Alessandra Badalamenti - Psicologa

Alessandra Badalamenti - Psicologa Psicologa clinica iscritta all'ordine degli Psicologi della regione Veneto con n.12226
Ricevo in presenza a Padova e Online

Ricominciare è un atto silenzioso, ma profondamente potente.Non serve dimostrare nulla.Serve solo scegliere di rialzarti...
16/07/2025

Ricominciare è un atto silenzioso, ma profondamente potente.

Non serve dimostrare nulla.
Serve solo scegliere di rialzarti, a modo tuo.

✨ Ricominciare significa guardare le tue colonne, una per una:
vedere cosa ha retto,
accogliere cosa si è spezzato,
e scoprire cosa può essere ricostruito con ancora più forza.

💡 Il tuo valore non è nel titolo che porti,
ma in tutto ciò che ti ha tenuta in piedi fino a oggi.

👉 Quale colonna vuoi rafforzare, adesso?

💬 Raccontamelo, se ti va, nei commenti.

Un CV può raccontare chi sei, non solo cosa hai fatto.Spesso elenchiamo ruoli ed esperienze, ma dimentichiamo di mostrar...
14/07/2025

Un CV può raccontare chi sei, non solo cosa hai fatto.

Spesso elenchiamo ruoli ed esperienze, ma dimentichiamo di mostrare le colonne che ci sorreggono davvero.

🎯 Un CV autentico parla di:
🔹 Chi sei diventata grazie a quei ruoli
🔹 Quali qualità ti hanno permesso di arrivare fin qui
🔹 Cosa ti rende unica come professionista e come persona

Usa la metafora del tempio per chiederti:
💡 Quali colonne sto mostrando davvero?
💭 Cosa sto sottovalutando di me?
⚖️ Che equilibrio emerge tra tecnico, relazionale, personale?

👉 Scrivere un curriculum non è solo un esercizio di scrittura.
È un atto di consapevolezza.

Dopo una pausa, un cambiamento o una crisi, il tuo CV può sembrare vuoto.Stai semplicemente ricostruendo il tuo tempio p...
09/07/2025

Dopo una pausa, un cambiamento o una crisi, il tuo CV può sembrare vuoto.
Stai semplicemente ricostruendo il tuo tempio professionale.

✨ Reinventarsi non significa inventare da zero.
Significa dare nuova forma a ciò che hai già dentro.

Parti da quello che è rimasto saldo:
💡 la tua capacità di adattarti
💬 il modo in cui comunichi
📚 la voglia di imparare

Poi scegli quale colonna rafforzare per prima.

👉 Quale parte di te stai ricostruendo, oggi?

A volte affidiamo tutto il nostro valore a una sola colonna.Il lavoro.La maternità.Una relazione.Un risultato.Diventano ...
07/07/2025

A volte affidiamo tutto il nostro valore a una sola colonna.

Il lavoro.
La maternità.
Una relazione.
Un risultato.

Diventano tutto.

Ma se quella colonna si incrina… rischiamo di crollare con lei.

✨ Un equilibrio sano non si costruisce su un solo pilastro.
Ha bisogno di spazio, respiro, distribuzione:
lavoro, relazioni, passioni, cura di sé, riposo.

👉 E tu? Quale colonna sta occupando troppo spazio in questo momento?

📌 Salva questo post se senti che è il momento di rimettere in equilibrio il tuo tempio.

Se guardi il tuo CV e non ti ci riconosci più… non sei sola.Forse sei cambiata tanto, dentro e fuori.Ma quel documento p...
04/07/2025

Se guardi il tuo CV e non ti ci riconosci più… non sei sola.

Forse sei cambiata tanto, dentro e fuori.
Ma quel documento parla ancora di chi eri, non di chi sei diventata.

Il tuo valore professionale non è solo un elenco di ruoli.
Come ogni tempio, ogni colonna che lo sorregge è una parte di te:
💼 Un lavoro che hai costruito con fatica
🤝 Relazioni che ti hanno insegnato a comunicare
💭 Pensiero critico che usi ogni giorno, anche nelle piccole scelte
💡 Iniziativa, quando ti reinventi da zero
🔄 Flessibilità, quando la vita ti cambia i piani

✨ E poi ci sono le colonne invisibili, quelle che non compaiono in nessun CV, ma che ti hanno tenuta in piedi:
– Hai gestito figli e casa da sola? Questa è organizzazione.
– Hai ricominciato dopo una perdita? Questa è resilienza.
– Ti sei presa cura di altri? Questa è empatia e gestione emotiva.

📄 Esercizio pratico:
Prendi un foglio e disegna 5 colonne.
Scrivi sopra ognuna una competenza, qualità o attitudine che oggi ti rappresenta.
Guardale.
👉 Quale di queste stai dimenticando di valorizzare?
👉 Quale si è rafforzata, anche grazie ai momenti difficili?

Rileggendo il tuo CV, chiediti:
Sto raccontando solo la facciata? O anche le colonne vere che mi sorreggono?

Diventare madre cambia tutto.A volte rafforza, altre volte travolge.In questa nuova identità, succede qualcosa di invisi...
02/07/2025

Diventare madre cambia tutto.
A volte rafforza, altre volte travolge.

In questa nuova identità, succede qualcosa di invisibile:
👉 la maternità diventa l’unica colonna.

Il tempio che eri — fatto di passioni, relazioni, lavoro, tempo per te — ora si regge tutto su una sola base.
E quando quella colonna vacilla — per la stanchezza, la solitudine, il senso di colpa — ti senti crollare.

Ma tu sei più di quel ruolo.. e puoi ritrovare l’equilibrio.
Puoi ricostruire altre colonne: la donna, la professionista, l’amica, la parte di te che ha bisogno di cura.
Il tempio regge nel tempo quando torna ad essere completo.

Se senti il bisogno di rimettere insieme i tuoi pezzi con dolcezza, autenticità e confronto…
“Radici e Ali” è lo spazio che ho pensato per te.

Un gruppo di lettura e condivisione per mamme che vogliono ritrovarsi dentro la trasformazione.

📚 Prossimo incontro: Settembre 2025
📍 Online o a Padova
💬 Tema: “Ritornare a sé: la maternità come punto di partenza.”

👉 Scrivimi in DM per tutte le info

Un tempio non regge perché è perfetto. Regge perché ha equilibrio.Dopo una pausa, una crisi, una rinascita… ci si può ri...
30/06/2025

Un tempio non regge perché è perfetto. Regge perché ha equilibrio.

Dopo una pausa, una crisi, una rinascita… ci si può rialzare.
Non servono colonne enormi. Servono colonne vere.

Una distribuzione più equilibrata può fare la differenza:
💼 un lavoro che ti rispecchi
💬 relazioni che ti nutrono
🧘‍♀️ spazio per te
📚 passioni che accendono

Non serve dare il massimo in tutto.
Non serve essere la madre perfetta, la professionista impeccabile, quella che regge sempre tutto.
Queste colonne che sembrano solide — performance, doveri, riconoscimento — a volte ci sovraccaricano.
Non sono sostenibili nel tempo e spesso… non ci appartengono davvero.
Le facciamo per dovere ma il prezzo è alto: fatica, vuoto, disconnessione da noi stesse.

E allora? Serve cambiare prospettiva.

Una colonna è forte non se appare perfetta fuori, ma se è radicata dentro.
Se nasce da ciò che ci nutre, ci rappresenta, ci dà respiro.

Ecco cosa può voler dire, nel concreto:
– avere un ruolo prestigioso, pieno di responsabilità ma che ti lascia senza fiato VS un lavoro coerente con i tuoi valori, magari meno brillante, ma che ti permette di esserci per te stessa e per chi ami.
- essere una madre sempre presente, sempre paziente, impeccabile VS una madre reale, affettuosa ma anche umana, che si prende cura anche di sé.

Queste sono le colonne che ti tengono in piedi quando tutto il resto è in bilico.

A volte una colonna si spezza.Una relazione si trasforma. Un ruolo si svuota. Un’identità si incrina.E resti lì, in pied...
27/06/2025

A volte una colonna si spezza.
Una relazione si trasforma. Un ruolo si svuota. Un’identità si incrina.

E resti lì, in piedi tra pezzi che non sai ancora come ricomporre.

Sembra il momento in cui tutto crolla.
Ma forse… è proprio lì che si apre lo spazio per vederti davvero.

In psicologia si chiama crescita post-traumatica:
la possibilità di diventare più forti, non nonostante la frattura…
ma attraverso di essa.

Ricostruire significa:
✔ Rivedere le priorità
✔️ Rinforzare le parti dimenticate
✔️ Tornare al centro di te stessa

Anche nella tua vita professionale:
quando senti di non riconoscerti più nel lavoro che fai,
quando il CV non parla più di te,
quando senti che è il momento di ricominciare in modo nuovo.

Non serve sapere da dove iniziare.
Basta il coraggio di permetterti di cominciare.

📌 Tienilo con te, se oggi ti serve un promemoria.
💬 Ti va di raccontarmi cosa, in te, sta cercando un nuovo inizio?

A volte ci hanno insegnato che basta una cosa sola per far funzionare tutto:🧩 l’amore,🧩 il lavoro giusto,🧩 l’essere una ...
25/06/2025

A volte ci hanno insegnato che basta una cosa sola per far funzionare tutto:
🧩 l’amore,
🧩 il lavoro giusto,
🧩 l’essere una madre perfetta.

Ma quando quella colonna prende tutto lo spazio, rischia di schiacciarci.

Se vacilla, vacilliamo anche noi.
Non perché siamo fragili, ma perché abbiamo appoggiato tutto il peso in un unico punto.

✨ Rimettere in equilibrio il nostro “tempio interiore” significa riconoscere che siamo fatte di più:
cura di sé, relazioni vere, tempo, crescita, desideri, identità.

👉 Qual è la colonna che ha preso troppo spazio nella tua vita?
E quale parte di te potresti iniziare a rinforzare oggi?

A volte, per necessità o per abitudine, finiamo per costruire tutto attorno a una sola colonna: il lavoro, la maternità,...
23/06/2025

A volte, per necessità o per abitudine, finiamo per costruire tutto attorno a una sola colonna: il lavoro, la maternità, la performance, l'amore, il fare per gli altri.

E quando quella colonna vacilla — per una pausa, una crisi, un cambiamento — rischiamo di crollare con lei.

✨ Ma tu non sei solo quella colonna.
Il tuo tempio interiore è fatto di molto di più: relazioni vere, tempo per te, desideri, identità, crescita.

Rimettere al centro l’equilibrio è la base per tornare a sentirti intera.

👉 Quale colonna senti troppo ingombrante in questo momento? E quale potresti iniziare a rinforzare?

Ci sono momenti in cui non ci sentiamo più “noi”.Succede dopo una pausa dal lavoro, una maternità, un cambiamento imprev...
21/06/2025

Ci sono momenti in cui non ci sentiamo più “noi”.
Succede dopo una pausa dal lavoro, una maternità, un cambiamento imprevisto.
Succede quando una parte della nostra vita prende tutto lo spazio, e le altre si fanno piccole, silenziose, invisibili.

🧱 Se la tua vita fosse un tempio… quali colonne lo reggerebbero?

🖋️ Ti invito a fare un esercizio:
Prendi carta e penna, disegna il tuo tempio interiore: può avere 3 colonne o anche più.
Dai a ciascuna un nome: ogni colonna rappresenta quello che consideri importante nella tua vita.

🔍 Poi osserva:
Quali colonne sono solide?
Quali sono trascurate o crepate?
C’è armonia tra loro o squilibrio?
Cosa hai trascurato mentre cercavi di tenere in piedi il tempio?

Iniziare a conoscersi significa anche questo: guardare dentro con onestà e senza giudicarsi.

🌱 Quale colonna puoi rinforzare oggi, per tornare a stare in piedi con più stabilità?

Indirizzo

Padova
Padua
35136

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessandra Badalamenti - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alessandra Badalamenti - Psicologa:

Condividi

Digitare