Farmacia Santa Teresa

Farmacia Santa Teresa Farmacia Santa Teresa, dott. Marco Alparone.

servizio infermieristico anche a domicilio
autoanalisi del sangue
holter cardiaco e pressori
foratura delle orecchie
misurazione pressione
elettrocardiogramma
podologo
test streptococco
nutrizionista

Soffri di insonnia o fai fatica ad addormentarti? 🌙 😴I disturbi del sonno sono molto più comuni di quanto pensiamo e pos...
24/07/2025

Soffri di insonnia o fai fatica ad addormentarti? 🌙 😴
I disturbi del sonno sono molto più comuni di quanto pensiamo e possono avere
conseguenze importanti sulla nostra salute fisica e mentale.

È importante prestare attenzione a segnali come: difficoltà ad addormentarsi, sonno
interrotto, mal di testa, irritabilità e mancanza di concentrazione.

Consultare un professionista è il primo passo per trovare una soluzione efficace.
Il farmacista può aiutarti a individuare il trattamento più adatto, e in alcuni casi, affiancare i farmaci a rimedi naturali come camomilla, melissa, passiflora e altre piante con proprietà
rilassanti.

Per migliorare il tuo sonno e la tua qualità di vita, chiedi subito consiglio al tuo farmacista di
fiducia! 🛏 💤 Ti aspettiamo in farmacia!

L’estate è fatta per stare leggeri. Ma se assumi farmaci, certe leggerezze possono costarti care.☀️ Esposizione al sole ...
22/07/2025

L’estate è fatta per stare leggeri. Ma se assumi farmaci, certe leggerezze possono costarti care.

☀️ Esposizione al sole dopo aver preso antibiotici o antinfiammatori?
🍸 Un cocktail mentre segui una terapia ansiolitica?
😴 Un aiuto con integratori del sonno senza sapere con cosa li stai mescolando?

Non tutti i farmaci vanno d’accordo con il caldo, il sole o con un bicchiere in più.

❗ Alcuni aumentano la fotosensibilità.
❗ Altri possono disidratarti o abbassare troppo la pressione.
❗ Altri ancora diventano pericolosi se assunti con alcol o in modo saltuario.

Non serve spaventarsi, basta sapere come comportarsi.

📍Passa in farmacia: ti aiutiamo a capire se la tua terapia è “compatibile” con l’estate.
E se stai assumendo integratori o prodotti naturali, chiedici comunque: la natura non sempre è innocua.

👉 Perché la salute non va mai in vacanza. Ma la disattenzione sì.



A cura.della.dott.ssa Fabiana

⛽️GLI INIBITORI DI P***A PROTONICA (IPP)  agiscono bloccando in modo selettivo e irreversibile la “p***a protonica” dell...
12/07/2025

⛽️GLI INIBITORI DI P***A PROTONICA (IPP)

agiscono bloccando in modo selettivo e irreversibile la “p***a protonica” delle cellule parietali dello stomaco
Questa p***a è responsabile della produzione di acido cloridrico (HCl) nello stomaco.

Inibendola:
• si riduce la secrezione di acido
• si crea un ambiente meno acido
• si permette la guarigione di lesioni gastriche e si riduce il bruciore.

🧁PERCHÉ È IMPORTANTE PRENDERLI A STOMACO VUOTO?

• La p***a protonica è attiva in presenza di cibo.
• Gli IPP non funzionano bene se la p***a non è attiva.

Prenderli prima di un pasto permette al farmaco di essere assorbito nel sangue e raggiungere le cellule dello stomaco proprio quando la p***a si attiva, grazie all’arrivo del cibo

⌚️ QUANTO DURA L'EFFETTO DI UN IPP?

Anche se il farmaco scompare dal sangue dopo poche ore il suo effetto dura 24 ore, a volte anche di più. Per questo si assume una sola volta al giorno. Solo in caso di gastrite o patologia importante il medico può consigliare due dosi al giorno per potenziarne l'effetto.

🌜 SE SOFFRO DI REFLUSSO NOTTURNO?

Posso assumere il farmaco 30 minuti prima di cena. Il suo massimo picco di azione sarà proprio durante la notte.

🛌 PERCHÉ IL MEDICO MI DICE DI PRENDERLO ALLA SERA PRIMA DI DORMIRE?

Il momento migliore è prima di mangiare
Il momento peggiore è durante o subito dopo il pasto
Se proprio non ti ricordi almeno 30 minuti prima di mangiare, allora puoi prenderlo prima di coricarti, ma avrà meno efficacia.

Se hai bisogno di altre informazioni, passa in farmacia a trovarci.
Ti aspettiamo.

A cura della dott.ssa Fabiana

🌞 COLPO DI CALORE: SAI RICONOSCERLO? 🌡️Con le alte temperature di questi giorni, è importante sapere cos'è un colpo di c...
02/07/2025

🌞 COLPO DI CALORE: SAI RICONOSCERLO? 🌡️
Con le alte temperature di questi giorni, è importante sapere cos'è un colpo di calore, come si manifesta e cosa fare subito.

👩‍⚕️ COS’È IL COLPO DI CALORE?
È un malessere improvviso causato da una prolungata esposizione al caldo, soprattutto in ambienti poco ventilati. Può diventare pericoloso, soprattutto per anziani, bambini e persone fragili.

⚠️ I SINTOMI PIÙ COMUNI:
• Forte mal di testa
• Sensazione di confusione o stordimento
• Nausea o vomito
• Pelle calda, arrossata e secca
• Febbre alta
• Battito accelerato
• Debolezza o svenimento

🆘 COSA FARE SUBITO:
✔️ Portare la persona all’ombra o in un luogo fresco
✔️ Sdraiarsi con le gambe leggermente sollevate
✔️ Raffreddare il corpo con panni bagnati o una doccia fresca
✔️ Far bere acqua a piccoli sorsi (se è cosciente)
❌ Non somministrare farmaci senza consiglio medico
📞 Chiamare il medico o il 112 se i sintomi sono gravi

💬 IN FARMACIA siamo sempre a disposizione per un consiglio su come proteggersi dal caldo e valutare insieme se è il caso di rivolgersi al medico.

Passa a trovarci! 🏥💙



A cura della dott.ssa Fabiana

🦠 Mani-Piedi-Bocca: cos’è e cosa fare👉 Che cos'è?La malattia mano-piede-bocca è un’infezione virale molto contagiosa, ca...
30/06/2025

🦠 Mani-Piedi-Bocca: cos’è e cosa fare

👉 Che cos'è?
La malattia mano-piede-bocca è un’infezione virale molto contagiosa, causata da virus della famiglia degli enterovirus (soprattutto Coxsackievirus). Colpisce soprattutto bambini sotto i 10 anni, ma può essere contratta anche dagli adulti.

👀 Come si manifesta?

Febbre leggera

Mal di gola

Eruzione di vescicole dolorose su mani, piedi e dentro la bocca

Irritabilità nei bambini piccoli

Talvolta perdita di appetito

💊 Cure e trattamenti
👉 Non esiste una cura specifica. Il trattamento è sintomatico:

Antipiretici (es. paracetamolo) per la febbre

Gel orali per lenire le afte

Crema lenitiva sulle mani/piedi se il prurito è intenso

Tanta idratazione e alimenti freschi (evitare cibi acidi o salati)

🧼 Come si trasmette?
Il virus si trasmette:

Per via orale (saliva, starnuti, tosse)

Tramite contatto con le vescicole

Attraverso feci contaminate (attenzione al cambio pannolino!)

🙅‍♀️ Cosa devono fare le persone vicine al malato?
✅ Lavarsi spesso le mani
✅ Evitare contatti stretti (baci, posate condivise)
✅ Pulire e disinfettare superfici e giochi
✅ Restare a casa se compaiono sintomi

⏳ Quanto dura?
I sintomi si risolvono in genere in 7-10 giorni.
Il bimbo può tornare a scuola/asilo dopo la scomparsa della febbre e quando le vescicole sono secche.

✳️ Consiglio della tua farmacista:

Se hai dubbi o vuoi un consiglio, passa in farmacia!

📌

A cura della dott.ssa Fabiana

Non importa quale insetto vi ha punto. Il trattamento è sempre lo stesso. In alcuni casi il trattamento locale non è suf...
24/06/2025

Non importa quale insetto vi ha punto. Il trattamento è sempre lo stesso. In alcuni casi il trattamento locale non è sufficiente!

✅ È indicato assumere farmaci per bocca in caso di:

1. Reazione locale importante

Gonfiore esteso oltre i 10 cm
Arrossamento marcato, calore, prurito o dolore intensi
Sede della puntura in zone delicate (occhi, labbra, gola)

🔹 Farmaci consigliati:

Antistaminici orali (es. cetirizina, loratadina): riducono prurito e gonfiore

Antinfiammatori/antidolorifici (es. ibuprofene o paracetamolo): se c'è dolore o infiammazione

2. Reazione allergica sistemica lieve/moderata

Orticaria diffusa
Prurito generalizzato
Lieve gonfiore di labbra o occhi

👉 Importante rivolgersi al medico: potrebbero essere necessari antistaminici + cortisone (es. desametasone o prednisone su prescrizione)

3. Reazione infettiva

Se dopo qualche giorno la zona è sempre più rossa, gonfia, calda e dolente, può esserci infezione batterica locale (cellulite). 👉 In questo caso serve valutazione medica per eventuale antibiotico orale.

⛈️ Il cambiamento climatico ha portato all’innesco di fenomeni atmosferici particolarmente intensi che possono causare m...
14/06/2025

⛈️ Il cambiamento climatico ha portato all’innesco di fenomeni atmosferici particolarmente intensi che possono causare molta ansia e stress anche ai nostri amici pelosetti.

🙀 Gli animali infatti hanno una notevole sensibilità che permette loro di percepire l’arrivo dei temporali prima dell’uomo, tale da provocargli veri e propri stati di allarme: cercano riparo, corrono avanti e indietro, tremano e abbaiano.

🌩️ Tenerli calmi è il primo passo, con coccole e rassicurazioni, anche avvolgendoli in una coperta con una dolce musica di sottofondo per attutire i tuoni. Se cercano di nascondersi, offrigli un rifugio sicuro con i suoi giocattoli preferiti.

🌿 Potrebbero trarre sollievo anche dalla natura, ci sono diversi integratori, a base di piante e ferormoni, in grado di aiutarli a rilassarsi.

💚 Parlane con il farmacista o con il veterinario, curare l’ansia è fondamentale per farlo rasserenare. Ti aspettiamo!

Cosa fare in caso di intossicazione alimentare.😵‍💫Se a poche ore di distanza dall’aver mangiato hai:- forte nausea - vom...
13/06/2025

Cosa fare in caso di intossicazione alimentare.
😵‍💫
Se a poche ore di distanza dall’aver mangiato hai:

- forte nausea
- vomito
- diarrea
- sudorazione abbondante
- aumento di temperatura corporea

Potresti avere un avvelenamento da cibo o intossicazione alimentare.
Questo può accadere quando si assume un cibo avariato, mal conservato oppure potenzialmente velenoso, come funghi selvatici.

In questi casi non cercate di ingerire farmaci o rimedi naturali per via orale: in piena crisi la cosa migliore è rivolgersi al più vicino pronto soccorso.

Se l’intossicazione si risolve con il vomito, senza ulteriori ripercussioni, ricorda di reidratarti adeguatamente, tramite acqua, camomilla ed integratori di elettroliti e sali minerali, per combattere la spossatezza e la perdita di liquidi.

La primavera è arrivata e con lei anche le allergie! 🌸 🤧Fastidi come rinite, congiuntivite e asma possono rovinare anche...
12/06/2025

La primavera è arrivata e con lei anche le allergie! 🌸
🤧Fastidi come rinite, congiuntivite e asma possono rovinare anche le giornate più belle. Ma niente paura! Ecco come affrontare al meglio le allergie primaverili.

L’allergia è una reazione eccessiva del sistema immunitario a sostanze normalmente innocue, come pollini, acari e peli di animali. 🤧🐶🐱

I sintomi? Starnuti, prurito, naso chiuso, occhi rossi e lacrimanti... 😫

Perché le allergie sono in aumento? 📈
La "teoria igienica" suggerisce che un ambiente troppo pulito può rendere il sistema immunitario più suscettibile alle allergie. 🦠

Quali sono i pollini più comuni in primavera?
🌸🌳 Betulla, ulivo, graminacee, parietaria e ambrosia.

Come si diagnosticano le allergie?
🔬 Con una visita allergologica e test specifici, come il Prick Test.

Come si gestiscono?
💊 Antistaminici, spray nasali a base di cortisone, immunoterapia specifica ("vaccino antiallergico"), trattamenti prescritti dal medico.

👉 Non sottovalutare i sintomi! Rivolgiti a un medico per una diagnosi accurata e una terapia personalizzata. 👨‍⚕️

Per saperne di più parlane con il tuo farmacista, ti aiuterà a ritrovare naturalmente il benessere, grazie all’uso di integratori e/o farmaci specifici.

Ti aspettiamo!

😴Russare non è solo un fastidio per chi ci dorme accanto, ma può anche essere un campanello d'allarme per problemi di sa...
11/06/2025

😴Russare non è solo un fastidio per chi ci dorme accanto, ma può anche essere un campanello d'allarme per problemi di salute più gravi, come le apnee notturne, o essere influenzato dalla nostra alimentazione.

👃Perché si russa? Il russare è causato da una parziale ostruzione delle vie respiratorie durante il sonno. Le cause possono essere diverse:
- Anatomia: forma del palato, naso o collo
- Problemi nasali: polipi, deviazione del setto nasale
- Stile di vita: eccesso di alcol, fumo, sovrappeso
- Apnee notturne: interruzioni della respirazione durante il sonno

⚠️ Sintomi associati:
- Sonnolenza diurna eccessiva
- Risvegli notturni con sensazione di soffocamento e dolore al petto
- Mal di testa mattutino
- Difficoltà di concentrazione
- Pressione alta

👨‍⚕️ Quando preoccuparsi? Se il russare è frequente e intenso, provoca risvegli notturni, è importante consultare un medico. Se si verifica nei bambini invece dovrebbe sempre essere segnalato al pediatra.

🛌 Possibili rimedi:
- Cambiamenti nello stile di vita: perdere peso, evitare alcol e sedativi prima di dormire, dormire su un fianco
- Dispositivi medici: cerotti nasali, apparecchi orali, spray nasali, maschere CPAP (per casi più gravi)
- Intervento chirurgico: in caso di problemi anatomici

Un sonno ristoratore è fondamentale per la salute e il benessere. Se russi, parlane con il tuo medico o con il farmacista per trovare la soluzione migliore al disturbo.

💚Ti aspettiamo

Il collagene è la proteina che sostiene la struttura del nostro corpo, essenziale per tendini, articolazioni, ossa e l’e...
10/06/2025

Il collagene è la proteina che sostiene la struttura del nostro corpo, essenziale per tendini, articolazioni, ossa e l’elasticità della pelle. Con l'età , la sua produzione diminuisce, portando a rughe, cedimento dei tessuti e dolori articolari.

Sole, fumo e inquinamento accelerano il suo deterioramento, facendo invecchiare la pelle e il corpo più velocemente. Perché scegliere il collagene da bere?

Gli integratori di collagene da bere, soprattutto idrolizzato, sono facilmente assimilabili dall'organismo.

💖 Il collagene idrolizzato si scompone in peptidi 🧬, usati per ricostruire le fibre di collagene, migliorando l'elasticità e l’idratazione della pelle, e rendendo capelli e pelle più sani. Puoi ad esempio scegliere tra collagene marino (per la pelle) e collagene bovino (per articolazioni e muscoli).

Spesso il collagene da bere è abbinato ad acido ialuronico ed elastina, per un'azione anti-age potenziata.

La vitamina C 🍊 supporta la sintesi del collagene e amplifica il potere antiossidante.

Per risultati visibili gli integratori di collagene sarebbero indicativamente da assumere per almeno tre mesi.

Controindicazioni:
In generale, l'assunzione di collagene da bere è ben tollerata.
Tuttavia, si possono manifestare disturbi gastrointestinali, quindi è sempre opportuno rivolgersi al proprio medico di riferimento.
In gravidanza e allattamento è sempre consigliabile consultare il medico.

Scopri in farmacia un vasto assortimento di integratori a base di collagene e acido ialuronico.

Il nostro team è qui per te!

❤️Ti aspettiamo!

🩸 NOVITÀ in farmacia: gli slip mestruali VIDERMINA!Comodi, sicuri, lavabili e soprattutto… disponibili subito!👉 Ideali p...
09/06/2025

🩸 NOVITÀ in farmacia: gli slip mestruali VIDERMINA!

Comodi, sicuri, lavabili e soprattutto… disponibili subito!

👉 Ideali per il ciclo, le perdite leggere o post-parto
🌿 Riutilizzabili: più sostenibili per l’ambiente
😌 Nessun odore, nessuna perdita

Vieni a scoprirli in farmacia, anche solo per chiedere info!


Li hai mai usati?

Indirizzo

Paderno Dugnano

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:30
15:00 - 19:30
Martedì 08:00 - 12:30
15:00 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 12:30
15:00 - 19:30
Giovedì 08:00 - 12:30
15:00 - 19:30
Venerdì 08:00 - 12:30
15:00 - 19:30
Sabato 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Santa Teresa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia Santa Teresa:

Condividi

Digitare

Farmacia Santa Teresa: la farmacia dei servizi

I NOSTRI SERVIZI:

Autoanalisi del sangue: glicemia, trigliceridi, colesterolo

Misurazione pressione

Holter pressorio