Master in Nutrizione Umana, Educazione e Sicurezza Alimentare

  • Casa
  • Italia
  • Padua
  • Master in Nutrizione Umana, Educazione e Sicurezza Alimentare

Master in Nutrizione Umana, Educazione e Sicurezza Alimentare Tratta temi di nutrizione e alimentazione consapevole con sbocchi nell'area nutrizionale e foodsafety

Motivazioni del Master
Il Master opera nel campo della nutrizione e dell'alimentazione consapevole. Viene proposto per fornire potenzialmente sbocchi occupazionali nelle aree della nutrizione umana e del controllo e sicurezza alimentare. L'obiettivo del Master è quello di far sì che i corsisti acquisiscano strumenti tali da rendere operative le linee guida e le indicazioni nutrizionali con senso critico e con competenze approfondite e più aggiornate. Inoltre, il corso formerà figure che, avendo acquisito tali conoscenze e capacità, saranno in grado di trasferire tutto ciò nei settori lavorativi, operando attivamente e propositivamente nell'ambito nutrizionistico e dell’educazione alimentare sia nel settore pubblico che privato. Competenze professionali acquisibili
Il Master forma figure professionali che abbiano la competenza e l’aggiornamento necessari per operare al meglio presso strutture regionali, provinciali, comunali, del servizio sanitario nazionale e private. Inoltre il Master darà una preparazione anche nella gestione della nutrizione di gruppi o comunità e competenze sia nel campo dell’educazione alimentare che nel settore della sicurezza. Il Master è anche dedicato a coloro che già operano nel campo della Nutrizione umana e che potranno conseguire delle conoscenze più ampie spendibili nel settore lavorativo. Aree tematiche
¨ Controllo biochimico e metabolico dell’alimentazione umana.
¨ Alimentazione e nutrizione umana con applicazioni anche al settore dello sport
¨ Qualità degli alimenti tradizionali e innovativi
¨ Gestione della nutrizione di comunità e sociale; sostenibilità ed epidemiologia applicata alla nutrizione umana
¨ Sicurezza alimentare e igiene degli alimenti e della nutrizione

02/08/2025

🎓 Le iscrizioni al Master NUESA sono aperte fino al 7 ottobre alle 12:30!
📌 Tutte le informazioni sono disponibili al link https://www.unipd.it/avvisi-selezione-master.

💻 Vuoi saperne di più?
Partecipa alla presentazione online del Master il 4 settembre 2025 alle 16:00 su Zoom 👉 link https://unipd.zoom.us/s/86247615866 : risponderemo a tutte le tue domande!

🚀 Non perdere questa occasione per formarti nel settore della nutrizione e sicurezza alimentare.
Iscriviti subito ti stiamo aspettando!

🥑 Avocado: il frutto ricco di nutrienti dal cuore verdeRicco di grassi buoni, fibre, vitamina E e potassio, l’avocado è ...
31/07/2025

🥑 Avocado: il frutto ricco di nutrienti dal cuore verde

Ricco di grassi buoni, fibre, vitamina E e potassio, l’avocado è molto più di una moda food. È un alleato per la salute del cuore, utile nella dieta e super versatile in cucina.

Dalle origini antiche in Centro America ai piatti contemporanei di tutto il mondo, è diventato simbolo di alimentazione sana e creativa. Ma attenzione: sceglierlo da coltivazioni sostenibili fa davvero la differenza 🌱

💚 Il Master NUESA si presenta 💚Vuoi conoscere da vicino il Master in Nutrizione Umana, Educazione e Sicurezza Alimentare...
16/07/2025

💚 Il Master NUESA si presenta 💚

Vuoi conoscere da vicino il Master in Nutrizione Umana, Educazione e Sicurezza Alimentare?
Partecipa all’incontro di presentazione su Zoom giovedì 4 settembre alle ore 16:00!

📌 Durante l’incontro ti spiegheremo:
✅ Le opportunità professionali offerte dal Master
✅ Il programma e i contenuti formativi
✅ Come partecipare al bando di ammissione
✅ E risponderemo a tutte le tue domande!

