Mi chiamo Caterina Masin Astu, ho iniziato la mia formazione come insegnante Hatha Yoga presso la scuola “Yoga Planet” con certificazione CSEN e Yoga Alliance. Dopo l’insorgere di una malattia cronica mi sono appassionata nello studio di metodi alternativi per praticare yoga soprattutto per aiutare le persone con patologie croniche o con altre difficolta’ o limitazioni fisiche. Ho quindi iniziato
la formazione e mi sono diplomata come istruttrice di Yoga Adattivo, una tipologia di yoga utile e benefica per persone della terza età e per chiunque abbia particolari esigenze fisiche. Infine siccome ho sempre avuto un amore particolare per i bambini, amo la loro compagnia e i loro insegnamenti, ho conseguito il diploma come istruttrice di Yoga per bambini per poterli condurre in questo meraviglioso mondo. HATHA YOGA
Si tratta di un’antica dottrina indiana incentrata sull’armonia fisica e spirituale, menzionata per la prima volta nel Rgveda, una delle quattro suddivisioni canoniche dei Veda. Agisce sia a livello fisiologico che di energie interiori, localizzate nei chakra, i centri vitali. Ed intende la salute del corpo come stato naturale, poiché un corpo malato o debole è un ostacolo al cammino verso la consapevolezza e la calma della mente. La pratica passa attraverso 4 elementi tra loro strettamente collegati:
asana (esercizi fisici)
pranayama (respirazione)
tecniche di rilassamento
meditazione
I benefici che apporta sono molteplici e riguardano sia il piano fisico che la sfera mentale e spirituale. Nello specifico:
previene mal di schiena, scoliosi e dolori cervicali
mantiene mobile la colonna vertebrale, le articolazioni e il sistema scheletrico e muscolare in generale
favorisce il controllo del proprio corpo
previene le vene varicose
rafforza i muscoli dell’addome
migliora la postura
regolarizza il peso corporeo
previene l’ipertensione
migliora l’elasticità di tendini e muscoli
risveglia la respirazione diaframmatica
combatte ansia, stress cronico e attacchi di panico
aiuta in caso di depressione,
combatte l’insonnia
favorisce la concentrazione
aumenta la forza e la calma e combatte la debolezza
stimola le ghiandole ormonali
massaggia gli organi interni
YOGA ADATTIVO
“Se puoi respirare puoi praticare yoga” T.K.V. Desikachar
Lo Yoga adattivo non è una tipologia di Yoga utile per svariate persone: Puo’ essere praticato da chi a causa di varie patologie ha una scarsa capacita’ di movimento o da chi sente il desiderio di una pratica maggiormente personalizzata sulle proprie caratteristiche fisiche. E’ sicuramente una disciplina efficace per le donne in menopausa, per le persone anziane, per chi si trova in uno stato di convalescenza o riabilitazione. I movimenti sono per ovvie ragioni ridotti ma ne guadagna la consapevolezza di ciò che si sta eseguendo. Un altro aspetto interessante e’ il Sentire: L’ascolto del proprio corpo, delle sensazioni che l’ Asana ci fa provare. Il SENTIRE la posizione e’ ancora piu’ importante per le persone con difficolta’ o limitazioni fisiche. Lo scoprire e rispettare i propri limiti e assaggiare i miglioramenti che lo Yoga porta con se’ e’ parte fondamentale della pratica. Puo’ essere particolarmente utile anche dopo un infortunio come percorso riabilitativo
Tutto e’ in continuo cambiamento, anche nella nostra vita, anche il nostro corpo. Tra gli strumenti più utili per agevolare la pratica a quante più persone possibili troviamo la sedia, i mattoncini, i bolster, la cinghia, le coperte, le palline, il muro. A seconda di chi lo pratica e delle sue esigenze si puo’ scegliere se usare un supporto e quale di questi sia il piu’ adeguato in quel momento. Cio’ oltre ad essere un aiuto indispensabile puo’ rendere la pratica piu’ dinamica, giocosa e fantasiosa. SPIRITUAL YOGA
Il Pranayama: “Il respiro e’ il ponte che collega la vita alla coscienza, che unisce il corpo ai nostri pensieri” Thich Nhat Hanh
La consapevolezza del respiro favorisce un senso di quiete sia mentale che fisico. Respirando consapevolmente il sangue si arricchisce di ossigeno e il Prana (energia universale) viene assorbito maggiormente con una respirazione lenta, profonda e consapevole. I Mantra: L’uso della voce insieme spesso al Pranayama e’ una via per la concentrazione e la meditazione. I mantra sono vibrazioni sonore che grazie al tipo di suono e vibrazione prodotto stimolano diversi chakra e risuonano all’interno del nostro corpo e della nostra mente. Le vibrazioni emesse sia all’esterno dalla nostra voce sia all’interno dalle vibrazioni del nostro corpo producono un movimento energetico benefico. A seconda di ciò che vogliamo riequilibrare esistono vari tipi di mantra. L’esperienza condivisa della recitazione dei mantra e’ intensa, suggestiva, terapeutica; in cui il sentirsi in armonia con se’ stessi e gli altri prende energeticamente forma regalando sensazioni uniche. I Mudra: Dalle dita partono molti canali energetici che ci attraversano e proprio le mani accumulano più energia vitale di tutte le altre parti del corpo. Possiamo influenzare efficacemente corpo e mente piegando, allungando, incrociando e toccando dita contro dita. Con cio’ che appare come una semplice gestualità’ delle mani (tutt’altro che banale) possiamo equilibrare la nostra energia, calmare la mente, concentrarci su parti del nostro corpo che hanno bisogno di una carezza. Se poi il mudra e’ accompagnato da un mantra allora l’effetto sara’ ancora piu’ forte, si sentirà tutta la forza che la gestualita’, la vibrazione e la nostra voce portano con se’. Pranayama, mantra, mudra e tecniche di rilassamento oltre che nel corso di Spiritual Yoga vengono introdotte anche in tutti gli altri corsi. CONTATTAMI PER QUALSIASI INFO: caterinamasin.yoga@gmail.com
3402779807