Natacha Aledda Psicologa Psicoterapeuta

Natacha Aledda Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapeuta:
Adolescente, Adulto, Famiglia, Coppia (Gottman)
Crisi adottive
Sessuologa
CTP e CTU

12/09/2025

LO SAPEVATE CHE... In Danimarca lo sviluppo delle competenze emotive è parte integrante del curriculum scolastico?
Tutti gli studenti dai 6 ai 16 anni partecipano a sessioni settimanali dedicate al benessere emotivo e alle relazioni. Questi incontri offrono uno spazio strutturato per l'espressione dei sentimenti, la gestione
dei conflitti e il rafforzamento delle relazioni in classe.
()

21/08/2025

Educare è lasciare un segno: una scintilla di passione che illumina la vita. ❤️

21/08/2025

Walter Veltroni ha realizzato una lunga ed interessantissima intervista a Marco Crepaldi, psicologo e presidente dell’associazione Hikikomori Italia, pubblicata oggi a pag. 20 e 21 del Corriere della sera. Si tratta di una intervista davvero molto importante e utile anche per il mondo della scuola...

11/08/2025

L’amore che seminiamo nei bambini oggi, fiorirà nei loro cuori domani. ❤️🌱

11/08/2025

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Salute–MEF e della successiva comunicazione dell’INPS, d’intesa…

25/06/2025

L'immagine non vuole, in alcun modo, essere una giustificazione per chi mantiene una condotta aggressiva, per chi manca di rispetto, per chi calpesta i bisogni e i diritti degli altri... L'immagine vuole invitare alla riflessione.

C'è una frase di Ida Bauer (paziente di S. Freud) che recita
"Se la sofferenza vi ha reso cattivi vuol dire che l'avete sprecata", questa frase è estremamente emblematica ma, per questa circostanza, possiamo trasformarla così: "Se la sofferenza vi ha reso rabbiosi, rancorosi e aggressivi... avete ancora modo di farla evolvere in qualcos'altro" ❤
Buona crescita a tutti ❤

15/06/2025
15/06/2025

⚖️ 𝐕𝐢𝐜𝐭𝐢𝐦 𝐁𝐥𝐚𝐦𝐢𝐧𝐠: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐮𝐭𝐚𝐭𝐚

🔍 Nei contesti giudiziari e sociali, spesso accade qualcosa di invisibile ma potente: le vittime di violenza vengono colpevolizzate, interrogate, messe in dubbio. È il victim blaming — un fenomeno psicologico, culturale e sistemico che sposta la responsabilità dal colpevole a chi ha subito.

❗️"Perché non ha denunciato prima?"
❗️"Che vestiti indossava?"
❗️"Perché è rimasta con lui così a lungo?"
Domande che sembrano razionali, ma nascondono stereotipi e sfiducia.

🧠 Lo psicologo giuridico ha un ruolo chiave: riconoscere e smontare queste narrazioni, spiegare i comportamenti post-traumatici, restituire dignità e credibilità alle vittime.

✊ Costruire una cultura della responsabilità — non della colpa — è un atto etico, professionale e sociale.

👉 Leggi l’ completo sul nostro #𝐛𝐥𝐨𝐠 al https://psicologiaintribunale.it/victim-blaming-quando-la-vittima-diventa-imputata/

15/06/2025

Sosteniamo a Padova, l’Avvocato Massimiliano Stiz alle elezioni dei delegato al ###VI congresso nazionale forense!

A braccia aperte!
22/11/2024

A braccia aperte!

Le competenze non cognitive entreranno in via sperimentale nelle scuole medie e superiori: ecco cosa sono e cosa cambierà

20/11/2024

Author Details Author Details Anna De Simone Dott.ssa in biologia e psicologia. Esperta in genetica del comportamento e neurobiologia. Scrittrice e founder ... Leggi tutto

21/10/2024

I promemoria di Psicoadvisor 💬

Indirizzo

Padua
35100

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 20:30
Martedì 10:00 - 20:30
Mercoledì 10:00 - 19:20
Giovedì 10:00 - 19:20
Venerdì 10:00 - 20:20
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393383117773

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Natacha Aledda Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare