Neapolisanit

Neapolisanit Abilitazione, educazione e riabilitazione di soggetti con deficit fisici-psichici-sensoriali, in regime ambulatoriale, domiciliare, Rsa semiconvitto.

Il “Centro “NeapoliSanit” ha per suo scopo istituzionale l’abilitazione, l’educazione e la riabilitazione di soggetti con deficit fisici-psichici-sensoriali, in regime ambulatoriale, domiciliare, semiconvitto, Centro Diurno Integrato, RSA semiconvitto, nonché soggetti affetti da disabilità transitoria. Nel corso della sua attività, il Centro Neapolisanit srl si è sempre contraddistinto per aver pe

rseguito la ricerca dell’eccellenza nei servizi e nelle prestazioni offerte alla sua utenza, al fine di soddisfarne le esigenze. La creatività, la forte determinazione, la selezione, la formazione e la responsabilizzazione del personale sono state le linee guida che hanno consentito all’azienda di affermarsi nel mondo della riabilitazione.

Un ultimo tuffo insieme, ma col cuore pieno! 🐚💙Con i ragazzi del Convitto abbiamo salutato l’estate con una giornata spe...
11/08/2025

Un ultimo tuffo insieme, ma col cuore pieno! 🐚💙

Con i ragazzi del Convitto abbiamo salutato l’estate con una giornata speciale: la conclusione del Progetto Mare, che ci ha regalato sorrisi, scoperte e tanti momenti indimenticabili in riva al mare.
Vederli crescere, esplorare e divertirsi insieme è la nostra più grande soddisfazione.
I loro progressi ci emozionano ogni giorno e ci danno la forza per continuare con passione il nostro lavoro. Sempre orgogliosi di voi 💪🏼

L’estate è la stagione della leggerezza. Ma non per tutti. Per i bambini con autismo e per le loro famiglie, può essere ...
07/08/2025

L’estate è la stagione della leggerezza. Ma non per tutti.

Per i bambini con autismo e per le loro famiglie, può essere un periodo complesso: la routine si interrompe, i professionisti si prendono una pausa e i cambiamenti diventano più difficili da gestire.

Per affrontare tutto questo con più serenità, vogliamo condividere con voi alcuni consigli pratici:
• Osservate il bambino per capire i segnali di disagio.
• Sfruttate il potere dell’acqua per favorire il benessere fisico e sensoriale.
• Cercate la calma della natura, evitando i luoghi troppo caotici.
• Ricreate un piccolo spazio sicuro anche in vacanza, con oggetti familiari.

L’estate può essere più leggera, se sappiamo come affrontarla insieme 🫶🏼💙

La nostra rubrica sui professionisti del Neapolisanit continua! Oggi analizziamo la figura dell’infermiere, fondamentale...
16/07/2025

La nostra rubrica sui professionisti del Neapolisanit continua! Oggi analizziamo la figura dell’infermiere, fondamentale per fornire un’assistenza completa ai nostri ospiti.

Se ti va, racconta nei commenti la tua esperienza con il nostro team di professionisti 💙

Che avventura indimenticabile! 🌊☀️Si è concluso il Progetto Mare del Semiconvitto, un’esperienza fatta di tuffi, sorrisi...
12/07/2025

Che avventura indimenticabile! 🌊☀️
Si è concluso il Progetto Mare del Semiconvitto, un’esperienza fatta di tuffi, sorrisi e giornate trascorse insieme tra sole, sabbia e tanto affetto.

Ogni occasione è buona per stare insieme in compagnia 💙

Secondo un rapporto dell'istituto superiore di Sanità i caregiver in Italia sarebbero circa 3,5 milioni, di cui l’80% do...
10/07/2025

Secondo un rapporto dell'istituto superiore di Sanità i caregiver in Italia sarebbero circa 3,5 milioni, di cui l’80% donne.

Per definizione un caregiver è una figura che in maniera continuativa e gratuita, si assume la responsabilità principale della cura e assistenza di uno o più familiari non auto-sufficienti a causa di una disabilità o di una malattia cronica e degenerativa.

Questo ruolo è di primaria importanza per la nostra società e comporta responsabilità e pesi emotivi molto elevati.

Per questo vogliamo ringraziare tutti i caregiver familiari che ogni giorno compiono un lavoro silenzioso e ancora poco riconosciuto, prendendosi cura dei loro cari con pazienza e dedizione 💙

Sai cosa significa essere certificati ISO 9001? Non è solo un riconoscimento formale, ma è la conferma di un impegno con...
04/07/2025

Sai cosa significa essere certificati ISO 9001? Non è solo un riconoscimento formale, ma è la conferma di un impegno concreto verso l'eccellenza e l'affidabilità che portiamo avanti ormai da anni, per offrire ai nostri utenti servizi di qualità e con standard sempre più elevati.

Per te è la dimostrazione che ciò che stiamo dicendo è reale, non solo detto a parole!

Parlaci della tua esperienza da Neapolisanit nei commenti!

Che splendida giornata ☀️I ragazzi del semiconvitto hanno passato una giornata immersi nel verde, tra giochi e passeggia...
27/06/2025

Che splendida giornata ☀️
I ragazzi del semiconvitto hanno passato una giornata immersi nel verde, tra giochi e passeggiate nella splendida cornice del Parco degli Ulivi a Liveri (Na).

Ogni occasione è buona per stare insieme in compagnia 💙

Essere genitori di bambini con disturbo dello spettro autistico può far affiorare sensazioni negative legate al senso di...
26/06/2025

Essere genitori di bambini con disturbo dello spettro autistico può far affiorare sensazioni negative legate al senso di smarrimento e all'inadeguatezza al ruolo genitoriale. Ma tutto questo è normale!

Per questo il nostro corso di Parent Training è pensato proprio per sostenerti e fornirti supporto emotivo e pratico. Lo scopo non è farti diventare un genitore "migliore", ma legittimare le emozioni negative e farti acquisire maggiore fiducia nelle tue capacità.

In che modo? Fornendoti strumenti comunicativi e pratici che ti permetteranno di entrare nel mondo del tuo bambino.

Visita il nostro sito per scoprire tutti i dettagli del corso!

Il centro Neapolisanit lavora come una grande macchina in cui ogni ingranaggio ricopre un ruolo specifico e fondamentale...
19/06/2025

Il centro Neapolisanit lavora come una grande macchina in cui ogni ingranaggio ricopre un ruolo specifico e fondamentale.
Ma chi sono questi professionisti che si prendono cura a 360 gradi dei nostri ospiti?

Oggi approfondiamo il lavoro dell'OSS, una figura professionale che rappresenta un ponte tra la cura medica e l'attenzione al paziente!

Ti piace questa rubrica? Suggerisci la prossima figura professionale da presentare!

Il 28 Maggio 2025 si è tenuta la conferenza finale del progetto Erasmus + IA-ME.Atene è stata la destinazione finale di ...
16/06/2025

Il 28 Maggio 2025 si è tenuta la conferenza finale del progetto Erasmus + IA-ME.
Atene è stata la destinazione finale di questo viaggio all’insegna dell’inclusione e dell’innovazione scolastica. Nello specifico siamo stati ospitati dalla sede di Odyssea nostro partner in questo progetto ambizioso e significativo.

Le portavoci di Neapolisanit, la Dott.ssa Mariangela Cerasuolo e la Dott.ssa Lucia Miranda, hanno preso parte alle attività svolte durante la giornata, in cui sono stati presentati i risultati e i prodotti di questi mesi di duro lavoro e collaborazione con i nostri partner europei!

Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo progetto come capofila, ma il viaggio non è finito qui!
Per ripercorrerlo è infatti possibile scaricare gratuitamente gli Atti della Conferenza.
Visita il sito ufficiale del progetto www.ia-me.eu e segui questo percorso:
👉Deliverables 👉🏻 WP5 👉🏻 IA-ME Final Conference Proceedings




Project code: 2022-1-IT02-KA220-SCH-000087877
Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

Conosci le nostre comunità terapeutiche Esperanza e Il Gabbiano? Sono luoghi in cui adolescenti che affrontano problemat...
04/06/2025

Conosci le nostre comunità terapeutiche Esperanza e Il Gabbiano?
Sono luoghi in cui adolescenti che affrontano problematiche legate al disagio psichico possono svolgere un percorso di rinascita accompagnati da un equipe di professionisti che li supporta in ogni fase!

Se hai bisogno di maggiori informazioni visita il nostro sito!

Il progetto Erasmus+ IA-ME sta per volgere al termine!Nell’ultima conferenza si presenteranno i risultati del progetto e...
26/05/2025

Il progetto Erasmus+ IA-ME sta per volgere al termine!

Nell’ultima conferenza si presenteranno i risultati del progetto e le risorse create per sostenere tutti gli insegnanti che lavorano con bambini e ragazzi con bisogni speciali, per rendere la scuola più inclusiva attraverso l’innovazione tecnologica! 💡📚🌍

Dove: Atene, Grecia 📍
Quando: 28 Maggio 2025 📆
A che ora: dalle 14 alle 17:30

Partecipa anche tu:
* Potrai scoprire strumenti innovativi per un’educazione più inclusiva 💻
* Incontrerai esperti del settore 💫
* Celebreremo insieme l’innovazione digitale 🌐








Project code: 2022-1-IT02-KA220-SCH-000087877
Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al
solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione
europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA).
Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili

Indirizzo

Via Funari, 1
Ottaviano
80044

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Neapolisanit pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Neapolisanit:

Condividi