
23/09/2024
Una alta dose di Vit D diminuisce la possibilità di insorgenza di CIS
La sindrome clinicamente isolata (CIS) è un termine che descrive la prima insorgenza clinica di una potenziale sclerosi multipla (SM). Il termine CIS viene tipicamente applicato a giovani adulti con episodi di esordio acuto o subacuto, che raggiungono un picco abbastanza rapidamente entro 2-3 settimane. Nell'85% dei giovani adulti che sviluppano la SM, l'esordio avviene con un CIS acuto dei nervi ottici, del tronco cerebrale o del midollo spinale. Quando alla risonanza magnetica si vedono lesioni cerebrali clinicamente silenti, la probabilità di sviluppare la SM è alta. Poiché nessuna singola caratteristica clinica o test diagnostico è sufficiente per la diagnosi di CIS, i criteri diagnostici hanno incluso una combinazione di studi clinici e paraclinici. I criteri diagnostici del Panel Internazionale di McDonald e colleghi incorporano prove MRI di disseminazione nel tempo e nello spazio per consentire una diagnosi di SM definita nei pazienti con CIS.