Parole Nuove Logopedista Silvia Lucchin

Parole Nuove Logopedista Silvia Lucchin Logopedista dell'età evolutiva

La bellezza del mio lavoro ❤️
30/01/2025

La bellezza del mio lavoro ❤️

Un breve testo inventato lì per lì per esercitare le INFERENZE nella comprensione del testo scritto. La logopedista si è...
07/01/2025

Un breve testo inventato lì per lì per esercitare le INFERENZE nella comprensione del testo scritto.

La logopedista si è molto divertita. E il bambino? Anche!

12/11/2024
Impariamo a COMUNICARE insieme.
03/11/2024

Impariamo a COMUNICARE insieme.

Il supporto visivo è utilissimo in logopedia.Chi, come me, non è bravo a disegnare, può ricorrere a chatGPT, chiedendo a...
03/10/2024

Il supporto visivo è utilissimo in logopedia.
Chi, come me, non è bravo a disegnare, può ricorrere a chatGPT, chiedendo all’AI di disegnare ciò che si desidera.
In pochi istanti chatGPT creerà il disegno richiesto e chiederà se è necessario modificarlo.
Io sto utilizzando chatGPT per creare una serie di immagini da utilizzare per il mio gioco MaGo, che non è provvisto di immagini-modello.
Davvero comodo.

Il mio gioco MaGo si può trovare anche su Amazon. Disponibile anche la spedizione con Amazon Prime.
08/09/2024

Il mio gioco MaGo si può trovare anche su Amazon. Disponibile anche la spedizione con Amazon Prime.

MaGo. Gioco non competitivo che stimola le competenze linguistiche, la fantasia e la manualità. Con Gioco

Da lunedì 2 settembre potrete trovarmi presso il Centro DADI di Padova.Tutto pronto!
31/08/2024

Da lunedì 2 settembre potrete trovarmi presso il Centro DADI di Padova.
Tutto pronto!

Spesso il materiale giusto non c’è.Soprattutto in Italia il mercato non offre molto per la logopedia.Gli Stati Uniti per...
24/08/2024

Spesso il materiale giusto non c’è.
Soprattutto in Italia il mercato non offre molto per la logopedia.
Gli Stati Uniti per esempio al confronto sembrano il paese dei balocchi.
Allora ogni tanto può valere la pena fare delle ricerche online e acquistare materiale all’estero, per poi, naturalmente, adattarlo alle nostre esigenze.
Lo specchio per i fonemi dovrà essere adattato ai fonemi della lingua italiana.
I supporti per carte in sequenza saranno utilissimi per sequenze di fonemi, costruzione di frasi, sequenze narrative. Tutte da costruire, naturalmente.

07/08/2024

Bello vedere il mio gioco tra le mani di una collega e del suo piccolo paziente.
Grazie!

MaGo: altri spunti.E per i bambini un po’ più grandi?Ecco un’idea di gioco: il cruci-cubo!Questa è una modalità di gioco...
01/07/2024

MaGo: altri spunti.

E per i bambini un po’ più grandi?
Ecco un’idea di gioco: il cruci-cubo!

Questa è una modalità di gioco più ludica di quella mostrata nel post precedente, adatta per esempio per gruppi di bambini nella scuola dell’infanzia con l’utilizzo di più set contemporaneamente per rendere più elevato il numero di possibili combinazioni-incroci.

Per chi mi chiede come funziona MaGo, il mio gioco appena pubblicato con Fabbrica dei Segni in collaborazione con Geomag...
30/06/2024

Per chi mi chiede come funziona MaGo, il mio gioco appena pubblicato con Fabbrica dei Segni in collaborazione con Geomagworld e con l’utilizzo di pittogrammi Arasaac - Centro Aragonés de la Comunicación Aumentativa y Alternativa, una brevissima introduzione.
Si tratta di un gioco che stimola in primo luogo il linguaggio.
Unendo tra loro un cubetto magnetico giallo, uno verde e uno rosso si ottiene una frase soggetto-verbo-oggetto.
Le ambientazioni proposte sono due: il mondo delle fiabe, stampato sui cubetti magnetici, e il mondo degli animali umanizzati, stampato su etichette alternative in dotazione con il kit.
Il gioco può essere usato in modo specifico per la Comunicazione Aumentativa Alternativa, per la stimolazione del linguaggio verbale a livello sintattico e narrativo, ma anche come puro gioco non competitivo di fantasia da qualsiasi bambino.
In questa immagine potete vedere come, da logopedista, utilizzo il gioco con i bambini che hanno bisogno di uno schema-guida, che ho messo a punto con il software gratuito Picto Selector, sul quale apporre delle immagini guida che aiuteranno il bambino a ricostruire la frase con i cubetti (consiglio di plastificare e utilizzare con il velcro lo schema e le immagini). In questo caso inoltre ho utilizzato una piccola scatola (non in dotazione) all’interno della quale i bambini andranno a riporre i cubetti in modo da lasciare poi visibili solo le immagini sulle facce superiori per non lasciare elementi confusivi.
Altri bambini saranno naturalmente in grado di giocare senza supporti-guida.
Il gioco è adatto sia per un solo bambino sia per più bambini che possono collaborare alla creazione di divertenti storielle utilizzando insieme i cubetti.

Indirizzo

Padova
Padua
35139

Telefono

+393756847334

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Parole Nuove Logopedista Silvia Lucchin pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare