07/08/2024
*** I Cinque Elementi (I) La legge invisibile dell’unità di Cielo Terra e Uomo ***
In superficie le cose del mondo appaiono complesse e disordinate, come fossero tutte separate. In realtà sono tutte collegate tra loro e in modo molto ordinato secondo una specifica legge. Gli antichi cinesi scoprirono una legge che determina le relazioni reciproche tra tutte le cose del mondo e il loro ordine invisibile. Questa legge è conosciuta come la teoria dei Cinque Elementi.
I cinque elementi sono metallo, legno, acqua, fuoco e terra. Questi elementi costituiscono tutte le cose sulla terra. Ma questa teoria va molto oltre questo. Con la teoria dei Cinque Elementi gli antichi cinesi erano capaci di spiegare la relazione tra Cielo, Terra e Uomo. Ad esempio, i cinque elementi corrispondono alle direzioni e alle stagioni (che rappresentano aspetti del Cielo). Hanno corrispondenze con gli organi interni del corpo umano e con gli organi di senso, così come hanno corrispondenze con le emozioni, i colori e i gusti.
L’essenza della teoria dei Cinque Elementi è la mutua generazione e la mutua inibizione di tutte le cose. Questo produce una comprensione della disposizione di cose come la crescita, la morte e le stagioni. In base a questa teoria l’uomo è parte integrante della natura e per questo non ha senso osservare l’uomo senza osservare la natura che lo circonda, e viceversa. Tutte le creazioni in cielo e sulla terra seguono un certo ordine. Noi esseri umani non dovremmo, né possiamo, superare l’unità di Cielo, Terra e Uomo, o le leggi naturali di mutua promozione e restrizione.
I cinque elementi Metallo, Legno, Acqua, Fuoco e Terra hanno corrispondenze nei colori, nelle stagioni e nelle direzioni. L’elemento del Legno corrisponde all’Est, alla primavera e al colore verde. E’ associato con la crescita e il risveglio, e per questo promuove la crescita o il salire, come quando il sole si alza da est. L’elemento del Fuoco corrisponde al Sud, all’estate e al colore rosso. E’ associato con la posizione di picco e con la prosperità, come quando il sole è nel mezzo del cielo a mezzogiorno. L’elemento del Metallo corrisponde all’Ovest, all’autunno e al colore bianco. E’ associato con il freddo e la desolazione, come quando il sole scende a occidente. L’elemento dell’Acqua corrisponde al Nord, all’inverno e al colore nero. E’ associato con il clima freddo, la terra gelata e le lunghe notti del nord. L’elemento della Terra corrisponde alla direzione del Centro, alla tarda estate e al colore giallo. E’ associato con la fertilità e con un moderato grado di maturità. Gli antichi cinesi usavano solo i colori verde, giallo e rosso per i palazzi imperiali, per la loro corrispondenza con la crescita, la prosperità e la fertilità.
Tratto da: http://www.pureinsight.org/node/1053