23/05/2019
PADOVA | Venerdì 24 maggio, ore 17.30
c/o Libreria San Paolo Gregoriana | Via Vandelli 6 - Zona Duomo
PRESENTAZIONE del LIBRO
L’ETICA NELLA SOCIETÀ PLURALE. Tra culture e religioni
Un percorso di ricerca della Fondazione Lanza
Intervengono:
Antonio Autiero (Fondazione Lanza), Stefano Allievi (Università di Padova), mons. Giuliano Zatti (Diocesi di Padova).
Modera Sabina Fadel giornalista del Messaggero di Sant’Antonio.
«Oggi – scrive nella prefazione mons. Giuliano Zatti, vicario generale della Diocesi di Padova ed esperto di dialogo interreligioso – ci troviamo di fronte al più grande movimento di convergenza che la storia conosca e forse nelle religioni, più che altrove, diventano evidenti le contraddizioni del processo e gli ostacoli da superare. Dal punto di vista della pura osservazione dei fatti si potrebbe osservare che le religioni parlano di Dio, ma nel suo nome diventano anche un possibile motivo di divisione; si potrebbe ancora affermare che nessuna appartenenza religiosa autorizza a porsi con violenza o sufficienza nei confronti di altri credenti; allo stesso tempo, la tentazione di fare a meno di una “religione” che avanzi pretese è di certo diffusa. Contemporaneamente, però, si potrebbe ammettere che le parole umane non esauriscono mai il mistero e il volto di Dio, che si mostra attraverso voci, parole e situazioni spesso inedite; si potrebbe anche aggiungere che il pluralismo che si sta evidenziando dovrebbe portare le religioni a pronunciare il nome di Dio con più attenzione e dignità. Queste considerazioni – e molte altre che l’esperienza odierna solleva – vanno di certo tenute in considerazione in vista di un discorso rigoroso e di una fede matura».
Il volume si può richiedere a https://www.edizioniproget.it/quaderni-di-etica-applicata/101-137-etica-nella-societa-plurale.html #/15-formato_cartaceo_virtuale-cartaceo