Psicologa- Dott.ssa Elisa Bezze

Psicologa- Dott.ssa Elisa Bezze Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Psicologa- Dott.ssa Elisa Bezze, Psicologo, Via Reali, 43, Paderno Dugnano.

26/05/2022

"L'ansia e gli attacchi di panico ti distruggono la vita, in tantissimi aspetti..anche nel campo della maternità, per chi desidera tantissimo avere un figlio, la paura di non poter prendersi cura ti blocca..."

La salute mentale intacca tutte le sfere della vita, anche possibili progetti e scopi fondamentali per la persona.

Curarsi significa concedersi di vivere.

Dedicato a F. e ai suoi desideri e sogni ♥️

26/05/2022

Ricordiamoci di essere gentili con noi stessi, riconosciamoci le cose positive che sappiamo fare.
-
-
-

26/05/2022

Noi pensiamo di dominare, di poter chiudere e nascondere quello che proviamo ma in realtà non facciamo altro che creare pressione in noi stessi, e quella pressione prima o poi deve trovare modo di liberarsi... peccato che non accettiamo cosa ci accade e la maggior parte delle volte pensiamo solo al corpo ignorando che abbiamo un cervello collegato ad esso.
E' strano vero? La nostra mente ignora se stessa, ma perchè?
-
-
-

26/05/2022

Hai mai pensato che puoi spezzare la catena del trauma generazionale?
Certo, non è facile, perché prima di tutto va riconosciuto il trauma, i traumi, che puoi aver subito e da li, con l'aiuto giusto, c'è tutto un lavoro da fare, ma non è impossibile.
https://istitutomentecorpo.org/
-
-
-

26/05/2022
26/05/2022

Ci sono molte sfaccettature di un trauma, e pensare di risolverlo da soli...è molto difficile
Non farti bloccare dai pregiudizi ne dal timore di chiedere aiuto.
https://istitutomentecorpo.org/
-
-
-

26/05/2022

Ci sono dei momenti, mentre stai guarendo da un trauma che capisci molte cose. Capisci perché hai fatto alcune cose, capisci il perché di alcuni pensieri. Riesci ad acquisire piena consapevolezza del tuo percorso personale e finalmente capisci cosa sia la compassione e l'auto-compassione lasciando indietro emozioni negative come la vergogna o i sensi di colpa.
https://istitutomentecorpo.org/percorsi-psicologici/mindfulness
-
-
-

26/05/2022

Nessuno sceglie di star male.
Tutti meritano rispetto nella loro sofferenza.

26/05/2022

RICORDA...
dietro ad ogni successo generalmente si nascondono sempre vari anni di perseveranza. Sono ben poche le persone che realizzano i loro obiettivi al primo tentativo.

26/05/2022

Cercare amore nelle persone emotivamente indisponibili è un atto di autolesionismo e sfiducia di sé.
È un atto di autolesionismo perché, nel profondo del tuo cuore, dove spesso preferisci non guardare, sai bene che non riceverai mai quell'amore lì dove lo cerchi. Almeno non in modo sano, non nel modo che meriti davvero.

È un atto di sfiducia perché non credi in te, perché non ritiene che ricevere amore incondizionato sia un tuo diritto. Allora ti affanni e ti sforzi di essere migliore, perché pensi che se solo tu fossi «abbastanza» saresti degna di ricevere finalmente l’amore che fino a oggi ti è stato negato.

Quando cerchi l’amore in chi non può dartelo, sposti il focus all’esterno da te: l’amore che cerchi dovrebbe arrivare da dentro. L’amor proprio è alla base della felicità e dell’appagamento personale. Finché non inizierai a lavorarci, affiderai la tua felicità alle mani di chi, probabilmente, non sa neanche cosa sia l’amore.

L’amore che hai dentro, non cercarlo fuori.
Impara a guardarti nel profondo, impara a guardarti per ciò che sei.
Ricorda: tu vali molto di più di ciò che credi.
-

26/05/2022

Il processo di gestione dell'ansia passa attraverso interventi comportamentali funzionali.

27/04/2022

Chi soffre ha spesso la sensazione di non riuscire ad accedere a qualcosa, non è sempre chiaro cosa, come cantano gli Afterhours in "Quello che non c'è".

È una sensazione comune, dovremmo condividerla e normalizzarla, per sentirci meno soli ♥️

27/04/2022

Banalizzare e ridicolizzare sono sinonimi di Stigmatizzare.

Il disturbo bipolare è una malattia mentale e va presa sul serio, come si farebbe con una malattia fisica.

27/04/2022

"Ho delle cicatrici. Sono ferire auto-inflitte e vorrei fossero riconosciute come atti di coraggio".

Dedicato a V., perché possa ridare dignità ai suoi segni sulla pelle, simboli della sua lotta alla sopravvivenza.

Non sei sola ❤

27/04/2022

"Sono la bambina che avrebbe avuto bisogno che le si porgesse una mano che la tirasse via dal baratro. Perché ero troppo piccola per farlo da sola, ma non lo sapevo."

Dedicato ad A., perché ora sa che si può uscire dal baratro.

Non siamo soli ❤

27/04/2022

"Soffrire per me è come camminare su un filo sottilissimo che è collegato a casa, scuola, relazioni umane e vivo nel terrore di fallire"

Dedicato a C., con l'augurio che riesca a rimanere sempre in equilibrio, in contatto con ciò che conta ❤

27/04/2022

Ora distingui la malattia fisica da quella mentale - ♥️

27/04/2022

"Ogni volta che mi rialzo, con fatica e sangue, ci sono sempre nuovi ostacoli"

La sofferenza mentale è spesso percepita così: una corsa infinita.

Dedicato ad A., perché possa sempre sentirsi supportata nei suoi sforzi da ciò che conta ♥️

27/04/2022

"Sono controllata tutto il tempo dal mio compagno e mi sento in gabbia, mi sento soffocare, mi manca il respiro... ma non riesco a chiedere aiuto".

Dedicato a tutte le persone che desiderano trovare la forza di uscire da una gabbia.

Parlarne è il primo passo ♥️

27/04/2022

I sintomi traumatici non sono causati dall'evento stesso ma escono quando l'energia residua (stress di sopravvivenza) dell'esperienza non viene scaricata dal corpo, resta intrappolata nel sistema nervoso e può creare scompiglio nel nostro corpo e nella nostra mente.
https://www.istitutomentecorpo.org
-
-
-

27/04/2022

Sicuramente un post difficile, dove potremmo attirarci commenti poco piacevoli.
Fare il genitore non è un compito facile, non ci sono manuali di istruzioni che vanno bene per tutti. Senza rendercene conto possiamo aver passato esattamente alcuni di questi traumi, per malattie mentali o altre situazioni complicate, ed è difficile non trasmettere e ripetere, anche se in modo diverso, i medesimi traumi. Da bambini siamo indifesi e così lo sono i nostri figli che dipendono da noi genitori.
Possono esserci molteplici situazioni che creano traumi infantili e per superarli necessitiamo di aiuto.
-
-
-

27/04/2022

Hai mai fatto caso a come le tue emozioni si rendano tangibili sul tuo corpo?
-
-
-

27/04/2022

hai pensato poi al perché procrastini? Arriviamo a livelli di autosabotaggio perché stiamo esaurendo le energie e poi recuperare è sempre più faticoso. Arrivare alla radice del perché ci auto sabotiamo è la via migliore sempre. Potrebbero esserci dei traumi, abbandono, relazioni tossiche ecc...
Perché sei bloccato? Rispondere da soli a questa domanda è complesso, non aver timore di chiedere aiuto.
https://www.istitutomentecorpo.org/contatti
-
-
-

09/04/2022

"𝐋𝐚 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢"

Ti è mai capitato di sentir dire da qualcuno questa frase ❓

Che cosa hai pensato ❓

⚡ Seguiteci sul nostro canale Instagram: http://ow.ly/8lMY50IEJHw

07/04/2022

Oggi è la giornata mondiale della , un’occasione per ribadire la centralità del benessere psicologico per la vita.
La World Health Organization (WHO) definisce la salute come uno stato di benessere fisico, psicologico e sociale.
Questi tre aspetti, inseparabili tra loro, richiedono la medesima attenzione e il medesimo sostegno.
Solo integrando la psicologia nel SSN, considerando l’umano nel suo insieme e non solo sul piano fisico, potremo prenderci cura delle persone in tutta la loro complessità.

07/04/2022

Ogni persona che incontri sta vivendo la sua vita, con i propri dolori, dispiaceri, gioie, ambizioni, routine, preoccupazioni... Come te d'altronde
rifletti su questo quando incroci qualcuno oggi.
-
-
-

Indirizzo

Via Reali, 43
Paderno Dugnano
20037

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 15:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 15:00 - 18:30
Sabato 09:30 - 17:00

Telefono

3336941021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa- Dott.ssa Elisa Bezze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa- Dott.ssa Elisa Bezze:

Condividi

Digitare

Che fatica crescere!

I bambini e gli adolescenti attraversano un’età in cui i cambiamenti da affrontare sono numerosi e riguardano sia lo sviluppo fisico che quello cognitivo, affettivo e comportamentale. Tappe fondamentali come la frequenza della scuola, l’ integrazione con gli altri, l’apprendimento di regole, il cambiamento del corpo sono delle “sfide” importanti, che possono essere affrontate con gioia e curiosità ma che, talvolta, possono provocare disagi.

In questo senso, l’ obiettivo dell’ intervento psicologico è quello di facilitare la comprensione degli aspetti psicologici del proprio figlio e prevenire/affrontare l’insorgenza di potenziali difficoltà del bambino/adolescente.

Mi occupo di:

-colloqui di sostegno psicologico per bambini;

Cliniche nelle vicinanze


Altro Psicologia Paderno Dugnano

Vedi Tutte