Collegio Univ. CASA PAOLO VI - Padova

Collegio Univ. CASA PAOLO VI - Padova Nasce a Padova, intorno al 1970, per ospitare in modo personalizzato studenti e/o docenti e anche pe

OGGI | PRESENTAZIONE del nuovo DIZIONARIO di MORALEin Fondazione LanzaBiblioteca | Centro F. FranceschiPadova | Via Semi...
13/02/2020

OGGI | PRESENTAZIONE del nuovo DIZIONARIO di MORALE
in Fondazione Lanza
Biblioteca | Centro F. Franceschi
Padova | Via Seminario 5a

OGGI | PRESENTAZIONE del nuovo DIZIONARIO di MORALE
in Fondazione Lanza
Biblioteca | Centro F. Franceschi
Padova | Via Seminario 5a

introduce
Leopoldo Sandonà, FTTR, Fond. Lanza
modera
Giuseppe P. Quaranta, FTTR
intervengono
• Aristide Fumagalli, Ftis
L’architettonica del Dizionario
• Giampaolo Dianin, FTTR
Uno sguardo all’ambito familiare e sessuale
• Matteo Mascia, Fond. Lanza
L’etica applicata e l’apertura alle questioni sociali-ambientali

16/11/2019
… crocevia per l’incontro tra le generazioni …16-17 novembre 2019 | FirenzeTERZO FORUM di ETICA CIVILEhttps://forumetica...
15/11/2019

… crocevia per l’incontro tra le generazioni …

16-17 novembre 2019 | Firenze
TERZO FORUM di ETICA CIVILE

https://forumeticacivile.com/programma/

"Attorno al tema dell'ambiente si sta progressivamente costruendo uno spazio di confronto e dialogo tra le generazioni, senza che questo si traduca in una dannosa e impoverente omogeneizzazione. Le differenze tra giovani e adulti sul piano dei riferimenti culturali e dei modelli di azione permangono...

Ci siamo! Inizia la settimana che ci porterà al Terzo   di Etica Civile | sabato 16 e domenica 17   presso il cenacolo d...
11/11/2019

Ci siamo!
Inizia la settimana che ci porterà al Terzo di Etica Civile | sabato 16 e domenica 17
presso il cenacolo di Sant’Apollonia a . Vi aspettiamo per parlare, riflettere e fare proposte insieme per un nuovo patto tra !
Info e iscrizioni: https://forumeticacivile.com/

16-17 novembre 2019 | Terzo Forum di Etica CivileVERSO UN PATTO TRA GENERAZIONI:un presente giusto per tuttiINFOhttps://...
06/11/2019

16-17 novembre 2019 | Terzo Forum di Etica Civile

VERSO UN PATTO TRA GENERAZIONI:
un presente giusto per tutti

INFO
https://forumeticacivile.com/

Amiche ed Amici, oggi è il 6 novembre... questo significa che mancano 10 giorni esatti al III Forum di Etica Civile, il 16 e 17 novembre presso il cenacolo di Sant’Apollonia a Firenze! Se ancora non lo avete fatto, iscrivetevi! Tutte le info qui: https://forumeticacivile.com/

FIRENZE, 16-17 NOVEMBRE 2019 | TERZO FORUM di ETICA CIVILEVERSO UN PATTO TRA LE GENERAZIONI:un presente giusto per tutti...
07/10/2019

FIRENZE, 16-17 NOVEMBRE 2019 | TERZO FORUM di ETICA CIVILE
VERSO UN PATTO TRA LE GENERAZIONI:
un presente giusto per tutti

“… il rapporto tra le generazioni è centrale per la vita assieme ed imprescindibile per un’etica civile …”

TERZO FORUM di ETICA CIVILE
VERSO UN PATTO TRA LE GENERAZIONI:
un presente giusto per tutti

FIRENZE, 16-17 NOVEMBRE 2019 | AUDITORIUM DI SANT’APOLLONIA

“… il rapporto tra le generazioni è centrale per la vita assieme ed imprescindibile per un’etica civile …”

PROGRAMMA |> https://forumeticacivile.com/forum-di-firenze-16-e-17-nove…/

ISCRIZIONE |> https://forumeticacivile.com/iii-forum-di-etica-civile-inf…/

29/05/2019

Motivazioni, politiche e pratiche per la sostenibilità Libro on-demand.

23/05/2019
23/05/2019

PADOVA | Venerdì 24 maggio, ore 17.30
c/o Libreria San Paolo Gregoriana | Via Vandelli 6 - Zona Duomo

PRESENTAZIONE del LIBRO
L’ETICA NELLA SOCIETÀ PLURALE. Tra culture e religioni
Un percorso di ricerca della Fondazione Lanza

Intervengono:
Antonio Autiero (Fondazione Lanza), Stefano Allievi (Università di Padova), mons. Giuliano Zatti (Diocesi di Padova).
Modera Sabina Fadel giornalista del Messaggero di Sant’Antonio.

«Oggi – scrive nella prefazione mons. Giuliano Zatti, vicario generale della Diocesi di Padova ed esperto di dialogo interreligioso – ci troviamo di fronte al più grande movimento di convergenza che la storia conosca e forse nelle religioni, più che altrove, diventano evidenti le contraddizioni del processo e gli ostacoli da superare. Dal punto di vista della pura osservazione dei fatti si potrebbe osservare che le religioni parlano di Dio, ma nel suo nome diventano anche un possibile motivo di divisione; si potrebbe ancora affermare che nessuna appartenenza religiosa autorizza a porsi con violenza o sufficienza nei confronti di altri credenti; allo stesso tempo, la tentazione di fare a meno di una “religione” che avanzi pretese è di certo diffusa. Contemporaneamente, però, si potrebbe ammettere che le parole umane non esauriscono mai il mistero e il volto di Dio, che si mostra attraverso voci, parole e situazioni spesso inedite; si potrebbe anche aggiungere che il pluralismo che si sta evidenziando dovrebbe portare le religioni a pronunciare il nome di Dio con più attenzione e dignità. Queste considerazioni – e molte altre che l’esperienza odierna solleva – vanno di certo tenute in considerazione in vista di un discorso rigoroso e di una fede matura».

Il volume si può richiedere a https://www.edizioniproget.it/quaderni-di-etica-applicata/101-137-etica-nella-societa-plurale.html #/15-formato_cartaceo_virtuale-cartaceo

28/04/2019

frammenti di viaggio | 28 aprile 2019

“ ha visto

chi scruta ogni segno di presenza
chi parte e s’azzarda nell’altrove, assetato | e. de luca

14/04/2019

frammenti di viaggio | 14 aprile 2019
“ ora

solo nella notte
impariamo a gridare “abbà! papà!”: non una richiesta ma una risposta | a. d'avenia

SCUOLA di BIOETICA | 2019  | > https://www.scuoladibioetica.it/ … finalità prioritaria della Scuola è offrire agli iscri...
08/04/2019

SCUOLA di BIOETICA | 2019 | > https://www.scuoladibioetica.it/

… finalità prioritaria della Scuola è offrire agli iscritti un metodo di apprendimento e un modello didattico che
> li renda idonei ad affrontare le diverse realtà, tematiche e problematiche collegate alla Bioetica
> fino a rendere ciascuno una sorta di “cellula” (“cellule del buon consiglio”)
> capace di generare e ri-generare in sé e attorno a sé, nella quotidianità e in qualsiasi ambiente, in modo “trasformativo

07/04/2019

frammenti di viaggio | 7 aprile 2019

“ la pietra

è la tua capacità di amare ancora:
il bene di domani vale più del male di oggi | e. ronchi

02/04/2019

SCUOLA di BIOETICA | 2019

ISCRIZIONI APERTE https://www.scuoladibioetica.it/

PROGRAMMA
La SCUOLA di BIOETICA promossa e coordinata dalla Fondazione Lanza e dalla Rivista "Etica per le professioni", grazie a una specifica e innovativa didattica, coinvolge diverse figure professionali che operano in ambito sanitario, sociale, formativo e offre un percorso proattivo per favorire l'apprendimento di gruppo.
Attraverso una costante e coinvolta interazione con i partecipanti, si punta alla valorizzazione delle differenti competenze professionali per orientarne l’agire nei rispettivi ambiti di responsabilità.

Indirizzo

Via Ospedale 69
Padua
35128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Collegio Univ. CASA PAOLO VI - Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Collegio Univ. CASA PAOLO VI - Padova:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram