Biologa Nutrizionista dott.ssa V. Palmisano

Biologa Nutrizionista dott.ssa V. Palmisano Correzione Alimentare
Diete Personalizzate
Consulenza Alimentare

A tutti questi personal trainer che esercitano un abuso della professione consegnando piani e/o consigli alimentari oltr...
18/08/2025

A tutti questi personal trainer che esercitano un abuso della professione consegnando piani e/o consigli alimentari oltre alle schede di allenamento, aggiungerei anche tutte quelle persone che sponsorizzano e vendono "prodotti dimagranti" senza alcun titolo, nascondendosi dietro a competenze acquisite tramite vie e canali fortemente discutibili.
Per fare questo lavoro NON BASTA frequentare dei CORSI ONLINE sull'alimentazione!
Ci vuole ben altro:
Un percorso UNIVERSITARIO di 5 anni (in scienze biologiche o in medicina e chirurgia) o di 3 anni (in dietistica).
Va sottolineato che il tutto accade a discapito della vostra salute. Dietro a questi prodotti "miracolosi", possono nascondersi conseguenze sul fisico dalle difficili vie d'uscita.
Non lasciatevi ingannare nemmeno dalle FOTO PRIMA e DOPO.
Il ritocco di immagini fotografiche ricorrendo ad app dedicate di facile utilizzo è all'ordine del giorno.
Notizia ancora più triste mi è giunta da persone che hanno subito un intervento SLEEVE, alle quali è stato proposto un compenso da parte di diverse aziende che rivendono questi prodotti miracolosi per l'acquisizione delle loro fotografie pre e post intervento.
Prima di affidare la vostra salute nelle mani di persone NON COMPETENTI, riflettete bene. Sicuramente non possono comprendere il vostro stato di salute, non avendo alcun tipo di formazione e alcun titolo che li autorizzi a farlo, e tantomeno adeguare alla vostra situazione un'alimentazione sana, ma anche corretta.
Prima di assumere qualsiasi tipo di integratore e/o prodotto, studiatene la lista degli ingredienti. Spesso possono contenere sostanze che in presenza di determinate patologie non possono essere assunte.
VI INVITO A METTERE LA VOSTRA SALUTE AL PRIMO POSTO.
P.S.: Fate anche attenzione alle creme "miracolose", ma anche a tutti gli altri prodotti per il corpo. Esiste un' applicazione che potete scaricare gratuitamente dal nome "INCI BEAUTY". Attraverso la scansione del codice a barre, vi mostra la sua composizione e la sua qualità. Se non trovate alcuna informazione a riguardo, diffidate e scegliete un prodotto diverso.

✨ “L’estate finisce, ma la salute non va in vacanza. Settembre è il momento ideale per iniziare un percorso graduale e programmato con il vostro nutrizionista di fiducia: un piano annuale che accompagni allenamento (affidato ad un laureato in Scienze Motorie), alimentazione e perfino le festività. La scienza conferma che la costanza nel tempo, e non le diete-lampo, è l’unico modo per ottenere risultati duraturi e sicuri (WHO, 2020; BDA, 2021). Arrivare in forma è questione di ritmo e programmazione, non di soluzioni miracolose che non esistono.”

🚨 Diete in palestra e inseguimento del “corpo perfetto”: un doppio pericolo per la salute psicofisica.

Negli ultimi anni, è diventato sempre più frequente che in palestra, online o sui social vengano proposte diete “miracolose” da presunti esperti senza alcuna formazione scientifica o abilitazione professionale.
Istruttori, influencer o semplici appassionati di fitness si improvvisano nutrizionisti, senza considerare che una dieta non adeguata può causare danni anche gravi alla salute: squilibri nutrizionali, perdita di massa muscolare, problemi ormonali, cali di energia, disturbi gastrointestinali… fino a conseguenze permanenti.
Oltre al danno fisico, c’è un pericolo psicologico più subdolo: la pressione a inseguire un ideale di corpo “perfetto”, scolpito e senza imperfezioni, alimentata da modelli estetici irraggiungibili proposti dai media e dai social network e da istruttori o personal trainer dai fisici “perfetti” spesso frutto dell’uso di sostanze dopanti: un miraggio, una meta irraggiungibile da molti a meno di non accettare compromessi per nulla etici. Certi istruttori non si fanno problemi a consigliare farmaci e diete drastiche.

📌 Perché rivolgersi a un professionista è l’unica scelta sicura
• Formazione e abilitazione: i veri nutrizionisti, biologi, dietisti e medici specializzati hanno studiato anni, superato esami e sono iscritti a un Albo professionale.
• Copertura assicurativa obbligatoria: per legge, i professionisti sanitari devono avere una polizza assicurativa per tutelare il paziente in caso di errori o danni. Chi non è abilitato non ha questa garanzia: se qualcosa va storto… resterete soli.
• Personalizzazione scientifica: una dieta efficace si costruisce su analisi cliniche, anamnesi, obiettivi e condizioni individuali, non su schemi fotocopiati o mode del momento.

🧠 Il lato oscuro del “corpo perfetto”
Numerosi studi mostrano come l’esposizione costante a immagini idealizzate possa:
• Compromettere l’autostima e il benessere mentale: portando a insoddisfazione corporea, depressione e ansia (Frontiers in Psychology, 2023; Public Health England, 2022).
• Innescare il confronto sociale: un processo psicologico che spinge a misurarsi con modelli irrealistici, generando frustrazione e senso di inadeguatezza.
• Favorire il perfezionismo maladattivo: caratterizzato da autocritica costante, ansia da prestazione e, nei casi più gravi, disturbi ossessivi e comportamenti autodistruttivi.
• Colpire duramente adolescenti e giovani: l’internalizzazione di standard estetici idealizzati è un driver riconosciuto di disturbi alimentari, umore negativo e disconnessione sociale (Mounting Research, University of Colorado Anschutz, 2023).

🚫 Il mito del “prima e dopo”
Le immagini “PRIMA/DOPO” e i racconti di trasformazioni lampo sono strumenti di marketing che raramente mostrano la realtà:
• Spesso i risultati sono temporanei o ottenuti con pratiche estreme.
• Non sono sostenibili né replicabili per la maggior parte delle persone.
• Alimentano aspettative irrealistiche e frustrazione.

✅ La vera salute non è patinata
La salute non è un numero sulla bilancia o la replica di un’immagine trovata su Instagram:
• Affronta le aspettative irrealistiche con realismo e consapevolezza.
• Valorizza la diversità corporea come antidoto agli standard estetici imposti.
• Riorienta le energie verso il benessere fisico, mentale e sociale, non verso la perfezione estetica.

Non rischiate la vostra salute per un consiglio trovato in palestra o per somigliare a un modello irraggiungibile. Affidatevi solo a professionisti veri — abilitati, assicurati e formati — e costruite il vostro benessere sulla scienza, non sulle illusioni.

Bibliografia
1. Parliament UK – House of Commons Health and Social Care Committee. Body Image. 2022.
2. Perloff, R. M. (2014). Social Media Effects on Young Women’s Body Image Concerns: Theoretical Perspectives and an Agenda for Research.
3. Fardouly, J., et al. (2015). Social comparisons on social media: The impact of Facebook on young women's body image concerns and mood.
4. Griffiths, S., et al. (2018). Appearance-related social media consciousness: development and validation of a new scale and examination of relationships with disordered eating and muscle-building behaviors.
5. Frontiers in Psychology (2023). The relationship between social media use and body image concerns among adolescents and young adults.
6. National Eating Disorders Association (NEDA). Body Image & Social Media. 2021.
7. World Health Organization (WHO). Nutrition Advice for Adults. 2020.
8. British Dietetic Association (BDA). The Risks of Unqualified Diet Advice. 2021.

Indirizzo

Via San Giovanni Bosco, S. N. C
Ostuni
72017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biologa Nutrizionista dott.ssa V. Palmisano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Biologa Nutrizionista dott.ssa V. Palmisano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare