Dott.ssa Ilena Li Mura - Nutrinovelle

Dott.ssa Ilena Li Mura - Nutrinovelle Ti aiuto a mangiare un pezzo di cioccolato senza una fetta di vergogna. Sono una Biologa Nutrizionista con un Dottorato di ricerca in Genetica umana.

Mi occupo di nutrizione generale e sportiva. Amo le storie, fatte di vite e sapori. Nutrinovelle è uno spazio in cui condivido con te, a modo mio, le mie competenze sulla nutrizione e il mio sentire il mondo.

Si, lo è.
28/08/2025

Si, lo è.

Se sei un/a nutrizionista o un/a dietista questo post è per te!Ho ideato questo servizio per rispondere alle richieste d...
10/07/2025

Se sei un/a nutrizionista o un/a dietista questo post è per te!

Ho ideato questo servizio per rispondere alle richieste di confronto da parte di colleghi che vogliono avviare o hanno avviato da poco la professione, ma anche colleghi con un’esperienza maturata nel settore e che si trovano ad affrontare un caso clinico complesso.

La supervisione è uno spazio di incontro e scambio tra professionisti della nutrizione.
Scrivimi per maggiori informazioni!

Ho tre piante in casa e non ci capiamo. Anche se a essere onesta dovrei dire che sono io che non capisco loro. Se muoion...
07/05/2025

Ho tre piante in casa e non ci capiamo.
Anche se a essere onesta dovrei dire che sono io che non capisco loro. Se muoiono è perché io non so interpretare i loro segnali.
Di norma le piante che mi vengono regalate non concludono la stagione. L’unica che sopravvive è la menta, che pare sia infestante.
Poi c’è l’orchidea. Fiorisce ogni anno, contro ogni aspettativa. Storta, di solito da un ramo spezzato. Fiorisce a modo suo, e ogni anno mi regala un pesante ramo carico di fiori, di una bellezza goffa e incoerente. Su di lei non ho aspettative. Anche se morisse, si sa che le orchidee sono difficili. E lei ogni anno rifiorisce.
L’ultima arrivata è una Diaffambachia tropicale.
Mi avevano detto che avrebbe richiesto pochissime cure e pochissima acqua, ma è quella a cui dedico più attenzioni. Questa sua presunta indipendenza mi destabilizza. Controllo ogni giorno che non abbia troppa acqua, che non sia troppo esposta al sole, né troppo in ombra. Per settimane intere pare che stia bene, poi d’un tratto una foglia inizia a ingiallirsi. Le foglie gialle mi disturbano, mi ricordano la mia incapacità di prendermi cura delle vite mute. Per la stessa ragione, probabilmente, sono a disagio con i bambini troppo piccoli e con gli animali.
Quelle foglie ingiallite della Diaffambachia io le taglio. Ne ho già tagliate cinque. Oggi ne ho tagliata un’altra. E mentre la tagliavo ricordavo a me stessa e a lei che era per una giusta causa, per l’armonia delle forme, per la bellezza che a una pianta è richiesta, altrimenti perché le avrebbero chiamate piante ornamentali? Mentre tagliavo vicino alla base, come mi hanno insegnato, ho pensato che tra qualche settimana spunterà fuori un’altra foglia gialla.
E forse io non ho alcun diritto di curarla.
Forse dovremmo imparare ad accettare che a volte i dis-ordini, i dis-turbi, i comportamenti dis-funzionali sono necessari. Sono modi per autoregolarsi. E quando riusciamo ancora ad autoregolarci significa che siamo vivi.
Si chiama istinto di sopravvivenza.
Dis- : Prefisso verbale e nominale che indica separazione.

Separarsi a volte è l’unico modo.

Corso di accompagnamento alla nascita con Irene Leo - Psicologa Psicoterapeuta presso Centro Iris a Padova.
20/02/2025

Corso di accompagnamento alla nascita con Irene Leo - Psicologa Psicoterapeuta presso Centro Iris a Padova.

Curry cremoso zucca e ceci 😋Per me un vero confort food! 👩‍🍳 Ingredienti per 1 porzione:-120-150 gr di ceci cotti e scol...
27/01/2025

Curry cremoso zucca e ceci 😋
Per me un vero confort food!

👩‍🍳 Ingredienti per 1 porzione:

-120-150 gr di ceci cotti e scolati
-200 gr di zucca precedentemente cotta in forno o al vapore
-1-2 cucchiai di latte di cocco denso (tipo SuziWan)
-1/4 di cipolla o scalogno
-1 spicchio di aglio
-zenzero fresco qb
-mix di spezie a piacere: io ho usato curry, garam masala, cumino in polvere ma potete usare anche solo curry
-coriandolo o prezzemolo fresco o qualche foglia di alloro
-sale qb
-olio evo qb
-acqua calda o brodo vegetale qb

🥣 Preparazione:

-Sciacquare bene sotto acqua corrente i ceci in barattolo.
-Frullare la zucca precedentemente cotta in forno e aggiungere un pizzico di sale.
-In una padella antiaderente rosolare l’aglio, la cipolla e lo zenzero fresco grattugiato, con un filo di olio .
-Aggiungere i ceci cotti, la zucca frullata e il mix di spezie a piacere, lasciare insaporire un minuto, quindi coprire con acqua calda o brodo vegetale.
-Aggiungere 1 o 2 cucchiai di latte di cocco, in base al proprio gusto.
-Abbassare la fiamma e cuocere per 10-15 minuti.
-Aggiungere ancora acqua e/o un po’ di latte di cocco in base alla consistenza desiderata.
-A fine cottura unire il coriandolo o prezzemolo tritato o qualche foglia di alloro.

In base al proprio fabbisogno si può consumare da solo (vi assicuro che è molto saziante) o in abbinamento a del pane tostato o del riso basmati cotto al vapore.

Enjoy 🧡

Lo proverete?

Il momento del pasto è una vera e propria esperienza. Richiede attenzione, tempo di qualità, presenza.Se non si è consap...
28/11/2024

Il momento del pasto è una vera e propria esperienza. Richiede attenzione, tempo di qualità, presenza.
Se non si è consapevoli delle proprie abitudini non si può attuare un cambiamento quotidiano.
In preparazione alla prima visita faccio sempre scrivere un diario alimentare, affinché io possa conoscere le vostre abitudini, ma soprattutto affinché possiate conoscerle voi stessi.
Provate a farlo. Scrivete cosa e come mangiate, il tempo che dedicate a pensare e preparare i pasti, a fare la spesa, le emozioni che vi accompagnano quando siete a tavola o quando (ancora più importante) non siete a tavola e cercate del cibo.
Cosa fate mentre mangiate, a cosa pensate, se avete scelto quel pasto a caso o ne avevate “contezza” (parola che amo particolarmente).
Emergeranno cose interessanti 😉

Zuppa di lenticchie rosse decorticate e zucca.Dopo la pizza, questo è il mio confort food autunnale preferito 🧡Ingredien...
16/11/2024

Zuppa di lenticchie rosse decorticate e zucca.
Dopo la pizza, questo è il mio confort food autunnale preferito 🧡

Ingredienti per 2 persone 👩‍🍳:
-120-140 gr di lenticchie rosse decorticate
-400 gr di zucca pulita e tagliata e cotta al forno
-mezza cipolla piccola o scalogno
-1 carota piccola
-1 gambo di sedano
-olio evo qb
-brodo vegetale qb
-prezzemolo qb
-sale qb
-grana qb

Preparazione 🥣:
-Sciacquare le lenticchie sotto acqua corrente fredda.
-Preparare il brodo vegetale (io ho usato quello fatto dalla mia amica buonissimo!)
-Preparare un trito di sedano, carota e cipolla e lasciarlo rosolare con un filo di olio in una padella antiaderente.
-Aggiungere le lenticchie al trito e lasciare insaporire per un minuto, quindi coprirle con il brodo.
-Continuare ad aggiungere brodo quando le lenticchie si asciugano, in base alla consistenza gradita. Se si preferisce un risultato più cremoso aggiungere poco brodo alla volta.
-Unire alle lenticchie la zucca precedentemente cotta e schiacciata con una forchetta.
-Lasciare cuocere per circa 15-20 minuti.
-Regolare di sale, aggiungere una spolverata di grana e il prezzemolo tritato.
-Se si gradisce una consistenza da “risotto” fare asciugare bene il brodo.

Enjoy 🧡

Si può accompagnare con una fetta di pane tostato, ma è già molto saziante così.

💡Le lenticchie decorticate sono molto digeribili e non creano gonfiore addominale.
💡La zuppa la potete fare anche senza zucca o aggiungere un po’ di curry in cottura e il latte di cocco (tipo Suzi Wan) alla fine (al posto del grana) per un gusto più esotico (in pratica farete un Dahl indiano).
💡Ho scoperto che la zuppa di lenticchie è il piatto preferito da uno scrittore francese che amo molto,
Emmanuel Carrère ❤️

🍁🍂

Apricottino 🧡ovvero minitortino all’abicocca, pronto in 10 minuti in friggitrice ad aria 😋Ingredienti per 1 tortino:-4 a...
29/06/2024

Apricottino 🧡
ovvero minitortino all’abicocca, pronto in 10 minuti in friggitrice ad aria 😋

Ingredienti per 1 tortino:
-4 albicocche piccole
-10 gr di farina
-15 gr di fiocchi d’avena
-10 gr di mandorle o nocciole o 1 amaretto
-1 cucchiaino di miele
-20 ml di latte o bevanda vegetale
-mezzo cucchiaino di lievito per dolci
-5 gr di crema 100% alle nocciole
-1-2 cucchiai di yogurt bianco naturale

Preparazione 👩‍🍳:
-Tagliare 3 albicocche a pezzettini e lasciare l’ultima per la decorazione.
-Disporre le albicocche sul fondo di una cocotte da forno.
-In una ciotolina mescolare la farina con i fiocchi d’avena, il lievito, il miele e le mandorle o nocciole tritate (o 1 amaretto sbriciolato).
-Aggiungere il goccio di latte in modo da ottenere una sorta di cremina e disporla sopra le albicocche.
-Cuocere in friggitrice ad aria a 150 gradi per 10 minuti.
-Lasciare raffreddare leggermente e disporre sopra lo yogurt, i pezzettini di albicocca e il cucchiaino di crema 100% alle nocciole.

Enjoy 🧡

PS: Il tortino da solo ha 300 kcal (13%pro/53%carbo/34%grassi), in base al vostro fabbisogno può già andare bene come colazione o si può aggiungere una componente proteica ulteriore.
Io ho completato la colazione con 1 bicchiere di yogurt greco bianco.

Difficoltà a mangiare o far mangiare i legumi?Prova gli gnocchi!Facilissimi e buoni 😋Oggi gnocchi di piselli!🧑‍🍳 Ingredi...
07/05/2024

Difficoltà a mangiare o far mangiare i legumi?
Prova gli gnocchi!
Facilissimi e buoni 😋
Oggi gnocchi di piselli!

🧑‍🍳 Ingredienti per 2 porzioni:

-200 gr di piselli cotti
-150 gr di farina 0 + qb per infarinare tagliere
-1 uovo
-sale e pepe qb
-olio qb da usare a crudo
-spolverata di grana o ricotta affumicata
-basilico fresco qb

🥣 Preparazione:

-Frullare i piselli precedentemente cotti o in scatola sciacquati.
-Aggiungere l’uovo e la farina un po’ alla volta.
-Mescolare bene. Bisogna ottenere una consistenza non appiccicosa, come un panetto lavorabile, quindi regolare la quantità di farina, se necessario.
-Aggiungere un pizzico di sale e pepe.
-Formare una palla e dividerla in quattro pezzi.
-Ricavare da ciascuno dei filoncini e tagliarli in modo da formare gli gnocchetti.
-Cuocere in acqua bollente salata fino ad affioramento degli gnocchi in superficie.
-Condire con un giro di olio a crudo, spolverata di grana o ricotta affumicata e foglioline di basilico fresco.

Enjoy 💚

💡Potete prepararne più porzioni e congelarli. Non vanno scongelati ma cotti direttamente da congelati.

ℹ️ Spesso con questo tipo di ricette alcune persone vanno in confusione sul bilanciamento del piatto. Considerate la farina alla stregua di un cereale secco, quindi 70/80 gr di farina in questo piatto corrispondono a 70/80 gr di pasta o altro cereale da crudo. Accompagnate con una bella porzione di verdure e voilà.

PS: E l’uovo? Non vi preoccupate dell’uovo, ne usate 1 per 2 porzioni (andrebbe bene 1 uovo anche per la dose doppia, quindi per 4 porzioni, probabilmente dovrete usare un po’ meno farina in tal caso).

Li proverete?
Potete farli anche con i ceci o i fagioli 😉

Crema al limone 🍋Spuntino leggero super veloce 😋🧑‍🍳 Ingredienti per 3 cocotte mono porzione: -250 ml di latte parzialmen...
18/04/2024

Crema al limone 🍋
Spuntino leggero super veloce 😋

🧑‍🍳 Ingredienti per 3 cocotte mono porzione:

-250 ml di latte parzialmente scremato
-1 uovo
-30 gr di zucchero
-15 gr di amido di mais
-1/2 limone non trattato

Preparazione:

-Scaldare il latte in un pentolino insieme alla buccia del limone (ne basta una striscia).
-Nel frattempo in un altro pentolino mescolare con la frusta l’uovo, lo zucchero e l’amido di mais.
-Quando il latte sarà caldo (non deve bollire), rimuovere la buccia del limone, togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere il latte caldo un po’ alla volta al pentolino contenente gli altri ingredienti.
-Rimettere il tutto sul fuoco e continuare a mescolare fino a quando la crema si sarà addensata.
-Togliere dal fuoco e aggiungere il succo di mezzo limone.
-Distribuire in 3 cocotte mono porzione.

Enjoy 🍋

PS: ogni porzione ha circa 120 kcal

👩🏻‍⚕️

27/02/2024

Eccoci ☺️

Domani sera in diretta su Canale Italia (canale 12 per il Veneto) parleremo di sindrome dell’intestino irritabile! Vi as...
26/02/2024

Domani sera in diretta su Canale Italia (canale 12 per il Veneto) parleremo di sindrome dell’intestino irritabile! Vi aspetto ☺️

Domani sera: “IBS, Sindrome dell’intestino irritabile“ 🥼🩺🗓️
Ospiti in studio:
▪️D.ssa Brigida Barberio (Gastroenterologia Azienda Osp. Univ. di Padova)
▪️D.ssa Ilena Li Mura (Biologa Nutrizionista)
▪️Dr. Daniele Polito (MMG)

In collegamento:
▪️Dott. Lorenzo Bertani (Gastroenterologo Casa di Cura San Rossore Pisa)

Indirizzo

Https://goo. Gl/maps/Jr7kf6bhFrkBoVn 48
Padua
35124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ilena Li Mura - Nutrinovelle pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ilena Li Mura - Nutrinovelle:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi sono

Sono una Biologa Nutrizionista con una passione per le storie, fatte di vite e sapori. Nutrinovelle è uno spazio in cui condivido con te, a modo mio, le mie competenze sulla nutrizione e il mio sentire il mondo.

Mi occupo di nutrizione funzionale e microbiota intestinale. Credo nel profondo legame tra cibo ed emozioni.

La mia formazione

Dopo la laurea ho conseguito il dottorato di ricerca in bioscienze e biotecnologie, con indirizzo in genetica, e per quattro anni ho svolto attività di ricerca presso l’Università di Padova. La mia passione per la nutrizione mi ha portata a ottenere il master in nutrizione umana e dal 2015 studio il microbiota intestinale e la sua relazione con l’alimentazione e la salute. Sono un’autrice del Blog di Microbioma Italiano.