Azienda Ospedale-Università Padova

Azienda Ospedale-Università Padova La pagina FB ufficiale dell'Azienda Ospedale Università di Padova: un ospedale di rilievo nazionale e internazionale

L’Azienda Ospedale-Università Padova è riconosciuta come Ospedale di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. È individuata dal Piano Socio Sanitario Regionale del Veneto 2019-2023 quale Ospedale Hub di eccellenza di rilievo regionale.

Lettura Magistrale in questi giorni alla Stanford University della prof.ssa Lucrezia Furian, direttore UOC Chirurgia dei...
10/08/2025

Lettura Magistrale in questi giorni alla Stanford University della prof.ssa Lucrezia Furian, direttore UOC Chirurgia dei Trapianti di rene e pancreas dell’Azienda.

La prof. Furian ha parlato del programma DECK che serve a facilitare il trapianto di rene tra coppie donatore vivente/ricevente immunologicamente incompatibili a sette anni dalla prima pionieristica applicazione.

Tre anni fa gli Stati Uniti sono riusciti a replicare l’esperienza italiana: un riconoscimento prezioso per l’incredibile lavoro svolto dai chirurghi italiani.

Anche nei momenti più dolorosi e drammatici c'è una decisione che può diventare speranza.È il SÌ alla donazione di organ...
09/08/2025

Anche nei momenti più dolorosi e drammatici c'è una decisione che può diventare speranza.

È il SÌ alla donazione di organi e di tessuti.

È la scelta straordinaria di una famiglia che ha salvato la vita a cinque persone in attesa di trapianto.

Un atto di generosità. Una decisione compassionevole.


Proteggiti dalle malattie trasmesse dalle zanzare durante i viaggi all'estero in Paesi a rischio.Malaria, dengue, chikun...
09/08/2025

Proteggiti dalle malattie trasmesse dalle zanzare durante i viaggi all'estero in Paesi a rischio.

Malaria, dengue, chikungunya, febbre gialla, zika e altre infezioni tropicali si trasmettono con la loro puntura.

Ecco i consigli del Ministero della Salute.

08/08/2025

Viaggio nella torre delle degenze del Nuovo Polo Ospedaliero di Padova Est.

08/08/2025

Viaggio nella torre della ricerca del Nuovo Polo Ospedaliero di Padova Est.

08/08/2025

Viaggio nelle piastre del Nuovo Polo Ospedaliero di Padova Est.

08/08/2025

Viaggio nel Nuovo Polo Ospedaliero di Padova Est.

Il progetto definitivo del Nuovo Polo Ospedaliero di Padova Est San Lazzaro è stato sviluppato in aderenza alle mutate c...
08/08/2025

Il progetto definitivo del Nuovo Polo Ospedaliero di Padova Est San Lazzaro è stato sviluppato in aderenza alle mutate condizioni di rischio idraulico dell’area e alla nuova configurazione della linea tramviaria SIR2 e relativo parcheggio.

La copertura finanziaria arriva per 800 milioni di euro da INAIL e per il restante con risorse regionali già stanziate. Con INAIL è in atto il percorso per definire attraverso un atto convenzionale le modalità di intervento. L'investimento complessivo è pari a € 870.819.000,00.

I posti letto saranno 719 e la realizzazione della struttura sarà conclusa intorno al 2032.

Nella zona nord dell’ospedale ci saranno una fermata ferroviaria e il capolinea del tram: la struttura ogni giorno accoglierà 10, 11 mila persone.

A nord sorgerà la torre della ricerca, a ovest il Day Center con sei piani e 240 ambulatori, a sud la torre delle degenze con due piani dedicati alle aree direzionali, didattica e gestionale, mentre i piani sovrastanti saranno destinati ai diversi dipartimenti di degenza.

Al centro della struttura, collegato da passerelle agli altri tre edifici, verrà costruita la piastra di alta intensità di cura: cuore tecnologico dell’ospedale.

Il Nuovo Ospedale sarà punto di riferimento regionale per le emergenze NBCR: nucleare, biologica, chimica, radioattiva.

Al piano terra, e non più al piano interrato grazie all’innalzamento degli argini, ci sarà l’area destinata alla logistica, all’accoglienza e alla ristorazione.

L'uso di materiali green e altre caratteristiche dell’impiantistica contribuiscono a ridurre i consumi e l’inquinamento prodotto da una struttura così imponente.

Il Nuovo Polo si inserisce in un’area verde protetta: l’area ovest resterà verde e ci saranno un giardino ricreativo, un giardino per l’accoglienza e un giardino terapeutico.

08/08/2025

Ecco come sarà il Nuovo Polo Ospedaliero di Padova Est San Lazzaro.

In un futuro ormai prossimo la sanità padovana potrà contare su due poli ospedalieri: il Polo Giustiniani e il Polo di P...
08/08/2025

In un futuro ormai prossimo la sanità padovana potrà contare su due poli ospedalieri: il Polo Giustiniani e il Polo di Padova Est.

Il Polo Giustiniani con una dotazione di 719 posti letto avrà interesse locale e avrà un Pronto Soccorso, mentre il Polo di Padova Est con una dotazione di 963 posti letto, di cui 90 di terapia intensiva, avrà un HUB di alta specialità e un HUB interregionale.

Nel dettaglio, il Polo Giustiniani potrà contare sul Nuovo Ospedale Pediatrico che sarà completato a settembre 2025 e su un Nuovo Ospedale Mamma Bambino che sorgerà lì a fianco dopo che saranno demoliti gli edifici al momento presenti in quell’area (Malattie Infettive, Clinica Ostetrica, Divisione Ostetrica, Palazzina Neuroscienze). E’, inoltre, in fase di redazione il progetto dell’edificio Polifunzionale che avrà un pronto soccorso, una radiologia e, solo in fase transitoria, il percorso nascite.

Il Polo di Padova Est disporrà, invece, di un’area dedicata di circa 40 ettari inserita nel quadrante est della Città di Padova e si svilupperà su una superficie di circa 220.000 mq. Avrà una piastra polifunzionale, edifici per le degenze, edifici per le attività di outpatients, una torre della ricerca e un polo dei servizi.

Il Nuovo Polo Ospedaliero di Padova Est San Lazzaro sarà costituito da 4 corpi di fabbrica: Day Center, Piastra ad alta ...
08/08/2025

Il Nuovo Polo Ospedaliero di Padova Est San Lazzaro sarà costituito da 4 corpi di fabbrica: Day Center, Piastra ad alta intensità di cura, Torre delle degenze e Torre della ricerca.

Nel Day Center sarà collocata la maggior parte delle funzioni sanitarie diurne principalmente a livello ambulatoriale, di Day hospital e di Day surgery.

La Piastra ad alta intensità di cura sarà, invece, l’edificio dove sono concentrate tutte le funzioni sanitarie che erogano le attività a maggior intensità di cura: il Pronto Soccorso, la Diagnostica, il Blocco operatorio, la Terapia Intensiva, i Laboratori e la Farmacia attraverso l’impiego di tecnologie avanzate.

La Torre delle degenze ospiterà, invece, i reparti di degenza caratterizzati da una elevata flessibilità derivata dalla modularità di distribuzione funzionale, oltre all’area discharge a supporto dei pazienti in dimissione.

A corredo dell’attività assistenziale e integrata è stata prevista la realizzazione della Torre della ricerca quale polo di riferimento scientifico sanitario dove troverà spazio l’attività di ricerca, didattica e trasferimento tecnologico.

La previsione di tecnologie innovative, sia sanitarie che logistiche, a supporto dell’attività svolta dal personale in servizio garantirà l’efficientamento dei processi di cura.

Il progetto del Nuovo Polo Ospedaliero di Padova Est San Lazzaro è definitivo. Sarà realizzato in un’area di 40 ettari i...
08/08/2025

Il progetto del Nuovo Polo Ospedaliero di Padova Est San Lazzaro è definitivo. Sarà realizzato in un’area di 40 ettari inserita nel quadrante est della città di Padova, si svilupperà su una superficie edificata complessiva di 220 mila mq, sarà dotato di 963 posti letto, di cui 90 di terapia intensiva. Sono previsti 2500 posti auto, 1550 presso il parcheggio multipiano.

Il nuovo masterplan ha usufruito di un importante miglioramento grazie alla sottoscrizione dell’accordo attuativo di messa in sicurezza dal rischio idraulico dell’area di Padova Est con interventi mirati sui corpi arginali dei canali Piovego e San Gregorio.

Il Nuovo Polo Ospedaliero sarà costituito da 4 corpi di fabbrica: Day Center, Piastra ad alta intensità di cura, Torre delle degenze e Torre della ricerca.

L’importo complessivo del quadro economico dei lavori per la realizzazione dell’opera è di € 870.819.000,00.

Indirizzo

Via Giustiniani 1
Padua
35128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Ospedale-Università Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Azienda Ospedale-Università Padova:

Condividi

Digitare