Erika Fanari nutrizionista

Erika Fanari nutrizionista Pabillonis - Cagliari

Quante volte ti sei detta “Non ho abbastanza forza di volontà”?Quante volte hai iniziato una dieta piena di buoni propos...
09/04/2025

Quante volte ti sei detta “Non ho abbastanza forza di volontà”?
Quante volte hai iniziato una dieta piena di buoni propositi… per poi mollare, sentendoti sbagliata?

La verità è che non sei tu a fallire.
È il sistema della dieta che non funziona.

Le diete restrittive ignorano i segnali del corpo, la fame biologica, il piacere del cibo e il bisogno di flessibilità.
Il corpo, invece, si difende. Come?
• Aumenta la fame, per spingerti a mangiare
• Rallenta il metabolismo, per risparmiare energia
• Aumenta il pensiero ossessivo sul cibo, perché si sente in carestia

E quando cedi, pensi sia colpa tua.
In realtà, il tuo corpo sta solo cercando di proteggerti.

Educazione alimentare significa anche questo: smettere di pensare che sia tutta una questione di disciplina.
Serve ascolto, fiducia, e un approccio che parta da te.

Tu quante diete hai provato prima di capire che non eri il problema?💜

Ero appena adolescente quando ho iniziato a mettere in discussione il mio corpo. Eppure, avevo sempre avuto un buon rapp...
15/03/2025

Ero appena adolescente quando ho iniziato a mettere in discussione il mio corpo. Eppure, avevo sempre avuto un buon rapporto con il cibo e un insegnamento solido su quanto fosse importante ascoltare i bisogni del mio corpo, a non temere il cibo, a rispettarmi. Ma a volte, anche le certezze più solide possono vacillare sotto il peso di parole dette con leggerezza. Un commento fuori posto, uno sguardo di troppo, un giudizio non richiesto. Piccole crepe che, giorno dopo giorno, possono trasformarsi in un muro tra te e il tuo corpo.

Per un periodo ho rischiato di scivolare in un rapporto difficile con il cibo e con me stessa. Poi ho capito che il problema non era il mio corpo, ma quelle voci esterne che cercavano di definirne il valore. Col tempo, ho trasformato quella fragilità in forza e ho capito che il valore di una persona non si misura con una taglia, un numero sulla bilancia o l’approvazione altrui. E ho scelto di trasformare quella consapevolezza nel mio lavoro: aiutare chi, ha sentito o sente il peso di parole che non dovrebbe mai ascoltare. Se stai attraversando un momento difficile, voglio dirti questo: non sei solə. Non sei sbagliatə. E soprattutto, puoi stare meglio. Chiedere aiuto non è una debolezza, è il primo passo verso la libertà.

Ti abbraccio💜

Oggi ho deciso di scrivere un post diverso dal solito.Di solito condivido consigli pratici, ricette, piccoli spunti per ...
05/03/2025

Oggi ho deciso di scrivere un post diverso dal solito.
Di solito condivido consigli pratici, ricette, piccoli spunti per aiutarti a vivere l’alimentazione in modo più sereno. Ma oggi voglio fermarmi un attimo e parlarti di una sensazione che forse hai provato anche tu.

Ti è mai capitato di aprire i social e sentirti sopraffattə dai mille consigli sull’alimentazione?
C’è chi dice di mangiare in un certo modo, chi sostiene l’esatto contrario, chi propone la formula magica per essere in forma e chi demonizza certi cibi come se fossero veleno. E alla fine, invece di avere le idee più chiare, ci sentiamo solo più confusə.

Lo capisco bene. E voglio dirti una cosa: non è colpa tua.
Siamo circondati da informazioni, spesso in contrasto tra loro, e questo può farci sentire smarriti, pieni di dubbi su cosa sia giusto o sbagliato mangiare. Ma nel mezzo di tutto questo rumore c’è qualcosa che troppo spesso viene messo da parte: ascoltare se stessə.

Perché non esiste un’alimentazione perfetta. Non esistono cibi giusti o sbagliati in assoluto. Mangiare bene non significa seguire alla lettera quello che dice l’ultimo post che hai letto, ma imparare a capire cosa fa stare bene TE.

E so che non è facile. Ci hanno insegnato a fidarci più delle diete che del nostro corpo, a pensare che senza regole precise finiremo per “sbagliare”. Ma voglio dirti questo: non hai bisogno di un’ennesima regola, hai bisogno di fidarti di più di te stessə.

E se ti sembra difficile, sappi che è normale. È un percorso, e non sei solə.
Se anche tu ti sei sentitə confusə almeno una volta, se hai avuto paura di “sbagliare”, se ti sei chiestə chi ha ragione tra tutte queste voci… parliamone nei commenti. Ti leggo. 💚

Un trucchetto per distinguere fame e sete!🚰💧
31/01/2025

Un trucchetto per distinguere fame e sete!🚰💧

Senti la fame nel pomeriggio? Questo post è per te! 🍎
27/01/2025

Senti la fame nel pomeriggio? Questo post è per te! 🍎

Date spazio ai vostri cibi preferiti, senza sensi di colpa. 🥐
24/01/2025

Date spazio ai vostri cibi preferiti, senza sensi di colpa. 🥐

Pensi di assumere abbastanza vitamina D? 👀 ☀️
20/01/2025

Pensi di assumere abbastanza vitamina D? 👀 ☀️

Se ti senti sempre a corto di energie questo post è per te! ⚡️🔋🥗
17/01/2025

Se ti senti sempre a corto di energie questo post è per te! ⚡️🔋🥗

Sai come distinguere la fame vera dalla fame emotiva? 🥗
13/01/2025

Sai come distinguere la fame vera dalla fame emotiva? 🥗

Cosa significa mangiare sano per voi?🍏
10/01/2025

Cosa significa mangiare sano per voi?🍏

Diete detox? Facciamo chiarezza! 🥒🥑🍏
07/01/2025

Diete detox? Facciamo chiarezza! 🥒🥑🍏

BENVENUTO GENNAIO: nuovi inizi! Ecco alcuni consigli. ✨
03/01/2025

BENVENUTO GENNAIO: nuovi inizi! Ecco alcuni consigli. ✨

Indirizzo

Pabillonis
09030

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Erika Fanari nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Erika Fanari nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare