Vygon Italia

Vygon Italia Campus Vygon: uno spazio dove scoprire ed approfondire le procedure e le tecniche sanitarie con i migliori professionisti del settore.

Creato da e per gli specialisti della sanità. https://campusvygon.com/it/ Vygon Italia è la filiale italiana del Gruppo Vygon. Fondato nel 1962 e basato in Francia, Vygon è tra i leader nella
produzione di dispositivi medici in ambiti di Anestesia, Terapia
intensiva, Emergenza ed Urgenza, Neonatologia e Pediatria,
Oncologia. Con 11 stabilimenti produttivi, 27 filiali ed una rete di
distributori, siamo presenti in oltre 100 nazioni. In Vygon, progettiamo e proponiamo soluzioni, servizi e dispositivi
medici affidabili, per migliorare la qualità della vita durante il suo
intero ciclo. Insieme agli operatori della salute garantiamo l'efficacia e la
sostenibilità delle procedure terapeutiche con competenza e
innovazione. Come Gruppo di solida proprietà famigliare, abbiamo una storia di
attenzione alla qualità dei nostri prodotti, ma anche una spiccata
sensibilità all'etica su cui improntiamo i nostri rapporti con clienti,
pazienti, fornitori e collaboratori. Garantire le migliori condizioni di salute e di vita di pazienti ed
operatori è la nostra missione: questo è il nostro Value Life.

🚨 Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione al 78° Congresso Nazionale SIAARTI alla Mostra d’Oltre Mare Na...
10/10/2024

🚨 Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione al 78° Congresso Nazionale SIAARTI alla Mostra d’Oltre Mare Napoli dal 10-12 ottobre 2024! 🚨
ICARE è il punto di riferimento per gli specialisti in anestesia, rianimazione e terapia intensiva, un evento che unisce eccellenza clinica e innovazione scientifica.
📅 Con un programma ricco di contenuti di alto valore scientifico, sarà un'occasione unica per confrontarci con esperti nazionali e internazionali, migliorare la nostra pratica clinica e contribuire alla sicurezza del paziente in contesti critici.
💡 Passate a trovarci al nostro stand e unitevi a noi per un'esperienza indimenticabile! 🚀
👉 Clicca qui per uteriori informazioni: https://www.icarecongress.com/

Manca solo un giorno!!!🚨 Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione al 78° Congresso Nazionale SIAARTI alla...
09/10/2024

Manca solo un giorno!!!
🚨 Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione al 78° Congresso Nazionale SIAARTI alla Mostra d’Oltre Mare Napoli dal 10-12 ottobre 2024! 🚨
ICARE è il punto di riferimento per gli specialisti in anestesia, rianimazione e terapia intensiva, un evento che unisce eccellenza clinica e innovazione scientifica.
📅 Con un programma ricco di contenuti di alto valore scientifico, sarà un'occasione unica per confrontarci con esperti nazionali e internazionali, migliorare la nostra pratica clinica e contribuire alla sicurezza del paziente in contesti critici.
💡 Passate a trovarci al nostro stand e unitevi a noi per un'esperienza indimenticabile! 🚀
👉 Clicca qui per uteriori informazioni: https://www.icarecongress.com/
Don't miss it!

🌍 World Sepsis Day  Unisciti a noi questo venerdì 13 per sensibilizzare sulla sepsi, una condizione spesso fatale che co...
13/09/2024

🌍 World Sepsis Day

Unisciti a noi questo venerdì 13 per sensibilizzare sulla sepsi, una condizione spesso fatale che colpisce milioni di persone ogni anno ma che può essere prevenuta e trattata se riconosciuta in tempo.

La sepsi è una eccessiva e sgregolata risposta infiammatoria dell’organismo a un’infezione che danneggia tessuti ed organi, compromettendone il funzionamento.

⚠️ Riconosci i sintomi:
Confusione o difficoltà nel parlare
Brividi intensi o febbre
Difficoltà respiratorie
Assenza di urina per tutto il giorno
Cute marezzata

👥 Chi è a rischio?
Anziani
Neonati e bambini
Persone con malattie croniche
Persone con sistema immunitario indebolito
Donne incinte e neomamme

💡 Prevenzione:
Igiene accurata
Vaccinazioni aggiornate
Cura delle ferite
Gestione delle malattie croniche

Condividi, informa e partecipa! Insieme possiamo fare la differenza! 🌟

12/09/2024

Intervista Esclusiva sulla Sepsi con il Dott. Fabio Guarracino!

