
25/12/2016
Le proprietà dei semi di girasole, i consigli di bellezza e benessere per il fine settimana
Nel cuore dell’inverno scopriamo il tesoro del fiore dell’estate, i semi di girasole
Appartengono alla squadra del benessere. Dopo aver scoperto le proprietà dei semi di lino, di zucca e di chi a questa settimana sveliamo anche questa varietà. Piccoli alleati della salute sempre più richiesti dai consumatori. “Super alimenti” che arricchiscono i nostri piatti di gusto e di preziose proprietà benefiche, ideali anche nelle ricette delle Feste.
Origine e proprietà dei semi di girasole
Vengono raccolti dalla pianta del girasole comune, in botanica è conosciuta come Helianthus annuus. Viene maggiormente coltivata in Russia, Argentina, Perù, Cina, Spagna e Francia ma anche le nostre vallate sono ammantate da questi allegri protagonisti. Una meraviglia della natura che danza al ritmo del sole, allieta la vista e delizia con i suoi piccoli semi benefici per il nostro organismo. Sono ricchi di sali minerali, potassio, fosforo, sodio, calcio, ferro, zinco, magnesio, selenio, manganesio, rame e vitamine A, del gruppo B, C, D ed E. Un toccasana per la salute grazie al contenuto di acido clorogenico e caffeico e di acido oleico, linoleico e grassi polinsaturi capaci di prevenire le malattie cardiovascolari.
I semi di girasole sono una fonte di antiossidanti che contrastano l’azione dei radicali liberi, la causa dell’invecchiamento dell’organismo e la predisposizione ad alcune patologie. Presentano un buon contenuto di fitosteroli, una sostanza in grado di abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, di prevenire le patologie cardiovascolari e di regolare la pressione sanguigna. La vitamina B1 e il triptofano tengono sotto controllo l’ansia e la tensione nervosa. Secondo gli ultimi studi, un consumo regolare di semi di girasole migliora l’umore e contrasta gli stati depressivi. Dei preziosi alleati anche per i nostri occhi grazie al contenuto di colina che migliora la vista mentre il selenio stimola la produzione degli ormoni tiroidei. Particolarmente indicati nella dieta delle persone anziane mantengono in salute le ossa. Immancabili anche nell’alimentazione degli sportivi, sono degli energizzanti naturali e rilassano la muscolatura. Suggeriti anche durante la gravidanza, aiutano le donne in dolce attesa per l’alto contenuto di acido folico.
Proprietà per la bellezza
I semi di girasole sono ricchissimi di proprietà benefiche per la nostra salute e per la bellezza. Come ingrediente segreto nell’alimentazione ma anche come olio per i massaggi del corpo e per i capelli. Delicato e ricco di vitamina E, è un elisir per la pelle e per la chioma. Il consumo di semi, dell’olio alimentare e l’uso di quello cosmetico rendono l’epidermide radiosa e idratata. Anche i capelli beneficiano delle sue proprietà soprattutto per il contenuto di rame. Un “super alimento” nutriente, 100 grammi di semi di girasole apportano 620 calorie.
HAPPY LIFE EXPERIENCE - E-MAIL: happylife.expe@gmail.com – PHONE: 329 784 75 74