
15/10/2024
Embryology of the Fascial System
Leonardo Vieira1
doi: 10.7759/cureus.10134
Riepilogo
“Embriologia del Sistema Fasciale.pdf” è un articolo che approfondisce la formazione embriologica del sistema fasciale umano e il suo ruolo nello sviluppo di tutti i sistemi corporei. Il testo analizza l’origine embriologica dei diversi tipi di fascia, tra cui la fascia muscolare, la fascia viscerale, la fascia neurale e la fascia dermica, evidenziando le loro interazioni e i loro rapporti con i sistemi nervoso e vascolare. L’articolo esamina anche l’impatto di questa rete fasciale complessa sulle funzioni del corpo come la postura, il movimento, la respirazione e la percezione del dolore. Sviluppo embrionale del diaframma
Il diaframma si forma da cinque origini embrionali diverse, il che spiega la sua ampia innervazione e le sue molteplici funzioni nel corpo: (Liem T, Tozzi P, Chila A: Fascia in the Osteopathic Field. Handspring Publishing, Edinburgh; 2017. Schoenwolf GC, Steven BB, Brauer P, Francis-West PH: Larsen’s Human Embryology. Elsevier Saunders, Philadelphia; 2015.)