🔗 Le iscrizioni sono aperte!
Scopri tutti i dettagli e iscriviti al bando di ammissione qui 👉https://www.unipd.it/avvisi-selezione-master

📲 Non perdere l’occasione di investire nel tuo futuro: ti aspettiamo!

🌊 Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo 🌊Il Mar Mediterraneo non è solo un mare: è un vero e proprio patrimonio n...
08/07/2025

🌊 Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo 🌊

Il Mar Mediterraneo non è solo un mare: è un vero e proprio patrimonio naturale e culturale che collega oltre 20 paesi e milioni di persone.

Con i suoi 2,5 milioni di km², ospita una biodiversità unica al mondo, con migliaia di specie marine, molte delle quali non si trovano in nessun’altra parte del pianeta. Tuttavia, il Mediterraneo è uno dei mari più minacciati a causa dell’inquinamento, della pesca eccessiva e dei cambiamenti climatici.

Per questo è fondamentale conoscere e rispettare questo ecosistema così delicato. Proteggere il Mediterraneo significa salvaguardare la salute degli oceani, ma anche la sicurezza alimentare, l’economia e la cultura delle comunità che vivono sulle sue coste.

Oggi, in occasione della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, riflettiamo sul ruolo fondamentale che questo mare gioca nel nostro pianeta e sull’importanza di adottare comportamenti sostenibili per garantirne la protezione.

🔍 Come possiamo contribuire? Riducendo plastica e rifiuti, sostenendo la pesca responsabile e promuovendo la consapevolezza ambientale.

Il Mediterraneo è un bene comune: prendiamocene cura, insieme.

🍫 Giornata Mondiale del Cioccolato 🍫Oggi celebriamo uno dei piaceri più amati in tutto il mondo: il cioccolato! Ma dietr...
07/07/2025

🍫 Giornata Mondiale del Cioccolato 🍫
Oggi celebriamo uno dei piaceri più amati in tutto il mondo: il cioccolato! Ma dietro al gusto irresistibile di questa delizia c’è una storia antica e un complesso processo che parte dalle piantagioni di cacao nelle regioni tropicali.

Il cioccolato nasce dai semi del cacao, una pianta preziosa che richiede condizioni specifiche per crescere. La sua produzione coinvolge milioni di persone, dall’agricoltore che coltiva i baccelli di cacao, ai produttori che trasformano le fave in quel prodotto che tutti conosciamo e amiamo.

Oggi è importante anche riflettere sull’impatto sociale e ambientale della filiera del cioccolato, promuovendo un consumo consapevole e sostenibile, che rispetti i diritti dei lavoratori e tuteli l’ambiente.

In questa Giornata Mondiale del Cioccolato, gustiamoci questo tesoro con consapevolezza, apprezzando non solo il sapore, ma anche il valore umano e naturale che c’è dietro ogni tavoletta.

🍇✨ Giornata speciale per i corsisti del Master NUESA!Siamo stati ospiti dell’Azienda Agricola e Vitivinicola Biologica N...
21/06/2025

🍇✨ Giornata speciale per i corsisti del Master NUESA!

Siamo stati ospiti dell’Azienda Agricola e Vitivinicola Biologica Nevio Scala immersi nella bellezza della campagna veneta. Un’esperienza che ci ha portato a conoscere da vicino la gestione dell’azienda e la produzione dei suoi pregiati vini.

🎙️ A rendere l'esperienza ancora più unica, abbiamo assistito al seminario di .cucinaverticale , chef che ha curato l’alimentazione degli astronauti dell’ESA come Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano. Nel suo intervento ci ha illustrato la scienza dietro la creazione dei pasti per lo Spazio e le tecnologie più innovative per la cottura degli alimenti e per garantire la . Quindi, un viaggio tra , e … spaziale!

🍷 Il tutto accompagnato dalla degustazione del vino di , abbinati a una creazione dello chef preparata con i prodotti dell’orto dell'Azienda Agricola. Gusto e territorio, in perfetta armonia.

🌊 8 giugno – Giornata Mondiale degli OceaniGli oceani coprono oltre il 70% del nostro pianeta, producono almeno il 50% d...
08/06/2025

🌊 8 giugno – Giornata Mondiale degli Oceani
Gli oceani coprono oltre il 70% del nostro pianeta, producono almeno il 50% dell’ossigeno che respiriamo e sono fondamentali per la vita sulla Terra.
Eppure, ogni anno milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare. 🐢🚯
Oggi celebriamo la loro bellezza e ricordiamo quanto sia urgente proteggerli.
📢 Agiamo ora per oceani sani, per un futuro sostenibile.
💙 Riduci la plastica
💙 Sostieni la pesca sostenibile
💙 Difendi la biodiversità marina

🍎🌍 7 giugno – Giornata Mondiale della Sicurezza AlimentareLa sicurezza alimentare riguarda tutti: dal campo alla tavola,...
07/06/2025

🍎🌍 7 giugno – Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare
La sicurezza alimentare riguarda tutti: dal campo alla tavola, ogni passo conta per garantire cibo sicuro e di qualità. 🧪🍽️
Oggi ricordiamo l’importanza di controlli accurati, buone pratiche igieniche e scelte consapevoli per proteggere la nostra salute.

✅ Cibo sicuro = salute per tutti
💡 Conoscere per prevenire
🔁 Condividi per diffondere consapevolezza

🌿 Giornata Mondiale dell’Ambiente – 5 giugnoOgni anno, il 5 giugno, celebriamo la Giornata Mondiale dell’Ambiente, un’op...
05/06/2025

🌿 Giornata Mondiale dell’Ambiente – 5 giugno
Ogni anno, il 5 giugno, celebriamo la Giornata Mondiale dell’Ambiente, un’opportunità per riflettere sulla nostra responsabilità nei confronti del pianeta che abitiamo. La nostra Terra sta affrontando sfide senza precedenti, dall’inquinamento atmosferico e dei mari alla deforestazione e al cambiamento climatico.

🔬 La scienza ci dice che l’azione immediata è fondamentale. Le attività umane stanno accelerando il riscaldamento globale, con effetti devastanti sulla biodiversità, sugli ecosistemi e sulle risorse naturali di cui dipendiamo ogni giorno.

Tuttavia, non è troppo tardi per agire: la sostenibilità non è solo un obiettivo, è una necessità. Ogni scelta quotidiana conta: ridurre i consumi, migliorare la gestione dei rifiuti, promuovere le energie rinnovabili e proteggere le aree naturali.

🌱 In questa Giornata Mondiale dell’Ambiente, ricordiamoci che il nostro impegno oggi è essenziale per garantire un futuro sano e prospero alle generazioni che verranno.

💡 Il cambiamento comincia con ciascuno di noi: ogni azione conta, ogni passo verso la sostenibilità fa la differenza.

🌎

🌍 World Eating Disorder Action Day – 2 giugnoI disturbi alimentari, come l’anoressia, la bulimia e il disturbo da abbuff...
02/06/2025

🌍 World Eating Disorder Action Day – 2 giugno
I disturbi alimentari, come l’anoressia, la bulimia e il disturbo da abbuffate, colpiscono milioni di persone in tutto il mondo, indipendentemente dall’età, dal sesso o dall’origine. Questi disturbi non sono solo una questione di comportamento alimentare, ma riflettono un profondo disagio psicologico, emozionale e sociale.

🔬 Le cause dei disturbi alimentari sono complesse e multifattoriali, comprendendo fattori genetici, psicologici, culturali e sociali. La pressione sociale, le aspettative di bellezza e la ricerca costante di un corpo “perfetto” sono fattori che contribuiscono, ma non sono l’unica causa.

I disturbi alimentari sono malattie gravi che possono compromettere la salute fisica e mentale e richiedono un approccio integrato per la cura e il trattamento. La diagnosi precoce e il supporto psicologico sono essenziali per il recupero e il miglioramento della qualità della vita.