Siamo entusiasti di condividere un'intervista approfondita sulla sepsi con il Dott. Fabio Guarracino, Direttore della UO Anestesia e Rianimazione CardioToracoVascolare della Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, che offre preziose informazioni su questa condizione potenzialmente letale.

In questa intervista imperdibile, il Dott. Guarracino affronta:

🔬 Cos’è la Sepsi: Scopri come questa condizione colpisce il corpo, interrompendone le funzioni vitali, e perché può diventare così pericolosa in tempi rapidi.
⚠️ Riconoscere i Sintomi: Impara a identificare i primi segnali d'allarme della sepsi, come difficoltà nel parlare, brividi intensi e grave difficoltà respiratoria. Conoscerli può fare la differenza per un intervento tempestivo.
💡 Prevenzione e Diagnosi Precoce: Scopri come individuare e fermare la sepsi prima che sia troppo tardi.
🚑 L’esperienza di un esperto: Le lezioni apprese dal Dott. Guarracino nella sua carriera dedicata alla lotta contro la sepsi.

Questa intervista ti darà strumenti utili per proteggere te e i tuoi cari. Non perderla!

📹 Guarda il video e condividi per sensibilizzare! 🌟

La sepsi è una condizione pericolosa che richiede la nostra attenzione! Abbiamo creato queste serie di infografiche per ...
11/09/2024

La sepsi è una condizione pericolosa che richiede la nostra attenzione!

Abbiamo creato queste serie di infografiche per dare una visione chiara e complete sulla sepsi: dalle cause ai sintomi, fino alla prevenzione e al trattamento.

👉Scorri per scoprire informazioni cruciali e aiutaci a diffondere consapevolezza condividendo questo post. Insieme possiamo fare la differenza! 💪

10/09/2024

🚨Prevenire la Sepsi: Azioni Chiave per Proteggersi🚨
La sepsi è una condizione grave, ma ci sono diverse misure che puoi adottare per diminuire il rischio e proteggere la tua salute.

Ecco alcuni consigli:

🧼 Mantieni una Buona Igiene: Lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone è il modo più efficace per prevenire le infezioni.
🩹 Cura Adeguatamente le Ferite: Pulisci bene tagli e abrasioni, e coprili per evitare infezioni.
💉 Mantieni Aggiornate le Vaccinazioni: I vaccini ti proteggono dalle infezioni che potrebbero portare alla sepsi.
💊 Gestisci le Malattie Croniche: Segui le indicazioni del tuo medico e prendi i farmaci come prescritto.
👨‍⚕️ Effettua Controlli Medici Regolari: Riconoscere un’infezione in anticipo può prevenire complicazioni. Rivolgiti al medico se non ti senti bene.

🔍 Impara a Riconoscere i Segnali: Febbre, brividi, arrossamento e gonfiore sono sintomi da non ignorare. Un trattamento precoce è essenziale.

Guarda il nostro ultimo video per scoprire di più su come prevenire la sepsi e proteggere te e i tuoi cari!📹⬇️

Resta informato, prenditi cura della tua salute e condividi questo post per sensibilizzare gli altri! 🌟

09/09/2024

🚨Chi è più a Rischio di Sepsi?🚨

La sepsi è una condizione grave e potenzialmente mortale che può colpire chiunque, ma ci sono gruppi di persone che sono particolarmente a rischio. Conoscere chi è più esposto ci permette di proteggere meglio i nostri cari.

👵 Anziani: Le persone con più di 65 anni sono a maggior rischio a causa dell'indebolimento del sistema immunitario.
👶 Neonati e Bambini: Il loro sistema immunitario in via di sviluppo li rende li rende più vulnerabili.
🩺 Persone con Malattie Croniche: Condizioni come il diabete, il cancro e le malattie renali aumentano la probabilità di sviluppare sepsi.
💉 Individui con Sistema Immunitario Compromesso: Pazienti in chemioterapia o con HIV sono sono particolarmente esposti.
🤰 Donne in Gravidanza e Neo Mamme: I significativi cambiamenti del corpo durante e dopo la gravidanza possono alterare la risposta immunitaria.

Conoscere questi gruppi a rischio è essenziale per una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo della sepsi.

Scopri di più sulla sepsi, su come colpisce e su cosa puoi fare per proteggerti guardando il nostro ultimo video! 📹⬇️

Resta informato, resta vigile e condividi questo post per diffondere consapevolezza! 🌟

06/09/2024

🚨Capire la Sepsi: Una Patologia Potenzialmente Letale🚨

La sepsi è una condizione gravissima in cui la risposta del corpo a un'infezione diventa incontrollabile, provocando un'infiammazione diffusa e possibili insufficienze d'organo. Riconoscere tempestivamente i sintomi e cercare subito assistenza medica è essenziale per evitare gravi complicazioni.

👨‍⚕️ Sintomi da Non Sottovalutare:
- Febbre e brividi
- Respiro rapido
- Confusione
- Battito cardiaco accelerato

👥 Alcune categorie sono a maggior rischio, tra cui:
- Anziani
- Neonati e bambini
- Persone con malattie croniche
- Individui con un sistema immunitario compromesso

Scopri come prevenire la sepsi, riconoscerne i segnali e proteggere te stesso e i tuoi cari guardando il nostro ultimo video! 📹⬇️

Resta informato, proteggi la tua salute e condividi questo post per aumentare la consapevolezza!🌟

𝗕𝗟𝗢𝗖𝗖𝗢 𝗗𝗜 𝗙𝗔𝗦𝗖𝗜𝗔: 𝗜𝗡𝗧𝗥𝗢𝗗𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗜 𝗕𝗟𝗢𝗖𝗖𝗛𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗘𝗧𝗘 𝗧𝗢𝗥𝗔𝗖𝗜𝗖𝗔 💉La sempre maggiore conoscenza 🖥️ dell’ecografia e conse...
01/09/2024

𝗕𝗟𝗢𝗖𝗖𝗢 𝗗𝗜 𝗙𝗔𝗦𝗖𝗜𝗔: 𝗜𝗡𝗧𝗥𝗢𝗗𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗜 𝗕𝗟𝗢𝗖𝗖𝗛𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗘𝗧𝗘 𝗧𝗢𝗥𝗔𝗖𝗜𝗖𝗔 💉

La sempre maggiore conoscenza 🖥️ dell’ecografia e conseguentemente il suo utilizzo, affiancati alle conoscenze di sono-anatomia 💪🏼 muscolo scheletrica, rappresentano la base per un cambiamento nell’anestesia locoregionale: 𝗶𝗹 𝗯𝗹𝗼𝗰𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮.

Rispetto alla tradizionale anestesia locoregionale, nel blocco di fascia 🎯 𝗹’𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲̀ 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮, uno strato di tessuto connettivo che racchiude e separano i muscoli e gli organi interni, dove si trovano strutture nervose.

✅ La struttura della fascia permette di utilizzarla sia come contenitore per l’anestetico locale, sia come guida per veicolare l’anestetico nella sede desiderata, attraverso i piani fasciali.

💡 Nel seguente articolo illustreremo brevemente cos’è un blocco di fascia e quelli che sono i blocchi di fascia relativi alla parete toracica al momento più studiati ed utilizzati:

🟢 PECS I, PECS II e SPB serratus plane block
🟢 PSB Parasternale
🟢 PVT Paravertebrale toracico

𝗩𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀❓
➡️ 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹❜𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗸: http://ow.ly/vMWe50OALeS

𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗲𝗻𝗱𝗼𝘃𝗲𝗻𝗼𝘀𝗮❓⚙️I dispositivi per accesso intravascolare sono comunemente utilizzati, ...
29/08/2024

𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗲𝗻𝗱𝗼𝘃𝗲𝗻𝗼𝘀𝗮❓

⚙️I dispositivi per accesso intravascolare sono comunemente utilizzati, in pazienti acuti e cronici, per il trattamento per via endovenosa.

Ad esso sono associate diverse complicanze cliniche, di varia natura, e tutte con grossi impatti sia in termini di salute per il 🤕 paziente trattato che in termini di costi aggiuntivi diretti per la 🏥 struttura sanitaria curante.

L’utilizzo di un dispositivo per 💉 accesso venoso può essere potenzialmente compromesso da una infezione 🦠 batterica correlata al catetere, associata cioè ad errori durante la fase di impianto o di gestione del dispositivo stesso.

Tra queste complicanze le principali sono:
🔴 𝗟’𝗲𝗺𝗯𝗼𝗹𝗶𝗮 𝗴𝗮𝘀𝘀𝗼𝘀𝗮
🔴 𝗟’𝗼𝗰𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝘁𝗲𝘁𝗲𝗿𝗲
🔴 𝗟𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝘂𝗻𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶.

⚠️Le infezioni catetere-correlate (CRBSI) sono quelle che generano il maggior numero di morti prevenibili, e sono evitabili per stime che si attestano intorno al 70% se vengono applicate strategie evidence-based.

✅ 𝗦𝗲 𝘃𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝗻𝘇𝗲, 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹❜𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗸: 🔗https://campusvygon.com/it/complicanze-della-terapia-endovenosa/

Indirizzo

Viale Dell’Industria, 60
Padova
35129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vygon Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Vygon Italia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram