Istituto Luigi Configliachi

Istituto Luigi Configliachi Fondata nel 1838 come istituto per ciechi, la nostra struttura ha una lunga e consolidata storia di impegno e dedizione.

Oggi accogliamo e assistiamo anziani, offrendo un servizio di qualità che unisce esperienza, professionalità e impegno costante.

🎉 Novità al reparto Giubileo! 🛋️Siamo felici di condividere con voi un piccolo ma significativo passo verso un ambiente ...
26/09/2025

🎉 Novità al reparto Giubileo! 🛋️

Siamo felici di condividere con voi un piccolo ma significativo passo verso un ambiente sempre più accogliente e funzionale per i nostri ospiti: sono arrivati nuovi armadi e credenze che andranno ad arricchire e rinnovare gli spazi del reparto Giubileo! ✨

Una nuova dotazione volta ad incrementare il comfort e l'efficienza nella cura dei nostri ospiti e che si inserisce nell'intensa attività di rinnovamento degli arredi e delle apparecchiature intrapresa dalla Direzione.
Perché anche i dettagli fanno la differenza… e il benessere dei nostri ospiti è sempre al centro delle nostre attenzioni ❤️

🎨 “Il cuore che batte ancora” – laboratori di arteterapia ❤️🖌️Siamo entusiasti di condividere con voi una delle attività...
24/09/2025

🎨 “Il cuore che batte ancora” – laboratori di arteterapia ❤️🖌️

Siamo entusiasti di condividere con voi una delle attività che appassiona particolarmente i nostri ospiti: i laboratori di arteterapia. Non sono dei semplici laboratori ma incontri pieni di calore e colore. "Amore" è uno dei temi proposti.

Attraverso canzoni, immagini evocative e materiali semplici, i nostri ospiti hanno rievocato ricordi, emozioni e affetti. Ognuno ha dipinto il proprio cuore con i colori dell’amore che porta dentro: per un marito, per un nipote, per un amico… o per sé stessi.

Ogni opera è una storia, racchiusa in un cuore, accompagnata da una dedica speciale:
💌 “Per mia moglie che sapeva cucire e ridere”
💌 “A chi mi ha voluto bene comunque, anche quando io non lo dicevo mai”

Tra non molto, ripartiremo con la terza fase del percorso

🌸🕰️ Laboratorio dei Ricordi e delle EmozioniNegli ultimi incontri del nostro progetto dedicato agli ospiti con fragilità...
22/09/2025

🌸🕰️ Laboratorio dei Ricordi e delle Emozioni

Negli ultimi incontri del nostro progetto dedicato agli ospiti con fragilità cognitiva, abbiamo continuato a viaggiare nel tempo attraverso ricordi, parole, stagioni, tradizioni, stimolando i ricordi anche con alcuni detti veneti.

👵Teresa ha raccontato la tradizione di famiglia legata al Natale, quando la madre preparava i tortellini con un ripieno di pane e formaggio. Ricorda le uova sbattute sulla spianatoia, il mattarello che tirava la sfoglia, e poi il gesto preciso del taglio e della forma.
Mentre parlava, mimava con le mani quei movimenti, rievocando non solo le parole, ma anche i gesti – come se il corpo ricordasse insieme alla mente. Un ricordo prezioso, che ha emozionato tutti. ❤️

💬 Agnese ha iniziato a recitare una filastrocca antica, ricordandone solo l'inizio, ma le sue parole hanno acceso una scintilla, e abbiamo scoperto insieme il testo completo, ricco di immagini poetiche che raccontano il passare dei mesi

🌟 Il progetto si è ora concluso, lasciandoci in eredità momenti preziosi di condivisione, sorrisi, emozioni, parole che riaffiorano, mani che si muovono come un tempo.
Un percorso delicato, costruito con cura e ascolto, che ha valorizzato ogni gesto, ogni ricordo, ogni presenza.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato con il cuore.
Perché la memoria, anche quando si fa fragile, resta una radice viva che ci tiene uniti. 💙

🌿 Giornata Nazionale dell’Alzheimer 🌿Oggi, in occasione della Giornata Nazionale dell’Alzheimer, il nostro pensiero va a...
21/09/2025

🌿 Giornata Nazionale dell’Alzheimer 🌿

Oggi, in occasione della Giornata Nazionale dell’Alzheimer, il nostro pensiero va a tutte le persone che convivono con questa malattia e alle famiglie che, ogni giorno, camminano al loro fianco. 💜

Nella nostra casa di riposo, l’attenzione e la cura per le persone fragili sono il cuore di ogni gesto: un sorriso, una mano stretta, uno sguardo, una parola dolce… perché anche quando i ricordi si affievoliscono, l’amore resta.

Siamo accanto ai nostri ospiti e ai loro cari con dedizione, ascolto e professionalità, per trasformare ogni giorno in un momento di dignità, serenità e calore umano.

💌 Insieme possiamo costruire una comunità che non dimentica chi dimentica.

✨ “Il pranzo come a casa tua” al Configliachi ✨🍽️🍝 Un venerdì da leccarsi i baffi, quello che oggi  abbiamo vissuto assi...
19/09/2025

✨ “Il pranzo come a casa tua” al Configliachi ✨🍽️

🍝 Un venerdì da leccarsi i baffi, quello che oggi abbiamo vissuto assieme ai familiari dei nostri ospiti!
🌈 Una giornata speciale, fortemente voluta dal Consiglio di Amministrazione e dalla Direzione per condividere con le novità che riguardano il servizio di ristorazione e, soprattutto, per dare spazio al confronto diretto con le famiglie.

🍴Gli invitati hanno assaggiato in anteprima i nuovi menù, pensati per offrire più varietà, più scelta e una maggiore attenzione alle esigenze specifiche di ogni ospite
🩵.

🤝 È stata l’occasione per raccontare come l’Istituto stia trasformando una necessità – i lavori di manutenzione al centro di cottura – in un’opportunità di crescita, mettendo al centro il benessere degli ospiti, la tutela del lavoro e la valorizzazione del personale.

👩‍🍳Abbiamo condiviso i progetti già avviati per rendere sempre più innovativo e personalizzato il nostro modello di assistenza, ispirato al principio che ogni persona merita cure su misura.

🌿 Il clima di partecipazione e i tanti sorrisi di oggi ci confermano che stiamo camminando nella giusta direzione: un Istituto sempre più aperto, trasparente e vicino alle famiglie.

Grazie a tutti per la presenza e per i contributi preziosi 🙏. Insieme facciamo del Configliachi non solo un luogo di cura, ma un luogo di vita. 💙

🍦🌞 Festa del Gelato in RSA! 🌊⛱️Nelle calde giornate estive abbiamo voluto portare un po’ di mare e di spiaggia direttame...
19/09/2025

🍦🌞 Festa del Gelato in RSA! 🌊⛱️

Nelle calde giornate estive abbiamo voluto portare un po’ di mare e di spiaggia direttamente nel nostro istituto… con una golosa festa del gelato! 🎉
I nostri ospiti hanno trascorso un pomeriggio all’insegna della freschezza, dei sorrisi e della compagnia, gustando con piacere coni e coppette come in una vera passeggiata al mare.

Un ringraziamento speciale va ai nostri educatori, animatori, fisioterapisti e a tutto lo staff che con impegno e creatività hanno reso possibile questo momento speciale. 💙
Grazie a voi, anche tra queste mura si è respirata aria di estate, di leggerezza e di gioia condivisa.

📸 Alcuni scatti raccontano meglio di mille parole la bellezza di questa giornata!

🧡 17 settembre – Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente 🧡Oggi, in tutto il mondo, si celebra una giornata dedica...
17/09/2025

🧡 17 settembre – Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente 🧡

Oggi, in tutto il mondo, si celebra una giornata dedicata a un tema fondamentale: la sicurezza del paziente, per sottolineare l'importanza della sicurezza delle cure in tutto il percorso di vita, con un focus specifico sulla protezione dei pazienti più vulnerabili.
Per noi, questo impegno è presente ogni giorno, in ogni gesto di assistenza e di attenzione verso i nostri ospiti.

Ogni ospite è una persona unica, con la sua storia e i suoi bisogni: proteggerne la salute vuol dire prendersi cura con professionalità, rispetto e cuore.

🌍 Vuol dire vedere la persona oltre la patologia, vuol dire prenersi carico dell' essere umano con il suo vissuto, con le sue emozioni, paure e fragilità, accompagnandolo per mano in un viaggio che merita ogni giorno di essere vissuto.

Celebrando i nostri artisti ✨Siamo felici di annunciare che presso la nostra RSA è stata inaugurata la mostra di Mail Ar...
15/09/2025

Celebrando i nostri artisti ✨

Siamo felici di annunciare che presso la nostra RSA è stata inaugurata la mostra di Mail Art, un’iniziativa speciale che ha visto protagonisti alcuni dei nostri ospiti con cartoline realizzate da loro stessi.

👉 La Mail Art è una forma di espressione artistica nata negli anni ’60, che consiste nel creare opere – spesso cartoline, collage o piccoli elaborati – spedite attraverso il servizio postale. Un’arte che viaggia, che mette in comunicazione persone lontane e che trasforma un gesto quotidiano come inviare una lettera in un’occasione di creatività e condivisione.

La Mail Art è fortemente associata alla creazione di una rete internazionale di artisti. Gli scambi avvengono attraverso la posta, consentendo agli artisti di condividere le proprie opere con persone di tutto il mondo. Il progetto si struttura sviluppando la tematica proposta dalla convocazione internazionale di mail art: "S’IO FOSSI FUOCO"

L’esposizione, visitabile fino al 3 ottobre 2025, raccoglie opere uniche che dialogano tra loro: i lavori creati all’interno della struttura si affiancano a quelli di artisti di rilievo, dando vita a un percorso creativo ricco di emozioni e di significati.

Per noi questa mostra è molto più di un evento culturale: rappresenta il nostro impegno quotidiano nel portare stimoli creativi, nuove esperienze e momenti di partecipazione attiva ai nostri ospiti, valorizzando il loro talento e la loro voglia di esprimersi.

🎤 Karaoke in RSA: i nostri momenti di musica e sorrisi! 🎶La nostra RSA si riempie anche di note, allegria e momenti indi...
12/09/2025

🎤 Karaoke in RSA: i nostri momenti di musica e sorrisi! 🎶

La nostra RSA si riempie anche di note, allegria e momenti indimenticabili grazie all’attività di karaoke organizzata dai nostri fantastici animatori.

La gioia è stata contagiosa e a rendere il momento ancora più speciale c’è stata la partecipazione del nostro caro Daniele, nipote di una nostra ospite, che con entusiasmo ha condiviso con noi canzoni ed emozioni.

Daniele é sempre presente e premuroso con i nostri anziani. Da 6 anni la nonna risiede al Configliachi e lui, che le é stato sempre molto vicino, ha "adottato" fin da subito anche tutti gli altri nonni.

Lo abbiamo visto crescere e coltivare questa grande passione per il canto, che gli è stata trasmessa fin da bambino proprio dai suoi nonni; passione che lo porta ad esibirsi anche in altri palchi con un suo gruppo.

È stato un momento di incontro tra generazioni, un’occasione per far risuonare ricordi … perché la musica unisce e non ha età! 💖

11/09/2025

Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Luigi Configliachi per i Minorati della Vista, con la Delibera n. 24/2025, ha istituito una retta agevolata per ospiti non vedenti o ipovedenti, titolari di impegnativa di residenzialità. La misura è già attiva e consente fin da ora di usufruire di ...

🌿✨ Una giornata speciale al Parco Etnografico di Rubano ✨🌿I nostri ospiti hanno vissuto una splendida esperienza immersi...
10/09/2025

🌿✨ Una giornata speciale al Parco Etnografico di Rubano ✨🌿

I nostri ospiti hanno vissuto una splendida esperienza immersi nella natura e nelle tradizioni di un tempo.
Tra passeggiate all’aperto, scoperte culturali e tanti momenti di condivisione, il sorriso è stato il filo conduttore della giornata. 💚

Un grazie di cuore a educatori, psicologi, fisioterapisti, infermieri e operatori socio sanitari che con entusiasmo e tanti sorrisi, hanno reso possibile questa uscita. E un grazie immenso ai nosri ospiti perchè con il loro enusiasmo e la loro curiosità hanno reso la gita indimenticabile. 🚌🌞

💭💖 Laboratorio dei Ricordi e delle Emozioni"Quando i pulcini pigolano, le galline aprono le ali per proteggerli, proprio...
08/09/2025

💭💖 Laboratorio dei Ricordi e delle Emozioni

"Quando i pulcini pigolano, le galline aprono le ali per proteggerli, proprio come una mamma". Con queste parole, Teresa, cresciuta in un ambiente contadino, ci racconta com'era la sua vita circondata da cani, gatti e animali da cortile e nei suoi occhi si legge tutto l'amore che prova. Con questi ricordi si è aperto il sesto incontro del Laboratorio dei Ricordi e delle Emozioni, il nostro progetto dedicato alle persone con fragilità cognitiva.

Per Teresa, gli animali “parlano” con lo sguardo, con i gesti. Lei li ha sempre capiti come si capisce una persona, perché sentono, comunicano e hanno bisogno di due cose semplici ma vitali: amore e cibo.

Tra i suoi ricordi più vivi c’è Billy, il suo ultimo cane, che l’ha accolta a casa dopo qualche giorno di assenza con tutta la sua gioia: saltava, scodinzolava, la guardava con un amore che non ha bisogno di parole.

👩‍⚖️ La sessione precedente, invece, ha trattato i diritti della donna, raccontati attraverso il vissuto personale delle nostre ospiti. A rendere speciale il momento è stata la mascotte del gruppo, un tenero cagnolino di peluche: passandolo con entusiasmo di mano in mano, ogni voce ha trovato il suo spazio!

🐾 Durante questo incontro, ci siamo immersi nel mondo degli animali, stimolando tatto e udito grazie a diversi peluche da toccare: attività sensoriale che ha suscitato curiosità, risate e partecipazione viva. Un vero successo! 🐶🦜🐱

Indirizzo

Via Sette Martiri 33
Padua
35143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Luigi Configliachi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Luigi Configliachi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram