Isola della calma

Isola della calma Per questo, il nostro team opera quotidianamente nelle scuole e nel territorio.

Per costruire in sinergia modelli di intervento efficaci e in grado di rispondere ai bisogni reali dei minori attraverso l'interazione continua tra Università, ricerca, territorio e scuola. Siamo un team di ricercatori e professionisti del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione impegnati per migliorare il benessere dei bambini e della comunità nella scuola e nel territor

io. Crediamo che Università e ricerca debbano interagire quotidianamente con la comunità, la scuola, i bambini e le famiglie per costruire insieme dei modelli di intervento efficaci e in grado di rispondere ai bisogni reali dei minori, soprattutto in situazioni di svantaggio socioculturale.

🙋‍♂️ Scuola Aperta, Futuro Condiviso, un evento promosso dai progetti Flipped Web e SchoolNet📆 Lunedì 28 aprile dalle or...
14/04/2025

🙋‍♂️ Scuola Aperta, Futuro Condiviso, un evento promosso dai progetti Flipped Web e SchoolNet
📆 Lunedì 28 aprile dalle ore 18.00 alle 20.00, al parco Milcovich (Arcella Bella).
Una serata per avere una restituzione a tutto tondo di come scuola e territorio possano far crescere insieme la comunità educante. Due progetti nati per costruire ponti e connessioni tra ciò che sta dentro, ciò che sta attorno e ciò che sta fuori dai “confini” delle scuole per raggiungere l’obiettivo di migliorare relazioni, benessere, inclusione per tutti, minori e adulti.
Vi aspettiamo per raccontare un percorso fatto di collaborazione, ricerca e partecipazione, per condividere risultati, storie e nuove prospettive!

🙋‍♂️ Scuola Aperta, Futuro Condiviso, un evento promosso dai progetti Flipped Web e SchoolNet

📆 Lunedì 28 aprile dalle ore 18.00 alle 20.00, al parco Milcovich (Arcella Bella).

Una serata per avere una restituzione a tutto tondo di come scuola e territorio possano far crescere insieme la comunità educante. Due progetti nati per costruire ponti e connessioni tra ciò che sta dentro, ciò che sta attorno e ciò che sta fuori dai “confini” delle scuole per raggiungere l’obiettivo di migliorare relazioni, benessere, inclusione per tutti, minori e adulti.

Vi aspettiamo per raccontare un percorso fatto di collaborazione, ricerca e partecipazione, per condividere risultati, storie e nuove prospettive!

🧠👥 Il Team del Master in Psicologia delle Micro e Maxi Emergenze ha partecipato a “What if. Il Rotary per l’Emergenza”, ...
06/04/2025

🧠👥 Il Team del Master in Psicologia delle Micro e Maxi Emergenze ha partecipato a “What if. Il Rotary per l’Emergenza”, evento promosso dal Distretto Rotary 2060.
Insieme a: 👉
👉
👉 Vigili del Fuoco
👉 Associazione Nazionale Alpini
👉 Croce Rossa
👉 Associazione STEELDOGS
Abbiamo contribuito attivamente a promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza, con particolare attenzione ai giovani e alle comunità locali. 🌍👨‍👩‍👧‍👦

03/04/2025

INCONTRO IN PRESENZA - Vi illustreremo le attività estive per i Fenice Summer Camps 2025

03/04/2025

Centri estivi nel verde del Parco Fenice di Padova tra avventura, laboratori ludico-formativi e relax all'aria aperta.

📢 Partecipa al nostro studio sulle emozioni nei ragazzi in preadolescenza! Cerchiamo preadolescenti (11-13 anni) per par...
19/02/2025

📢 Partecipa al nostro studio sulle emozioni nei ragazzi in preadolescenza! Cerchiamo preadolescenti (11-13 anni) per partecipare a uno studio presso il Dipartimento di Psicologia Generale su come i ragazzi elaborano le emozioni.

Che cosa vi sarà richiesto? 🧠
- Inizialmente, i genitori compileranno dei brevi (5-10 min) questionari sul loro tono dell’umore e alcuni aspetti legati alla genitorialità.
- Successivamente, sarete invitati per una sessione individuale presso il Dipartimento di Psicologia Generale (via Venezia, 8) dell’Università di Padova volta a misurare come il cervello dei ragazzi elabora gli stimoli emozionali usando la tecnica non invasiva dell’elettroencefalografia (EEG).
- Infine, verrà chiesto ai ragazzi di compilare alcuni questionari psicologici sul loro tono dell’umore e l’ansia.

Per ricevere più informazioni compilate questo breve modulo:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEEWPAncRJdKDZtGJ1G90jftPXKa6Xv8S4i1bFgSf_UPhqg/viewform?usp=sf_link

PROGETTO INSIDE OUT: PREVENIRE LA DISPERSIONE SCOLASTICA, BENESSERE SOCIO-EMOTIVO, MOTIVAZIONE E INTERCULTURAUn Grazie S...
14/12/2024

PROGETTO INSIDE OUT: PREVENIRE LA DISPERSIONE SCOLASTICA, BENESSERE SOCIO-EMOTIVO, MOTIVAZIONE E INTERCULTURA

Un Grazie Speciale a tutti i partecipanti al Festival delle Opportunità Formative! 🌟
Il seminario del 30 novembre 2024, ospitato presso il Liceo Modigliani, è stato un'occasione importante dove docenti, educatori, esperti e istituzioni si sono uniti per scrivere un nuovo capitolo nella prevenzione della dispersione scolastica. 📘✨
👉 Un inizio da applausi!
Dopo gli interventi istituzionali del Dirigente Scolastico Matteo Burattin, delle Cristina Piva Assessore Politiche Educative e Scolastiche e al Volontariato e Margherita Colonnello e il vice presidente della Provincia Luigi Alessandro Bisato, l’energia positiva ha dato il via a un susseguirsi di interventi illuminanti.
🔥 I protagonisti del cambiamento:
La Prof.ssa Sara Scrimin ha messo in luce l'importanza del benessere socioemotivo e della comunità scolastica per la prevenzione della dispersione scolastica.
La Prof.ssa Lucia Mason ci ha ispirato con un intervento sulle strategie per accendere la motivazione negli studenti e valorizzare le loro specificità.
La Prof.ssa Ughetta Moscardino ha offerto preziosi spunti per trasformare la diversità culturale in una risorsa per la classe e per lo sviluppo della propria identità.
🎤 Tavola rotonda & networking:
Il confronto tra esperti, insegnanti e istituzioni ha arricchito ulteriormente la mattinata, culminando in un aperitivo pieno di sorrisi e nuove connessioni. 🍹🤝
🌈 Grazie di cuore!
Un enorme grazie a tutti voi che avete reso possibile questo evento: ai relatori per la loro passione, ai partecipanti per il loro entusiasmo e alla squadra organizzativa per aver creato un’esperienza indimenticabile. 💚
💡 Non fermiamoci qui!
Questo è solo l’inizio: insieme possiamo continuare a costruire e ripensare scuole che siano luoghi di crescita, inclusione e ispirazione per tutti. Restate connessi per scoprire le prossime iniziative di Fondazione Fenice! 🌱
📲 Seguiteci sul nostro sito e sui social per rimanere aggiornati!

DPSS Dipartimento Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione Unipd

15/11/2024
Restano pochi giorni per iscriversi al nuovo master universitario di II livello in “Psicologia delle micro e maxi emerge...
05/10/2024

Restano pochi giorni per iscriversi al nuovo master universitario di II livello in “Psicologia delle micro e maxi emergenze”, diretto dalle Prof.sse Scrimin e Moscardino.
📅 📝 È possibile iscriversi al master al seguente link https://buff.ly/3zsJ3ZK entro il giorno 8 ottobre 2024 alle ore 12.30.

🆘 Il master in Psicologia delle micro e maxi emergenze intende formare professionisti (psicologi e medici) in grado di valutare e gestire situazioni di emergenza ordinarie e straordinarie.
ℹ️ Tutte le informazioni sono disponibili su
https://www.dpss.unipd.it/master-psicologia-delle-micro-e-maxi-emergenze

Livello: II livello CFU: 60 Direzione: Sara Scrimin e Ughetta Moscardino Durata: annuale Periodo: da NOVEMBRE 2024 a SETTEMBRE 2025 Modalità didattica: in presenza e a distanza Lingua: italiano Posti disponibili: min. 18 - max. 38 Costo: 2800,00 EURO

🌟 Grazie a tutti da parte del team Isola della Calma per aver partecipato a Science4All! 🌟🎉🔬 Il 28 e 29 settembre 2024, ...
30/09/2024

🌟 Grazie a tutti da parte del team Isola della Calma per aver partecipato a Science4All! 🌟

🎉🔬 Il 28 e 29 settembre 2024, abbiamo vissuto un weekend straordinario in occasione della Science4All!

💭❤️ Abbiamo esplorato insieme cosa sono le emozioni, come funzionano e, soprattutto, come possiamo gestirle per stare bene con gli altri. Abbiamo approfondito il ruolo cruciale del cervello nelle emozioni, scoprendo come corpo e mente collaborano per adattarsi all’ambiente e migliorare le nostre relazioni con gli altri.

Le emozioni sono il cuore del nostro stare bene insieme, e grazie a voi, è stata una splendida occasione di crescita e condivisione! 🙌

Ci vediamo alla prossima avventura scientifica! 🔭👩‍🔬👨‍🔬

25/09/2024
Venite a trovarci sabato e domenica… ci sarà da imparare e soprattutto da divertirsi!
25/09/2024

Venite a trovarci sabato e domenica… ci sarà da imparare e soprattutto da divertirsi!

Domani, vi aspettiamo!!
25/09/2024

Domani, vi aspettiamo!!

Indirizzo

Padua

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Isola della calma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Isola della calma:

Condividi

Digitare