Dott. Daniele Vitelli Urologo - Andrologo

02/07/2025
11/01/2025

ALLO IOV OLTRE 400 INTERVENTI ROBOTICI ALL’ANNO PER CURARE CARCINOMA PROSTATICO, DELLA VESCICA E DEL RENE

🏥L'Istituto Oncologico Veneto si conferma all'avanguardia per l'Urologia Oncologica, a partire dalla chirurgia robotica, in particolare per gli interventi di prostatectomia radicale e cistectomia con ricostruzione intracorporea. L'equipe, con direttore f.f. il dottor Antonio Amodeo, esegue infatti oltre 400 interventi di questo tipo all’anno, con un trend in costante crescita.

🩺 I pazienti affetti da tumore alla prostata allo IOV possono beneficiare di tecniche chirurgiche all'avanguardia, come la prostatectomia radicale robotica. Nel 2023, le riammissioni a 30 giorni dopo questo tipo di operazioni sono state pari allo 0,74%, il dato più basso in tutto il Veneto. Anche per la diagnosi di questa neoplasia, l’Istituto Oncologico Veneto si avvale di tecnologia avanzata utilizzando la biopsia prostatica con tecnica di “fusione”. Per il carcinoma della vescica, l’Istituto Oncologico Veneto esegue un altissimo numero di cistectomie radicali, confermandosi centro di riferimento e di training per questo intervento.

👉Per quanto riguarda la neoplasia renale, viene utilizzata anche in questo caso la tecnologia robotica, con tecniche che prevedono l’assenza di ischemia renale e la massima conservazione del tessuto sano. La tecnica robotica “clampless” per l’asportazione delle masse renali garantisce minimi tassi di complicanze post-operatorie, la completa funzionalità dell’organo e una ripresa precoce delle attività.

🔬 L’Urologia IOV si distingue anche nel campo della ricerca: è infatti il primo centro al mondo per numero di pazienti arruolati nello studio Oncofid-P-B, di livello internazionale, rivolto ai pazienti affetti da neoplasia vescicale ad altissimo rischio che desiderano preservare la propria vescica evitando la cistectomia radicale.
L’Urologia diretta dal dottor Amodeo e l’UOC Oncologia 3 con direttore f.f. il dottor Marco Maruzzo hanno attivato anche altri protocolli, con l’intento di preservazione della vescica garantendo per ogni paziente un percorso di cura personalizzato. A questi si aggiungono protocolli di studio per il rene e la prostata.

Per approfondire ➡https://www.ioveneto.it/urologia-oncologica-iov-avanguardia/

(In foto parte dell'equipe dell'UOC Urologia Oncologica)

04/09/2024
10/04/2024

🔊 Vi segnaliamo con piacere la presenza del Dott. Daniele Vitelli Urologo - Andrologo, medico specialista in urologia e andrologia, presso il nostro studio venerdì 12 Aprile!
Non perdete l'opportunità di prenotare una visita per qualsiasi necessità legata alla vostra salute uro-andrologica.

📌 L'urologia è la branca della medicina che si occupa delle patologie e delle funzioni dell'apparato urinario maschile e femminile, nonché degli organi genitali maschili, come la prostata, i testicoli e il pene.

📌 L'andrologia, invece, è una specialità medica focalizzata specificamente sullo studio e il trattamento delle disfunzioni e delle malattie che colpiscono l'apparato riproduttivo maschile, tra cui la fertilità, la disfunzione erettile, le infezioni e altri problemi correlati alla sfera sessuale maschile.

Contattateci per maggiori informazioni e prenotazioni:
☎️ 0968419494
📲 3515979894 messaggi whatsapp
📩 studimedicispecialistici4@gmail.com

📍 Via G. Marconi, 145 - Lamezia Terme

♻️ Professionalità - Umanità - Armonia Estetica ♻️
_

Sono lieto di annunciare l'inizio della mia attività  in Veneto. Grazie alla preziosa collaborazione con lo studio medic...
22/07/2023

Sono lieto di annunciare l'inizio della mia attività in Veneto.
Grazie alla preziosa collaborazione con lo studio medico Vis Medical di Padova: a partire da Luglio sarò disponibile per visite specialistiche Urologiche e Andrologiche ed esami diagnostici quali ecografia apparato urinario e uroflussometrie.

Il prossimo appuntamento è fissato per il:
🗓 Data: 29/07/2023
🏢 Luogo: Studio Medico VIS MEDICAL
📍 Indirizzo: Via Galileo Galilei 129/A, Albignasego, Padova

Per prenotare una visita o per ulteriori informazioni, non esitate a contattare la nostra segreteria dedicata:
📞 Telefono: 351 8305900 (orario di disponibilità: Lunedì al Venerdì, dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30).
✉️ Email: segreteria@vitelliurologo.it

La vostra salute è nelle mani giuste. Spero di vedervi presto!

Dott. Daniele Vitelli Medico Chirurgo | Urologo Andrologo Svolgo l’attività di Medico Chirurgo dal 2012, anno in cui mi sono laureato presso l’Università degli Studi di Firenze, con tesi sperimentale volta allo studio dei meccanismi di ripresa della potenza sessuale dopo chirurgia prostatica o...

Proteggi la tua salute con l'autopalpazione dei testicoli, un gesto che può fare la differenza!Il tumore del testicolo è...
04/06/2023

Proteggi la tua salute con l'autopalpazione dei testicoli, un gesto che può fare la differenza!

Il tumore del testicolo è un tumore relativamente raro che colpisce per lo più i giovani. Non esistono programmi di prevenzione organizzati per la diagnosi precoce di questa malattia e l’autopalpazione è una semplice pratica che può talvolta salvare la vita.

Così come le donne imparano sin da giovani a prendere confidenza con l’autopalpazione del seno per favorire la diagnosi precoce del tumore della mammella, anche il maschio dovrebbe essere istruito e sensibilizzato all’autopalpazione dei testicoli sin dalla pubertà.
L'autopalpazione dei testicoli permette di conoscere meglio il proprio corpo, familiarizzando con le dimensioni, l'aspetto e la consistenza normali dei genitali, in maniera tale da poter rilevare precocemente qualsiasi anomalia.

Ecco come eseguire correttamente l'autopalpazione dei testicoli:

1️⃣Dedicati all’autopalpazione una volta al mese preferibilmente dopo un bagno o una doccia calda, quando il sacco scrotale è rilassato e i testicoli facilmente palpabili.

2️⃣Posizionati di fronte a uno specchio per poter individuare eventuali rigonfiamenti sospetti (ricorda: una lieve asimmetria dei testicoli è normale!).

3️⃣Esamina separatamente un testicolo alla volta, con delicatezza e usando entrambe le mani.

4️⃣Posiziona il dito indice e il medio dietro il testicolo e i pollici sulla parte anteriore

5️⃣Effettua delicati movimenti circolari con le dita, esplorando attentamente tutta la superficie del testicolo. Aumenta leggermente la pressione, sempre con estrema delicatezza.

6️⃣Durante l'esame, potrai avvertire una struttura morbida nella parte superiore e posteriore del testicolo, che è l'epididimo. Troverai anche un "cordoncino" di consistenza soffice nella parte posteriore, che è il funicolo. Entrambi sono componenti anatomiche normali del testicolo.

Se noti rigonfiamenti duri, dolore persistente o qualsiasi anomalia che non avevi riscontrato prima, è fondamentale rivolgerti a un urologo per ulteriori approfondimenti.
Prenditi cura di te stesso, conosci il tuo corpo e proteggi la tua salute.

L'autopalpazione dei testicoli potrebbe salvarti la vita! 💪💙

Dott. Daniele Vitelli Urologo-Andrologo

https://www.vitelliurologo.it/patologie/tumore-del-testicolo/

Per informazioni e appuntamenti:
📞telefono: 351 8305900 da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:30-13:00 | alle ore 14:30-18:00
✉️email: segreteria@vitelliurologo.it

Centro Urologico Europeo - C.Ur.E

Info e Contatti Per informazioni ed appuntamenticontattare la segreteria del Dott. Daniele Vitelliai seguenti contatti: telefono: 351 8305900da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:30-13:00 | alle ore 14:30-18:00 email: segreteria@vitelliurologo.it Ferdinando Daniele Vitelli – MioDottore.it

Indirizzo

Padua
35126

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
Giovedì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00

Telefono

+393518305900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Daniele Vitelli Urologo - Andrologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare