13/06/2024
LA BICI DI CHE GUEVARA A OSTIA PER SOLIDARIETÀ
Sabato, pedalata di beneficenza in favore dell'ospedale pediatrico de L'Havana Saranno raccolti dispositivi medici e farmaci per i bambini malati oncologici
LA MANIFESTAZIONE
La storica bicicletta di Che Guevara che il Che utilizzò nel 1950 per percorrere ben 4.200 chilometri attraverso 12 province argentine arriva sabato a Ostia per un'iniziativa di beneficenza. Questa speciale bicicletta, che sul telaio m***a un italianissimo motorino Garelli, è parte di una ricchissima collezione di bici possedute da Giancarlo Bucci, artista di Alba Adriatica. La bicicletta sarà protagonista della pedalata di solidarietà a favore dell'ospedale pediatrico oncologico universitario William Solér de L'Avana, organizzata dal circolo Anaic Julio Antonio Mella di Ostia in collaborazione con il Municipio Roma X, Fiab Roma Ostia in Bici, Pro Loco Ostia Mare di Roma, Associazione Gruppo Donatori Volontari Amici Ospedale G.B. Grassi, Associazione Nazionale Carabinieri Sez. Ostia Lido, asociazione culturale Severiana e Federbalneari Roma. «Undici chilometri di solidarietà per attraversare il mar Mediterraneo e l'oceano Atlantico. Una biciclettata, in due tappe, tra mare e pineta, adatta a tutte le età, per arrivare a 8.709km di distanza, dove c'è bisogno di tutti noi. Una pedalata eroica per i piccoli eroi de L'Avana che hanno
bisogno di dispositivi medici e farmaci - ha dichiarato Roberto Fraschetti, segretario del circolo Anaic JAM - Ci ha commosso vedere con quanta generosità abbiano risposto farmacie, come quella del dottor Oddo o Polverino, ma anche aziende leader nell'innovazione nel settore biotecnologico come Erbagil. Anche il Presidente del Municipio X, Mario Falconi, e Angela Mastrantonio, ci daranno una mano con la sensibilità che li caratterizza soprattutto quando si tratta di bambini oncologici. Stiamo restituendo la solidarietà di Cuba verso l'Italia in ambito sanitario, che invia da sempre medici in tutto mondo. Cuba è infatti all'avanguardia in molti rami della medicina, ma manca materiale di base come bende, gastroprotettori, vitamine e siringhe a causa del decennale blocco, beni fondamentali soprattutto per i bambini malati oncologici. In un mondo giusto non si dovrebbe sottolineare l'importanza di essere solidali gli uni con gli altri, ma questo mondo purtroppo non lo è e ricevere questi gesti di solidarietà, anche da fuori Roma, ci sembra davvero un'epifania. Chiunque possa si unisca a noi».
COME PARTECIPARE
Le registrazioni sono aperte dalle 8.30 presso il P.I.T. - Punto Informativo Turistico di pIAzza Anco Marzio a Ostia. La bicicletta usata per quell'impresa eroica è un rarissimo pezzo d'epoca, con tanto di documenti originali e foto del "Che" che sono stati esposti a L'Avana in occasione della prima edizione di "Eroica Cuba" tenutasi il 10 febbraio scorso. A scortare la speciale bicicletta d'epoca, è stato un gruppo numeroso di ciclisti e appassionati da tutta Italia che ha risposto all'appello di Giancarlo Brocci, medico senese, che nel 1997 inventò la prima edizione di "Eroica Cuba", manifestazione sportiva internazionale riservata alle biciclette d'epoca.
(Mirko Polisano, Il Messaggero, 13 giugno 2024)