra smentire il precedente.
Questa sua ultima ricerca, condotta su modello murino, ha infatti dimostrato che l’applicazione di ghiaccio al muscolo danneggiato promuove, in piccola percentuale, la rigenerazione delle fibre muscolari. Si ritiene anzi che questa sia la prima volta al mondo in cui uno studio ha dimostrato un effetto positivo del ghiaccio sulla rigenerazione muscolare. Gli autori hanno però dimostrato che l’entità della lesione influisce sull’efficacia dell’applicazione del ghiaccio, ancora più del metodo impiegato o della tempestività.
Le osservazioni dei muscoli che si stavano rigenerando, effettuate due settimane dopo la lesione, hanno rivelato differenze significative nella dimensione delle sezioni trasversali delle fibre muscolari tra le cavie a cui era stato applicato il ghiaccio rispetto alle altre, suggerendo la possibilità che la rigenerazione del muscolo scheletrico sia promossa proprio dal ghiaccio.
A orchestrare il processo riparativo del muscolo danneggiato sono i macrofagi, che si accumulano nel sito in cui si è verificata la lesione. I macrofagi promuovono però la formazione di ossido nitrico sintasi (iNOS), che ha l’effetto collaterale svantaggioso di espandere l’area della lesione.
La sperimentazione ha mostrato che il ghiaccio, applicato su una lesione non eccessivamente estesa, riduce l’accumulo dei macrofagi pro-infiammatori e di conseguenza la produzione di iNOS, impedendo in questo modo l'aumento della lesione muscolare.Quando invece la lesione è molto ampia, il mancato reclutamento di un numero sufficente di macrofagi può rallentare la rigenerazione del muscolo ( controindicata l'applicazione del ghiaccio).

26/06/2024

È BUONO MA........

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopatia & Shiatsu Urciuoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopatia & Shiatsu Urciuoli:

Condividi