18/09/2025
Ogni approccio ha i suoi assunti e interviene sul malessere psicologico in modi diversi, coerenti con gli assunti da cui parte.
I sogni sono parte integrante di alcuni approcci, ma hanno decisamente minore importanza in altri (o nessuna).
Personalmente non chiedo mai di raccontarmi i sogni, a meno che non sia la persona a parlarne per prima e allora cerco di capire l'importanza che ha per lei/lui, ma senza l'utilizzo del simbolismo tipo "se hai sognato questo allora vuole dire che...".
Voi che ne pensate? Colleghi psicologi all'ascolto, voi li utilizzate i sogni in terapia?