27/04/2025
Buongiorno,
la sala Biè, dopo 15 anni, propone a tutti i medici dentisti ed odontoiatri, che si occupano di patologie disfunzionali cranio mandibolari o che sono interessati alla gnatologia, la prima serata gnatologica estendendo l’invito anche alle professioni collaterali all’odontoiatria ( fisiatri, fisioterapisti. osteopati, posturologhi, chiropratici, massoterapisti) con i quali lo Gnatologo o odontoiatra che si occupa di patologie articolari o disfunzioni cranio-Cervico- mandibolari dovrebbe confrontarsi per un inquadramento clinico-diagnostico completo.
Questo progetto è nato nella convinzione che le patologie disfunzionali vadano trattate a più mani e con differenti punti di vista e non con un approccio olistico.
Spesso le implicazioni cliniche coinvolgono non solo le articolazioni temporo mandibolari ma anche distretti osteoarticolari con quadri clinici svariati che vedono coinvolte differenti figure professionali nel tentativo di porre una corretta diagnosi.
Infine questa interdisciplinarità di approccio potrebbe creare l’esigenza di creare nuove collaborazioni tra differenti professionisti per dare un inquadramento completo e moderno ad una problematica sempre più complessa e diffusa.
Sperando in una vostra partecipazione, vi aspettiamo.