RAF - Ritorna Alla Funzione I Fisioterapista Luigi Raffaelli

  • Casa
  • Italia
  • Padua
  • RAF - Ritorna Alla Funzione I Fisioterapista Luigi Raffaelli

RAF - Ritorna Alla Funzione I Fisioterapista Luigi Raffaelli Specialista di biomeccanica applicata allo sport e neuroscienze

Cosa è un thrust, detto anche manipolazione vertebrale o HVLA (High Velocity Low Amplitude)?"L'applicazione di un rapido...
11/10/2022

Cosa è un thrust, detto anche manipolazione vertebrale o HVLA (High Velocity Low Amplitude)?
"L'applicazione di un rapido movimento a segmenti vertebrali con produzione di separazione delle superfici articolari, input afferente sensoriale transitorio e riduzione nella percezione del dolore[...]". McCarthy 2015

Molto spesso però le manipolazioni sono immaginate come una rapida e non faticosa strategia per risolvere definitivamente il dolore o un malallineamento articolare.

Niente di più fuorviante e creatore di errate aspettative.

Non vengono sbloccate o riallineate vertebre.

Il meccanismo di azione consiste nella cascata neurofisiologica a livello periferico, del midollo e dei circuiti modulatori centrali.

Il maggior movimento e la riduzione del dolore hanno un effetto duraturo solo se vengono reinseriti in un controllo attivo neuromuscolare e propriocettivo, altrimenti vengono persi rapidamente o possono creare degli spasmi protettivi di difesa nelle ore successive.

Grazie .firasmourad , un grande maestro!

manuale

08/10/2022

PARTE 1
SPECIFIC REHAB

Dopo la fase di protezione del tessuto infortunato che dura 72 h, è determinante stimolare la formazione cellulare della zona lesionata con precisione e gradualità.

Non è possibile pensare di lasciare solo passare il tempo è ricondizionerai a livello generale, perché la zona adiacente alla cicatrice sarà un nuovo punto debole.

Obbiettivi:
🦵🏽graduale rinforzo full range e full type
💥rate of force development
🏹 mostabilità end of range
…adeguati alle richieste contestuali dell’atleta.

RAF - Ritorna Alla Funzione©️
Fisioterapista Luigi Raffaelli

Cosa è fondamentale dopo una lesione muscolare? ❄️ Riposo e crioterapia 48-72h 📈Stimolazione specifica area lesionata 🧩 ...
08/10/2022

Cosa è fondamentale dopo una lesione muscolare?

❄️ Riposo e crioterapia 48-72h
📈Stimolazione specifica area lesionata
🧩 Riabilitazione in campo

PARTE 1 Il versamento articolare a seguito di una lesione del   riduce la mobilità in flessione ed estensione e l'attiva...
22/09/2022

PARTE 1
Il versamento articolare a seguito di una lesione del riduce la mobilità in flessione ed estensione e l'attivazione muscolare del quadricipite.
L'estensione ridotta si traduce sempre in una zoppia nella deambulazione e rischio di sovraccarichi a distanza.

Uno studio del 2016 ha mostrato risultati significativamente migliorati 2 anni dopo l'intervento di ricostruzione del LC...
22/09/2022

Uno studio del 2016 ha mostrato risultati significativamente migliorati 2 anni dopo l'intervento di ricostruzione del LCA in un gruppo sottoposto a riabilitazione preoperatoria rispetto a un gruppo che ha ricevuto solo una riabilitazione post-operatoria simile. Questi risultati migliorati includevano sia il ritorno al livello di attività sportiva pre-lesione, sia le misurazioni dei risultati riferiti dai pazienti della funzione del ginocchio.

PARTE 2Il recupero della mobilità in estensione risulta uno degli obbiettivi chiave nelle prime settimane post-operatori...
22/09/2022

PARTE 2
Il recupero della mobilità in estensione risulta uno degli obbiettivi chiave nelle prime settimane post-operatorie del , quando viene raggiunta nel pre-operatorio riduce i tempi di recupero di estensione, il rischio di fibrosi e il sovraccarico di altri distretti dovuto ad una deambulazione alterata.

03/09/2022

PARTE 2

STABILITÀ

La stabilità non è staticità.

Molto spesso la stabilità viene allenata con esercizi isometrici, con o senza bosu/meduse.

Non è ciò che ha bisogno il ginocchio nelle attività.

Essere funzionali vuol dire avvicinarsi il più possibile a ciò che al corpo serve REALMENTE,  non apparentemente.

03/09/2022

PARTE 1

LANDING TO EXPLOSION

Saltare a una gamba crea spesso paura e insicurezza dopo una rottura di crociato anteriore.

Spesso si pensa che atterrare su un piede rechi danno alle articolazioni e perciò viene evitato, ma:

1) l'osso risponde al carico, più carico = osso più forte
2) meno si è allenati a atterrare, più si è a rischio quando succede
3) se voglio essere più reattivo e potente, risulta fondamentale

Fondamentale: occorre una scelta accurata delle variabili proposte e gradualità.

SI HA PAURA LA METÀ, SI HA CORAGGIO IL DOPPIO14 e 10 anni.Rottura completa legamento crociato anteriore (+ menisco da su...
27/07/2022

SI HA PAURA LA METÀ, SI HA CORAGGIO IL DOPPIO

14 e 10 anni.
Rottura completa legamento crociato anteriore (+ menisco da suturare).
A distanza di 3 mesi.
Fratelli.

Non è per niente facile intraprendere la riabilitazione, figuriamoci a questa età.

Ma che sia capitato insieme può diventare l'occasione per creare un legame unico.

Si ha paura la metà, si ha coraggio il doppio.

Buon viaggio insieme ragazzi! 💪💪

RAF - Ritorna Alla Funzione©️

20/07/2022

Come può cambiare la vita in 3 giorni?

07/07/2022

⁉️ ESTENSIONE GINOCCHIO BLOCCATA?

È possibile recuperare il movimento di estensione del ginocchio anche dopo 4 mesi che non si sblocca?

Si!

L'immobilità pre o post intervento chirurgico può creare dei cross link connettivali e delle retrazioni capsulari molto limitanti.

Anche lavorandoci a mesi di distanza un lavoro di precisione permette di recuperare moltissimo!

⚠️ Ma un consiglio, lavorateci già da 3 giorni dopo il trauma, lavorando x (tempo e sforzo) da subito non dovrete lavorare ###xx (tempo e sforzo) dopo!

IL QUADRICIPITE CARICA O SCARICA IL CROCIATO ANTERIORE?La funzione muscolare è complessa, non é sempre la stessa.Il quad...
09/04/2022

IL QUADRICIPITE CARICA O SCARICA IL CROCIATO ANTERIORE?

La funzione muscolare è complessa, non é sempre la stessa.

Il quadricipite sul piano sagittale aumenta lo stress di traslazione anteriore di tibia nei primi 60° di flessione, mentre lo riduce oltre i 60°.

La funzione muscolare, che viene sempre insegnata come sempre la stessa, nella realtà dipende dalla posizione e dal movimento, è attività-dipendente.

Se vuoi approfondire la biomeccanica funzionale, ovvero come avvengono e come stimolare in maniera uguale alla realtà i movimenti, non perderti l'evento del 7-8 Maggio, " ESERCIZIO FUNZIONALE PERSONALIZZATO: neuromeccanica dalla patologia al ritorno alla funzione"

04/04/2022

Biomeccanica e pubalgia

La biomeccanica funzionale analizza come le strutture si influenzano anche a distanza.

Uno degli aspetti chiave nella riabilitazione della riguarda il ripristino di un "tensional arch" qualitativo per distribuire in maniera efficace le forze nella catena anteriore obliqua (adduttori, obliquo interno omolaterale, obliquo esterno controlaterale, pettorale).

La progressione di esercizi funzionali specifici permette di migliorare la qualità del movimento e la scomparsa duratura dei sintomi come nessun'altra terapia.

⁉️ Quando un esercizio è funzionale? Molte volte si sente dire che un esercizio è funzionale. Ma la vera domanda è: funz...
08/03/2022

⁉️ Quando un esercizio è funzionale?

Molte volte si sente dire che un esercizio è funzionale. Ma la vera domanda è: funzionale PER COSA?

Un esercizio può essere funzionale per camminare, per correre, per sollevare la spesa o per colpire un pallone.

🔑 Un esercizio è veramente funzionale quando il cervello lo percepisce autentico, ovvero il più simile possibile, alla attività desiderata.

🎬 Se vuoi diventare un esperto di esercizio terapeutico o rieducativo, iscriviti alla prima edizione del 7-8 Maggio a Padova, non te ne pentirai!

TENSEGRITÀLa tensegritá permette alle strutture di mantenere unità grazie alle tensioni che la supportano. Nell'uomo que...
28/02/2022

TENSEGRITÀ

La tensegritá permette alle strutture di mantenere unità grazie alle tensioni che la supportano.

Nell'uomo questo avviene non solo come equilibrio statico ma anche in movimento.

Ciò che permette il mantenimento di un equilibrio tensionale dinamico sono il sistema connettivo e il sistema neuromuscolare.

L'astragalo è un ottimo esempio di questo.

Non crolla né a destra né a sinistra, né avanti né dietro grazie alla tensioni circostante.

Ancor di più, si muove a destra e sinistra, avanti e indietro grazie alle tensioni circostanti.

Quando ciò non avviene, è perche le tensioni circostanti sono o eccessive o ridotte, ed è possibile lavorarci.

Se ritieni utile questo approfondimento, dimmi cosa ne pensi o condividilo!

La propriocezione NON è solo tavolette instabili, bosu, meduse ecc.. La propriocezione nella vita consiste nel controllo...
22/02/2022

La propriocezione NON è solo tavolette instabili, bosu, meduse ecc..

La propriocezione nella vita consiste nel controllo dinamico della stabilità.

Molte volta la tavoletta instabile nel soggetto risulta fuori soglia di gestione creando una co-contrazione isometrica della muscolatura, non un lavoro isotonico come avviene nella maggior parte delle attività a cui la persona vuole tornare.

Quindi risulterà uno stimolo propriocettivo distante dalla funzione richiesta.

14/02/2022

Esercizio di sliding neurodinamico nella sciatrice professionista

L'esercizio neurodinamico risulta molto utile nel trattamento della sciatica, che comprende inoltre terapia manuale ed esercizio biomeccamico specifico di liberazione delle interfacce.

Sciatica è un termine "vecchio stile" senza un significato specifico.

Nonostante ciò, rimane un modo utile e semplice per riferirsi al dolore nella parte posteriore della gamba quando sembra essere correlato a un nervo.

Nello valutazione specifica del fisioterapista occorre approfondire poi quale delle diverse presentazioni cliniche si manifesta.

Radicolopatia, dolore radicolare o dolore riferito?

💣 ANCHE I LEGAMENTI POSSONO AUMENTARE IL TROFISMO! I legamenti da sempre sono considerati tessuti non modificabili, esse...
10/02/2022

💣 ANCHE I LEGAMENTI POSSONO AUMENTARE IL TROFISMO!

I legamenti da sempre sono considerati tessuti non modificabili, essendo strutture passive.

Persone con un piccolo diametro e volume del legamento crociato anteriore (LCA) sono associate a un maggior rischio di infortunio rispetto ai soggetti con maggior area di sezione.

Fin qui niente di nuovo, o quasi.

I legamenti invece possono rispondere al carico meccanico di un esercizio o attività specifiche, aumentando il volume e risultando così più resistenti alle forze esterne.

Questa scoperta, apre nuovi scenari nel campo della riabilitazione e prevenzione di tutte le patologie che riguardano i legamenti, iniziando a considerarli strutture plastiche allo stimolo nel tempo.

Ma quali esercizi allenano al meglio il trofismo del legamento crociato anteriore?

👍Continua a seguirmi per non perderti le prossime novità!

Indirizzo

Padua

Telefono

+393495415902

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RAF - Ritorna Alla Funzione I Fisioterapista Luigi Raffaelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a RAF - Ritorna Alla Funzione I Fisioterapista Luigi Raffaelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare