10/11/2025
A volte non serve un nuovo inizio, ma uno sguardo diverso: quello che ci permette di riscoprire l’altro — e noi stessi — nello stesso incontro.
⬇️ Leggi la riflessione completa
Nel modello interazionista, ogni incontro con l’altro è un processo di co-costruzione: non esistono identità o relazioni fisse, ma significati che emergono dal dialogo.
Il desiderio di “incontrare di nuovo” qualcuno, allora, può essere letto come il bisogno di riattivare questo processo — di dare una nuova forma al modo in cui ci vediamo e ci vedono.
Quando le relazioni diventano rigide, ripetitive o piene di incomprensioni, non è raro desiderare una “prima volta” che permetta di rinegoziare ruoli, aspettative, possibilità.
E nella terapia — come nella vita — questo è spesso il punto di partenza per un cambiamento autentico: riscoprire l’altro, e se stessi, in un incontro che si rinnova.
🤍 Forse non servono nuove persone, ma nuovi modi di incontrarsi.
👉 Come cambia per te un incontro quando ti senti davvero visto?