Accompagnamento alla nascita per la coppia

Accompagnamento alla nascita per la coppia Questa pagina dell'Associazione Centro di Psicologia Funzionale di Padova si occupa di dare consigli

La gravidanza è un momento che prepara non solo il bambino alla nascita, ma anche la coppia genitoriale ad essere mamma e papà. Un accompagnamento alla gravidanza è il momento per sviluppare le risorse che potranno permettere ai genitori di far fronte al cambiamento e allo stress che questo inevitabilmente comporta. L'accompagnamento alla gravidanza è costituito da corsi che aumentano la consapevo

lezza e la capacità di poter stare con le proprie emozioni, con le proprie sensazioni e con i propri pensieri, indipendentemente dal loro contenuto e dalla loro valenza. Un secondo obiettivo dell'accompagnamento in gravidanza è il chiarire i propri valori dell'essere genitore per poter scegliere come crescere il proprio figlio. Infine, un corso pre-parto per la coppia dà spazio alla relazione tra i due partner, favorendo l'empatia, la condivisione, il poter chiedere e, allo stesso tempo, il mantenersi autonomi, abilità che ricadranno poi sulla relazione col bambino e sul clima famigliare. Ci occupiamo anche di corsi di canto in gravidanza, corsi di accompagnamento alla neonatalità: il sonno dei bambini, il canto neonatale, la depressione post-partum.

Condivido l'evento di   che svolgeranno le colleghe presso la nostra associazione. Per me la perinaralita  è sempre un a...
23/10/2024

Condivido l'evento di che svolgeranno le colleghe presso la nostra associazione. Per me la perinaralita è sempre un argomento di vitale importanza perché è lì che si fa

Ho il piacere di condividere con voi il mio nuovo libro "Canti in grembo". Al link sotto potete comprarlo. Negli ultimi ...
20/09/2024

Ho il piacere di condividere con voi il mio nuovo libro "Canti in grembo". Al link sotto potete comprarlo. Negli ultimi vent’anni l’interesse dei ricercatori e dei clinici verso la salute perinatale dei genitori, soprattutto quella materna, è aumentato, in quanto i cambiamenti intrinseci alla gravidanza e al sistema familiare che intervengono dal concepimento alla nascita del bambino possono minacciare il benessere non solo della futura madre e del futuro padre, ma anche del nascituro. Pertanto, è di fondamentale importanza attuare un intervento preventivo multidisciplinare tra diverse figure professionali. In questa direzione vanno tutte le proposte di arteterapia e, visti tutti gli effetti terapeutici annessi al canto, un corso di canto in gravidanza può essere estremamente valido su molti fronti. “Canti In Grembo” è un percorso di canto in gravidanza dedicato alle donne e alle coppie in gravidanza dal secondo all’ultimo mese di gestazione. Attraverso il canto rivolto al bambino, la mamma e il papà possono creare una comunicazione profonda e precoce con il nascituro, riconoscendo fin da subito la sua esistenza come entità a sé stante e le sue capacità di percepire e reagire agli stimoli esterni.

Diventare mamma è un periodo particolare nella vita di una donna, in quanto si trova a fare spazio ad un altro essere dentro di sé, non solo fisicamente, ma anche a livello simbolico. A partire dai primi mesi di gravidanza, ancor prima che la madre riesca a percepire il feto attraverso i suoi mov....

Un nuovo corso per i neogenitori!
15/04/2024

Un nuovo corso per i neogenitori!

Incontri di sostegno per neo mamme e neopapà. Interagire col bambino attraverso canti e coccole

Eccolo! Finalmente è pronto il mio nuovo libro! Tratta dell'ansia da prestazione dei cantanti! E' rivolto a psicologi, p...
26/10/2023

Eccolo! Finalmente è pronto il mio nuovo libro! Tratta dell'ansia da prestazione dei cantanti! E' rivolto a psicologi, psicoterapeuti, logopedisti, foniatri, cantanti e insegnanti di canto! Ma anche a tutti gli interessati!

L’ansia da prestazione nei cantanti è caratterizzata da alcune peculiarità che la differenziano dall’ansia da prestazione dei musicisti strumentali e da quella di studenti e atleti sportivi. In particolare, essendo il corpo del cantante lo strumento che emette il suono, ogni alterazione fisiol...

Corso Ecm sulla Voce nella relazione mamma-bambino. 11 crediti ECM per molte professioni socio-sanitarie. Ancora 5 posti...
02/10/2023

Corso Ecm sulla Voce nella relazione mamma-bambino. 11 crediti ECM per molte professioni socio-sanitarie. Ancora 5 posti disponibili

Il Contatto è ormai riconosciuto come uno strumento determinante la crescita e

Sei in dolce attesa o segui persone in dolce attesa? Vieni a scoprire perchè è utile iscriversi al nostro corso del 31 m...
06/03/2023

Sei in dolce attesa o segui persone in dolce attesa? Vieni a scoprire perchè è utile iscriversi al nostro corso del 31 marzo! Per iscriverti a questo seminario riservato ai soci, compila il Google form al seguente LINK. Ricordiamo che i POSTI SONO LIMITATI e che potranno partecipare solo i soci che si sono iscritti. Iscrivetevi prima che i posti siano terminati!

Questa “comunicazione” senza parole tra mamma e bambino, si colora grazie all’uso della voce. Infatti parlare al feto è ...
19/07/2022

Questa “comunicazione” senza parole tra mamma e bambino, si colora grazie all’uso della voce. Infatti parlare al feto è un comportamento che può accrescere e migliorare la connessione emotiva, tra madre e bambino (e tra padre e bambino), che poi continuerà e aumenterà nel post nascita.
https://www.psicoterapiafunzionale.it/2021/03/mamma-e-bambino-una-relazione-che-si-crea-attraverso-la-voce/

Mamma e bambino sviluppano la relazione attraverso la voce: sintonizzazione emotiva, motherese, connessione.

Il feto sappiamo essere già un grande uditore: è in grado di distinguere le voci dai suoni, dai suoni la musica e, tra l...
15/07/2022

Il feto sappiamo essere già un grande uditore: è in grado di distinguere le voci dai suoni, dai suoni la musica e, tra le voci, la voce della madre. Il feto percepisce la voce della madre ad una frequenza superiore rispetto alle altre voci, risuonando nell’ambiente uterino, e anche questo contribuisce ad aumentarne la capacità di riconoscimento dopo la nascita. La voce materna è come uno spazio acustico di contenimento, un altro degli elementi che fanno sentire al sicuro il bambino.
https://www.psicoterapiafunzionale.it/2021/03/il-canto-materno-che-fortifica-il-legame-madre-bambino/

Il canto rafforza il legame madre-bambino, e hanno effetti sul benessere e sulle emozioni positive di entrambi.

Nel libro della nostra collega Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Francesca Galvani potrete trovare spunti interessanti s...
11/07/2022

Nel libro della nostra collega Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Francesca Galvani potrete trovare spunti interessanti sul canto nella perinalità

https://www.amazon.it/Psicologia-della.../dp/1088453783/

L’idea di questo libro nasce dal mio interesse per la voce che mi ha spinto continuamente alla ricerca, sia personale che professionale, tentando di unire il mio lavoro di psicoterapeuta con la passione per il canto e la vocalità.Il volume si pone come obiettivo di integrare le ricerche provenien...

L’udito è il primo organo che si sviluppa prima di ve**re al mondo. Tomatis, otorinolaringoiatra francese, con le sue ri...
08/07/2022

L’udito è il primo organo che si sviluppa prima di ve**re al mondo. Tomatis, otorinolaringoiatra francese, con le sue ricerche a partire dal 1947, ha concluso dalle sue ricerche che dalla maturazione dell’udito dipenda anche lo sviluppo successivo del sistema nervoso, considerata anche la posizione occupata dalle orecchie che consentono un controllo a 360 gradi su tutto ciò che sta intorno all’individuo.

https://www.psicoterapiafunzionale.it/2021/03/mamma-ti-sento-lapprendimento-che-inizia-gia-nel-grembo-materno-grazie-alludito/

Il feto nella pancia della mamma sente la sua voce e impara dai suoni. Leggi perché l'udito è un importante senso da sviluppare

Indirizzo

Padua

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390497389287

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Accompagnamento alla nascita per la coppia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Accompagnamento alla nascita per la coppia:

Condividi