Train To Be

Train To Be Associazione Promozione Sociale - Coaching e Formazione
Professionisti Certificati nella Relazione d'aiuto.

Che professionista sanitario sei se conosci a memoria le linee guida cliniche, ma non sai leggere i segnali del tuo corp...
20/09/2025

Che professionista sanitario sei se conosci a memoria le linee guida cliniche, ma non sai leggere i segnali del tuo corpo?

Se ti aggiorni con gli ECM, ma non aggiorni mai le tue difese contro stress e burnout?

Se credi che basta un aumento di stipendio per curare la tua salute, ti sbagli di grosso.

Tu sei il primo paziente da prendere in carico, dal mattino al risveglio, fino alla fine della giornata, occupandoti anche della qualità del tuo sonno.

Come sai, svolgo il lavoro di infermiera da ormai quasi 30 anni, la maggior parte dei quali passati in emergenza.

Pensa che paradosso: amo la sicurezza e la stabilità nella vita privata, ma sul lavoro mi piace l'effetto dell'adrenalina.

Il mio lavoro in emergenza, per me, è come una droga: non mi vedo a fare altro. La routine del reparto non è per me.

Per arrivare qui, a fare formazione e coaching per la prevenzione del Burnout, sono passata anche io, come la maggior parte di noi, attraverso quel buco nero della crisi professionale profonda.

Ho attraversato momenti di vero e proprio disagio mentale ed emotivo: ero sempre arrabbiata, aggressiva, nervosa, sia sul lavoro, sia nella vita privata.

Tornavo a casa dal turno e riempivo la testa del mio partner con lamentele sull'organizzazione, sui rientri che dovevo fare, sulla mancanza di risorse che mi impedivano di lavorare come mi sarebbe piaciuto.

Ero quella agguerrita dentro la chat whatsapp dei colleghi: se c'era un minimo cambiamento, ero quella che trovava sempre il cavillo per non farlo.

Ad un tratto, dal nulla, i miei colleghi, la dirigenza e tutto il mondo sanitario erano diventati dei pezzi di m***a, che remavano tutti contro di me, con serio accanimento.

Era davvero così? No.

Ero io che ero cambiata.

Avevo una separazione infelice da tenere sulle spalle.

Una figlia che stava crescendo, a cui kon riuscivo a dare le giuste attenzioni e mi mangiavo mezzo tratto gastrointestinale dal senso di colpa.

Il mio compagno, arrivato come un fulmine a cielo sereno, che mi ha stravolto piacevolmente la vita, a cui volevo offrire la parte migliore di me.

Ma i turni son fitti.

Le reperibilità costringono a stare in casa.

Le domeniche e le feste, devo lavorare.

"Tanto Tu non ci sei mai quando c'è da fare qualcosa insieme."

Parole che arrivavano come lame affilate al centro del cuore.

La mia vita aveva cambiato presupposti e così non poteva più andare avanti.

Mi servivano i soldi, però.

Se avessi cambiato lavoro, non avrei avuto lo stesso stipendio, almeno all'inizio.

Ecco che, mi trovavo tra l'incudine ed il martello e, quella posizione, ti dirò, non mi piaceva per niente.

Poi, vado ad un corso aziendale sulla gestione dello stress di 3 giorni con l'unico scopo di stare 3 giorni fuori dal lavoro.

Qui mi viene proposta la PNL, il Coaching e la Mindfulness e niente è stato più come prima.

In quel corso ho respirato aria fresca, nuova, frizzante.

Mi sono sentita giusta, nel posto giusto, dopo mesi passati a sentirmi sbagliata, nel posto sbagliato.

I miei colleghi erano lì, con me, con alcuni dirigenti: non erano pezzi di m***a.

Finalmente potevo osservare le persone oltre le divise.

Le ho sentite, le ho comprese, ho messo insieme i pezzi, mentre ascoltavo e sentivo me, mi comprendevo, riassemblavo me stessa.

Sono uscita di lì con un obiettivo chiato: rendere la mia professione sanitaria, la fonte di salute per me in primis, poi per gli altri.

Ho iniziato a studiare Coaching, PNL, Medicina Funzionale, Scienze Integrative Applicate, Microbioma come una forsennata, alla ricerca della ricetta magica.

E l'ho trovata: non esiste.

Non esiste una ricetta magica per evitare il Burnout, se, prima di ogni altra cosa, non ti vedi, ti senti e ti ascolti con le giuste attenzioni.

E per farlo serve tempo, pazienza e disciplina.

Altrimenti, puoi conoscere tutte le tecniche innovative, essere il migliore in tutte le strategie sanitarie, accumulare tutti gli ECM del mondo, ma mancherà sempre la parte umana nel tuo CV, quella che ti mette nelle condizioni di creare una base solida per tutta la parte sociale, relazionale e di partnership.

Ora che ti ho raccontato di me, mi metto in ascolto, come i veri Coach sanno fare.

Se ti chiedessero cosa significanoFocusResponsabilità Energia Cosa risponderesti?
19/09/2025

Se ti chiedessero cosa significano

Focus
Responsabilità
Energia

Cosa risponderesti?

È un problema sentito per tanti Professionisti Sanitari. Tu, che ci lavori, lo riconosci e ti fa star male ogni giorno, ...
19/09/2025

È un problema sentito per tanti Professionisti Sanitari.

Tu, che ci lavori, lo riconosci e ti fa star male ogni giorno, anche fuori dal lavoro.

Senti che così non ce la fai più, ma, al momento, non puoi lasciare quel posto che offre tanta sicurezza a te e ai tuoi familiari.

Torni a casa dal turno sfinito mentalmente... fai fatica anche a ragionare su altro.

Il tuo pensiero, i tuoi dialoghi in casa con il partner, le tue chat di whatsapp, sono un fiume di lamentele che si susseguono senza mai trovare una soluzione.

Parli continuamente del collega che non fa quello che dovrebbe, che trova le scuse, che fa assenze strategiche per cui ti tocca rientrare saltando il riposo.

I valori su cui poggia la tua professione non ti permettono di fare il furbo, come fanno in tanti: usare diritti come privilegi non rientra tra le cose che riesci a mettere in pratica.

Il bello è che, quando ti chiedo, cosa ti servirebbe per stare meglio, l'unica cosa che mi sai rispondere è che vuoi andartene.

E quando ti chiedo quale sarebbe il tuo posto ideale, non lo sai descrivere.

Ti invito a immaginare, niente.
Neanche quello.

La risposta è sempre la stessa: non ci devo pensare io.

Ci sono figure stra-pagate per farlo.

Come posso immaginare un posto diverso, se io non posso farci niente?

-Il problema è che stai guardando dalla parte sbagliata! Vai avanti che poi ti spiego tutto-

Per quale motivo dovrei sforzarmi a far cambiare le cose, quando è proprio la dirigenza che vuole tutto sto casino ed ostacola ogni cambiamento?

Perché chi sta male sei Tu e al mondo là fuori non interessa nulla di come stai... stiamo parlando di interessi, denaro ed economia baby... non si fanno prigionieri!

Dunque, se vuoi uscirne sano, ti regalo alcune tips direttamente dal percorso Coaching Sanitario, per iniziare a guardare dalla parte giusta e curarti della tua Salute, anche lì dove tutto sembra impossibile da migliorare.

1. Focus.

Chiediti che cosa stai osservando.
Dove va la tua attenzione.
Sui problemi, sulle soluzioni o sulla vendetta?

2. Responsabilità

Citando Velasco : "gli schiacciatori NON parlano dell'alzata! Non si lamentano delle alzate fatte male. Le risolvono."

Stessa cosa devi fare Tu: smetti di lamentarti e risolvi il problema rispettando il tuo ruolo in quel contesto e, soprattutto, rispettando te stesso ed i tuoi valori.

3. Energia

Mantieni il tuo corpo in forma, non solo per farti ammirare, ma per generare adeguatamente tutte le energie che ti servono per vivere un ambiente difficile.

Senza energie ne risente la funzione cognitiva, la funzione logica, la funzione metabolica: se si arriva all'esaurimento energetico, tutte queste funzioni non daranno risultati ottimali per il contesto, ma risultati approssimativi che difficilmente risolvono.

Queste riflessioni sono il punto di partenza.

Da qui potrai comprendere cosa ti sta dicendo il tuo grillo parlante e potrai iniziare a costruire il tuo comportamento con queste nuove prospettive.

Il Coaching Sanitario è un'esperienza formativa, che mira alla prevenzione del Burnout dei Professionisti Sanitari.

Ti aiuta a guardare oltre il problema, cercare soluzioni e tornare al tuo turno con la leggerezza necessaria per rimanere concentrato, lucido ed energico.

Se ami il tuo lavoro, fai in modo di viverlo come si deve e non permettere a nessuno di distruggere ciò per cui hai sudato anni di studio e sacrificio.

Iniziare è la parte più complessa.

Quando vuoi, mi trovi qui

18/09/2025

Coaching Sanitario-Persone oltre le divise

Il primo percorso in Italia pensato e strutturato per la prevenzione del Burnout dei Professionisti Sanitari

Informazioni
traintobe.it/coaching-sanitario

Colloquio propedeutico all'iscrizione dove valuti il tuo livello di Burnout, ricevi 3 tips per migliorare o mantenere il tuo stato di salute e tutte le risposte alle domande sul percorso COACHING SANITARIO
https://tidycal.com/barbarabonazza/coachsanitario

A sostegno del video postato stamattina.
16/09/2025

A sostegno del video postato stamattina.

Purtroppo non è la prima volta che un’infermiera in servizio accusi un malore. Il fatto stavolta ha colpito una collega di 51 anni in servizio all’IFO (istituti fisioterapici ospedalieri) di Roma.

16/09/2025

Studi clinici confermano che un Professionista Sanitario in Burnout e con alti livelli di Stress Cronico Prolungato aumenta la possibilità di incorrere in errori clinici, diminuisce la qualità dell'assistenza e ha una più alta probabilità di sviluppare patologie del sistema cardiovascolare.

https://journals.lww.com/shbh/fulltext/2025/04000/work_stress_and_its_association_with.1.aspx

https://bmjopen.bmj.com/content/15/5/e099773

https://www.who.int/news/item/28-05-2019-burn-out-an-occupational-phenomenon-international-classification-of-diseases

15/09/2025

Coaching Sanitario - Persone oltre le divise

Il primo percorso in Italia ideato da Professionisti Sanitari per la prevenzione del Burnout dei Professionisti Sanitari stessi.

È un percorso di prevenzione e formazione.

Non si tratta di cura o terapia.

Per questo ti chiediamo di eseguire il test per rilevare il tuo livello di stress e valutare se sei già in Burnout, senza averne ancora piena percezione.

Trovil test a questo link
traintobe.it/coaching-sanitario

Il Professionista Sanitario non nasce con la divisa addosso. La indossa come un'armatura, per proteggersi dagli insulti ...
15/09/2025

Il Professionista Sanitario non nasce con la divisa addosso.

La indossa come un'armatura, per proteggersi dagli insulti di ogni genere che arrivano costantemente in ogni giornata lavorativa.

Dicono ci si faccia l'abitudine, ma è la più grande menzogna che ti abbiano mai raccontato.

Quello che vivi ogni giorno ti costringe a difenderti, a creare fortezze inoppugnabili, a stare sempre in allerta.

Se inizialmente può essere stimolante, nel tempo diventa pesante ed il tuo lavoro, la tua più grande passione, la tua identità, viene minacciata da stanchezza, dolori, irritabilità e nervosismo, frustrazione, delusione fino a sfociare in malattia conclamata.

Sei ancora in tempo, forse, per invertire la rotta.

Fai il test per rilevare il tuo livello di Burnout che trovi a questo link
traintobe.it/coaching-sanitario (il link cliccabile è in bio)

Valuta il tuo punteggio e la possibilità di strutturare un nuovo concetto di Salute.

Su te stesso prima, da replicare sugli altri in un secondo momento.

Il Coaching Sanitario può essere il metodo per la tua nuova vita sul lavoro e fuori.

Finalmente il Programma Dettagliato e Completo è online. Lo trovi quitraintobe.it/coaching-sanitario Il link cliccabile ...
13/09/2025

Finalmente il Programma Dettagliato e Completo è online.

Lo trovi qui
traintobe.it/coaching-sanitario
Il link cliccabile è nella bio

Stress cronico sul lavoro --> e tu decidi di non gestire la tua risposta allo stimolo 👇Il corpo risponde allo stress con...
13/09/2025

Stress cronico sul lavoro --> e tu decidi di non gestire la tua risposta allo stimolo 👇

Il corpo risponde allo stress con uno stato infiammatorio subclinico--> qualche dolorino, stanchezza, umore basso... pensi che passerà 👇

Non passa... e arriva la cronicizzazione--> i dolori sono sempre più frequenti, il peso corporeo cambia, ti senti continuamente frustrata e stanca... sto lavoro mi distrugge, ma nessuno fa nulla per sistemare le cose e ci devo pensare io? 👇

Saltano i sistemi di compensazione e arriva la malattia --> hai aspettato che gli altri faccessero andare le cose come tu vorresti che siano, che gli altri rispettino il tuo senso di integrità morale, che ti aiutino a stare meglio e questo è il risultato.

Lo Stress è una risorsa che il tuo corpo utilizza senza chiederti il permesso: nasce come strumento di sopravvivenza ed entra in gioco ogni volta che ti trovi di fronte alla PERCEZIONE di un potenziale pericolo.

Significa che se Tu interpreti il sistema, il collega, il dirigente che non ascolta, il turno di m***a, le notifiche del gruppo di lavoro su whatsapp, il paziente, il caregiver come potenziali pericoli per la tua sopravvivenza, non ne esci sano.

Fine della storia.

Chi ci rimette sei Tu.

E puoi stare a lamentarti dello schifo che vedi ogni giorno, con chiunque.

La lamentela non ti salverà dalla malattia.

Impostare la tua vita al lavoro in modo diverso, invece sì.

Se ci pensi bene, c'è solo bisogno di rivedere il focus delle tue giornate, rivolgere lo sguardo a ciò che puoi fare Tu in quel contesto con quello che hai a disposizione e smettere di cercare colpevoli.

Autorevolezza e piena coscienza del tuo potenziale.

La Performance si misura calcolando il tuo Potenziale, sottraendo le Interferenze interne ed esterne.

In parole più semplici: prima riconosci le tue competenze, le tue capacità, i tuoi valori, le tue convinzioni, la tua identità e la tua mission, poi inizia a guardare fuori.

Non prima.

Prima sviluppa la fiducia in te stesso e strutturala in modo che niente possa scalfirla.

Sviluppa un piano operativo oer ogni situazione, testalo sul campo e valuta i risultati (è quello che dai con i pazienti ogni giorno... ora fallo su di te)

Se ha funzionato, riproponilo, ma continua a monitorare i risultati perché le risposte ambientali cambiano e tu ne devi tenere conto.

Il golfista valuta sempre il vento prima di colpire la palla ed aggiusta il tiro ogni volta.

Tu fai lo stesso, anche se sai di avere il colpo vincente in tasca.

Se non ha funzionato, metti quel piano operativo tra le tentate soluzioni che non hanno riportato i risultati desiderati, ma tienilo come esperienza.

Parte di quel metodo potrebbe essere valido in altri contesti.

Vivere l'ambiente come potenziale e non come interferenza: questo è il Focus del Coaching Sanitario, il percorso nato per la prevenzione del Burnout dei Professionisti Sanitari.

Quando il Professionista Sanitario porta armonia, gentilezza e sicurezza in un ambiente, l'ambiente risponde con armonia, gentilezza e sicurezza.

Se versi acqua in un bicchiere, berrai acqua.

Su questo non ci piove.

Se gli altri versano veleno nel tuo bicchiere, puoi scegliere se berlo e stare male o buttarlo nello scarico, lavare bene il bicchiere e tornare a bere acqua pulita.

Scegli il tuo bicchiere, scegli cosa metterci dentro, scegli cosa portare dentro di te.

Questo è l'obiettivo del percorso di
Coaching Sanitario-Persone oltre le divise.

E per capire a che livello è il tuo Burnout questo è il test che faccio fare al colloquio propedeutico all'iscrizione 👇 https://form.jotform.com/TrainToBe_APS/rilevazione-livello-di-burnout

Finito il test, ti arriverà una mail con le tue risposte e l'interpretazione del risultato.
Controlla anche lo spam.

Quanto ti costa la Salute che perdi accumulando Stress al lavoro, solo perché non hai gli strumenti adatti a smaltirlo c...
12/09/2025

Quanto ti costa la Salute che perdi accumulando Stress al lavoro, solo perché non hai gli strumenti adatti a smaltirlo come si deve?

Lo Stress cronico ha giusto un paio di difettucci che gravano sul tuo portafoglio più di quanto pensi.

Accelerando l’invecchiamento, crea un terreno fertile per malattie cardiovascolari, autoimmuni, metaboliche e neurodegenerative e lascia segni molto concreti e misurabili sul corpo.

Giusto per darti un'idea, ti faccio l’elenco dei danni organici principali, divisi per apparato, così hai una mappa chiara

Tieniti forte perché ne leggerai delle belle!

🧠 Sistema Nervoso e Cervello

Ippocampo: riduzione di volume → peggioramento memoria e apprendimento.

Corteccia prefrontale: alterata → minor capacità decisionale, più impulsività.

Amigdala : iperattivata → ipervigilanza, ansia, paura costante.

Neurotrasmettitori : squilibri (serotonina, dopamina, noradrenalina) → depressione, insonnia, dipendenze.

❤️ Sistema Cardiovascolare

Ipertensione persistente

Aterosclerosi accelerata

Aritmie e tachicardia cronica.

Maggior rischio di infarto e ictus.

🫁 Sistema Immunitario

Immunosoppressione: più infezioni ricorrenti (raffreddori, influenze, herpes).

Autoimmunità: attivazione incontrollata → rischio aumento di malattie autoimmuni (Hashimoto, artrite reumatoide, ecc.).

Infiammazione sistemica cronica (aumento di citochine infiammatorie).

🍽 Sistema Gastrointestinale

Gastrite e reflusso gastroesofageo.

Sindrome dell’intestino irritabile (IBS).

Disbiosi intestinale (alterazione microbiota).

Ulcere gastroduodenali (per aumento acido e calo prostaglandine protettive).

Ridotto assorbimento dei nutrienti.

🦴 Sistema Endocrino e Metabolico

Cortisolo sempre alto → insulino-resistenza → rischio diabete di tipo 2.

Aumento grasso viscerale (pancia “a mela”).

Disfunzioni tiroidee (cortisolo inibisce TSH).

Scompensi ormonali sessuali (amenorrea, disfunzioni erettili, calo libido).

Alterazione metabolismo osseo → osteoporosi.

😴 Sonno e Rigenerazione

Insonnia o sonno frammentato.

Riduzione produzione melatonina.

Meno GH (ormone della crescita) → meno riparazione tissutale e muscolare.

🧬 Danni Cellulari e Invecchiamento

Stress ossidativo e radicali liberi → danno al DNA.

Accorciamento telomeri (marker di invecchiamento precoce).

Maggior rischio oncologico (per minore sorveglianza immunitaria + mutazioni).

Bene.
Hai letto tutto?

Ora, dimmi quanto vale, in termini economici, tutto questo?

Quanto pesano economicamente, nel lungo periodo, le visite specialistiche per diagnosi e terapie?

Hai mai fatto un conto della serva?

Quanto incidono i prezzi di farmaci, integratori, preparazioni alimentari specifiche?

Quanto costa il dolore che senti oggi per non esserti preso cura di te a tempo debito?

Quanta vita (e soldi) sprechi, per tamponare le conseguenze?

No, stavolta non compri una pergamena da appendere al muro.

Stavolta investi i tuoi soldi per risolvere lo screzio col collega senza rimetterci il fegato;

Per svegliarti sereno e andare al lavoro come uno dei sette nani (canticchiando) ;

Per dare la giusta importanza agli eventi, scaricare le tensioni ed evitare di portare a casa malumore, incazzatura ed aggressività che poi, inevitabilmente, sfoghi con partner e figli.

Non ti diamo un titolo da sbandierare nei concorsi.

Ma ti rendiamo capace di avere voglia di farli ancora, i concorsi per lavorare come Professionista Sanitario.

ESSERE un Professionista Sanitario è molto di più che FARE il Professionista Sanitario.

Indirizzo

Via Pianello, 51 Ostra
Ostra
60010

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
Martedì 09:30 - 12:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
Giovedì 09:30 - 12:30
Venerdì 09:30 - 12:30
Sabato 09:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Train To Be pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Allenarsi ad Essere

Arriva il giorno in cui inizi a fare i conti con te stesso.

Ed i miei conti non tornavano affatto.

In fondo avevo tutto:

una famiglia allargata con i suoi problemi giornalieri da affrontare, ma felice, ed un lavoro stabile, con retribuzione sicura.