18/09/2020
LABORATORIO DELLA SALUTE - PONTE SAN NICOLO'
PROGRAMMAZIONE PALESTRA:
Una breve descrizione dei nostri corsi PALESTRA E SALUTE:
•GINNASTICA POSTURALE:METODO FISIOPOSTURA:
Si basa su l’eliminazione del dolore e sopratutto delle cause del dolore, ottenute tramite uno specifico lavoro su tutti i sistemi neuro fisiologici e muscolari che governano il sistema tonico posturale e i disturbi.
È rivolto a ragazzi e adulti con problemi posturali e/o dolori.
•GINNASTICA DOLCE ADULTI E 3ª ETÀ:
Si basa nel ritrovare l’elasticità muscolare con alcuni semplici esercizi di ginnastica dolce, prevenendo mal di schiena, osteoporosi e artrosi.
•GINNASTICA CORRETTIVA BAMBINI:
È rivolta ai bambini, ovvero a quei soggetti con un difetto posturale che sono ancora in fase di crescita, la cui formazione ossea non è ancora definitiva e perciò ancora modificabile attraverso un uso appropriato di esercizi fisici.
•PSICOMOTRICITÀ BAMBINi:
Può rivelarsi utile per tutti i bambini timidi e insicuri, perché ne migliora la fiducia e la capacità di comunicare. È indicata anche per bambini vivaci con difficoltà di concentrazione e a bambini con patologie neuromotorie e neuropsichiatriche.
•YOGA BAMBINI:
Molti studi hanno dimostrato che lo yoga riduce lo stress, insegna la tolleranza e la consapevolezza di se.
Aiuta i bambini che faticano a concentrarsi, sviluppa l’intelligenza emotiva e la creatività.
•ALLENAMENTO FUNZIONALE/FITNESS:
Prevede esercizi a corpo libero con piccoli attrezzi, l’attività è strettamente personalizzata e rivolta a tutte le persone che desiderano migliorare la propria condizione fisica o che vogliono migliorare la propria salute.
Migliora il tono muscolare,là flessibilità articolare,l’elasticità muscolare e la resistenza aerobica.
•YOGA:
Lo yoga è una pratica spirituale di crescita personale che porta alla consapevolezza di se, tramite esercizi di respirazione, meditazione e di postura.
Porta molti benefici a livello psicofisico lavorando sulle ossa, muscoli, articolazioni, organi interni e circolazione.
Scioglie tensioni e aiuta a capire meglio il nostro corpo e la sua energia.
•PILATES:
È un tipo di ginnastica rieducativa che sviluppa la presa di coscienza dei muscoli.
Rafforza i muscoli addominali, migliora la mobilità e la flessibilità della colonna vertebrale, migliora la stabilità del bacino e delle spalle, migliora la postura.
Attenua e previene dolori lombari.
•RISVEGLIO MUSCOLARE:
Il programma di ginnastica conosciuto come risveglio muscolare, permette di rendere attivi i muscoli in modo dolce, eliminando lo stress, permettendo di affrontare bene la giornata con più grinta.
Migliora il tono muscolare e l’umore.
•NORDIC WALKING:
Si tratta di una camminata in cui le braccia spingono in modo opposto ed alternato rispetto ai piedi con l’aiuto di appositi bastoni. Tali movimenti interessano il 90% dei muscoli del corpo.
Aumenta la capacità di resistenza, rafforza e fortifica i muscoli, migliora il sistema respiratorio e cardiovascolare, riduce il dolore al collo e spalle e contribuisce a migliorare la postura.
•TRAINING AUTOGENO:
È una tecnica di rilassamento che permette di rafforzare lo stato di calma psicofisica, attraverso l’apprendimento e la messa in atto di specifici esercizi di concentrazione psichica, che conducono ad una modificazione del tono muscolare, della funzionalità vascolare, dell’attività cardiaca e respiratoria.
Indicato per pazienti con sintomi ansiosi, con disturbi legati al sonno, con difficoltà di concentrazione, con disturbi mentali, con disturbi alimentari, pazienti psicosomatici e altre dipendenze.
•MEDITAZIONE:
L’obbiettivo della meditazione è quello di riuscire a concentrare l’attenzione su noi stessi, seguendo sensazioni, pensieri e emozioni, al fine di raggiungere un livello di maggior consapevolezza e di calma interiore. Aiuta a ridurre stress, ansia, paura e rabbia. Riduce il dolore fisico, migliora l’umore è il benessere psicologico.
Per ulteriori informazioni:
Segreteria n. 3534092533
Dott. Alberto Dioli n. 3472602075
E-mail: info@studiodioli.it
Sito: wwwstudiodoli.it
Viai Firenze 14/a, Ponte San Nicolo'