Consapevol-mente salute Donna

Consapevol-mente salute Donna Siamo un gruppo di lavoro tutto al femminile,
una squadra di professioniste, che riunisce discipline

Il benessere della donna a 360°, senza tabù
17/11/2023

Il benessere della donna a 360°, senza tabù

Prosegue il progetto Donne al Centro e proseguono gli incontri con la Dottoressa Stella De Chino iniziati a con Mamma Che Maggio

grazie al Comune di Limena - Assessorato alle pari opportunità e allo sport con Eleonora Paccagnella

In prossimità della giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne risulta importante sensibilizzare al rispetto e all’ascolto della propria sessualità.

✅ 30/11 Incontro di sensibilizzazione per TUTTE/I aperto anche agli uomini
✅ 9/12 Laboratorio esperienziale di ore sabato 2 dicembre (dalle 9 alle 12) per sole donne

ℹ️ per confermare la presenza, compila il form al seguente link: https://forms.gle/MrxbiGr54Emt2EWE8

È giusto che un record al femminile crei scalpore?
19/10/2023

È giusto che un record al femminile crei scalpore?

A soli 26 anni, Simone Biles è l’atleta ad aver conquistato più medaglie in assoluto - 34 in totale. Un record assoluto dal momento che nessun ginnasta, uomo o donna, prima di lei ne ha mai vinte così tante. Per questo motivo, ma non solo, risultano ancora più fuori luogo i continui paragoni con atleti uomini a cui la campionessa è sottoposta. Paragoni a cui ha voluto dare un taglio, con una risposta netta e iconica.

Grande 🙌

Una iniziativa per genitori in attesa, neogenitori, nonne/i, zie/i e simpatizzantiPrenota il tuo posto scrivendo a nhcvi...
14/05/2023

Una iniziativa per genitori in attesa, neogenitori, nonne/i, zie/i e simpatizzanti

Prenota il tuo posto scrivendo a
nhcvisentin74@gmail.com
3452842202

Decidere di diventare genitori oggi pone sfide nuove rispetto al passato..Accompagnarvi in questa avventura significa fo...
21/10/2022

Decidere di diventare genitori oggi
pone sfide nuove rispetto al passato..

Accompagnarvi in questa avventura significa fornirvi tutti gli strumenti disponibili per fare le scelte che ritenete più idonee alla vostra famiglia.

Ecco un percorso al passo con le più recenti scoperte che va in questa direzione

INCONTRI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA 👶

Professionisti della gravidanza e genitorialità in un percorso completo e innovativo, che accompagna in forma multidisciplinare la coppia verso la nascita della propria bambina o bambino e la nuova avventura come famiglia.

Per la prima volta “Il Parto Positivo” incontra i professionisti dello “Studio Elysium” unendo teoria e pratica, integrando informazioni neuroscientifiche con approccio Hypnobirthing per prepararsi ad un parto e ad una vita da genitore consapevole.

È prevista la partecipazione di 4 sabati strutturati in un ottica complementare tra la figura dell’ostetrica, dell’educatrice perinatale e delle psicoterapeute.

DESTINATARI: 🤱Future mamme e futuri papà a qualunque epoca di gravidanza. La presenza del papà/partner non è obbligatoria ma incoraggiata.

Vi aspettiamo!
Scarica qui il programma completo:https://www.studioelysium.it/images/accompagnamento-alla-nascita.pdf

La violenza economica cosa è?Come colmare questo gap?Nasce per questo "FATE LE BRAVE” il progetto in collaborazione tra ...
30/09/2022

La violenza economica cosa è?
Come colmare questo gap?

Nasce per questo "FATE LE BRAVE”
il progetto in collaborazione tra OPV e l’associazione il Cantiere delle Donne
mirato a prevenire la violenza economica e promuovere la parità di genere.

Un ciclo di 8 conferenze sull’educazione e l’autonomia finanziaria tenute da professioniste diverse: avvocate, notaie, consulenti finanziarie, psicologhe, giornaliste, formatrici, fundraiser.

Le tematiche riguarderanno la gestione economica personale, lavorativa e familiare delle donne passando dal risparmio all'avvio di un'attività, dal sovraindebitamento al passaggio generazionale.

È possibile partecipare a uno o a tutti gli otto incontri iscrivendosi al link
www.cantieredelledonne.it/fatelebrave

In partenza il 6 ottobre con l’evento “LA VIOLENZA SULLE DONNE: CHI, COME E PERCHÉ?” dalle 18.15 alle 20.30 in Fornace Carotta, via Siracusa (Padova).

Una donna che ha creduto in sé stessa dimostrando come si può conciliare imprenditorialità e maternità, per un Paese che...
24/08/2022

Una donna che ha creduto in sé stessa dimostrando come si può conciliare imprenditorialità e maternità, per un Paese che può crescere su entrambi i fronti solo abbattendo i luoghi comuni maschilisti

Abbiamo intervistato Virginia Scirè, fondatrice di WearMe Baby, l’azienda a misura di mamma.

La vera solidarietà al femminileSolo Donne con la D maiuscola ne sono capaciComplimenti alla Chef  Varese
09/07/2022

La vera solidarietà al femminile

Solo Donne con la D maiuscola ne sono capaci

Complimenti alla Chef Varese

"Ho deciso di creare dei microlaboratori di pasticceria e gelateria dando lavoro a donne che hanno subito ingiustizie e violenze e che hanno la necessità di riacquistare valore e libertà". La chef stellata del ristorante Viva, Viviana Varese, racconta così la sua iniziativa nata all'interno del nuovo mercato del quartiere Isola a Milano, una pasticceria che si chiama "Io sono viva". "Per le assunzioni siamo stati aiutati da CadMi", racconta, riferendosi al centro antiviolenza 'Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano'. "Abbiamo già assunto sei donne, sono alle prime armi ma hanno così un normale stipendio che le aiuta nel percorso di rinascita".

I dolci esposti nella vetrina della pasticceria, nonostante siano gli stessi che hanno reso celebre la chef Varese nel suo ristorante stellato, hanno mantenuto dei prezzi contenuti, per la clientela del mercato. "Non dobbiamo pensare solo al business ma anche a quello che ci piace fare - ha sottolineato la chef - spero di poter insegnare qualcosa a queste donne affinché possano un giorno fare da sole il proprio percorso".

Su Repubblica la video-intervista di Edoardo Bianchi

29/01/2022
Nella giornata dedicata alla lotta alla violenza sulle donne un invito prezioso a tutte noi Donne: " Sii te stessa, acce...
25/11/2021

Nella giornata dedicata alla lotta alla violenza sulle donne un invito prezioso a tutte noi Donne:
" Sii te stessa,
accetta te stessa,
valorizza te stessa,
ama te stessa,
ricorda te stessa,
onora te stessa,
ama te stessa,
migliora te stessa"

Per la Giornata mondiale della Salute Mondiale affrontiamo un tema che riguarda ancora troppo spesso noi Donne: il "catc...
10/10/2021

Per la Giornata mondiale della Salute Mondiale affrontiamo un tema che riguarda ancora troppo spesso noi Donne: il "catcalling" o molestie da strada.

Commenti in cui la donna e il suo corpo vengono trattati come oggetti, spesso ricevuti in un contesto pubblico, che alimentano vissuti di paura, frustrazione, prevaricazione o colpa in chi li riceve.

Per questo motivo ne parliamo oggi, perché promuovere la Salute Mentale delle Donne passa anche da una ferma condanna di questi atteggiamenti e dal sentirsi libere di chiedere aiuto.

Non esiste Salute senza Salute Mentale

“Ehi bella, dai, fammelo un sorriso!”

“Che gnocca! Vieni qua, non te la tirare!”

“Che bel c*lo!”

“Non sai quello che ti farei!”

Quante volte camminando per strada, sentiamo certe frasi, da così a molto peggio?

Magari di notte, da gruppi di uomini, con il terrore che possano farci qualcosa di brutto?

Questi non sono complimenti, né attenzioni lusinghiere, questa è una vera e propria molestia.

Il “catcalling” consiste in frasi ammiccanti non richieste da uomini sconosciuti verso donne che camminano per strada. La donna, quindi, viene trattata come un oggetto a disposizione del piacere maschile. È una una forma di violenza, che genera ansia, stress, rabbia e senso di impotenza.

La donna si può sentire in colpa, perché forse se non avesse indossato quel vestito non avrebbe attirato attenzioni o se non avesse quel seno prosperoso non le avrebbero detto quelle cose oscene.

La donna si può sentire in pericolo, perché non si sa quali siano le vere intenzioni e se si sta rischiando qualcosa di grave, come uno stupro.

La donna si può sentire inerme, perché non sa cosa fare, come reagire: ribattere e rischiare di peggio o stare zitta e subire?

La donna si può sentire arrabbiata, perché si sente considerata come un oggetto sessuale, non rispettata, e non c'è niente che possa fare per difendersi.

Le donne lo subiscono e gli uomini si sentono in diritto di poter dire e fare qualsiasi cosa alle donne, come se, appunto, l'esistenza stessa delle donne fosse legata al loro piacere. Come se le donne fossero sempre e comunque a loro disposizione.

Ci hanno fatto credere che dovevamo sentirci apprezzate, che siamo belle solo se l’occhio maschile ci lusinga.

Ci hanno fatto credere che le parole dei maschi fossero fondamentali per la nostra autostima, che dovevamo ascoltare la loro voce più della nostra.

Ci hanno fatto credere di essere arrabbiate o esagerate, quando ci siamo riprese la nostra voce e abbiamo smesso di subire in silenzio.

Ma non è così.

Abbiamo tutto il diritto di pretendere rispetto.

Non solo chiederlo, ma pretenderlo.

Non siamo qui per il piacere di nessuno, se non per il nostro.

Il catcalling spaventa le donne e ne limita la libertà, non facendole sentire al sicuro. È una violenza che in Francia è considerata reato.

Quando le donne potranno girare per la città, di notte, da sole, senza provare paura?

In che modo sarebbe diversa la nostra vita se gli uomini non si ritenessero in diritto di considerarci oggetti a loro disposizione?

C’è bisogno di una maggior sensibilità nei confronti di questo tema. Non deve essere banalizzato o analizzato in modo superficiale, perché rappresenta una vera minaccia per le donne. E, soprattutto, a vergognarsi non deve più essere chi lo subisce, ma chi lo pratica.

Mettiamo fine al catcalling.

Sei in dolce attesa ma i dubbi ti attanagliano?Tante domande ronzano nella tua testa senza trovare risposte attendibili?...
02/10/2021

Sei in dolce attesa ma i dubbi ti attanagliano?
Tante domande ronzano nella tua testa senza trovare risposte attendibili?
Desideri ritrovare la serenità e goderti questo periodo della tua vita?
Allora non perderti gli ultimi giorni per iscriverti al nostro percorso
"50 SFUMATURE DI MAMMA" in partenza dal 13 ottobre a Padova.

Per info e iscrizioni contattaci
via email: consapevolmente.salute.donna@gmail.com
su whatsapp: 347-6148975

Ti aspettiamo!

Hai scoperto di essere in attesa della cicogna?Unisciti al nostro percorso di prepar-Azione al parto "50 SFUMATURE DI MA...
24/09/2021

Hai scoperto di essere in attesa della cicogna?
Unisciti al nostro percorso di prepar-Azione al parto
"50 SFUMATURE DI MAMMA"
troverai tante indicazioni per coltivare in questi mesi il benessere tuo e del tuo piccolo!

Dal 13 ottobre a Padova, in via Altinate

Contattaci per riservare il tuo posto!
via email: consapevolmente.salute.donna@gmail.com
via whatsapp: 347-6148975

Alcuni consigli utili per le future mamme... In attesa di approfondire ogni aspetto nel nostro percorso di prepar-Azione...
18/09/2021

Alcuni consigli utili per le future mamme...

In attesa di approfondire ogni aspetto nel nostro percorso di prepar-Azione al parto
"50 SFUMATURE DI MAMMA"
Dal 13 ottobre a Padova, in via Altinate

Contattaci per riservare il tuo posto!

⭕🤱 Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente -Assistenza materna e neonatale sicura, attraverso la presa in carico globale delle donne e neonati.

Le mamme che per la prima volta stanno acquisendo informazioni nuove relative alla gravidanza, è bene prestino attenzione a cosa fare e non fare per una gravidanza sicura.
Ecco come aiutare te e il tuo bambino in questo momento emozionante della vita.

Iscrizioni prorogate: iniziamo il 13 ottobre, non lasciarti scappare questa occasione!
15/09/2021

Iscrizioni prorogate:
iniziamo il 13 ottobre, non lasciarti scappare questa occasione!

Quando si dice che le Donne hanno una marcia in piu'... Tra le prime a conciliare famiglia e lavoro: a cento anni si rac...
07/09/2021

Quando si dice che le Donne hanno una marcia in piu'... Tra le prime a conciliare famiglia e lavoro: a cento anni si racconta svelando i segreti del suo successo: pianificazione, studio, passioni e sacrifici.

Alessabdrina Tamburini, Presidente Onorario di San Marco Group, racconta la sua storia a Tgcom24

Indirizzo

Via Altinate
Padua
35121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consapevol-mente salute Donna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consapevol-mente salute Donna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram