06/07/2025
Sembra incredibile, ma nel tuo addome c’è un vero e proprio cervello nascosto, con più neuroni di quelli di un cane: parliamo di 500 milioni di cellule nervose che compongono il sistema nervoso enterico.
Non è un assistente del cervello: lavora in autonomia, gestisce la digestione, produce sostanze chimiche come la serotonina (l’ormone della felicità) e dialoga in tempo reale con la tua mente.
Quelle “farfalle nello stomaco” che senti prima di un esame? O quella sensazione viscerale che ti guida in una scelta difficile? Non sono solo metafore. È il tuo intestino che ragiona, elabora, sente.
Gli scienziati lo chiamano “secondo cervello” per una buona ragione: può influenzare umore, emozioni, ansia, perfino decisioni. Quando l’intestino sta male, anche la mente ne risente.
Ascoltare la pancia, quindi, non è superstizione: è neuroscienza.