22/09/2025
🌸🕰️ Laboratorio dei Ricordi e delle Emozioni
Negli ultimi incontri del nostro progetto dedicato agli ospiti con fragilità cognitiva, abbiamo continuato a viaggiare nel tempo attraverso ricordi, parole, stagioni, tradizioni, stimolando i ricordi anche con alcuni detti veneti.
👵Teresa ha raccontato la tradizione di famiglia legata al Natale, quando la madre preparava i tortellini con un ripieno di pane e formaggio. Ricorda le uova sbattute sulla spianatoia, il mattarello che tirava la sfoglia, e poi il gesto preciso del taglio e della forma.
Mentre parlava, mimava con le mani quei movimenti, rievocando non solo le parole, ma anche i gesti – come se il corpo ricordasse insieme alla mente. Un ricordo prezioso, che ha emozionato tutti. ❤️
💬 Agnese ha iniziato a recitare una filastrocca antica, ricordandone solo l'inizio, ma le sue parole hanno acceso una scintilla, e abbiamo scoperto insieme il testo completo, ricco di immagini poetiche che raccontano il passare dei mesi
🌟 Il progetto si è ora concluso, lasciandoci in eredità momenti preziosi di condivisione, sorrisi, emozioni, parole che riaffiorano, mani che si muovono come un tempo.
Un percorso delicato, costruito con cura e ascolto, che ha valorizzato ogni gesto, ogni ricordo, ogni presenza.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato con il cuore.
Perché la memoria, anche quando si fa fragile, resta una radice viva che ci tiene uniti. 💙