Il Tuo Psicologo - Padova

Il Tuo Psicologo - Padova Giulio Maggia Psicologo Psicoterapeuta a Padova

Sempre pronto al sacrificio di acculturazione! Questo birrificio artigianale era eccezionale ma un po' scomodo da raggiu...
16/02/2025

Sempre pronto al sacrificio di acculturazione! Questo birrificio artigianale era eccezionale ma un po' scomodo da raggiungere!

Mi addolora la morte di un collega amico. Eravamo quasi ai margini della psicologia quando si chiacchierava 30 anni fa, ...
28/09/2024

Mi addolora la morte di un collega amico. Eravamo quasi ai margini della psicologia quando si chiacchierava 30 anni fa, in maniera poco accolta, di argomenti, dello sviluppo impostandoli con una matrice neuropsicologica. Non c'era ancora una prassi nel corso degli studi e spesso diventava difficile parlare anche di Memorie e di Attenzioni.. Ci siamo battuti per far entrare nel quotidiano l'uso di termini come ADHD lottando contro negazionisti che imponevano "i bambini indaco" come definizione. Negando le problematiche d'attenzione costringevano Claudio a spiegare il valore di test e concetti neuropsicologica allora poco in uso avendo la fortuna di lavorare in un reparto di neuropsichiatria infantile che ne aveva fatto una bandiera. Grazie a lui e pionieri come Cornoldi, Maschietto e Tiziana De Meo ora può essere semplice studiare ed approfondire i disturbi di attenzione nei bambini e negli adulti e dargli facilmente il termine di disturbi del neurosviluppo. Riposa in pace guerriero!

A seguito di una lunga malattia è mancato il dottor Claudio Vio, dirigente psicologo e specializzato in neuropsichiatria clinica. A darne notizia è stata l’azienda sanitaria Ulss4 attraverso un post sul proprio profilo social. “Il dottor Vio era arrivato nel 1986 in questa azienda sanitaria .....

29/06/2024

in attesa dell'automatizzazione della Intelligenza artificiale come si industrializza il "dialogo"!

26/03/2024

Un progetto per il Ponte sullo Stretto di Messina?

E' stata pubblicata la revisione del manuale del DSM 5.
20/03/2024

E' stata pubblicata la revisione del manuale del DSM 5.

Written by the DSM-5-TR Editor, an expert on psychiatric diagnosis and assessment, the handbook guides clinicians and students on how to differentiate between disorders with similar presentations in an accessible, easy-to-use format. https://bit.ly/3RRNwur

19 marzo San Giuseppe: la festa del papà. Come di tradizione le zeppole! Secondo la storia la zeppola deriverebbe da una...
19/03/2024

19 marzo San Giuseppe: la festa del papà. Come di tradizione le zeppole! Secondo la storia la zeppola deriverebbe da una leggenda che vede San Giuseppe emigrato in Egitto che deve sbarcare il lunario e si inventa di friggere un dolce simile alla zeppa. La zeppa è un pezzo di legno che viene utilizzato dai falegnami, come appunto era Giuseppe, che si utilizza per correggere i difetti di misura o di livello dei mobili. Infatti in latino questo pezzo si chiama cippus. Altre fonti danno diversa origine a questo dolce che potrebbe avere la forma di un serpente attorcigliato che appunto in latino si chiama serpula. Molti oggetti generici di forma tonda venivano chiamati dai Romani””saeptula” dal verbo saepio=cingere. Esistono varie leggende ulteriori sull’origine del nome di questo dolce come il fatto che sia derivato dalla parola cimbala, una barca a fondo piatto di forme arrotondata come una ciambella che nel tempo è veniva appunto chiamata zippura.
Gia in epoca repubblicana i Romani erano soliti offrire delle ciambelle fritte in strutto in onore di Bacco e Sileno durante la festa delle Liberalia che coincideva con il 17 marzo. Il periodo cristiano può aver associato la festa vicina come data del 19 Marzo ad una tradizione già presente in molte zone dell’Italia di questo antico rito della purificazione agraria recuperando la tradizione pagana ed i suoi tipici dolci. Napoli ne ha fatto propria l’usanza popolare diffondendo la sua caratteristica con i friggitori ambulanti di fritelle, che ne a reso un dolce tipico di strada.

BONUS PSICOLOGO Il prossimo 18 marzo  (e fino al 31 maggio 2024) riaprirà per i cittadini l’apposita area dedicata del p...
19/03/2024

BONUS PSICOLOGO

Il prossimo 18 marzo (e fino al 31 maggio 2024) riaprirà per i cittadini l’apposita area dedicata del portale INPS per richiedere il bonus psicologo.
La nuova versione del bonus, che fa riferimento ai fondi stanziati per il 2023 (5 milioni, incrementati successivamente a 10 milioni), porta con sé due importanti novità rispetto alla precedente edizione:
1.L’innalzamento degli importi erogabili a parità di fascia ISEE di appartenenza
- 1.500€ (invece di 600€) se l’ISEE è inferiore a 15.000€;
- 1.000€ (invece di 400€) se l’ISEE è compreso tra 15.000€ e 30.000€;
- 500€ (invece di 200€) se l’ISEE è compreso tra 30.000€ e 50.000€;
2. Un maggiore intervallo temporale per la fruizione del bonus (270 giorni invece di 180).
Tutto il resto rimane inalterato: requisiti dei beneficiari, disposizioni tecniche riguardanti modalità e fruizione (sempre all’interno della piattaforma dedicata INPS), procedura di autenticazione e registrazione dei professionisti, modalità di fruizione, ecc.
Pertanto in attesa del 18 marzo, ecco cosa bisogna fare:
per i PAZIENTI: provvedere a fare l’ISEE (che di fatto non andrà allegato alla domanda, ma il sistema riconoscerà in automatico se il richiedente ne ha uno in corso di validità, in caso negativo non sarà possibile presentare la richiesta di bonus)
per i PROFESSIONISTI: dare la propria adesione se ancora non lo avessero fatto, accedendo all’area riservata del sito dell’Ordine Nazionale degli Psicologi (CNOP) e compilando il relativo form.

potrei attivare la mia corteccia dorsolaterale prefrontale per disconettermi da facebook ed eliminare la dipendenza?
17/03/2024

potrei attivare la mia corteccia dorsolaterale prefrontale per disconettermi da facebook ed eliminare la dipendenza?

La nave dei folli era in bacino San Marco davanti a Palazzo Ducale!
25/01/2024

La nave dei folli era in bacino San Marco davanti a Palazzo Ducale!

Ci avete mai fatto caso?

In tutti i dipinti che rappresentano Piazza San Marco vista dal Bacino compare sempre una .

Guardate bene: è la pubblica fusta, chiamata anche la nave del Consiglio dei Dieci.

Il suo compito?

Puntare i cannoni sulla Piazza in difesa del Palazzo Ducale in caso di rivolta.
L’equipaggio?
Era galeotti, rei accusati dei più disparati reati che scontavano la pena al remo, in quella prigione di legno che regalava solo una vita dura.

Oltre alla funzione di difesa, la “pubblica fusta” fungeva da monito a da deterrente, ancorata nel cuore della città affinché tutti potessero vederla.
Il popolo la chiamava anche “la locanda del Redentor”, merito dell’insegna che le ornava la prua a mo’ di polena.

Nel settecento la nave divenne la prigione per i malati di mente che, dando noia in città, venivano allontanati e rinchiusi tra queste assi di legno.
Un manicomio insomma, che valse alla galea il nome di “nave dei folli”.

Che fine fece?
Fu saccheggiata e affondata dai francesi nel dicembre 1798 prima di consegnare la città agli Austriaci.

👩🏻‍🎨 Dipinto - VISTA DALLA COLONNA DI SAN MARCO, LUNGO LA RIVA DEGLI SCHIAVONE di Antonio Visentini

📌 Se ti piacciono le leggende su e la sua storia, non farti scappare ODIO Mediterraneo, disponibile su sia in versione digitale che cartacea.

➡️ https://www.amazon.it/dp/B0C8BN7KX6 📱 ebook
➡️ https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0C91XCR9M 📚 cartaceo

23 gennaio giornata mondiale della scrittura a mano.
22/01/2024

23 gennaio giornata mondiale della scrittura a mano.

L'intelligenza artificiale cerca nuovi neuroni (GPU) nel mercato.
22/01/2024

L'intelligenza artificiale cerca nuovi neuroni (GPU) nel mercato.

Meta Platforms Inc (facebook) ha acquistato 350.000 processori (GPU H100) per un valore di 10 miliardi di dollari.

In termini di spazio mettendoli in fila coprirebbe la distanza tra Milano e Torino (100 km), ma se il costo medio per costruire 1 km di autostrada è di 10 milioni di euro è un spesa come costruirla da Milano in Calabria. Importo che comunque rappresenta un impegno finanziario degno di una nota in una manovra finanziaria nazionale Italiana o dei 2/3 del Ponte di Messina.

Questi processori, essenziali per il funzionamento dell'intelligenza artificiale, sono paragonabili ai motori nelle loro potenze in cavalli erogati dalle auto. Attualmente Meta (facebook) possiederebbe cosi un totale di 600.000 GPU H100. Mentre il supercomputer più potente in Italia contiene solo 14.000 GPU.

Oltre al notevole investimento finanziario, c'è anche una considerevole richiesta energetica. Ogni processore GPU H100 consuma 700W, totalizzando 3.740 KWh all'anno. In totale, le 350.000 schede richiederanno circa 1.300 GWh all'anno, una quantità leggermente superiore al consumo annuale di corrente elettrica della Lombardia.

Questo implica un grande consumo di energia elettrica e risorse per il raffreddamento, ma segna anche l'ingresso nell'era dell'economia dell'intelligenza artificiale, dove le divisioni saranno tra coloro che sono "dentro" e coloro che sono "fuori".

Quali sono le prossime opere pubbliche da farsi e i costi ambientali di mantenerle al pari dell'autostrada che nel dopoguerra cambio radicalmente le prospettive di crescita dell'Italia?

Dal definire gli obiettivi a dare significato e motto all'impegno civile ne e'passata tanta di acqua da allora e tanta s...
29/12/2023

Dal definire gli obiettivi a dare significato e motto all'impegno civile ne e'passata tanta di acqua da allora e tanta strada l'abbiamo fatta insieme. Ora hai riunito per sempre la tua famiglia nei tuoi valori rivolti al prossimo: R.I.P Lauretta!

Indirizzo

Via Ghiberti, 16
Padua
35134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Tuo Psicologo - Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Tuo Psicologo - Padova:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare