Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Gestaltico, promuovo il benessere psico-fisico della persona Perls. Ricevo a
"Perché andare dallo psicologo?"
"Il fine della terapia consiste nel far sì che il paziente non dipenda dagli altri, e scopra fin dal primissimo momento che può fare molte cose, molte più di quelle che crede di poter fare" - F. Nel corso della vita, a noi tutti capita di attraversare momenti di difficoltà, in cui sembra di non riuscire ad affrontare ciò che ci si pone davanti, facendoci sentire bloccati in una situazione di impasse. Ad un certo punto, potremmo mettere in discussione il rapporto che abbiamo con noi stessi e con gli altri, le scene di vita fatte fino ad ora, oppure non ci sentiamo più disposti a stare in una situazione che, fino a quel momento, ci andava bene così. in questi casi, magari, potremmo non sentirci pienamente compresi da coloro che ci sono vicino. E' a queste persone che mi rivolgo, a chi vorrebbe fare chiarezza, a chi si trova ad affrontare un periodo di disagio e desidera esplorare strade differenti, ma non ha ancora chiaro come orientarsi. Mi occupo di percorso di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia, mantenendo una visione olistica, con l'obiettivo di promuovere il benessere psicofisico. Lavoro con adolescenti, giovani adulti, adulti, coppie e famiglie. La mia esperienza lavorativa comprende:
* Percorsi di sostegno psicologico, consulenza, psicoterapia,
* Valutazione e gestione dello stress in ambito ospedaliero, in particolare con pazienti oncologici,
* Gruppi per le dipendenze, in particolare presso l'Unità Funzionale di Alcologia,
* Attività di docenza e ricerca,
* Sostegno all'apprendimento,
* Laboratori ludico ricreativi per l'infanzia.
26/09/2025
[Psicologia&Cinema]
Venerdì! Felice conclusione di settimana a tutti voi! Oggi vorrei proporvi una pellicola che porta in scena la forza ineluttabile dell'amore e il dolore agrodolce della sua insostenibilità. Buona visione con "Conversazioni con altre donne".
Trama: due ex coniugi che non si vedono e non si sentono da nove anni si incontrano per caso a un matrimonio a Tropea, dove riprendono i contatti.
24/09/2025
"La casa non è un luogo, è una condizione della mente.
Essere realmente a casa vuol dire sentirsi a proprio agio nella propria pelle" - Irvin D. Yalom.
22/09/2025
[Mi leggi una storia?]
Lunedì! Oggi vorrei proporvi un albo che invita i più piccoli a riflettere sugli altri per capire sé stessi. Buona lettura con "A che pensi?".
Trama: una ragazza dai capelli rossi, un uomo baffuto, un gatto osservatore, una donna apprensiva, un bambino mascherato, due innamorati inconsapevoli…diciannove coloratissimi ritratti di persone diverse, ciascuna con un pensiero nascosto sotto la finestra che si alza.
19/09/2025
[Psicologia&Cinema]
Venerdì! Per questa settimana che volge al termine vorrei proporvi una pellicola dove "il gelo" che domina l’ambiente naturale è lo stesso che investe le relazioni umane. Buona visione con "Loveless".
Trama: una coppia che sta attraversando il divorzio deve fare squadra per ritrovare il figlio che è scomparso durante una delle loro liti furibonde.
17/09/2025
"Per una mente serena tutto è possibile" - Meister Eckhart.
15/09/2025
[Mi leggi una storia?]
Lunedì! Inizia una nuova settimana, ed oggi vorrei proporvi un albo dove l'autrice invita gli esploratori di tutto il mondo e di ogni età a volgere uno sguardo nuovo su ciò che li circonda e a guardare il mondo con occhi nuovi e curiosi. Buona lettura con "Come diventare un esploratore del mondo".
Trama: un volume da scarabocchiare, modificare e completare per tenere traccia della realtà in cui viviamo e scoprirne un volto nuovo, inedito e speciale!
12/09/2025
[Psicologia&Cinema]
Venerdì! Anche questa settimana volge al termine ed oggi vorrei proporvi una pellicola sulla lotta per salvarsi da legami familiari disfunzionali. Buona visione con "Felicità".
Trama: quella di Desirè è una famiglia storta, composta da genitori egoisti e manipolatori, un mostro a due teste che divora ogni speranza di libertà dei propri figli. Lei è la sola che può salvare suo fratello Claudio dalla famiglia.
10/09/2025
"Mi sento centrifugato e strizzato, Lloyd"
"Vorrà dire che poi sarà steso, sir"
"Non mi sembra una bella prospettiva"
"Ma potrebbe essere una buona pulizia, sir"
"A volte i periodi difficili aiutano a lavare i pensieri, Lloyd..."
"E a sciacquare via ciò che ci macchia la vita, sir" - Vita con Lloyd.
08/09/2025
[Mi leggi una storia?]
Lunedì! Bentrovati a tutti! Oggi vorrei proporvi un albo coinvolgente sul tema del rispetto e dell'accettazione dell'altro. Buona visione con "Siam tutti Semi".
Trama: la profonda amicizia tra tre semini di campagna viene messa alla prova quando essi scoprono di germogliare in modo differente. Riusciranno un bruco e una coccinella a convincerli che l'amicizia va oltre le diversità?
05/09/2025
[Psicologia&Cinema]
Venerdì! Eccoci al termine di una nuova settimana, ed oggi vorrei proporvi un'opera malinconica e dolcissima sull'esistenza umana. Buona visione con "Here".
Trama: ambientato in un'unica stanza, segue le molte generazioni di abitanti che hanno fatto di quella stanza la loro casa. Un viaggio emozionante attraverso centinaia di migliaia di anni che si svolgerà, dall'inizio alla fine, in un unico luogo: qui.
03/09/2025
"Mi ascoltava.
Ascoltava anche le mie pause, tutto, anche quello che non riuscivo a dire.
Sedevamo li, e io sapevo che questo si prova quando si è completamente accettati.
Si siede accanto a un'altra persona e si viene capiti, tutto viene capito, e niente viene giudicato, e si diventa indispensabili" - Peter Høwg.
01/09/2025
[Mi leggi una storia?]
Lunedì e felice ripresa a vuoi tutti! Nel ritrovarci, vorrei proporvi un albo sull’importanza di conoscere e accettare sé stessi, difetti compresi, senza temere di andare controcorrente e di seguire il proprio ritmo. Buona lettura con "La storia del Bianconiglio - e del perché arriva sempre in ritardo".
Trama: perennemente in ritardo e trafelato, il Bianconiglio incrocia il suo cammino con quello di tante strane creature che lo aiuteranno a crescere.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Marinelli Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
“Il fine della terapia consiste nel far sì che il paziente non dipenda dagli altri e scopra fin dal primissimo momento che può fare molte cose, molte più di quelle che crede di poter fare” - F. Perls.
Nel corso della vita, a tutti noi capita di attraversare momenti di difficoltà, in cui sembra di non riuscire ad affrontare ciò che ci si pone davanti, facendoci sentire bloccati in una situazione di impasse.
Ad un certo punto, potremmo mettere in discussione il rapporto che abbiamo con noi stessi e con gli altri, le scelte di vita fatte fino ad ora, oppure non ci sentiamo più disposti a stare in una situazione che, fino a quel momento, ci andava bene così. In questi casi, magari, potremmo non sentirci pienamente compresi da coloro che ci sono vicino.
E’ a queste persone che mi rivolgo, a chi vorrebbe fare chiarezza, a chi si trova ad affrontare un periodo di disagio e desidera esplorare strade differenti, ma non ha ancora chiaro come orientarsi.
Mi occupo percorsi di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia mantenendo una visione olistica, con l'obiettivo di promuovere il benessere psicofisico.
Lavoro con giovani adulti, adulti, coppie e famiglie.
Le mie esperienze comprendono:
•Percorsi di sostegno psicologico, consulenze, psicoterapie;
•Valutazione e gestione dello stress in ambito ospedaliero, sul personale e sui pazienti, in particolare con pubblicazioni di studi svolti con pazienti oncologici;
•Gruppi per le dipendenze, in particolare presso l'Unità Funzionale di Alcologia;
•Attività di docenza e attività di ricerca;
•Sostegno all'apprendimento;
•Laboratori ludico-ricreativi per l'infanzia.