In forma con Giò

In forma con Giò Il corpo umano è un tempio e come tale va curato e rispettato, sempre.

~ Ippocrate ~
(6)

02/06/2018

La frutta e le verdure di stagione, soprattutto se si scelgono prodotti italiani o addirittura locali, impiegano molto poco ad arrivare sulle nostre tavole e mantengono, quindi, un contenuto più elevato di vitamine rispetto ai prodotti che, fuori stagione, devono fare molta strada prima di raggiungerci. Il contenuto di vitamine, infatti, non rimane sempre invariato e si riduce con il tempo; quindi, più lontani siamo dalla raccolta, meno vitamine conterranno la frutta e le verdure.
Se, poi, acquistiamo prodotti fuori stagione coltivati in serra avremo probabilmente portato a casa anche un certo quantitativo di pesticidi; in genere, infatti, poiché per far crescere frutta e verdure nelle serre le temperature elevate non bastano, si fa spesso ricorso a un massiccio quantitativo di pesticidi e di altre sostanze chimiche. Una buona abitudine è comunque sempre quella di scegliere prodotti da agricoltura biologica, oltre che di stagione.

02/06/2018

In sei "magiche" capsule, con un semplice gesto quotidiano, puoi trovare il massimo del benessere fisico e donare al tuo organismo ciò di cui ha bisogno ogni giorno.
In più, come spesso mi sento ripetere da chi ha già provato e non sa più rinunciare, una vera e propria cura di bellezza i cui risultati sono evidenti sin dai primissimi giorni di assunzione!
Per provare basta commentare questo post oppure inviare un messaggio e sarete subito ricontattati.

ESTATEFRUTTASALUTEBELLEZZANon rinunciare a tali bontà e alle loro proprietà.Ogni giorno per te.Una storia di passione,di...
02/06/2018

ESTATEFRUTTASALUTEBELLEZZA

Non rinunciare a tali bontà e alle loro proprietà.
Ogni giorno per te.
Una storia di passione,
di ricerca scrupolosa,
di selezioni accurate.

https://gp78846.juiceplus.com/content/JuicePlus/it_it.html

Visita il sito, scopri i prodotti e scegli quelli giusti per te.
Clicca su SHOP e procedi autonomamente con il tuo ordine.

Una colazione a base di fiocchi d'avena, latte, miele, frutta fresca e frutta secca: si prepara in pochi minuti, ha un a...
02/06/2018

Una colazione a base di fiocchi d'avena, latte, miele, frutta fresca e frutta secca: si prepara in pochi minuti, ha un alto potere saziante, è gustosa e fa tanto bene!

La ricerca scientifica scopre continuamente nuove modalità con le quali frutta e verdura promuovono la salute e il corre...
24/09/2017

La ricerca scientifica scopre continuamente nuove modalità con le quali frutta e verdura promuovono la salute e il corretto accrescimento, non solo attraverso gli indispensabili sali minerali, vitamine e fibra, ma anche grazie a preziose sostanze di più recente scoperta come il licopene dei pomodori o gli antociani di melanzane e uva. Tutte queste molecole partecipano al benessere dell’organismo a patto che siano variamente assunte nell’ambito di una dieta equilibrata in misura di 5 porzioni al giorno, come le numerose campagne informative italiane e internazionali vanno predicando da anni.

La porzione rimane però un concetto vago, mentre è importante definirlo. Negli adulti per la frutta una porzione corrisponde a 150 g (ovvero una mela oppure 2-3 mandarini o mandaranci o albicocche), per gli ortaggi a 250 gr. pesati a crudo e per l’insalata a 50 gr. Ovviamente nel caso dei bambini la quantità va proporzionata all’età e alla costituzione. Secondo gli anglosassoni una porzione idonea è quella che un bimbo può tenere nel palmo della propria mano. In funzione dei fabbisogni (vitamine, sali minerali e fibra) si parte a 3 anni dalla ½ porzione dell’adulto (ovvero ½ mela o 120 g di ortaggi) e gradualmente si arriva ad una porzione intera verso i 10 anni.

Come spesso viene consigliato in nutrizione pediatrica è importante che l’intero nucleo familiare cambi le proprie abitudini al fine di raggiungere l’importante obiettivo delle 5 porzioni al giorno di frutta e verdura, per il benessere di grandi e piccoli.

Dott. Federico Mordenti - Medico Specialista in Scienza dell'Alimentazione

Photo, © Adrian Murray

Latte di soia, di riso, di mandorla, di miglio, d'avena, latte d'orzo e di cocco. Con l'aiuto di un esperto abbiamo mess...
12/08/2017

Latte di soia, di riso, di mandorla, di miglio, d'avena, latte d'orzo e di cocco. Con l'aiuto di un esperto abbiamo messo a confronto le proprietà nutrizionali di queste bevande vegetali.
Vediamole una per una.

Le bevande vegetali in alternativa al latte vaccino hanno caratteristiche diverse per cui si può scegliere secondo le necessità personali

04/08/2017

Sempre più persone si avvicinano a questo fantastico "PROGETTO".
Cosa c'è di più bello del distribuire e costruire sorrisi?

04/08/2017

Scegli anche tu il nostro programma di rieducazione alimentare per perdere peso e centimetri e riacquistare salute e armonia.
Scegli la prevenzione.
Scrivi ok nei commenti per ricevere informazioni.

04/08/2017
25/07/2017
Fresca, leggera e, soprattutto, tanto tanto estiva.
23/07/2017

Fresca, leggera e, soprattutto, tanto tanto estiva.

Provenienza Grecia Tempo Costo Difficoltà Insalata di cetrioli e yogurt PiattoAntipasti CucinaGrecia Insalata di cetrioli e yogurt PiattoAntipasti CucinaGrecia Gli Ingredienti 2 - 3 cetrioli 200 - 300gr yogurtgreco o naturale sale pepe 1cucchiaio olio d'olivaextra vergine peperoncinoo erba cipollina...

È una vera e propria miniera di proprietà. L'importante, chiaramente, è non abusarne. Sapete quali sono i momenti miglio...
23/07/2017

È una vera e propria miniera di proprietà. L'importante, chiaramente, è non abusarne. Sapete quali sono i momenti migliori per assumerla durante la giornata?

Noci, mandorle, pistacchi, sono ottimi alleati per la salute, ma quando mangiare la frutta secca? Consigli sui momenti migliori per consumarla

Quando fa caldo, curare la dieta diventa più importante che mai. Sapete quali alimenti dovremmo privilegiare in questi g...
22/07/2017

Quando fa caldo, curare la dieta diventa più importante che mai. Sapete quali alimenti dovremmo privilegiare in questi giorni?

Con i primi caldi i telegiornali ci ricordano che nella dieta estiva non devono mancare tanta frutta e verdura. Occorre inoltre bere molta acqua ed avere...

5 ricette con i peperoni: facili, veloci e tanto colorate!
12/07/2017

5 ricette con i peperoni:
facili, veloci e tanto colorate!

In estate il clima è festoso e si ha solo voglia di piatti golosi, facili e veloci da preparare ma soprattutto colorati e allegri. 5 ricette con i peperoni.

In sei "magiche" capsule, con un semplice gesto quotidiano, puoi trovare il massimo del benessere fisico e donare al tuo...
11/07/2017

In sei "magiche" capsule, con un semplice gesto quotidiano, puoi trovare il massimo del benessere fisico e donare al tuo organismo ciò di cui ha bisogno ogni giorno.
In più, come spesso mi sento ripetere da chi ha già provato e non sa più rinunciare, una vera e propria cura di bellezza i cui risultati sono evidenti sin dai primissimi giorni di assunzione!
Per provare basta commentare questo post oppure inviare un messaggio e sarete subito ricontattati.

La frutta e le verdure di stagione, soprattutto se si scelgono prodotti italiani o addirittura locali, impiegano molto p...
05/07/2017

La frutta e le verdure di stagione, soprattutto se si scelgono prodotti italiani o addirittura locali, impiegano molto poco ad arrivare sulle nostre tavole e mantengono, quindi, un contenuto più elevato di vitamine rispetto ai prodotti che, fuori stagione, devono fare molta strada prima di raggiungerci. Il contenuto di vitamine, infatti, non rimane sempre invariato e si riduce con il tempo; quindi, più lontani siamo dalla raccolta, meno vitamine conterranno la frutta e le verdure.
Se, poi, acquistiamo prodotti fuori stagione coltivati in serra avremo probabilmente portato a casa anche un certo quantitativo di pesticidi; in genere, infatti, poiché per far crescere frutta e verdure nelle serre le temperature elevate non bastano, si fa spesso ricorso a un massiccio quantitativo di pesticidi e di altre sostanze chimiche. Una buona abitudine è comunque sempre quella di scegliere prodotti da agricoltura biologica, oltre che di stagione.

Vuoi essere l'artefice del tuo cambiamento?Scrivi OK nei commenti. Sarai ricontattato/a nel minor tempo possibile.
04/07/2017

Vuoi essere l'artefice del tuo cambiamento?
Scrivi OK nei commenti.
Sarai ricontattato/a nel minor tempo possibile.

IL MIO PROGRAMMA
- fa bene
- è naturale
- aiuta a stare in forma
- integra l'alimentazione quotidiana
- migliora l'umore
- aiuta a nutrirsi meglio
- stimola il metabolismo
- elimina le tossine

IN POCHE SETTIMANE NOTERAI I CAMBIAMENTI
- nella tua pelle
- in unghie e capelli
- vene e capillari
- dolori mestruali
- miglioramento del sonno
- prestazioni fisiche
- mal di testa e cefalee
- benessere generale

Scrivi OK nei commenti!
Inizia la tua TRASFORMAZIONE!

Passione frutta
26/06/2017

Passione frutta

12/06/2017

La farina di semi di lino ha ottime proprietà nutritive e si può utilizzare per impiastri benefici, ma anche per golose ricette dolci e salate

Quinoa, gli antichi Inca la chiamavano "la madre di tutti i semi".
12/06/2017

Quinoa, gli antichi Inca la chiamavano "la madre di tutti i semi".

La quinoa è adatta a ricette dolci e salate ed è buona, basta conoscere i giusti accorgimenti per lavarla e cuocerla, in modo che non risulti amara

Mandorle: un alimento completoSappiamo che ricerche scientifiche ed esperti consigliano un’assunzione giornaliera di fru...
30/05/2017

Mandorle: un alimento completo

Sappiamo che ricerche scientifiche ed esperti consigliano un’assunzione giornaliera di frutta secca (circa 30 grammi) per allontanare numerose malattie, proteggere l’organismo e mantenerlo in forma. Rispetto alle noci, anch’esse una miniera di proprietà, le mandorle sono meno grasse, ma ugualmente ricche di ottime sostanze.

Le proprietà delle mandorle sono dovute ai valori nutrizionali, infatti contengono vitamine, acidi grassi Omega-3 e altre sostanze importanti per la salute

Tanto comune quanto prezioso, il sedano ha delle proprietà insospettabili.
30/05/2017

Tanto comune quanto prezioso, il sedano ha delle proprietà insospettabili.

Le proprietà del sedano sono conosciute fin dall'antica Grecia, dove veniva considerato un alimento afrodisiaco, ricco di ottimi benefici

Esistono almeno 5 ingredienti che possono sostituire lo Zucchero nei Dolci. Volete sapere quali sono?
29/05/2017

Esistono almeno 5 ingredienti che possono sostituire lo Zucchero nei Dolci. Volete sapere quali sono?

Sostituire lo zucchero nelle ricette dolci? Si può fare, ecco 5 validissimi ingredienti alternativi e 3 ricette dove lo zucchero è stato sostituito con l...

New Juice PLUS+ Omega Blend
23/05/2017

New Juice PLUS+ Omega Blend

Make good choices in your life with our new Juice PLUS+ Omega Blend to help bridge the gap between what we should eat and what we do eat.

Le ciliegie sono uno dei frutti più amati e con meno calorie. Approfittiamo dei loro benefici per la salute finché sono ...
22/05/2017

Le ciliegie sono uno dei frutti più amati e con meno calorie. Approfittiamo dei loro benefici per la salute finché sono di stagione.

Quali sono i benefici di una bella scorpacciata di ciliegie?
Le ciliegie sono un frutto ricco di vitamine. Contengono vitamina A, vitamina C e vitamine del gruppo B. Sono inoltre una fonte da non sottovalutare di sali minerali, come ferro, calcio, magnesio, potassio e zolfo.
Presentano inoltre oligoelementi importanti, con particolare riferimento a rame, zinco, manganese e cobalto. Le ciliegie contengono melatonina naturale, una sostanza che favorisce il sonno, e sono una fonte di antiossidanti, che aiutano il nostro organismo a contrastare l'invecchiamento provocato dai radicali liberi.
Gli antiossidanti principali contenuti nelle ciliegie prendono il nome di antocianine. Sono presenti soprattutto nella visciola, una varietà di ciliegia selvatica. Le ciliegie hanno importanti proprietà depurative, remineralizzanti ed energetiche. Aiutano a depurare il fegato e a regolare la sua attività.
Sono un frutto diuretico e leggermente lassativo. Il consumo di ciliegie è considerato particolarmente utile in caso di stipsi. Il loro contenuto equilibrato di sali minerali e vitamine aiuta a ricaricare l'organismo di energia e di sostanze nutritive utili. Il loro consumo è dunque particolarmente indicato in caso di stress e spossatezza.

Per depurare e disintossicare al meglio l'organismo, si consiglia di mangiare 25 ciliegie al giorno, meglio se al mattino, dopo il digiuno notturno, e di accompagnarle bevendo molta acqua. Ora che sono di stagione, mangiare ciliegie al mattino potrebbe diventare una buona abitudine per iniziare al meglio la giornata.

Secondo gli studi più recenti, le ciliegie sono un alimento particolarmente adatto per chi pratica sport. E, soprattutto per chi è sempre in movimento, il succo di ciliegia sarebbe davvero un toccasana. Si tratta infatti di una bevanda energetica, utile contro le infiammazioni e per mantenere il cuore in salute, soprattutto grazie alla ricchezza di antiossidanti del frutto e del suo succo. Infine, ciliegie, in quanto fonte eccellente di potassio, aiutano ad abbassare la pressione del sangue contribuendo a bilanciare l'eccesso di sodio nell'organismo.

Le ciliegie sono un frutto di per sé poco calorico. Infatti 100 grammi di ciliegie fresche forniscono al nostro organismo circa 40 calorie. Si tratta di un apporto calorico paragonabile a quello di una mela o di una pesca.

Indirizzo

Via Beato Pellegrino
Padua
35137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando In forma con Giò pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a In forma con Giò:

Condividi