
11/03/2024
🌀 ANSIA e
🗣 «Se non faccio niente mi viene l’ansia» è una frase, diffusa, che descrive una sensazione faticosissima.
È la sensazione di non potersi permettere l’ , non potersi concedere momenti di senza impegnare il proprio tempo.
🛏 Per qualcuno, è impossibile pensare di trascorrere una giornata a rilassarsi, semplicemente.
Svuotare la propria giornata, anche solo per qualche ora, può generare una forma di .
⏰ Spesso ci si lamenta della percezione di non avere mai tempo libero.
Poi però il cosiddetto "horror vacui" fa più spavento dell’iperattività.
🧭 Così, si forzano continuamente i propri limiti di “faticabilità” pur di non smettere di girare come trottole.
🚩🚩🚩🚩🚩🚩🚩🚩🚩🚩🚩🚩🚩🚩🚩🚩🚩🚩🚩🚩🚩
➡️ Francesco Rizzo – Psicologia e Psicoterapia a Padova
🔎 https://www.francescorizzopsicologo.it
🌐 Studio privato: Padova (Via Bonporti, 38)
🖥 Skype o Zoom: francescorizzopsicologo
https://www.francescorizzopsicologo.it/contatti/
Dott. Francesco Rizzo – Psicologo Psicoterapeuta
https://www.francescorizzopsicologo.it/2024/02/26/ansia-non-fare-niente/
Perché, all'interno di una giornata o di una settimana, il "non fare niente" genera così tanta ansia a più di qualcuno?