Dr. Francesco Mazzanti

Dr. Francesco Mazzanti Sono Francesco Mazzanti, dottore in Scienze Motorie, specialista in rieducazione funzionale. Il mio

23/04/2021
30/03/2021

Per info o appuntamento contattatemi💬

24/03/2021
RIABILITA “4 operatori, ognuno con un’obbiettivo diverso per la salute completa.”Lorena Marra Andrea Buccarini Dott.ssa ...
23/03/2021

RIABILITA
“4 operatori, ognuno con un’obbiettivo diverso per la salute completa.”

Lorena Marra Andrea Buccarini Dott.ssa Chiara Spinaci Psicologa

08/03/2021

TEAM CROCIATO ( tre ragazzi che hanno subito intervento di ricostruzione del crociato )

Il macchinario VIBRA2.0 e la magneto terapia macchinari utili per una buona ripresa post intervento.

Oltre alle terapie manuali e alla rieducazione funzionale, il centro medico FAMILY MED, dispone di macchinari utilissimi per accelerare e migliorare la ripresa dopo un intervento e non solo !

La VIBRA 2.0 è un’innovativa apparecchiatura in grado di produrre vibrazioni dall’elevato valore terapeutico, capaci di indurre risposte adattative di tipo metabolico e neuro-fisiologico nella catena neuro-muscolare e nelle strutture mio-osteoarticolari dell’organismo.

Grazie alle modificazioni indotte dall’utilizzo di particolari frequenze, Vibra permette di accelerare il recupero funzionale migliorando la propriocezione, il tono muscolare, la resistenza fisica e la coordinazione muscolare.

La MAGNETOTERAPIA è un genere di terapia alternativa che utilizza campi magnetici di vario genere. Coloro che attuano questa pratica affermano che sottoporre determinate parti del corpo a bassi campi magnetici prodotti da magneti produrrebbe effetti benefici sulla salute, accelerando la produzione di cellule al di sotto dei tessuti, in base alla modalità selezionata della zona interessata per la terapia.

CENTRO FAMILY MED SPECIALISTI IN SALUTE
Casine di Ostra ( AN )
Via Grande Torino 2
📞 071688262

TEAM CROCIATO 🦵🏼💣Enrico Tarsi 14 giorni post intervento Nicola Goffi 22 giorni post intervento Demis Badiali 55 giorni p...
06/02/2021

TEAM CROCIATO 🦵🏼💣

Enrico Tarsi 14 giorni post intervento
Nicola Goffi 22 giorni post intervento
Demis Badiali 55 giorni post intervento

💪🏼💙Lorena MarraPh: Sofia Burattini
08/01/2021

💪🏼💙
Lorena Marra

Ph: Sofia Burattini

👌
01/12/2020

👌

GRANDE NOVITÀ PRESSO IL CENTRO FAMILY MED SPECIALISTI IN SALUTE ❗️💯

ONDE D’URTO

La terapia con onde d'urto è un trattamento proposto prevalentemente in terapia fisica, medicina dello sport e ortopedia per disturbi muscolo-scheletrici.

Metodica non invasiva, le onde d'urto sono, in molti casi, una valida opzione terapeutica per la cura di molte patologie, anche in fase acuta, grazie alle sue proprietà benefiche di tipo antinfiammatorio, antidolorifico ed "anti-edema" (cioè per contrastare il "gonfiore"), nonché per stimolare la riparazione tissutale.

La stimolazione con le onde d'urto è paragonabile ad una sorta di "micro-idromassaggio" profondo sui tessuti e sulle cellule, in grado di indurre queste ultime a reagire positivamente, con produzione di sostanze ad azione antinfiammatoria e di fattori di crescita, che stimolano la rigenerazione dei tessuti stessi, a partire dalle cellule staminali.

Le modalità di esecuzione della terapia con onde d'urto sono differenti a seconda che si tratti di patologie ossee, patologie tendinee e muscolari, spasticità o patologie cutanee.

Miglioramenti evidenti già dalla prima seduta !

Per informazioni ℹ️ consulto GRATUITO con la terapista.
Obbligatoria prenotazione al numero 071688262 📞

   👉🏼nuovi contenuti su Instagram👈🏼
27/11/2020



👉🏼nuovi contenuti su Instagram👈🏼

18/11/2020

Esercizi post-intervento di ricostruzione legamento crociato✔️

Montaggio: Sofia Burattini

29/10/2020

Mi presento...


Regia e montaggio: Sofia Burattini

13/10/2020

Indirizzo

Ostra

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Francesco Mazzanti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Francesco Mazzanti:

Condividi