💡 Oggi, nella World Eating Disorder Action Day, è fondamentale ricordare che questi disturbi non definiscono una persona. Ogni individuo merita di ricevere il supporto e l’assistenza necessari per guarire e ritrovare un rapporto sano con il cibo e con il proprio corpo.

📣 Se tu o qualcuno che conosci sta affrontando un disturbo alimentare, cerca aiuto. Non sei solo/a.

🧠

🥛 Curiosità sul Latte – 1° giugnoIl latte è molto più che una semplice bevanda! Ecco alcune curiosità sorprendenti che p...
01/06/2025

🥛 Curiosità sul Latte – 1° giugno

Il latte è molto più che una semplice bevanda! Ecco alcune curiosità sorprendenti che potresti non conoscere:

Origine antichissima: Il latte viene consumato dall’essere umano fin dalla preistoria! Gli archeologi hanno trovato tracce di latte in antichi vasi e utensili risalenti a oltre 8.000 anni fa.

Non tutti producono lattosio: Circa 65% della popolazione mondiale ha una produzione limitata di lattasi, l’enzima che aiuta a digerire il lattosio. Per questo motivo, molti adulti in diverse parti del mondo sono intolleranti al lattosio.

Composizione unica: Il latte contiene molte sostanze nutritive, tra cui calcio, proteine, vitamine A e D, fosforo e magnesio, tutte fondamentali per la salute delle ossa, dei denti e del sistema immunitario.

Il latte fa bene al cuore: Sebbene il latte intero contenga grassi saturi, le ricerche suggeriscono che i latticini a basso contenuto di grassi possano contribuire a mantenere la salute cardiovascolare.

Diverso a seconda dell’animale: Il latte di mucca è il più comune, ma esistono latte di capra, pecora, bufala, e persino di ca****lo, che hanno composizioni diverse e benefici nutrizionali unici. Ad esempio, il latte di ca****lo è noto per essere più facilmente digeribile e ricco di vitamina C.

Il latte e il nostro cervello: Il latte caldo può aiutare a rilassarsi prima di andare a letto, grazie al triptofano, un aminoacido che stimola la produzione di serotonina, l’ormone della felicità.

Un alimento universale: Il latte è consumato in tutte le culture del mondo, in molte forme: dal latte fresco, alle bevande fermentate come lo yogurt, al b***o, al formaggio, ognuna con tradizioni diverse e benefici specifici.

🌍 Il latte è un alimento universale che unisce salute e tradizione. Che tu lo beva da solo, lo usi per cucinare o lo consumi nei suoi derivati, il latte è una risorsa incredibile che merita di essere celebrata!

🧀

🚭 Giornata Mondiale Senza Tabacco – 31 maggioIl fumo di tabacco è la prima causa di morte evitabile a livello globale. O...
31/05/2025

🚭 Giornata Mondiale Senza Tabacco – 31 maggio
Il fumo di tabacco è la prima causa di morte evitabile a livello globale. Ogni anno, circa 8 milioni di persone perdono la vita a causa di malattie direttamente legate al fumo, come il cancro ai polmoni, malattie cardiovascolari e respiratorie.

🔬 La nicotina crea dipendenza, ma la vera minaccia è costituita dalle centinaia di sostanze chimiche presenti nel fumo, molte delle quali sono cancerogene e tossiche per l’organismo.

Ogni sigaretta riduce l’ossigeno che arriva al cuore e ai polmoni, danneggia i vasi sanguigni, aumenta il rischio di infarto e ictus. La buona notizia? È possibile fermarsi. Ogni giorno senza fumo è un passo verso un futuro più sano.

💡 Oggi, nella Giornata Mondiale Senza Tabacco, ricordiamo che la lotta contro il tabacco è una lotta per la salute globale. Ogni decisione che facciamo oggi per abbandonare il fumo, è una decisione che salva una vita.

🌱

Indirizzo

Via Ugo Bassi 58/b
Padua
35131

Sito Web

https://www.instagram.com/masternuesa/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Master in Nutrizione Umana, Educazione e Sicurezza Alimentare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Master in Nutrizione Umana, Educazione e Sicurezza Alimentare:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram