CSEN VENETO

CSEN VENETO La sede: Via San Crispino 26 35129 (PD) Contatti: tel. 049 7800826 fax 049 8079278 mail: segreteria@csenveneto.it www.csenveneto.it

🏆 TROFEO INTERCLUB CSEN – MOTOCROSS CSEN -COREDO (TN), 21 SETTEMBRE 2025Si è conclusa con grande successo la tappa del T...
24/09/2025

🏆 TROFEO INTERCLUB CSEN – MOTOCROSS CSEN -COREDO (TN), 21 SETTEMBRE 2025

Si è conclusa con grande successo la tappa del Trofeo Interclub CSEN tenutasi a Coredo lo scorso 21 settembre 2025.
Una giornata all’insegna dello sport, della passione per il motociclismo e dello spirito di squadra. 🏁

📸 Per rivivere i momenti della giornata, continuate a seguirci!

CSEN VENETO organizza uno stage con MATTIA BUSATO!Atleta Olimpico, Campione d’Europa, Bronzo al Mondiale 🥋📅 Domenica 26 ...
19/09/2025

CSEN VENETO organizza uno stage con MATTIA BUSATO!
Atleta Olimpico, Campione d’Europa, Bronzo al Mondiale 🥋

📅 Domenica 26 Ottobre 2025
📍 Palazzetto dello Sport Ceron
Via Euganea 52, 35030 Selvazzano Dentro (PD)

Programma della giornata:
• Primo turno – ore 09:00 - 10:30
Cinture colorate – Khion di base

• Secondo turno – ore 11:00 - 12:30
Cinture Blu, Marroni e Nere

• Terzo turno – ore 12:30 - 13:30
Istruttori

📌 Info e iscrizioni:
Giancarlo Cecchinato – 338 708 3332

Evento riservato ai soci CSEN.

Un’occasione unica per allenarsi con uno dei più grandi nomi del karate italiano! 🏆

Corso Formazione Gratuito Responsabile SafeguardingIn ottemperanza al D.Lgs. n. 36/2021, è previsto per tutte le ASD e S...
18/09/2025

Corso Formazione Gratuito Responsabile Safeguarding

In ottemperanza al D.Lgs. n. 36/2021, è previsto per tutte le ASD e SSD l’obbligo di nominare un Responsabile di Salvaguardia.

👉 CSEN Veneto mette a disposizione un corso online di formazione gratuito!
✅ Segui la videolezione e completa il quiz finale.
📩 Superato il test, riceverai automaticamente l’attestato che ti permette di adempiere all’obbligo formativo previsto.

La formazione costituisce uno strumento fondamentale per la prevenzione e la gestione del rischio.

🎫 Con l’attestato puoi anche richiedere il tesserino tecnico da Safeguarder!

👉 Fai il corso qui:
https://www.fiscocsenews.it/safeguarding/

11/09/2025

Il CSEN, da sempre attento ai bisogni delle associazioni, in un contesto sociale che cambia con grande rapidità e attraversato da eventi di vasta portata che incidono sulla vita quotidiana, ha deciso di istituire "l’Osservatorio per la Ricerca Sociale e la Sostenibilità."

Questo nuovo strumento avrà il compito di raccogliere e analizzare dati provenienti dai nostri tesserati e dalle associazioni affiliate, così da individuare con chiarezza i bisogni reali del territorio e orientare in maniera più mirata le azioni dell’Ente.

L’obiettivo è duplice: da un lato, essere sempre più all’avanguardia nella promozione sportiva; dall’altro, rappresentare un sostegno concreto e quotidiano per le associazioni, offrendo risposte e strumenti capaci di accompagnarle nelle sfide di oggi e di domani.

Abbiamo scelto questa strada perché crediamo che migliorarsi continuamente sia l’unico modo per restare davvero al servizio di tutti voi.
Csen Piemonte

26/06/2025

LUCIANO BUONFIGLIO eletto nuovo Presidente
del CONI.

Dal Csen Nazionale le nostre congratulazioni per questa elezione e l’augurio di un proficuo lavoro per tutto lo Sport Italiano.
Il nostro augurio è rivolto anche a tutti gli eletti in

23/06/2025
Si sono conclusi con successo gli esami di cintura nera di Karate CSEN Veneto, svoltisi il 17 maggio 2025 presso la Pale...
28/05/2025

Si sono conclusi con successo gli esami di cintura nera di Karate CSEN Veneto, svoltisi il 17 maggio 2025 presso la Palestra di Codiverno (Padova). L’appuntamento ha rappresentato un momento di grande rilevanza per il mondo delle arti marziali regionali, accogliendo praticanti provenienti dalle palestre affiliate CSEN. I candidati hanno sostenuto le prove previste dal programma d’esame: kihon (tecnica), kata (forma) e kumite (combattimento), dimostrando non solo la propria preparazione tecnica, ma anche lo spirito e la disciplina che contraddistinguono il karate.
La commissione esaminatrice era composta da Maestri di grande esperienza, ciascuno rappresentante di uno stile:
M° Michele Sorgato – Wado Ryu
M° Pier Paolo Malagoli – Goju Ryu
M° Omero Rossetto – Shotokan
M° Andrea Biasiolo – Sh*to Ryu
Il coordinamento dell’esame è stato affidato al M° Giancarlo Cecchinato, Coordinatore Regionale CSEN del Settore Karate il quale ha dichiarato:
"Ottenere la cintura nera non è la fine del viaggio, ma l'inizio di un percorso ancora più profondo. È il momento in cui si passa da studente avanzato a vero praticante, con la responsabilità di perfezionare la tecnica, approfondire la filosofia del Karate e magari iniziare a trasmettere la conoscenza agli altri. È una conquista importante, ma anche una promessa di crescita continua. Complimenti a chi ha raggiunto questo traguardo!".
Non solo atleti sul tatami: durante la giornata sotto la direzione del Responsabile arbitrale M° Michele Sorgato, alcuni arbitri del Settore Karate CSEN hanno ottenuto il diploma di Arbitro Regionale, a testimonianza del costante impegno dell'ente nella formazione e nella professionalizzazione delle figure tecniche, fondamentali per il corretto svolgimento delle competizioni.
Complimenti a tutte le nuove cinture nere e ai nuovi arbitri regionali per l’impegno, la passione e il traguardo raggiunto!

Bibione (VE), 25-27 aprile 2025 – Tre giorni di allenamento, emozioni e crescita hanno caratterizzato il consueto Stage ...
26/05/2025

Bibione (VE), 25-27 aprile 2025 – Tre giorni di allenamento, emozioni e crescita hanno caratterizzato il consueto Stage Regionale CSEN Veneto di Judo e Ju Jitsu, tenutosi nella splendida cornice marittima di Bibione, presso il comune di San Michele al Tagliamento. L’evento, giunto alla sua 13ª edizione, si è confermato come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama judoistico del nord Italia.
Un ringraziamento sentito è andato all’Amministrazione comunale che ha concesso il patrocinio, e al Comitato Regionale CSEN Veneto, sempre attivo nel supportare e promuovere eventi di formazione e confronto. Un grazie speciale anche alle società Judo Kwai e Judo Nogara, che hanno fornito le materassine per l’attività.
Oltre 120 partecipanti, tra atleti e tecnici, provenienti da ben 15 associazioni del Veneto, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna e Lombardia, si sono alternati sul tatami in un clima di grande entusiasmo e partecipazione. Le lezioni sono state tenute da un parterre di docenti di alto livello, tra cui i Maestri Davide Oselladore, Roberto Zanoli, Claudio Grisendi, Roberto Tiozzo, Gustavo Daniel Perrone, Elisa Delvai, e naturalmente il Maestro Benemerito Denis Voltolina, Responsabile Tecnico Regionale, che ha guidato i lavori con grande dedizione e competenza.
Il momento più toccante dello stage è stato senza dubbio la consegna dei diplomi onorifici: il Presidente Regionale CSEN Veneto, Filippo Salmaso, ha consegnato al M° Denis Voltolina il diploma di 7° Dan di Ju Jitsu, e al M° Claudio Grisendi il diploma di 6° Dan Benemerito di Ju Jitsu, accolti da lunghi applausi e commossi ringraziamenti da parte di tutti i presenti.
A presiedere le commissioni d’esame, una squadra di esperti composta dai Maestri Claudio Tambalo, Daniele Tambalo, Claudio Grisendi, Adriano Curcione, Gustavo Daniel Perrone, con il M° Denis Voltolina in qualità di presidente.
Un'esperienza formativa, intensa e appassionante, che rappresenta appieno i valori CSEN di crescita condivisa, amicizia e costante perfezionamento.

Nel weekend del 16-17-18 maggio, il campo di gioco del Villaggio Barricata sul Delta del Po di Porto Tolle (Rovigo) si è...
23/05/2025

Nel weekend del 16-17-18 maggio, il campo di gioco del Villaggio Barricata sul Delta del Po di Porto Tolle (Rovigo) si è trasformato nel palcoscenico delle finali trivenete del calcio a 5 femminile CSEN.
Le protagoniste di queste finali trivenete erano le migliori 24 formazioni del nord est, le quali hanno dato vita a diverse partite emozionanti e combattute, attirando l'attenzione di un pubblico che ha sfiorato le 1000 unità e anche dei media un articolo e un video della manifestazione sul Corriere.it. Questo dimostra l'interesse crescente per il calcio femminile, un settore dello sport che sta guadagnando sempre più popolarità e riconoscimento.
Al termine delle due giornate di sfide, concluse domenica 18 maggio, ha trionfato la squadra del Sandrigo di Vicenza. Queste instancabili giocatrici hanno battuto di misura le avversarie del Mirano di Venezia in una finale avvincente e carica di tensione. Il terzo posto, invece, è stato conquistato dalle friulane del Maccan Prata, che hanno dimostrato grande determinazione e abilità nel corso del torneo.
Premi individuali: il premio come Miglior Mister è stato vinto da Mattia Fantin del Sandrigo, Miglior Giocatrice Silvia Voltan del Gaia, Capocannoniere Ilenia Simeoni del Marca Futsal e Ilenia Turrin dell'ABC La Fenice è stata premiata come Miglior Portiere.
Ora l'attenzione si sposta verso le finali nazionali CSEN che si terranno a Numana, in provincia di Ancona, l'8 e il 9 giugno. Le vincitrici di ogni raggruppamento si sfideranno per il titolo di campionesse italiane di calcio a 5 femminile. Il livello di anticipazione è alto, poiché queste finali rappresentano non solo l'apice del torneo, ma anche un'importante vetrina per il calcio femminile italiano.
Il successo della TuttocampoCup è un segnale positivo per l'intero panorama del calcio femminile. Con l'aumento del pubblico e l'entusiasmo delle giocatrici, questo torneo sta contribuendo a mostrare che il calcio non è solo uno sport maschile, ma uno sport per tutti.

11° Trofeo Città di EsteDomenica 6 aprile 2025, la città di Este ha accolto con entusiasmo l’11ª edizione del Trofeo Cit...
14/04/2025

11° Trofeo Città di Este

Domenica 6 aprile 2025, la città di Este ha accolto con entusiasmo l’11ª edizione del Trofeo Città di Este, una manifestazione promozionale regionale di Judo organizzata con grande impegno dall’ASD Kodokan Judo Este, in collaborazione con il Comitato Regionale CSEN Veneto – Settore Judo.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di crescita e confronto per il movimento judoistico veneto, registrando la partecipazione di 20 Associazioni Sportive provenienti da tutta la regione e oltre 200 atleti, tra bambini, ragazzi e giovani promesse di questa nobile arte marziale.

Fondamentale il lavoro dell’organizzazione, che ha saputo garantire ordine, accoglienza e sicurezza, con la preziosa guida del Responsabile Regionale Presidenti di Giuria, Adriano Curcione, il cui operato è stato, come sempre, impeccabile sia nella preparazione che nella gestione dell’intera competizione.

Un ringraziamento speciale va alla nostra Responsabile Arbitri, Claudia Miotto, per l’attenta supervisione e il coordinamento degli Ufficiali di Gara, e a tutti gli Arbitri, che con dedizione e professionalità hanno permesso lo svolgersi regolare degli incontri, garantendo il rispetto del regolamento e il valore educativo della disciplina.

Un ringraziamento speciale al Comitato Regionale CSEN Veneto per il costante supporto, e all’Amministrazione Comunale di Este per il prezioso sostegno.

CSEN Veneto – Settore Judo
Il Responsabile Tecnico
M° Benemerito 8° Dan Denis Voltolina

07/04/2025

Coerenza nei numeri, serietà, merito, professionalità ed etica, ma sul serio non per finta. Fatti concreti, ZERO CHIACCHIERE!

Anno 2024 dati RASD:
Società 13.582 Tesserati 1.654.237

Società inviate al Registro 14.400
Tesserati non accreditabili per codici fiscali errati 100.000
Tesserati BAS 70.000 tesserati (non previsti al Registro RASD)

Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 si terrà il Raduno Interregionale CSEN di Parkour presso il Parkour Park di Brescia,...
27/03/2025

Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 si terrà il Raduno Interregionale CSEN di Parkour presso il Parkour Park di Brescia, situato in via Sardegna, 25124 Brescia (BS).

La giornata di sabato sarà dedicata a un workshop, Domenica, invece, sarà il momento delle competizioni, con gare che metteranno alla prova tecnica, agilità e creatività degli atleti. Specialità (skill, chase, speed, style e combinata).
Categorie (5-7, 8-10, 11-13, open).

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Responsabile Nazionale CSEN Settore Parkour, Elia Landolfi, all'indirizzo email elialandolfi@gmail.com - www.csenveneto.it

Indirizzo

Via San Crispino, 26
Padua
35129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CSEN VENETO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CSEN VENETO:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram