13/11/2024
La commissione Pari Opportunità del comune di Cisternino ha intitolato quest’anno gli eventi del mese di NOVEMBRE, in cui ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e di genere, LA STRADA PIÙ LUNGA. Perché é ancora lunga la strada da fare insieme verso il rispetto reciproco, bisogna educare le giovani generazioni alla parità e alla libertà, ma soprattutto gli adulti a cui é affidato questo compito…
C’è stata un’anteprima de LA STRADA PIÙ LUNGA il 2 novembre scorso a Palazzo Lagravinese sulla disparità di genere nell’architettura funeraria analizzata già negli anni ‘60 da una grande fotografa e donna avanguardista come Lisetta Carmi.
La CPO quest’anno entra nellescuole: il 14 e il 28 novembre alla scuola primaria ci saranno “Letture alla pari”, il 15 novembre al Liceo Punzi verrà condiviso il reading “Ferite a morte”, il 22 novembre le ultime classi del Liceo assisteranno allo spettacolo teatrale “Mai nate”, il 25 e il 26 novembre accompagneremo l’Auser con letture e testimonianze da “Donne e caporali” di Gianna Caroli nelle classi della scuola secondaria di primo grado.
Venerdì 22 novembre alle 20.30, presso il Teatro Paolo Grassi ci sarà lo spettacolo teatrale MAI NATE di Tommaso Urselli, regia di Dario Lacitignola, uno spettacolo che attraversa tematiche importanti e il più delle volte non riconosciute sia a livello emozionale che traumatico, quali l’abbandono e la violenza assistita…ci accompagnerà, dopo lo spettacolo, in una chiacchierata che possa cercare risposte e sciogliere dubbi, la psicologa Dr.ssa Daniela Cirasino.
Sabato 23 novembre alle ore 13.00, presso la sede della ProLoco, insieme ad alcune donne venute a vivere qui da tante parti del mondo, condivideremo un pranzo interculturale.
Info e prenotazioni: 3405605658