Maddalena Tacchetto Psicologa Psicoterapeuta

Maddalena Tacchetto Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapia individuale e di coppia, Consulenza Psicologica, Benessere personale

Se pensiamo all’abbigliamento come metafora del Sé, ogni capo diventa un simbolo della complessità e ricchezza dell’esse...
06/05/2025

Se pensiamo all’abbigliamento come metafora del Sé, ogni capo diventa un simbolo della complessità e ricchezza dell’essere umano. Esattamente come esistono infiniti capi e combinazioni, esistono anche infiniti Sé: unici, sfaccettati, irripetibili.

Per approfondire questo legame tra moda e identità, abbiamo parlato con , fashion graphic designer, appassionata di streetwear e musica. Il nostro dialogo ha messo in luce quanto i processi identitari e quelli legati alla scelta di un capo siano profondamente intrecciati.

Se siete interessati a sentire un’opinione interessante rispetto a questo argomento trovate il breve articolo nella sezione blog del mio sito 😘🏃🏻‍♀️‍➡️

Ogni donna ha un istante in cui il ruolo di madre diventa reale. Per alcune, questo accade quando vedono il test di grav...
10/12/2024

Ogni donna ha un istante in cui il ruolo di madre diventa reale. Per alcune, questo accade quando vedono il test di gravidanza positivo, per altre quando tengono per la prima volta il loro bambino tra le braccia. Questo momento non ha regole precise e, quando arriva, tutto cambia. È importante sottolineare che non bisogna essere madri “concrete” per vivere questa trasformazione. Anche il semplice desiderio di maternità avvia un profondo processo generativo.

Se sei interessat al tema segui il link e leggi questo breve articolo sull’argomento in collaborazione con la mia fidata 🌟

https://maddalenatacchetto.it/le-sfumature-della-maternita-il-viaggio-di-trasformazione-nel-ruolo-di-madre/

La psicoterapia è un percorso personale unico, che si costruisce nel tempo e che prende la forma della relazione tra le...
14/09/2024

La psicoterapia è un percorso personale unico, che si costruisce nel tempo e che prende la forma della relazione tra le due persone (o più se si parla di coppie, gruppi o famiglie) che la costruiscono nel susseguirsi dei loro incontri.

Ogni incontro apre la possibilità di nuove prospettive e soluzioni. Non esiste un approccio standard, poiché ogni persona arriva con una storia diversa e motivazioni specifiche.

Se ti stai chiedendo quando iniziare una psicoterapia, continua a leggere nel mio sito per scoprire i segnali più comuni che indicano la necessità di un supporto psicologico e come questo percorso potrebbe fare la differenza nella tua vita 🌱

https://maddalenatacchetto.it/quando-e-il-momento-di-iniziare-una-psicoterapia-scopri-i-segnali-e-come-puo-aiutarti/

Più testePiù maniPiù animePiù punti di vistaPiù possibilitàL'Amicizia ci propone alternative, ci fa incontrare con la di...
22/07/2024

Più teste
Più mani
Più anime
Più punti di vista
Più possibilità

L'Amicizia ci propone alternative, ci fa incontrare con la diversità e ci fa affezionare al mondo di quella persona, al suo modo unico di fare fronte alle cose.
Un legame che anche nella complessità ci fa sentire in connessione con il resto del mondo, che ci permette di appoggiarci e far appoggiare qualcuno su di noi.
🌱

Molti di noi vivono la sensazione di non essere abbastanza "speciali" da poter essere addirittura dimenticati. Come se f...
16/07/2024

Molti di noi vivono la sensazione di non essere abbastanza "speciali" da poter essere addirittura dimenticati. Come se fossimo invisibili all'attenzione dell'Altro.

Quando ad esempio incontriamo qualcuno per la seconda volta ma non ci riconosce, quando non si viene presi in considerazione per un'uscita tra amici, quando le persone dopo anni di relazione scompaiono dalla nostra vita e molte altre situazioni mi raccontate dove ci chiediamo se sia qualcosa in noi ad essere sbagliato, che non lascia il segno.
Mi chiedo allora.. io ricordo sempre tutto? sono sempre così interessata a tutto? Molto, è vero, ma non tutto.
E chi è l'altro? come si muove nelle relazioni? ha senso per lui ricordare quella cosa?

Queste e molte altre domande ci facciamo insieme, per costruire una riflessione relazionale del dimenticarsi ed essere dimenticati, che porta con sé tutte le sfumature delle due persone e non solo quella personale "sbagliata" che è sempre più semplice da vedere.

Una metafora della terapia che mi continua ad ispirare è l'Esploratore. Quando guardiamo insieme dentro alle vostre stor...
10/07/2024

Una metafora della terapia che mi continua ad ispirare è l'Esploratore.
Quando guardiamo insieme dentro alle vostre storie è come come delineare nuovi sentieri in spazi prima inaccessibili.
Lo facciamo con cautela, rispettando le piante di ogni genere, anche quelle più spinose, che lacerano i polpacci quando si passa, sono parte del percorso per arrivare a vedere il panorama più bello di sempre: VOI.
🌱🕵

Ecco dove ricevo a Padova: Centro Clinico Pedagogico Colibrì!Il centro è un consultorio socio educativo, in cui professi...
03/07/2024

Ecco dove ricevo a Padova: Centro Clinico Pedagogico Colibrì!

Il centro è un consultorio socio educativo, in cui professionisti lavorano per il benessere della persona, della coppia e della famiglia.
E' un luogo accogliente, nel quale prossimamente cercheremo di proporre attività e formazioni per la comunità.

Qui il sito dove conoscere meglio gli altri professionisti che puoi trovare al Colibrì https://centroclinicopedagogico.it

🌱🏡

28/06/2024

I figli hanno bisogno di sapere che, più di tutto, a voi stanno a cuore le loro emozioni!

La solitudine è un vissuto così diverso per ognuno di noi.In alcune storie di vita la solitudine mangia le ore, toglie i...
26/06/2024

La solitudine è un vissuto così diverso per ognuno di noi.
In alcune storie di vita la solitudine mangia le ore, toglie il significato alle giornate e rende tutto grigio.
Per altri è sinonimo di libertà di espressione di sé, di possibilità di non preoccuparsi dell'altro e di relax.
Alcuni di noi vorrebbero tanto del tempo per stare soli, altri invece hanno tanta voglia di condividere di più.
E poi c'è quella solitudine che si fa spazio tra le persone, che non ha a che fare con chi ci sta intorno, ma con come stiamo noi fra gli altri. Ci rende distanti e inarrivabili.
In terapia proviamo a costruire questa sensazione e a trovarci un alternativa relazionale, in cui non ci siamo solo Io o gli Altri, ma Noi. Dove nella relazione si gioca e non si soffre soltanto, dove è possibile portare sé stessi con gli altri.

Nella stanza della terapia mi sento come quando sono sotto acqua.Mi sento immersa, curiosa, interessata e meravigliata. ...
07/06/2024

Nella stanza della terapia mi sento come quando sono sotto acqua.
Mi sento immersa, curiosa, interessata e meravigliata.
Sento di voler esplorare con dedizione tutto ciò che le persone sono pronte a mostrare, tenendo in considerazione che potrebbe esserci un mondo oltre a ciò che posso osservare nel momento presente.

Non si smette mai di scoprire, o meglio, di Costruire grazie al Nostro sguardo esploratore.

le differenze possono essere semi di crescita per tutti, basta saperle valorizzare
31/01/2024

le differenze possono essere semi di crescita per tutti, basta saperle valorizzare

Ogni bambino è unico e irripetibile 🌈

Quante volte facciamo cose senza sentirle veramente come nostre scelte?Che ripercussioni ha sulle relazioni che portiamo...
14/12/2023

Quante volte facciamo cose senza sentirle veramente come nostre scelte?

Che ripercussioni ha sulle relazioni che portiamo avanti? e su quello che continuiamo a chiedere a noi stessi?

Indirizzo

Via Maroncelli, 73
Padua
35129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maddalena Tacchetto Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Maddalena Tacchetto Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram