Comune Paderno Dugnano

Comune Paderno Dugnano pagina ufficiale facebook del Comune di Paderno Dugnano pec: comune.paderno-dugnano@pec.regione.lombardia
fax: 02.91004.406

👀 Vuoi lavorare per il Comune di Paderno Dugnano?Sono aperti 3 bandi di concorso per profili tecnici in diversi settori!...
29/10/2025

👀 Vuoi lavorare per il Comune di Paderno Dugnano?
Sono aperti 3 bandi di concorso per profili tecnici in diversi settori!

💼 Scopri requisiti, scadenze e modalità di candidatura.
⏰ Hai tempo fino al 28 novembre 2025 per inviare la tua domanda sul Portale InPA.

👉 Sfoglia la card per leggere tutti i dettagli e trovare il ruolo più adatto a te!

⚠️ Da lunedì 3 a venerdì 7 novembre 2025 sarà interrotto il transito veicolare in via Gramsci, nel tratto compreso tra v...
29/10/2025

⚠️ Da lunedì 3 a venerdì 7 novembre 2025 sarà interrotto il transito veicolare in via Gramsci, nel tratto compreso tra via Roma e via Grandi, per consentire a CAP Holding l’esecuzione di lavori di ripristino della rete fognaria.

Durante i lavori:
• la strada sarà chiusa al traffico veicolare, eccetto mezzi di cantiere e di soccorso;
• sarà consentito l’accesso ai soli residenti (frontisti), con doppio senso di circolazione e limite di velocità a 30 km/h;
• il trasporto pubblico locale subirà deviazioni di percorso e sospensioni di fermate;
• sarà sempre garantito il passaggio pedonale e ciclabile, così come il servizio di raccolta rifiuti.

Si invita la cittadinanza a prestare attenzione alla segnaletica e a programmare gli spostamenti tenendo conto delle modifiche temporanee alla circolazione.

📍 Lavori a cura di CAP Holding S.p.A. con impresa esecutrice Idroambiente S.r.l.

🇮🇹 4 Novembre – Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze ArmateAnche quest’anno Paderno Dugnano celebra la ricorrenza del...
28/10/2025

🇮🇹 4 Novembre – Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate

Anche quest’anno Paderno Dugnano celebra la ricorrenza del 4 Novembre, giornata dedicata all’Unità nazionale e al valore delle Forze Armate.

📅 Martedì 4 novembre
A partire dalle ore 9.30 si terrà la deposizione delle corone d’alloro nei monumenti dei diversi quartieri della città:
📍 Piazza della Resistenza (Dugnano)
📍 Via IV Novembre (Paderno)
📍 Murales di via Mascagni ang. via Riboldi (Calderara)
📍 Cimitero di Cassina Amata
📍 Piazza Hiroshima (Palazzolo Milanese)
📍 Piazza della Chiesa (Incirano)

📅 Domenica 9 novembre
👉 Ore 10.00 – Santa Messa commemorativa dei Caduti in Guerra presso la Parrocchia Sacra Famiglia (Villaggio Ambrosiano)
👉 Ore 10.45 – Corteo con le Autorità civili, militari e le Associazioni, partenza dal piazzale della chiesa e arrivo ai Giardini della Costituzione, dove si terranno l’alzabandiera, la deposizione della corona d’alloro e i discorsi commemorativi, accompagnati dagli interventi musicali della Banda comunale.

🇮🇹 La cittadinanza è invitata a partecipare e ad esporre il Tricolore.

🆕 Paderno Dugnano entra a far parte di “Comuni Insieme”Il Consiglio Comunale di lunedì 27 ottobre ha approvato l’adesion...
28/10/2025

🆕 Paderno Dugnano entra a far parte di “Comuni Insieme”

Il Consiglio Comunale di lunedì 27 ottobre ha approvato l’adesione del Comune di Paderno Dugnano all’Azienda Speciale Consortile “Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale” l’ente che è titolare degli interventi sociali realizzati dal Piano Sociale di Zona dei Comuni dell’Ambito Territoriale di cui fa parte anche la nostra città insieme a Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Mil.se, Novate Mil.se, Senago e Solaro.

Si tratta di un passaggio importante che consente a Paderno Dugnano di partecipare pienamente alla governance dell’Ambito e di collaborare al meglio con gli altri Comuni nella programmazione e sviluppo delle politiche di welfare.

Questa adesione rappresenta una scelta di responsabilità coerente con l’evoluzione del quadro normativo nazionale e regionale che sempre più promuove la gestione associata dei servizi sociali con l’obiettivo di garantire maggiore efficacia, efficienza e uniformità delle prestazioni a beneficio di tutti i cittadini.

👉 Entrare in “Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale” significa poter partecipare più attivamente e contribuire in modo concreto alla definizione di strategie e priorità, un passo necessario che aiuterà a migliorare il coordinamento tra enti e a rafforzare il sistema integrato nel quale rientra anche la nostra nuova Casa di Comunità, per assicurare risposte più vicine e omogenee ai bisogni dei cittadini.

💚Sai che a Paderno Dugnano esiste un progetto unico di partecipazione attiva? Il Gruppo di Risparmio Solidale, nato nel ...
28/10/2025

💚Sai che a Paderno Dugnano esiste un progetto unico di partecipazione attiva?

Il Gruppo di Risparmio Solidale, nato nel 2010 e promosso da Comune di Paderno Dugnano, Caritas Il Veliero, Legambiente e MAG2 con la collaborazione di numerosi cittadini.

🤝 Cosa fa:

• Raccoglie fondi da cittadini, associazioni e volontari

• Attiva piccoli prestiti per chi vive una difficoltà temporanea

• Sostiene microprogetti di impresa e percorsi di autonomia

• Costruisce una rete di relazioni e fiducia nel territorio

💶 Ad oggi sono stati raccolti circa 20.000 euro grazie ai contributi della comunità. Nel 2025 la convenzione con il Comune è stata rinnovata per dare continuità a questo strumento concreto di solidarietà e inclusione.

👉 Se vuoi saperne di più o partecipare come cittadino, associazione o gruppo, scrivi a:

📧 comunicazione@comune.paderno-dugnano.mi.it
📧 info@mag2.it

Anche un piccolo contributo può generare un grande cambiamento. 🌱

📣 Il Comune di Paderno Dugnano aderisce al Manifesto della comunicazione non ostile.L’Amministrazione comunale, con deli...
28/10/2025

📣 Il Comune di Paderno Dugnano aderisce al Manifesto della comunicazione non ostile.

L’Amministrazione comunale, con deliberazione della Giunta, ha scelto di impegnarsi per promuovere e mantenere una comunicazione più consapevole, responsabile e rispettosa, online e offline.

Un gesto simbolico ma concreto che ha l’obiettivo di promuovere un uso corretto delle parole, contrastare l’odio e costruire comunità educanti.

📲 Sfoglia il carousel per leggere i dieci principi del Manifesto.

Sono dieci frasi semplici, ma rivoluzionarie, nate per migliorare il linguaggio in rete… e nella vita.

Per saperne di più: https://www.paroleostili.it/manifesto-della-comunicazione-non-ostile

27/10/2025
🚧 Proseguono i lavori di sostituzione e posa della nuova rete del gas metano a cura di Italgas Reti S.p.A.👉 Con ordinanz...
27/10/2025

🚧 Proseguono i lavori di sostituzione e posa della nuova rete del gas metano a cura di Italgas Reti S.p.A.

👉 Con ordinanza n. 127 del 23 ottobre 2025 è stata prorogata fino al 21 novembre 2025 l’istituzione temporanea del divieto di transito e di sosta in Via Benedetto Croce, con circolazione consentita solo ai residenti, ai mezzi di soccorso e ai veicoli di cantiere.

Durante le fasi operative potranno verificarsi:
🔺interruzioni temporanee del traffico lungo la via, a tratti e in base all’avanzamento dei lavori;
🔺restringimenti di carreggiata in corrispondenza dell’intersezione con Via Riboldi, regolati da movieri o impianti semaforici;
🔺divieti di sosta 0-24 con rimozione forzata nei tratti interessati dal cantiere.

L’Amministrazione invita i residenti e gli automobilisti a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a programmare con anticipo i propri spostamenti nella zona.

ℹ️ Tutti i dettagli sono riportati nell’ordinanza dirigenziale n. 127/2025, disponibile sul sito del Comune 👉 www.comune.paderno-dugnano.mi.it

📆GLI EVENTI DELLA SETTIMANA A PADERNO DUGNANO📆📌 Lunedì 27 ottobre�🏛 Consiglio Comunale�🗓 Ore 20.30 in seduta pubblica - ...
27/10/2025

📆GLI EVENTI DELLA SETTIMANA A PADERNO DUGNANO📆

📌 Lunedì 27 ottobre�
🏛 Consiglio Comunale�🗓 Ore 20.30 in seduta pubblica - 1ª convocazione presso l’Aula Consiliare

📌 Martedì 28 ottobre

🎶 Intervallo 2025, una nuova visione d’Opera
🗓 Ore 20.30 presso Tilane
Francesco Metrangolo ci accompagna anche quest’anno alla scoperta di alcuni tra i direttori più noti e rappresentativi del Novecento.

📌 Mercoledì 29 ottobre

🧶 Incontri intorno a un filo
🗓️ Dalle ore 15 presso Tilane
Porta con te i ferri del mestiere, impara nuove tecniche e socializza

👩🏻‍⚖️ Insieme contro le mafie
🗓️ Dalle ore 18.30 presso Auditorium Tilane
- Presentazione del libro "Stato-Mafia: la guerra dei trent'anni" degli autori Stefano Baudino e Heiner Koenig
- A seguire lo spettacolo teatrale "17 anni - Storia di due ragazze e della mafia che tanto non esiste", di Teatro Mailò

📌 Giovedì 30 ottobre

🎒 Oltre il talento - incontro con Marco Maccarini
🗓️ Ore 21.00 presso Tilane
Marco Maccarini presenta il suo libro “Un decimo di te. Camminare e scoprire l’essenziale con lo zaino leggero e il cuore aperto”. �
📌 Venerdì 31 ottobre

🎭 Gomitoli di storie 2025-2026
🗓️ Ore 17.30 presso Auditorium Tilane
Gli spettacoli teatrali per trasmettere ai bambini la gioia e il fascino del teatro. Gli spettacoli sono adatti ad un'età di 6-10 anni.

📌 Per tutta la settimana

🥷Judo per tutti
Aperte le iscrizioni per il corso gratuito e inclusivo
🗓️ Ogni lunedì dalle 18.30 per bambini 6-11 anni e dalle 19.15 dai 12 anni in su

🟥 Insieme contro le mafie - Una serata di memoria e impegno civile a TilaneMercoledì 29 ottobre, dalle ore 18.30, l’Audi...
27/10/2025

🟥 Insieme contro le mafie - Una serata di memoria e impegno civile a Tilane

Mercoledì 29 ottobre, dalle ore 18.30, l’Auditorium Tilane ospiterà un appuntamento di grande valore civile e culturale.
Protagonista sarà il libro “Stato–Mafia: la guerra dei trent’anni” di Stefano Baudino e Heiner Koenig, un’inchiesta che attraversa tre decenni di rapporti oscuri tra potere, politica e criminalità organizzata.

Un viaggio documentato e coraggioso nei meandri di una storia ancora aperta, dove la ricerca della verità incontra spesso il silenzio e l’omertà.

Durante l’incontro, Stefano Baudino dialogherà con Enzo Santagada, presidente dell’Associazione Rita Atria, per riflettere insieme sul valore della giustizia e della memoria.

A seguire, il pubblico sarà coinvolto nello spettacolo teatrale “17 anni – Storia di due ragazze e della mafia che tanto non esiste” del Teatro Mailò, che porta in scena il coraggio, le paure e la forza di chi ha scelto di non voltarsi dall’altra parte.

La serata sarà accompagnata dalla mostra “1, 10, 100 Agende Rosse…”, curata dall’Associazione Peppino Impastato e Adriana Castelli Milano, che raccoglie storie, volti e parole delle vittime di mafia. L’esposizione resterà visitabile fino al 31 ottobre.

👉 L’ingresso è gratuito, con prenotazione consigliata.

🚨 Nel corso della serata di ieri, sabato 25 ottobre, con prosecuzione fino alle prime ore notturne di oggi, si è svolta ...
26/10/2025

🚨 Nel corso della serata di ieri, sabato 25 ottobre, con prosecuzione fino alle prime ore notturne di oggi, si è svolta un’operazione straordinaria di controllo con più pattuglie e servizi mirati delle Forze dell’Ordine.

L’obiettivo: rafforzare la sicurezza urbana, prevenire comportamenti a rischio e contrastare il degrado.

📑 Durante i controlli sono state accertate diverse violazioni e denunciato un conducente per guida in stato di ebbrezza, con ritiro della patente.

Sequestrato anche materiale pirotecnico posto in vendita senza la prescritta licenza.

📊 Nelle card sono riportati i principali esiti dell’attività di controllo.

🏆 POSL – Polisportiva Oratorio San Luigi è tra le  77 le associazioni premiate dalla Fondazione Costruiamo il Futuro ETS...
26/10/2025

🏆 POSL – Polisportiva Oratorio San Luigi è tra le 77 le associazioni premiate dalla Fondazione Costruiamo il Futuro ETS per l’impegno sociale e sportivo.

👉Il premio è stato consegnato durante la cerimonia di sabato 10 ottobre, alla presenza dalla Sindaca Anna Varisco che voluto esprimere i suoi complimenti a nome della città per il risultato raggiunto da POSL, una realtà sportiva che con oltre 500 iscritti, impegnati su più discipline, rappresenta un punto di riferimento importante da anni per la nostra comunità.

è stata riconosciuta per il valore educativo e sociale che sa dare allo sport, anche attraverso progetti come quello di “messa alla prova” che coinvolge ragazzi e allenatori in percorsi comuni di crescita, fiducia e responsabilità.

Il contributo ricevuto sarà utilizzato per il campetto di calcio in sintetico, sul quale la società sportiva è impegnata e che sarà inaugurato nei prossimi mesi.

Durante la cerimonia all’Auditorium Allianz MiCo di Milano, sono intervenuti anche campioni come:
🏐 Mariam Metwally, pallavolista di origini egiziane del UIBA Busto Arsizio
🏊‍♂️ Alberto Amodeo, nuotatore paralimpico
🏃‍♀️ Martina Caironi, velocista e saltatrice paralimpica
insieme ad altri come gli ex giocatori Massaro e Costacurta, presenti anche loro come testimonial.

Un riconoscimento importante che premia il lavoro quotidiano di chi crede nello sport come strumento di educazione e inclusione.

Indirizzo

Via Grandi, 15
Paderno Dugnano
20037

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Martedì 08:30 - 13:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
Giovedì 09:00 - 12:00
14:00 - 17:30
Venerdì 08:30 - 13:00

Telefono

02910041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune Paderno Dugnano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comune Paderno Dugnano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram