Dott.ssa Prencipe - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Prencipe - Psicologa Psicoterapeuta Consulenza e sostegno psicologico al singolo in eta' adulta, riabilitazione dei disturbi dell'età evolutiva e sostegno alla famiglia a Padova e Verona

Sono la dott.ssa Giuseppina Prencipe, psicologa e psicoterapeuta. Sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto n° 7909. Ho frequentato la scuola di Psicoterapia Interazionista e sono Laureata in Psicologia Clinica presso la Facoltà di Psicologia di Padova. Master di secondo livello in Psicodiagnosi e intervento
Specializzata sull’Autismo e altre Comunicopatie dell’Età Evolutiva. Mi occupo di percorsi di psicoterapia in particolare i miei ambiti di intervento riguardano: ansia, depressione, disturbi dell’umore, disagi psicologici legati a malattie organiche e croniche, consulenza genitoriale, supporto alla famiglia, inclusione scolastica e riabilitazione con bambini autistici e con disturbi evolutivi di diverse fasce di età : infanzia , pre-adolescenza , adoloscenza e aduti. Svolgo l’attività libero professionale in studio privato e online.

Perché aspetti?Aspetti che la vita ti faccia un miracolo?Che le circostanze cambino in tuo favore ?…aspetti chi? perché?...
29/11/2023

Perché aspetti?
Aspetti che la vita ti faccia un miracolo?
Che le circostanze cambino in tuo favore ?
…aspetti chi? perché? quanto aspetti?
Se non ti alzi e diventi il tuo Dio
… non puoi sperare che qualcosa cambi
Se non cominci, niente si compierà
Se non bussi, nessuna porta si aprirà
Se non percorri la tua strada
nessuna mappa ti porterà da nessuna parte .
I miracoli accadono solo quando fai il primo passo verso la tua realizzazione… verso un tuo sogno.
Nessuno ti porterà un pacco regalo,
nessuno ti rendera’ felice.. se non tu stesso,
perciò alzati.. mettiti in viaggio
il viaggio della tua felicità..
Naviga il mare delle tue emozioni
Vivi !.non rimandare niente..non aspettare nessuno
La tua mano è capace di disegnare i tuoi sogni,
di scrivere il tuo destino.
(Colett Haddad)

La storia di Giulia  mi ricorda me a 22 anni a Padova, primi amici universitari, primi amori,la voglia di vivere, il pap...
19/11/2023

La storia di Giulia mi ricorda me a 22 anni a Padova, primi amici universitari, primi amori,la voglia di vivere, il papiro, i preparativi per la festa di laurea.. che ho festeggiato a 22 anni nello stesso ateneo dove Giulia studiava.
Mi mortifica, mi addolora dal punto di vista personale,mi interroga e mi obbiga a riflettere dal punto di vista professionale. Da psicoterapeuta e insegnante incontro adolescenti e giovani che sono sempre più esposti alla cultura del possesso, alla cultura dell’essere performanti, del raggiungere la perfezione, di arrivare subito al traguardo ma con una povertà psicologica devastante, una analfabetizzazione emotiva enorme. Non è vero che non ci sono parole. Ce ne sono. CE NE DEVONO ESSERE e devono essere parole consapevoli, promotrici e creatrici di una realtà diversa che minuto dopo minuto, ora dopo ora, giorno dopo giorno,anno dopo anno cambino una Cultura fondata sul senso di colpa della donna:
“Non devi rispondergli perché se no ti perseguita”
“Non devi andare all’ultimo appuntamento se no ti uccide”
“Non devi ubriacarti”
“Non devi vestirti così”
Frasi che sottendono una causa ascrivibile a delle responsabilità di una sola delle parti,frasi sussurrate, diffuse,subdole, celate..
“Le donne non sanno guidare”, “non fare la femminuccia”, “perché scegli il rosa?è da femminuccia..” …si potrebbe continuare all’infinito.
Ogni volta che permettiamo che non ci siano parole, ogni volta che rispondiamo con il silenzio stiamo contribuendo alla permanenza stantia di una mentalità dove la donna è qualcosa in meno di.
Ogni volta che non parliamo di relazioni, non portiamo il nostro contributo parlando di affettività sin dalla prima infanzia, non parliamo di rispetto, di consenso, di sentimenti, di emozioni, di sessualità non stiamo cambiando.
Cerchiamo nell’ennesimo episodio di violenza le cause, i segnali di cui nessuno si era accorto,che nessuno aveva visto. Siamo immersi, protagonisti, comparse,testimoni ogni giorno di un uso del linguaggio violento. È necessario che le istituzioni si rendano conto che l’uso di un linguaggio consapevole,l’educazione affettiva, relazionale e sessuale sono competenze che vanno insegnate e allenate come la competenza di eseguire calcoli o produrre un testo e che costituiscono l’unica possibile soluzione affinché Giulia possa davvero essere l’ultima.
Ciao Giulia ❤️

Servono progetti di educazione all’ affettività, alla sessualità e alla relazione,soprattutto. L’educazione a rispettare...
24/08/2023

Servono progetti di educazione all’ affettività, alla sessualità e alla relazione,soprattutto.

L’educazione a rispettare l’altro non nasce dal nulla, è una competenza che va appresa e sviluppata… prima lo capiamo, meglio è.
È necessario e imprescindibile inserire progetti educativi e psicologici all’interno delle scuole già a partire dall’infanzia e che siano continuativi e costanti, non come alcuni progetti di 4-5 ore, utili solo a mettersi la coscienza a posto e poter affermare: il nostro l’abbiamo fatto!

Dott.ssa Prencipe-psicologa e psicoterapeuta dell'età evolutiva e adulta
☎️cell. +39 3475577607
📩 psicologa.prencipe@gmail.com

*********************************

“Non correggere i tuoi difetti,non nasconderli né esibirli.Lasciali alla luce del sole. Osserva come ti senti nel farlo....
31/01/2023

“Non correggere i tuoi difetti,
non nasconderli né esibirli.
Lasciali alla luce del sole.
Osserva come ti senti nel farlo.
Confortati nelle sensazioni
di disagio e apprezza quelle
di libertà.”


Un circolo vizioso. Quando un’azione ci arreca un subitaneo sollievo e una sensazione piacevole tendiamo a ripeterla anc...
05/01/2023

Un circolo vizioso.
Quando un’azione ci arreca un subitaneo sollievo e una sensazione piacevole tendiamo a ripeterla anche se a lungo andare questo non fa che aggravare il nostro problema. Anche le nostre aspettative giocano un ruolo importante nell’instaurarsi di un circolo vizioso. Se agendo in un certo modo ci aspettiamo una conseguenza negativa e pertanto vi rinunciamo, non abbiamo mai modo di verificare che la nostra idea era sbagliata. A lungo andare questo ci porta ad avere sempre meno margine di azione.

«L'uomo non hauna natura ma una storia. L'uomo non è altro che un dramma. La sua vita è qualcosa da scegliere, costruire...
27/12/2022

«L'uomo non ha
una natura ma una storia. L'uomo non è altro che un dramma. La sua vita è qualcosa da scegliere, costruire mentre procede. L'essere umani consiste in quella scelta e in quella inventiva. Ogni essere umano è il romanziere di se stesso, e sebbene possa scegliere tra essere uno scrittore originale o uno
che copia, non può evitare di scegliere. È condannato a essere libero>>
Tratto da
Psicotrappole di Giorgio Nardone

DISCRIMINAZIONE DI GENEREDistinzione, diversificazione odifferenziazione operata fra persone,che produce un trattamento ...
21/10/2022

DISCRIMINAZIONE DI GENERE
Distinzione, diversificazione o
differenziazione operata fra persone,
che produce un trattamento meno
favorevole in ragione del sesso
del genere e dell'orientamento sessuale.

VIOLENZA DI GENEREOgni atto legato alla differenza di sessoe/o di génere che provochio possa provocare un danno fisico,s...
19/10/2022

VIOLENZA DI GENERE

Ogni atto legato alla differenza di sesso

e/o di génere che provochi

o possa provocare un danno fisico,

sessuale, psicologico o una sofferenza

della persona, compresa la minaccia

di tali atti, la coercizione o l'arbitraria privazione della libertà

nella vita pubblica e in quella privata.

PARITA’ RETRIBUTIVADiritto alla medesima retribuzionesenza possibilità per il datoredi lavoro di operare direttamenteo i...
17/10/2022

PARITA’ RETRIBUTIVA

Diritto alla medesima retribuzione

senza possibilità per il datore

di lavoro di operare direttamente

o indirettamente trattamenti

differenziati in ragione

del sesso e/o del genere.

 Orientamento ideologico o semplicetendenza culturale che portaa discriminare un sesso/ genere rispettoall'altro, decret...
15/10/2022



Orientamento ideologico o semplice

tendenza culturale che porta

a discriminare un sesso/ genere rispetto

all'altro, decretando la supèriorità

di quéllo maschile, e a valutare

le capacità intrinseche

delle personé sulla base

dei loro ruoli sessuali e/o di genere

LINGUAGGIO DI GENEREUso di un linguaggio non sessista,inclusivo e rispettoso del genereche aiuta a combattere gli stereo...
13/10/2022

LINGUAGGIO DI GENERE

Uso di un linguaggio non sessista,
inclusivo e rispettoso del genere
che aiuta a combattere gli stereotipi
di genere, promuove il cambiamento
sociale e contribuisce al raggiungimento
dell'uguaglianza tra le persone.

BULLISMOSpavalderia arrogante e sfrontata.Atteggiamento di sopraffazionesui più deboli, con riferimentoa violente fisich...
11/10/2022

BULLISMO

Spavalderia arrogante e sfrontata.

Atteggiamento di sopraffazione

sui più deboli, con riferimento

a violente fisiche e psicologiche

attuate specialmente in ambienti scolastici o giovanili.



Atteggiamento di sopraffazione

sui più deboli, con riferimento

a violente fisiche e psicologiche

attuate specialmente in ambienti scolastici o giovanili.

10/10/2022

BODY POSITIVITYLa valorizzazione di tutti i corpi,a prescindere dall'abilità fisica,dalla taglia, dal genere, dal colore...
09/10/2022

BODY POSITIVITY

La valorizzazione di tutti i corpi,
a prescindere dall'abilità fisica,
dalla taglia, dal genere, dal colore
della pelle o dall'aspetto.
Il rifiuto di standard di bellezza
irrealistici diffusi dai media,
dalla cultura e dalla società.


#

“Il pregiudizio della Sindrome”“Da un punto di vista psicologico dà un senso di sicurezza poter mettere un’etichetta, co...
08/10/2022

“Il pregiudizio della Sindrome”

“Da un punto di vista psicologico dà un senso di sicurezza poter mettere un’etichetta, con un nome, su un problema o su una persona la cui presenza o le cui fattezze e comportamenti risultano difficili da comprendere. Individuare e imbrigliare la diversità all’interno di una categoria può dare l’impressione di comprendere meglio la realtà che si ha di fronte. In realtà, però, le cose non stanno affatto così. Infatti, l’esperienza sul campo di tanti educatori e insegnanti dimostra che tra coloro che hanno in comune la medesima sindrome o il medesimo disturbo, si trovano le medesime varietà – di carattere, personalità, storia di vita – presenti tra coloro che non hanno alcun tipo di sindrome e di disturbo. È un pregiudizio pensare che una volta conosciute le caratteristiche di una certa sindrome o di un determinato disturbo si conoscono anche le caratteristiche delle persone che hanno tale sindrome o disturbo”
#

MOLESTIA SESSUALE:Situazione nella quale si verificaun comportamento indésideratoa connotatione sessuale, espressoin for...
08/10/2022

MOLESTIA SESSUALE:
Situazione nella quale si verifica
un comportamento indésiderato
a connotatione sessuale, espresso
in forma fisica, verbale o non verbale,
avente lo scopo o l'effetto di violare
la dignità di una persona, in particolare
creando un clima intimidatorio, ostile,
degradante, umiliante o offensivo.

“Fa parte della natura propria di ogni inizio trovarsi di fronte a un sentiero sconosciuto, sentirsi sospesi tra un’ ecc...
24/09/2022

“Fa parte della natura propria di ogni inizio trovarsi di fronte a un sentiero sconosciuto, sentirsi sospesi tra un’ eccitazione meravigliosa e un’ansia preoccupante”

#

Indirizzo

Via Luigi Pellizzo 39
Padua
35128

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Prencipe - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Prencipe - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare