08/03/2021
🌀La “Sindrome Text Neck” è data dall’uso eccessivo della tecnologia mobile. Questa Sindrome dell’era moderna è ormai diffusa in tutta la popolazione, dai più piccoli agli anziani.
⚠️Perché è pericolosa?
Il peso del capo è di circa 4-5 kg nella posizione eretta, nel momento in cui il collo si flette in avanti, il peso tende ad aumentare. Quando si arriva a 60° di flessione del collo vi è un peso che grava sui 27-28 kg, pari al peso di un bambino di circa 7 anni❗❗❗
⚠️Cosa succede?
Inizialmente si avverte una maggiore tensione a livello muscolare nella zona della cervicale, poi a lungo andare si può arrivare alla riduzione o addirittura alla perdita della fisiologica lordosi cervicale con conseguente alterazione a livello dei muscoli, dei legamenti, dei dischi intervertebrali e delle articolazioni vicine; al punto tale da rischiare di essere costretti a sottoporsi a possibili interventi chirurgici anche in giovane età❗❗❗
🚷Purtroppo vi sono molti giovani che durante l’età evolutiva, trascorrono troppe ore col capo flesso su questi dispositivi (cellulare, tablet, pc, videogiochi…), maggiormente adesso in periodo di pandemia e di aumentata sedentarietà.
😖Disturbi:
🔺Cervicalgia;
🔺Mal di testa;
🔺Rigidità dorsale e del cingolo scapolo - omerale;
🔺Aumento della cifosi dorsale;
🔺Intorpidimento e formicolio degli arti superiori;
🔺Problemi alla vista;
🔺Disturbi del sonno;
🔺Problemi psicologici e comportamentali;
🔺Dolore al tratto lombare, con conseguente infiammazione del nervo sciatico;
….
📵Rimedi:
🔹Tenere i dispositivi elettronici in maniera ergonomica ed usarli il meno possibile;
🔹Fare delle pause, soprattutto se si usano per lavoro, per scuola…;
🔹Non farli utilizzare ai bambini;
🔹Migliorare lo stile di vita, AUMENTANDO le ore per le attività ludiche, ginnastica posturale, sport; in modo da sollecitare tutti i muscoli del corpo e NON SOLO quelli che attivano le dita della mano❗❗❗
Chiamaci per saperne di più 3489849081