14/09/2020
2021 IL CAMMINO SI RINNOVA E PRENDE VIE DIVERSE.
22 incontri ONLINE con 22 Arcani:
I IL MATTO
"Potrei credere solo a un Dio che sapesse danzare" Nietzsche.
Laboratorio di danza autentica e liberatoria. Pratiche di spoliazione dalle inibizioni, dalle corazze e dalle buone maniere. Incontro con la gioia.
-----------------------------------------------------
I IL MAGO
M'è dato un corpo, che ne farò io di questo dono così unico e mio? Osip Mandels'tam
Il corpo: lo strumento e la via. Corpo “di terra” vs corpo “di cielo”. Esperimenti ed esperienze di diverse “forme” di vita e di dinamiche di movimento. Tu di che corpo sei?
------------------------------------------------------------
II LA PAPESSA
Il Cielo in una danza
Danza come esperienza di contatto con l'invisibile. Mistica e innamorata. Per contattare e svelare, attraverso il corpo, il nostro lato intuitivo, sensibile e sensitivo. Sperimentare stati non ordinari del corpo.
-----------------------------------------------------------------
III L'IMPERATRICE
"Non appena mi incarno in un corpo, questi diventa sublime" A. Jodorowsky
Il decalogo della femme fatale. Dieci regole per muoversi verso la Bellezza. Sperimentare e incarnare la nostra sublime potenza creativa ed erotica, con stile, grazia e la giusta autoironia. (portare scarpe col tacco)
-----------------------------------------------------------
IIII L'IMPERATORE
Quando il potere è discendere
L'arte del radicamento, grounding e pratiche di bioenergetica di Reich. Liberare il sentire del corpo, scendere nella saggezza delle cellule per contattare le emozioni, per conoscere.
“Perché il sapere del corpo, di cui il sentire è la porta, è una forma d'amore.” Annick De Souzenelle
---------------------------------------------------------
V IL PAPA
"Come parla! Come parla! Le parole sono importanti!" Nanni Moretti
Chi muove chi? Cosa muove e dà forma al mio corpo? Un'indagine sulla relazione tra il linguaggio e il fisico, tra la lingua madre e il corpo, corpo individuale e corpo di stato. Uno studio comparativo curioso: Il corpo russo vs il corpo italiano. Per scegliere di bene-dire e quindi bene-essere (in italiano), di disobbe-dire, laddove è necessario (in russo).
-------------------------------------------------------
VI L'INNAMORATO
Coccige ergo sum
La coda: il timone della tua nave, in attesa di un timoniere innamorato. Accorgersi come il coccige accorda i nostri stati d'animo e sceglie per noi i moventi. Imparare ad usare questo sensibilissimo diapason, non prima di averlo liberato dai calcinacci dei divieti e dalla muffa delle false timidezze. Imparare a scegliere. Con la coda.
-----------------------------------------------------------------
VII IL CARRO
"Tutto il mondo è un teatro"
Azione vs attivismo. Abbandonare le maschere per distinguere un'azione chiara, diretta e propria dal rumoroso ed egonutriente attivismo. Riconoscere, con il corpo, il progetto dell'anima come unico autentico movente e regista della tua storia. As You Like It
“Ognuno nella sua vita interpreta molti ruoli
e gli atti sono le sette età della vita.“ William Shakespeare
-----------------------------------------------------------
VIII LA GIUSTIZIA
"L'invisibile è tutto ciò che vediamo" Christian Bobin
Yoga della medesimezza e Matrimonio Mistico. Erlebnis: esperire la non separazione tra il visibile e l'invisibile, tra l'umano e il divino, tra il corpo e la poesia.
---------------------------------------------------------
VIIII L'EREMITA
"Il silenzio è cosa viva" Chandra Livia Candiani.
Sfiorare il silenzio. Divenire silenzio. Farsi neve per penetrare le proprie terre interiori. Danza come racconto silenzioso di chi sei oggi. Pratiche di movimento autentico.
-----------------------------------------------------------------
X LA RUOTA
"Sommessa gioia di respirare, esistere: a chi ne debbo essere grato? Ditemi" Osip Mandel'stam
Respirazione come ciclo della vita: una rotazione armoniosa tra l'Ispirazione e il soffio creatore. Danza come gesto di gratitudine al dono della vita nel corpo.
--------------------------------------------------------------
XI LA FORZA
"Sii dolce con me. Sii gentile" M.Gualtieri
Sei come tocchi. Incontro con la gentilezza. Un laboratorio che fonde il lavoro sul gesto, la percezione e le emozioni.
“Il giorno in cui acconsentiamo a un po’ di tenerezza è un giorno che la morte non potrà più strappare dal calendario” Christian Bobin
---------------------------------------------------------------------
XII L'APPESO
"Gli è venuta voglia di verità!"
L'Arte d'ampliamento dei sensi e il capovolgimento del paradigma percettivo. Attraverso il movimento.
“Gli è venuta voglia di felicità,
gli è venuta voglia di verità,
gli è venuta voglia di eternità,
guardatelo un po'! Ha appena distinto il sonno dalla veglia.” W.Szymborska
----------------------------------------------------------
XIII L'ARCANO SENZA NOME
Morire quanto necessario, senza eccedere
L'incontro con la Soglia, Danza come thanatoterapia.
“Morire quanto necessario, senza eccedere.
Rinascere quanto occorre da ciò che si è salvato.” W.Szymborska
-------------------------------------------------------------------
XIIII TEMPERANZA
Infine apparvero gli Angeli
Fucina di costruzione delle ali. Danza in equilibrio tra il cielo e la terra.
“Chi li aveva incontrati, guarito un giorno con l’altro,
parlava di poesia, di amore, – di libertà“ Odilon-Jean Périer
-----------------------------------------------------
XV IL DIAVOLO
"Signore, rendimi casto, ma non subito!" Sant'Agostino
Liberare il bacino per sprigionare l'anima. Ripristinare il riflesso orgastico (Reich) e scoprire nuove forme di vita nel pavimento pelvico.
“Il modo in cui fai l'amore è il modo in cui Dio sarà con te” Gialal al-Din Rumi
--------------------------------------------------
XVI LA MAISON DIEU
Non staremo più nella pelle!
Yoga della risata. Esperienze di movimento e danze “fuori di corpo”. Esercizi di voce e di ritmo “fuori di testa.
“Non staremo più nella pelle dalla gioia di scoprire che siamo scontornati!” Vittorio Marchi
---------------------------------------------------
XVII LA STELLA
Danza come preghiera
Danza dei sufi rotanti. Ricòrdati da dove vieni.
“Che noi possiamo fare ciò che di bello amiamo.
Ci sono centinaia di modi di inginocchiarsi a baciare la Terra.“ Gialal al-Din Rumi
-------------------------------------------------------------
XVIII LA LUNA
"So che sei bella" Genesi 11.12
Corpo del Femminile dell'Essere. Divenire vaso: danza come l'arte di kenosi, la capacità di rimpicciolirsi senza diminuirsi, di fare un passo indietro, per accogliere l’Altro.
“Eppure, farsi vuoti è un'azione!” Marina Cvetaeva
--------------------------------------------------------
XVIIII IL SOLE
Fratello Sole
Filìa. Soli-Darietà come attitudine dei corpi. Antiche danze slave in onore del Sole.
“Laudato sie, mi' Signore, cm tucte le tue creature,
spetialmente messor lo frate sole ...” Francesco D'Assisi
----------------------------------------------------
XX IL GIUDIZIO
"Antico suono che ci chiamò" Mariangela Gualtieri
Radici nel cielo. Rispondere alla chiamata della gravitazione celeste. Ritrovare il proprio assetto perfetto col Metodo Alexander. Calibrare la postura del corpo sulla meta del proprio cammino.
-------------------------------------------------------------------
XXI IL MONDO
"L'amore è quando qualcuno ci riconduce a casa, quando l'anima ritorna al corpo, stremata, dopo anni di assenza" Christian Bobin
La danza integrale: le quattro Essenze della struttura energetica umana in movimento. “Chetverik”(il Quartetto), l'antica pratica delle tradizioni spirituali siberiane.