30/06/2025
Un tempio non regge perché è perfetto. Regge perché ha equilibrio.
Dopo una pausa, una crisi, una rinascita… ci si può rialzare.
Non servono colonne enormi. Servono colonne vere.
Una distribuzione più equilibrata può fare la differenza:
💼 un lavoro che ti rispecchi
💬 relazioni che ti nutrono
🧘♀️ spazio per te
📚 passioni che accendono
Non serve dare il massimo in tutto.
Non serve essere la madre perfetta, la professionista impeccabile, quella che regge sempre tutto.
Queste colonne che sembrano solide — performance, doveri, riconoscimento — a volte ci sovraccaricano.
Non sono sostenibili nel tempo e spesso… non ci appartengono davvero.
Le facciamo per dovere ma il prezzo è alto: fatica, vuoto, disconnessione da noi stesse.
E allora? Serve cambiare prospettiva.
Una colonna è forte non se appare perfetta fuori, ma se è radicata dentro.
Se nasce da ciò che ci nutre, ci rappresenta, ci dà respiro.
Ecco cosa può voler dire, nel concreto:
– avere un ruolo prestigioso, pieno di responsabilità ma che ti lascia senza fiato VS un lavoro coerente con i tuoi valori, magari meno brillante, ma che ti permette di esserci per te stessa e per chi ami.
- essere una madre sempre presente, sempre paziente, impeccabile VS una madre reale, affettuosa ma anche umana, che si prende cura anche di sé.
Queste sono le colonne che ti tengono in piedi quando tutto il resto è in bilico.