18/01/2024
Le umeboshi sono una varietà di albicocche coltivate da secoli in Cina e in Giappone, utilizzate da sempre sia in cucina che come medicina naturale. Le prugne umeboshi vengono raccolte all’inizio dell’estate, ancora acerbe, poi vengono fatte essiccare e messe sotto sale in barili di legno; durante i 6/12 mesi successivi vengono lasciate fermentare avvolte da foglie di shiso (detto anche “basilico orientale”) pianta che dona loro il caratteristico colore rosso.
Proprietà delle prugne umeboshi
Le prugne umeboshi vengono utilizzate anche da sole, intere, per preparare bevande macrobiotiche dalle proprietà benefiche: si può preparare un infuso di umeboshi semplicemente immergendo uno o due frutti in acqua bollente, lasciando poi riposare il tutto 10/15 minuti. Una volta filtrato, il risultato deve essere un liquido leggermente salato e acidulo da consumare durante il corso della giornata come ricostituente ed energizzante naturale (utile anche se si pratica sport).
Le umeboshi sono il “cibo antinausea” per eccellenza, vengono utilizzate per ridurre gli effetti di inappetenza e nause durante trattamenti chemioterapici!
Hanno anche proprietà antipiretiche, astringenti e benefiche per tutto il corpo. Usate contro raffreddori, febbre, problemi intestinali (dissenteria, colite), aiutano anche la pulizia del fegato e dei reni grazie all’alta concentrazione di sostanze come calcio, ferro e fosforo. Gli effetti benefici di questo frutto derivano principalmente dalla combinazione tra acido citrico e sale, valido aiuto contro la stanchezza, la debolezza e i problemi di circolazione.
Per saperne di più prenota una visita di nutrizione clinica e funzionale al 328 422 7683