Centro Medico di Foniatria

Centro Medico di Foniatria Struttura sanitaria di GOL - Gruppo Ospedaliero Leonardo accredita con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN)

In occasione delle ferie estive i nostri Servizi subiranno alcune modifiche. Ecco il dettaglio:
25/07/2025

In occasione delle ferie estive i nostri Servizi subiranno alcune modifiche. Ecco il dettaglio:

18/07/2025

Vi informiamo che il problema che si è verificato nella mattinata di oggi sulla linea telefonica e che ha interessato i numeri Cup è stato risolto. Ci scusiamo nuovamente per il disagio.

Questa mattina abbiamo riscontrato un problema sulla nostra linea telefonica e al momento i numeri Cup non sono raggiung...
18/07/2025

Questa mattina abbiamo riscontrato un problema sulla nostra linea telefonica e al momento i numeri Cup non sono raggiungibili. Sono già in corso i lavori di ripristino.
Ci scusiamo per il disagio.

In occasione della ricorrenza di Sant'Antonio di Padova, venerdì 13 giugno il Centro non effettuerà le attività ambulato...
12/06/2025

In occasione della ricorrenza di Sant'Antonio di Padova, venerdì 13 giugno il Centro non effettuerà le attività ambulatoriali, di Day Hospital e Day Service e gli uffici resteranno chiusi.

Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell'Infermiere, istituita con l'obiettivo di sensibilizzar...
12/05/2025

Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell'Infermiere, istituita con l'obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo e sul valore culturale e scientifico di questa preziosa figura professionale nell’ambito dell'assistenza sanitaria e sociosanitaria.

Questa data è stata scelta in onore di Florence Nightingale, nata il 12 maggio del 1820, riconosciuta come fondatrice dell'infermieristica moderna.

“Insieme costruiamo salute – Negli infermieri la soluzione” è lo slogan di quest’anno.

Cogliamo l'occasione per ringraziare tutto il nostro staff infermieristico per l'impegno, la professionalità e la passione con cui ogni giorno assiste i nostri pazienti.

In occasione di questa giornata speciale vogliamo fare i nostri più cari auguri a tutte le mamme
11/05/2025

In occasione di questa giornata speciale vogliamo fare i nostri più cari auguri a tutte le mamme

Oggi si celebra la Giornata Mondiale per l’igiene delle mani, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, per ri...
05/05/2025

Oggi si celebra la Giornata Mondiale per l’igiene delle mani, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, per ricordare l’importanza di un gesto semplice ma fondamentale per la salute collettiva.

L'igiene delle mani, infatti, è una procedura estremamente semplice, veloce e a basso costo, che ha però un’elevata importanza in ambito sanitario. Se eseguita nei momenti giusti e nel modo corretto può salvare milioni di vite ogni anno.
Lo slogan di quest’anno è “Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre”.

Scopri di più:

https://www.who.int/campaigns/world-hand-hygiene-day/2025

https://www.epicentro.iss.it/igiene-mani/giornata-mondiale-2025

19/04/2025
In occasione delle festività pasquali e dei ponti del 25/04 e 1/05 gli orari dei Servizi subiranno alcune modifiche. Ecc...
17/04/2025

In occasione delle festività pasquali e dei ponti del 25/04 e 1/05 gli orari dei Servizi subiranno alcune modifiche. Ecco il dettaglio:

In occasione dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio i nostri servizi ambulatoriali resteranno chiusi.

Il 2 maggio la Segreteria sarà chiusa.

Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Salute, istituita nel 1948 dall’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS). L...
07/04/2025

Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Salute, istituita nel 1948 dall’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS). L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere a livello globale la sensibilizzazione su argomenti cruciali di salute pubblica di interesse della comunità internazionale.

Quest’anno la Giornata è dedicata al tema della salute materna e neonatale, intitolata “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza” con l’obiettivo di sostenere la salute di ogni donna e di ogni bambino/a.

In occasione di questa giornata vogliamo ricordare l’importanza della prevenzione primaria e dei corretti stili di vita. Seguire un’alimentazione equilibrata, fare attività fisica, non fumare e non consumare alcol, infatti, sono alcune delle buone abitudini che tutti dovrebbero seguire per scongiurare, o ritardare, l’insorgenza di alcune patologie.

Oggi è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Questi di...
15/03/2025

Oggi è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.
Questi disturbi rappresentano un continuum di sintomatologia che va dalla restrizione alimentare più estrema, con riduzione del peso corporeo fino a valori a volte non compatibili con la vita, all’opposto con comportamento alimentare compulsivo, a volte continuativo, associato a una condizione di eccesso di peso corporeo o di franca obesità.

“Quest’ultima forma, definita disturbo di alimentazione incontrollata, che si ritrova in tre pazienti su 10 tra quelli con obesità che chiedono una cura, è forse il meno conosciuto e anche sottovalutato – spiega il dottor Camillo Ezio Di Flaviano, responsabile del settore di Riabilitazione Nutrizionale di GOL - Gruppo Ospedaliero Leonardo - Questo comportamento compulsivo è caratterizzato da una sensazione di perdita di controllo nei confronti del cibo non seguito da condotte di compenso, quale il vomito indotto l’uso, di lassativi o l’attività fisica estrema”.

Difficilmente queste persone chiedono un aiuto specifico, perché il loro disturbo è spesso camuffato dietro un peso corporeo poco al di sopra della norma o una condizione di obesità, anch’essa frutto di stigma e pregiudizio.

“Attualmente le terapie cognitivo comportamentali sono molto raffinate e rappresentano la prima scelta per il trattamento di questo grave problema di salute – aggiunge lo specialista - senza però dimenticare che alcuni farmaci, sia della classe degli antidepressivi sia della classe anti obesità, possono risultare estremamente utili”.

Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day), un evento dedicato alla cultura e consapevolezza dell'...
14/03/2025

Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day), un evento dedicato alla cultura e consapevolezza dell'importanza del sonno.

La salute del sonno deve essere una priorità, come sottolineano gli esperti della World Sleep Society, organizzatori dell’iniziativa. Il sonno, infatti, è essenziale per la salute e il benessere. Un sonno ristoratore promuove la resilienza, mentre un sonno non ottimale ha impatti negativi sia sul corpo che sulla mente. Il sonno è importante quanto la nutrizione e l’attività fisica.

Il sonno è il modo che il nostro organismo usa per ricaricarsi delle energie spese durante il periodo di veglia, ed è cruciale per il consolidamento della memoria e per la concentrazione. Durante il sonno vengono fissate le informazioni utili apprese durante il giorno e rimosse quelle superflue. Dormire bene e a sufficienza, insomma, favorisce l’apprendimento e la memorizzazione e lungo termine e anche la gestione delle emozioni.

Per informazioni rivolgiti al tuo specialista di fiducia.

Indirizzo

Via Bergamo N. 10/Stradario 08008
Padua
35142

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 18:30

Telefono

+390498715400

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Medico di Foniatria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Medico di Foniatria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare