Spazio Mamma-Bimbo

Spazio Mamma-Bimbo Appuntamento settimanale gratuito per tutte le mamme che vivono a Padova e per i loro bambini

Mercoledì 12 lo Spazio non riesce ad aprire il suo collegamento. Le emergenze succedono, il nostro impegno resta. Ci ved...
10/02/2025

Mercoledì 12 lo Spazio non riesce ad aprire il suo collegamento.

Le emergenze succedono, il nostro impegno resta. Ci vediamo il 19 febbraio!

Trovi tutte le date fino a maggio nel nostro volantino. Fallo girare!

Nuovo calendario del 2025!!! 🤩Vi aspettiamo con entusiasmo per condividere le vostre esperienze fatte di fatiche, ma anc...
27/01/2025

Nuovo calendario del 2025!!! 🤩

Vi aspettiamo con entusiasmo per condividere le vostre esperienze fatte di fatiche, ma anche di gioie. 🫂🌷

Riprendono domani alle 10.30 gli incontri online dello Spazio Mamma-Bimbo.Quest’autunno lo Spazio compie 6 anni e mantie...
22/10/2024

Riprendono domani alle 10.30 gli incontri online dello Spazio Mamma-Bimbo.

Quest’autunno lo Spazio compie 6 anni e mantiene vivi l’entusiasmo e la passione per il sostegno alle mamme e alle famiglie nel periodo perinatale. Progetto di rete, coinvolge altre realtà associative: il MIPPE Movimento Italiano Psicologia Perinatale e La Leche League Italia, che, insieme a Genitorialità, mettono a disposizione le loro esperte per accompagnare e coordinare il confronto di gruppo e il mutuo sostegno.

Per ricevere informazioni e il link di accesso è sufficiente scrivere ai numeri indicati nel volantino oppure mandare un messaggio alla pagina dello Spazio o a quella di Associazione Genitorialità

̀

Domani mercoledì 22 maggio alle 10 ti aspettiamo per il penultimo incontro dello Spazio Mamma-Bimbo curato da Associazio...
21/05/2024

Domani mercoledì 22 maggio alle 10 ti aspettiamo per il penultimo incontro dello Spazio Mamma-Bimbo curato da Associazione Genitorialità con l’appoggio del Comune di Padova, all’interno delle attività di Prisma Padova.
Sei una mamma di una bambina o di un bambino dalla gravidanza ai 3 anni? Sei curiosa di capire che cosa succede nei nostri incontri?
Ti raccontiamo i temi di cui si è parlato nel corso di quello della scorsa settimana.

🤱 Le tappe di crescita del bambino: in particolare, si è discusso su come affrontare le criticità legate all’allattamento e quali modalità utilizzare per condurre il bambino verso lo svezzamento. Questa fase può risultare molto delicata per gli equilibri del bambino ed è perciò importante individuare una strategia che si adatti alle sue esigenze specifiche.

🙇‍♂️ L’organizzazione quotidiana: non sempre è possibile riuscire a portare a termine i compiti giornalieri che la madre pianifica per sé o per il bambino. Le aspettative si possono scontrare infatti con i bisogni e le esigenze, sempre in evoluzione, del figlio. È stato perciò sottolineato il beneficio di condividere ed esprimere la frustrazione che può emergere in tali circostanze con le altre madri.

È questo lo spirito dei nostri incontri!
💛🧡💛🧡💛🧡💛
Vuoi farne parte anche tu?
Scrivici per ricevere il link di ingresso.
Segnala questo progetto a mamme che pensi possano essere interessate.

Domani mercoledì 15 maggio alle 10 ti aspettiamo per il terzultimo incontro dello Spazio Mamma-Bimbo curato da Associazi...
14/05/2024

Domani mercoledì 15 maggio alle 10 ti aspettiamo per il terzultimo incontro dello Spazio Mamma-Bimbo curato da Associazione Genitorialità con l’appoggio del Comune di Padova, all’interno delle attività di Prisma Padova.
Sei una mamma di una bambina o di un bambino dalla gravidanza ai 3 anni? Sei curiosa di capire che cosa succede nei nostri incontri?
Ti raccontiamo i temi di cui si è parlato nel corso di quello della scorsa settimana.

🤱⚖️ La ricerca di un nuovo equilibrio: in particolare, si è discusso su come il ritorno al lavoro, dopo il periodo di maternità, possa rappresentare un’occasione per stabilire un nuovo equilibrio nella vita della madre. In questa fase, può risultare complicato integrare la sfera familiare, fino a questo momento vissuta “a tempo pieno”, agli impegni lavorativi, così come agli interessi o passioni che facevano parte della routine precedente alla maternità.

🙇‍♀️🙇‍♂️ Le competenze genitoriali: le difficoltà quotidiane riscontrate nell’interazione con il bambino possono mettere in discussione il senso di competenza della madre. Non sempre è possibile comprendere e interpretare i bisogni del figlio nell’immediato, e questo può generare sensi di colpa e frustrazione. È stato sottolineato perciò il beneficio nel confronto con altre madri, sia per quanto riguarda la condivisione delle difficoltà riscontrate, che per l’acquisizione di sicurezza nell’approccio con il bambino.

È questo lo spirito dei nostri incontri!
💛🧡💛🧡💛🧡💛
Vuoi farne parte anche tu?
Scrivici per ricevere il link di ingresso.
Segnala questo progetto a mamme che pensi possano essere interessate.


Mercoledì 8 maggio alle 10 ti aspettiamo al prossimo incontro dello Spazio Mamma-Bimbo curato da Associazione Genitorial...
07/05/2024

Mercoledì 8 maggio alle 10 ti aspettiamo al prossimo incontro dello Spazio Mamma-Bimbo curato da Associazione Genitorialità con l’appoggio del Comune di Padova, all’interno delle attività di Prisma Padova.
Sei una mamma di una bambina o di un bambino dalla gravidanza ai 3 anni? Sei curiosa di capire che cosa succede nei nostri incontri?
Ti raccontiamo i temi di cui si è parlato nel corso di quello della scorsa settimana.

🙇‍♂️ L’espressione emotiva del bambino: in particolare, si è discusso su come possa risultare difficile gestire le emozioni spiacevoli espresse dal proprio figlio. Queste manifestazioni possono avve**re sia verbalmente che, ad esempio, attraverso il pianto. Lo stato di malessere del bambino può sembrare talvolta incomprensibile o inaspettato per la madre, la quale deve affrontare, a sua volta, la propria risposta emotiva evocata dal turbamento del figlio.

🤱 Il condizionamento sociale: il confronto con diversi stili genitoriali può rappresentare un importante spunto di riflessione e di crescita. Tuttavia, è stata ribadita l’importanza di raggiungere un equilibrio che sia “su misura” alle esigenze specifiche della madre e del bambino, non necessariamente aderendo alle modalità genitoriali tipicamente attese.

🏠 Il rapporto con i parenti: la nascita del bambino può cambiare in maniera significativa le modalità di interazione che i familiari adottano nei confronti dei neo-genitori. In questa fase può risultare difficile coniugare i bisogni e le aspettative dei diversi nuclei familiari: una strategia di comunicazione efficace può essere fondamentale nell’esprimere quali siano le esigenze e quali invece le risorse di cui la madre, o la coppia, dispone in maniera autonoma.

È questo lo spirito dei nostri incontri!
💛🧡💛🧡💛🧡💛
Vuoi farne parte anche tu?
Scrivici per ricevere il link di ingresso.
Segnala questo progetto a mamme che pensi possano essere interessate.

Mercoledì 24 aprile alle 10 ti aspettiamo al prossimo incontro dello Spazio Mamma-Bimbo curato da Associazione Genitoria...
22/04/2024

Mercoledì 24 aprile alle 10 ti aspettiamo al prossimo incontro dello Spazio Mamma-Bimbo curato da Associazione Genitorialità con l’appoggio del Comune di Padova, all’interno delle attività di Prisma Padova.

Sei una mamma di una bambina o di un bambino dalla gravidanza ai 3 anni? Sei curiosa di capire che cosa succede nei nostri incontri?

Ti raccontiamo i temi di cui si è parlato nel corso di quello della scorsa settimana.

📆 Il ritorno al lavoro al termine del periodo di maternità: in particolare, si è discusso su come prepararsi all’arrivo di questo momento e su quali siano i cambiamenti che esso comporta all’interno della relazione mamma-bimbo e della relazione coniugale.

👩🏻‍🍼 👨🏼‍🍼 La divisione delle responsabilità di accudimento del figlio all’interno della coppia: tanto più in un contesto in cui entrambi i genitori lavorano – ma vale in generale –, Il rapporto tra la madre e la bimba o il bimbo non è più “a tempo pieno”. Prevede nuove modalità di interazione anche per l’altro genitore, che può ritrovarsi a doversi rapportare con la propria creatura più spesso e intensamente.

👶🏼 Il raggiungimento delle tappe di crescita del bambino: lo svezzamento. Le fasi di crescita non avvengono necessariamente con le stesse modalità e le stesse tempistiche per ogni bambina e bambino. Il confronto con le altre madri e le loro esperienze va svincolato da confronti di valutazione e giudizio per poter rappresentare un’occasione di ascolto e condivisione.

È questo lo spirito dei nostri incontri!

🧡 💛 🧡 💛 🧡

Vuoi farne parte anche tu?

Scrivici per ricevere il link di ingresso.

Segnala questo progetto a mamme che pensi possano essere interessate.

Nuovo anno, nuovi incontri insieme a voi neomamme e ai vostri cuccioli per parlare di conquiste, regressioni, sonno, sor...
16/01/2024

Nuovo anno, nuovi incontri insieme a voi neomamme e ai vostri cuccioli per parlare di conquiste, regressioni, sonno, sorprese, gioie, fatiche e tanto altro ancora.
Vi aspettiamo con gioia! ❤️🌷

Uno spazio per conoscerci, condividere e ascoltarci "com'è essere mamma e bimbo" nel quotidiano, giorno dopo giorno.Vi a...
07/11/2023

Uno spazio per conoscerci, condividere e ascoltarci "com'è essere mamma e bimbo" nel quotidiano, giorno dopo giorno.

Vi aspettiamo domani alle 10.
🌷

Vi aspettiamo anche domani per condividere esperienze, fatiche, gioie e tutto ciò che desiderate. 😉 🪻🌷
24/10/2023

Vi aspettiamo anche domani per condividere esperienze, fatiche, gioie e tutto ciò che desiderate. 😉 🪻🌷

Riapre lo Spazio Mamma-Bimbo e ci sono delle belle novità!Torna ottobre e riprendono gli appuntamenti settimanali per le...
16/10/2023

Riapre lo Spazio Mamma-Bimbo e ci sono delle belle novità!

Torna ottobre e riprendono gli appuntamenti settimanali per le mamme, le loro bambine e i loro bambini!

Oltre al nostro salotto virtuale su Zoom, pronto ad accoglierti ovunque tu sia, il mercoledì mattina dalle 10 alle 11.30, quest’anno avrai a disposizione anche un luogo in città in cui incontrare di persona con altre mamme le consulenti per l’allattamento de La Leche League Italia ODV.

Il venerdì mattina, dalle 9.30 alle 11.30, Enrica, Francesca e Sara ti aspetteranno in via delle scuole 2, presso lo Spazio Prisma della Guizza.

Il mercoledì dalle 10.00 alle 11.30, ci saranno Elisa e Lucia ad attenderti. Chiedici il link per accedere!

Nuove professioniste – colleghe e amiche – collaboreranno con noi per rendere il nostro progetto ancora più interessante e ricco. Sarà un piacere presentartele!

Come sempre ti accoglieremo con curiosità e attenzione, mettendo al centro dello Spazio la tua avventura di mamma, con tuoi bisogni, i dubbi, le emozioni che provi.

A partire dalla gravidanza, non vediamo l’ora di conoscerti insieme alla tua bimba, al tuo bimbo. Sono benvenute le sorelle e i fratelli.

Ti lasciamo il calendario degli incontri. In verde vedi evidenziati gli incontri in presenza dedicati all’allattamento. Salvalo per poterlo consultare e ve**re a trovarci!

Ci vediamo mercoledì 18?

Oggi si è concluso un altro anno di meravigliosi incontri di mamme e cuccioli. Incontri fatti di sguardi, volti, storie,...
21/06/2023

Oggi si è concluso un altro anno di meravigliosi incontri di mamme e cuccioli. Incontri fatti di sguardi, volti, storie, fatiche e gioie. Volti che rendono prezioso questo Spazio donandogli significato e valore perché la condivisione è davvero potente!
Grazie a tutte voi mamme che anche quest' anno ci siete state!!
Vi auguriamo una buona estate e vi diamo appuntamento in autunno. 🌷
Un grande abbraccio. 🫂💛

Indirizzo

Padua

Orario di apertura

Mercoledì 10:00 - 12:00
Venerdì 10:00 - 12:00

Telefono

+393403000768

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio Mamma-Bimbo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi