Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova

  • Casa
  • Italia
  • Padua
  • Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova Ente di diritto pubblico per la disciplina dell'esercizio della professione medica e odontoiatrica

⚫️ Oggi, lunedì 14 luglio 2025, l'ultimo saluto al Professor Federico Rea.L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di...
14/07/2025

⚫️ Oggi, lunedì 14 luglio 2025, l'ultimo saluto al Professor Federico Rea.

L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa del Professor Federico Rea, ordinario di Chirurgia Toracica presso l’Università di Padova, nonché Direttore della Cattedra e della Divisione di Chirurgia Toracica dell’Azienda Ospedaliera Università di Padova e responsabile del Centro Trapianto di Polmone.

Figura di riferimento nel panorama medico nazionale e internazionale, il Professor Rea ha contribuito in modo decisivo alla crescita e al prestigio della chirurgia toracica Italiana. La sua dedizione, la passione per l’insegnamento e l’impegno nella ricerca ne fanno un esempio straordinario anche per le future generazioni di medici.

La sua umanità e la sua capacità di lavorare in squadra, favorendo il confronto e la crescita collettiva, rimangono un patrimonio indelebile per il mondo sanitario.

A nome di tutto l’Ordine, porgiamo le nostre più sentite condoglianze alla Famiglia, ai colleghi, agli allievi e agli amici che hanno condiviso con lui questo percorso. Pur profondamente addolorati, ci impegniamo a mantenere viva la sua eredità professionale e umana.

Azienda Ospedale-Università Padova
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova

🛑MODIFICA ALL’ACCESSO ALLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA.⚠️Entrato in vigore un nuovo metodo di accesso al percorso di...
25/06/2025

🛑MODIFICA ALL’ACCESSO ALLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA.

⚠️Entrato in vigore un nuovo metodo di accesso al percorso di studi

🗣L’intervista dell’emittente televisiva regionale Telechiara al Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova Dottor Filippo Crimì: «Come Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova condividiamo le perplessità espresse dal mondo accademico in merito alla riforma. Innanzitutto, non viene abolito il numero chiuso o programmato, ma si sposta solamente il momento in cui viene effettuata la selezione. In secondo luogo, di fatto vengono effettuati una serie di test nazionali sulle materie del primo semestre, con impostazioni simili al precedente, dato che i test basati sul vecchio sistema sono l’unico metodo in grado di garantire una valutazione uniforme da Nord a Sud. Infine, ci sarà la difficoltà oggettiva di accogliere così tanti studenti nelle strutture universitarie che si potrebbero trovare nell’impossibilità di assicurare a tutti gli iscritti adeguate conoscenze scientifiche e cliniche ed un'adeguata esperienza acquisita in ospedale sotto opportuno controllo.»

👉Vedi tutta l’intervista nel servizio sul TG Veneto di Telechiara di Matteo Matarelli: https://telechiara.gruppovideomedia.it/it/on-demand/telegiornali/tg-news-seconda-edizione-1?id=118963&clip=118928

Rivoluzione a medicina, per entrare nella facoltà ora non serve più il test d'ingresso....

🔝NASCE IL COORDINAMENTO REGIONALE DELLE COMMISSIONI ALBO ODONTOIATRI DEL VENETO.Eletto Coordinatore regionale il Preside...
07/06/2025

🔝NASCE IL COORDINAMENTO REGIONALE DELLE COMMISSIONI ALBO ODONTOIATRI DEL VENETO.
Eletto Coordinatore regionale il Presidente CAO Padova Dottor Marco De Berardinis.👏

👉Riunisce i Presidenti delle CAO degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri delle sette province venete.

Obiettivi:
✅ rafforzare il dialogo tra la professione odontoiatrica e le istituzioni regionali;
✅ diventare punto di riferimento unitario per le politiche di prevenzione, salute orale e formazione professionale e tutela della professione odontoiatrica.

👏Eletti:
Coordinatore regionale: Dott. Marco De Berardinis, Presidente CAO dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova;
Vice Coordinatore regionale: Dott. Michele Saggin, Presidente CAO dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Vicenza.

🙂Fanno parte del Coordinamento anche i Presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri delle altre province del Veneto: Dott. Giuliano Nicolin – CAO Venezia; Dott. Rino Guglielmi – CAO Verona; Dott. Alessandro Zovi – CAO Belluno; Dott. Michele Caruso – CAO Treviso; Dott. Andrea Gemelli – CAO Rovigo.

🗣Il Coordinatore regionale Dott. Marco De Berardinis: «Intendiamo mettere in rete le esperienze e le competenze delle CAO provinciali per dialogare in modo costruttivo con la Regione del Veneto, promuovendo iniziative condivise e strategie comuni a tutela della salute dei cittadini e della nostra professione.»




Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova

👉https://www.omco.pd.it/professione/comunicazioni/comunicati-stampa/822-nasce-il-coordinamento-regionale-delle-commissioni-albo-odontoiatri-del-veneto.html

🙂I progetti di Politiche di Genere e di Pari Opportunità rientrano nei piani programmatici dell’Ordine dei Medici e Odon...
20/05/2025

🙂I progetti di Politiche di Genere e di Pari Opportunità rientrano nei piani programmatici dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Padova.

👏In questo ambito è con piacere che l’Ordine ha concesso il Patrocinio al Convegno Inter - Ordinistico:
PARI OPPORTUNITÀ NELLE LIBERE PROFESSIONI. STATO DELL'ARTE

📆Venerdì 23 Maggio 2025, Centro Culturale Altinate S. Gaetano
(ore 9:00-ore 13:00)

🗣Per il consiglio direttivo dell’OMCO di Padova:
La Dott.ssa Valentina Accurso
La Dott.ssa Irene Gattazzo
La Dott.ssa Alessandra Pulvirenti

L’evento ha ricevuto accreditamento ECM; necessaria l’iscrizione gratuita seguendo le istruzioni al seguente link: https://www.omco.pd.it/modulistica-docman/comunicazioni-dell-ordine/1540-informativa-iscrizioni-al-convegno-inter-pares-23-05-2025.html

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova


👉https://www.omco.pd.it/professione/comunicazioni/news/817-convegno-inter-pares-padova-23-maggio,-centro-culturale-s-gaetano.html

🔝🙂PROGETTO CURVATURA BIOMEDICA al Liceo Cornaro di Padova🚑Mattinata intensa, ieri 15 maggio, alla scoperta dei servizi d...
16/05/2025

🔝🙂PROGETTO CURVATURA BIOMEDICA al Liceo Cornaro di Padova

🚑Mattinata intensa, ieri 15 maggio, alla scoperta dei servizi di urgenza ed emergenza della Centrale del 118 e della Croce Verde di Padova per i ragazzi delle classi Terza del Liceo Scientifico Cornaro.
Prosegue con successo il progetto di Curvatura Biomedica coordinato dal Nostro Ordine, disegnato per offrire ai liceali occasioni di orientamento scolastico e professionale. 🙂

🙏Un grazie al Dottor Andrea Paoli di Azienda Ospedale Università Padova e a Egidio Bassan Presidente di Croce Verde per aver accolto ed entusiasmato i 50 ragazzi del Liceo Cornaro.

Azienda Ospedale-Università Padova Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova P.O. Croce Verde Padova

🔝OSTEOPOROSI e MALATTIE METABOLICHE dello SCHELETRO🙂Oggi, al Congresso Regionale della Società per l’Osteoporosi e le Ma...
10/05/2025

🔝OSTEOPOROSI e MALATTIE METABOLICHE dello SCHELETRO

🙂Oggi, al Congresso Regionale della Società per l’Osteoporosi e le Malattie Metaboliche dello , tenutosi a Jesolo, si sono incontrati medici specialisti, medici di medicina generale (MMG) e altri professionisti sanitari con l’obiettivo di migliorare la gestione multidisciplinare dell’ e delle da fragilità, in particolare quelle vertebrali e del .

🗣L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova, rappresentato dalla Vicepresidente Maria Chiara Corti, ha offerto il proprio contributo, rinnovando l’impegno nella promozione di eventi formativi e nella creazione di occasioni di incontro e dialogo tra tutte le sue componenti, portando anche il tema all’attenzione del Tavolo Inter-ordinistico Sanitario, recentemente istituito a Padova.

🗣Anche il dott. Antonio Broggio, segretario provinciale della FIMMG di Padova e iscritto all’Ordine di Padova, ha confermato la volontà dei MMG di collaborare attivamente con gli specialisti nel percorso di individuazione, , presa in carico e gestione del paziente non complesso, riservando il referral allo specialista (definito "bone specialist") solo per i casi più complessi.

👏Un sentito ringraziamento alla dott.ssa Valentina Camozzi per l’ottima organizzazione di un evento molto partecipato, arricchito da contributi scientifici di rilievo e caratterizzato da un clima di coinvolgimento corale tra i partecipanti.


Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova

👏GRADUATION nella storica Aula di Medicina del Bo✨Grande emozione il 16 e il 17 aprile per le prime sedute di laurea in ...
07/05/2025

👏GRADUATION nella storica Aula di Medicina del Bo

✨Grande emozione il 16 e il 17 aprile per le prime sedute di laurea in “Medicine and Surgery” dell’Università di Padova.👏

🔝I primi 10 laureandi hanno raggiunto il traguardo tanto atteso della Graduation nella storica Aula di Medicina del Bo. Presentazioni e discussioni di tesi entusiasmanti e coinvolgenti.

☺️Laureandi e docenti emozionati per questa “Prima volta”. Così come emozionati erano i primi due rappresentanti dell’Ordine di Padova, Maria Chiara Corti e Giovanni Sussan. A loro il compito di ricordare come la laurea in “Medicine and Surgery” sia abilitante in Italia, a condizione di iscriversi ad uno degli Ordini dei Medici e Odontoiatri, impegnandosi a praticare la Medicina rispettando il codice deontologico.

🗣Questo il saluto di congratulazioni:
“We welcome you in the family of Italian Doctors and we look forward to seeing you soon, hopefully at the Medical Doctors and Dentists Council of Padua. Congratulations again Doctor….”✨

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova

✨GRAZIE GIOVANNELLA!🙂👏Dopo quasi 42 anni di lavoro intenso e proficuo all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri dell...
02/05/2025

✨GRAZIE GIOVANNELLA!

🙂👏Dopo quasi 42 anni di lavoro intenso e proficuo all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Padova, Giovannella Boischio il 29 aprile scorso ha effettuato la sua ultima timbratura prima della Pensione. La sua è stata una presenza davvero preziosa e importante che ha accompagnato il lavoro quotidiano dell’Ordine di Padova con competenza e con professionalità.

🗣 Il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova Dottor Filippo Crimì: «A nome di tutti gli iscritti e del Consiglio Direttivo desidero ringraziare Giovannella Boischio per questi anni di lavoro condotto sempre con grande disponibilità, con garbo e con la sua personale eleganza. Per alcuni di noi è stata la prima persona ad accoglierci come neo-laureati al momento di iscriverci, un po’ trepidanti, all’ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova. Ci mancherà la sua presenza e il suo sorriso al front-office. Le porgiamo i nostri complimenti per questo importante traguardo con i nostri più affettuosi auguri per questa nuova fase della Vita che siamo certi sarà ricca di molti altri impegni e nuovi interessi.»✨

🐣AUGURI DI BUONA PASQUA!L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova porge i più sentiti auguri per una P...
17/04/2025

🐣AUGURI DI BUONA PASQUA!

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova porge i più sentiti auguri per una Pasqua all'insegna del Rinnovamento e della Condivisione.

✨Ogni passo in avanti, ogni conquista, per poter davvero essere tali, devono essere condivisi. Solo così i traguardi in ogni ambito, umano e professionale, possono trasformarsi in un patrimonio di tutti, capace di generare crescita e sviluppo per l’intera Comunità.

🌱La Pasqua, simbolo di rinascita, ci ricorda l’importanza di ripartire insieme, con rinnovata consapevolezza e spirito di collaborazione.

Buona Pasqua a tutti!✨

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova

🙂👍Presentato stamani nella sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova il primo Tavolo Inter-Ordinisti...
08/04/2025

🙂👍Presentato stamani nella sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova il primo Tavolo Inter-Ordinistico Sanitario provinciale istituito in Italia.

✅Nove gli Ordini che hanno siglato l’accordo: oltre all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova che ne ha proposto l’istituzione e che ha condotto come capofila la stesura del Documento, hanno aderito: l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Padova; l’Ordine dei Farmacisti di Padova; l’Ordine degli Psicologi del Veneto; l’Ordine delle Ostetriche del Veneto; l’Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto; l’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Venezia e Padova; l’Ordine Interprovinciale della Professione Sanitaria di Fisioterapia di Venezia, Padova e Rovigo; l’Ordine dei Veterinari Padova.

👥«Il Tavolo Inter-Ordinistico Sanitario Provinciale è istituito con l'obiettivo di creare un ambiente di lavoro collaborativo, integrato e sinergico tra le diverse figure professionali operanti nel settore sanitario in provincia di Padova – dichiarano ad una voce nell’intestazione del Documento tutti gli Ordini professionali della Sanità firmatari –. Questo tavolo rappresenta un'opportunità unica per migliorare la qualità dei servizi offerti ai Cittadini, attraverso il dialogo e la cooperazione tra tutte le figure che si occupano di tematiche sanitarie e sociali.»

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova Ordine Psicologhe e Psicologi del Veneto

👉Leggi il comunicato stampa: il link nel primo commento

🛑AGGRESSIONI AL PERSONALE SANITARIO NEI PRONTO SOCCORSO⚠“SERVE UN PRESIDIO FISSO E UN AUMENTO DEGLI ORGANICI"🗣Il Preside...
19/03/2025

🛑AGGRESSIONI AL PERSONALE SANITARIO NEI PRONTO SOCCORSO

⚠“SERVE UN PRESIDIO FISSO E UN AUMENTO DEGLI ORGANICI"

🗣Il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Dottor Filippo Crimì: «Bisognerà capire se dispositivi come body-cam e smart watch possano essere utili. Sicuramente c'è stato un investimento importante sulla deterrenza, come la procedibilità d'ufficio e l'arresto differito in flagranza per questo tipo di reato, ma è evidente che anche queste misure non sono sufficienti. Bisogna lavorare sulla prevenzione, magari istituendo una zona filtro all’ingresso dei Pronto Soccorso per impedire l’accesso ai violenti e, dove non vi siano posti di polizia fissi, avere delle guardie private. Inoltre, l’aumento del carico di lavoro porta a insoddisfazioni che le persone violente e incivili possono manifestare in questo modo.»

Su Mattino di Padova, 18 marzo 2025, articolo a firma Alice Ferretti.
Servizio sul TG3 RAI Veneto 13 marzo 2025, a firma Davide Pyriochos. Il link nel primo commento.


Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova

🛑12 MARZO - GIORNATA NAZIONALE DI EDUCAZIONE E PREVENZIONE CONTRO LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DEGLI OPERATORI SANITARI E S...
12/03/2025

🛑12 MARZO - GIORNATA NAZIONALE DI EDUCAZIONE E PREVENZIONE CONTRO LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DEGLI OPERATORI SANITARI E SOCIO-SANITARI

🩺Anche l’Ordine dei Medici Chirughi e Odontoiatri di Padova ha presenziato alla iniziativa organizzata a Foggia dalla FNOMCeO - Federazione Nazionale Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri - alla presenza del Ministro Orazio Schillaci, del Sottosegretario Marcello Gemmato e del Governatore Michele Emiliano.

❓Perché Foggia?
👉 Il Presidente della FNOMCeO Filippo Anelli ed il Comitato Centrale hanno scelto la città di Foggia quale sede della manifestazione per il suo forte valore simbolico. Infatti, proprio a Foggia si è svolto uno dei più dolorosi atti di violenza contro gli operatori sanitari. L'obiettivo della giornata non è solo di portare la solidarietà della FNOMCeO agli operatori vittime di violenza, ma di riallacciare e rinsaldare il rapporto medico-paziente e di valorizzare il ruolo sociale dei medici.

🗣Il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova Dottor Filippo Crimì: «Purtroppo, gli episodi di violenza verso il personale sanitari si verificano ormai con cadenza periodica e questo non è accettabile. I medici e gli operatori sanitari italiani non devono uscire al mattino per recarsi al lavoro - un lavoro che è un bene prezioso per la comunità - con il pensiero di quanto potrebbe capitare di cattivo e sentirsi in pericolo. Tutte le categorie sanitarie dovrebbero essere tutelate e protette per poter operare nella massima serenità, per gestire il carico di lavoro e le responsabilità nel migliore dei modi. Ignorare queste azioni violente comporta un danno enorme anche per la collettività. C'è la necessità di provvedimenti decisi e di risposte concrete per arginare il fenomeno.»

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova

Il link per info nel primo commento.

Indirizzo

Via S. Prosdocimo, 6
Padua
35139

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:30
Martedì 10:00 - 13:00
15:00 - 17:30
Mercoledì 10:00 - 13:30
Giovedì 10:00 - 13:30
15:00 - 17:30
Venerdì 10:00 - 14:30

Telefono

049.8718855

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram