25/05/2024
In apertura della Cerimonia di Premiazione è stato proiettato il video “Eros e Thanatos. Libere associazioni sul cinema di Mario Martone”. Nato da un’idea di Roberto Musella, ho avuto il piacere e l’onore di curarlo e realizzarlo con la collaborazione di Sergio Anastasia, Angelo Moroni, Simonetta Diena e Rossella Valdrè, con il montaggio di Tomaso Semenzato. Mario Martone lo ha molto apprezzato, dicendo: “Questo video è già un premio”. Il suo discorso di ringraziamento alla SPI è stato molto sincero e toccante.
Ieri sera la Società Psicoanalitica Italiana ha premiato Mario Martone con il Premio Musatti in occasione del Congresso Nazionale della SPI 2024 "Psiche e polis".
Nella storia del italiano (Napoli, 1959) è l’unico esponente che è riuscito a intrecciare in modo mirabile fiction, documentario e teatro, in un dialogo inarrestabile e fecondo.
La sua , densa di passione civile e politica, si declina in regie cinematografiche, di opere teatrali e liriche, ma anche nella produzione di performance e installazioni, oltre che di lavori per la radio. I suoi , sia quelli che affrontano tematiche storiche e biografiche, sia quelli che ripropongono copioni teatrali, sono radicati nell’attualità e si proiettano nel futuro, in modo talora quasi profetico. rigoroso, e al contempo profondamente libero, nelle sue opere riesce a dare corpo a dinamiche psichiche profonde, a mettere in scena la lotta tra Eros e Thanatos, il conflitto tra creatività e distruttività, la contrapposizione tra commedia e tragedia, l’incontro o il contrasto tra l’individuo e la collettività.
https://www.spiweb.it/cultura-e-societa/cinema/recensioni-cinema/psiche-e-polis-la-spi-premia-m-martone-a-cura-di-e-marchiori-e-a-moroni-con-i-contributi-di-f-barosi-s-diena-a-meneghini-r-valdre/