Dott. Alessandro Conforti Di Lorenzo- Psicologo e Coach

  • Casa
  • Italia
  • Padua
  • Dott. Alessandro Conforti Di Lorenzo- Psicologo e Coach

Dott. Alessandro Conforti Di Lorenzo- Psicologo e Coach "Desidero un mondo in cui le persone creano e costruiscono la vita che preferiscono valorizzando se Università di Padova. Nardone.

Psicologo iscritto all’Abo Regione Veneto n.12243. Specializzando Scuola Terapia Strategica di G. Svolgo:
(di persona a Padova o Online a distanza)

- Colloqui individuali per il sostegno psicologico e l’orientamento professionale.

- Percorsi di Coaching per trasformare limiti in risorse, scoprire talenti per raggiungere obiettivi e stare bene.

- Corsi di formazione esperienziale in comunicaz

ione efficace, inteligenza emotiva, problem solving, gestione dei conflitti, leadership per il benessere in azienda. Contattami per una prima consulenza e per sapere se posso aiutarti.

📌 Mal di stomaco, silenzi in famiglia che fanno più rumore di tante parole mai dette📌 Sensi di colpa dopo uno scatto di ...
22/07/2025

📌 Mal di stomaco, silenzi in famiglia che fanno più rumore di tante parole mai dette
📌 Sensi di colpa dopo uno scatto di rabbi4 e rimunginii infiniti
📌 Rabbi4 travestita da stanchezza, tensione, chiusura.
Rosalba, Luca, Serena. Tre storie diverse, una trappola comune: la rabbia che si accumula. C'è chi implode, chi esplode, chi la riversa su chi non c'entra nulla.

Come diceva M. Aurelio 3000 anni fa:

“Le conseguenze della collera sono ben più gravi delle sue cause”

👉 In questo articolo esploriamo perché la rabbia si fa spazio dentro e come iniziare a trasformarla in alleata, prima che diventi una nemica e ci travolga.
Visita il sito alessandro-conforti.it - sezione BLOG - per leggere l'articolo.

In questo webinar gratuito, parleremo di come:- riconoscere i segnali della rabbia, senza perdere il controllo - imparar...
14/07/2025

In questo webinar gratuito, parleremo di come:

- riconoscere i segnali della rabbia, senza perdere il controllo
- imparare a perdere il controllo per riprenderlo
- comprendere le radici che portano all’esplosione e al senso di colpa
- trasformare la rabbia in una risorsa per comunicare meglio e star bene con gli altri in famiglia

📅 Giovedì 31 luglio – Ore 19:00 - 20:00

💻ONLINE su Zoom, gratuito


🎟 Posti limitati
(abbiamo superato il limite di iscritti ma apriamo ad ALTRI 5 POSTI, solo se davvero interessati)


🧡 Prenota ora il tuo posto scrivendomi in DM chat un messaggio “rabbia”

“Non c’è niente che sia per sempre, perciò se è da un po’ che stai così male, il tuo diploma in  è una laurea per  .”Man...
10/07/2025

“Non c’è niente che sia per sempre,
perciò se è da un po’ che stai così male,

il tuo diploma in
è una laurea per .”

Manuel Agnelli -




📖 Vorresti   qualcosa di te o   dei problemi che stanno limitando la tua vita ma hai dubbi sull’iniziare o meno un perco...
25/03/2025

📖 Vorresti qualcosa di te o dei problemi che stanno limitando la tua vita ma hai dubbi sull’iniziare o meno un percorso psicologico?
❓Ecco alcune FAQ - domande e risposte che potrebbero aiutarti a fare una scelta che ha cambiato la vita di moltissime persone.
1- Come faccio a sapere se ho bisogno dello psicologo?
2- Sto già seguendo un’altra terapia o assumo farmaci: posso lavorare con te?
3- Cos’è l’approccio breve-strategico?
4- Cosa ha di diverso dagli altri approcci?
5- Quanto tempo serve per vedere i primi risultati?
6- E se non mi sento a mio agio con il percorso?
7- Cosa succede durante il primo incontro psicologico? Devo prepararmi?
8- Devo raccontare tutta la mia storia per iniziare la terapia?
9- Meglio la terapia online o in presenza?
10- La Terapia Breve Strategica è efficace contro ansia, attacchi di panico, fobie, DOC, pensieri ossessivi, disturbi alimentari?
11- Per risolvere ansie a lavoro o nello studio è più adatta la terapia breve-strategica o il coaching?
12- Funziona anche per problemi di coppia, familiari, bambini, adolescenti?
13- Quanto costa una seduta dallo psicologo? Quanto dura? Con che cadenza ci si incontra?
14- Le sedute sono detraibili? Sono convenzionate?
15- Che differenza c’è tra psicologo, psicoterapeuta, psichiatra, coach?
Trovi le risposte su un breve articolo che ho scritto. Vai sul mio sito oppure scrivi sotto questo post BLOG e te lo invierò in chat privata.

😳Un ragazzino di 11 anni sgrana gli occhi, alza la mano durante il laboratorio sulle emozioni e chiede:“Ho capito! Non a...
21/02/2025

😳Un ragazzino di 11 anni sgrana gli occhi, alza la mano durante il laboratorio sulle emozioni e chiede:

“Ho capito! Non abbiamo paura del buio, ma di ciò che immaginiamo possa nascondersi nel buio.”

Seduto in aereo, penso…
———
Molte persone mi chiedono:
“Perché ho paura?”
“Perché prima guidavo senza problemi e ora ho il terrore?”
“Perché prima prendevo mille voli, ora no?

Più domande ci si fa, più la mente costruisce scenari paurosi e il dubbio cresce. Le persone

🔹 Escono meno.
🔹 Parlano meno.
🔹 Vivono meno.

❌Chiedersi il perché immobilizza.

✅Chiedersi cosa fa paura e come affrontarla, libera energie e idee

Immaginiamo un bambino: se gli chiedessimo “Perché hai paura?” non saprebbe rispondere e si sentirebbe diverso, sorgerebbe il dubbio di essere incapace.

Se invece gli chiedessimo “Cosa ti fa paura?” direbbe: il lupo, l’uomo nero, il mostro sotto il letto.

La paura inizia a svanire e si insinua un dubbio: ma il lupo abita i boschi, c’è davvero un lupo?

Il genitore l’accompagna come se fosse una caccia al tesoro, poi lo fa andare da solo: così la paura svanisce e lascia spazio al coraggio.

“La paura guardata in faccia diventa coraggio, la paura evitate diventa panico” - scrivevano i sumeri 3000 anni fa.
———

Lo stesso accade con molte paure:

🔸 Paura di vomitare? “E se succedesse in pubblico e non riuscissi a controllarlo?”
🔸 Paura di sentirsi male? “E se avessi un malore improvviso e nessuno potesse aiutarmi?”
🔸 Paura di morire o perdere il controllo? “E se il mio cuore accelerasse troppo e non riuscissi a fermarlo?”
🔸 Paura di farsela addosso? “E se non trovassi un bagno e tutti se ne accorgessero?”

💡 E se invece di cercare spiegazioni iniziassimo ad affrontarla?E se smettessimo di affidarci ad altro (farmaci o lunghi percorsi di consapevolezza)? Se iniziassimo ad affidarci ad altro (persone di fiducia? noi stessi compresi?)

👉 Nell’approccio breve strategico che utilizzo come psicologo, non lavoriamo sulla paura in sé, ma su come essa si mantiene e su come poterla superare.

📩 Nel link in bio alcuni articoli da leggere in 2 minuti, con storie reali ma di cui ho protetto privacy.

In quale storia ti interessa?

📖Kierkegaard scriveva: “la felicità è un fantasma, esiste soltanto quando è già STATO”___Aggiungo: Non aspettare che que...
05/12/2024

📖Kierkegaard scriveva: “la felicità è un fantasma, esiste soltanto quando è già STATO”
___
Aggiungo: Non aspettare che quel momento arrivi e non rimpiangere ciò che è stato, crea ogni giorno il tuo momento di felicità e goditelo finché c’è!

Ecco alcuni esempi di persone che hanno lavorato con me, partecipando a percorsi per ritrovare serenità e coraggio di agire per realizzarsi.

👍In riunione Valentina restava sempre in silenzio, finché un giorno ha alzato la mano per raccontare la sua idea, senza ansia. Fu ascoltata e il team collaborò per realizzarla.

👍Marco diceva sì a tutto, perdendosi tra impegni e e vuoto interiore. Un giorno, con gentilezza, disse “no” e scoprì quanto spazio può creare per sé dedicandosi alle passioni che lo arricchiscono.

👍Con la mente piena di pensieri, Chiara decise di camminare ogni sera. Al ritmo dei suoi passi, ritrovò ordine e chiarezza interiore per cambiare lavoro.

👍Luca entrò in un negozio e comprò un libro, senza un’occasione speciale. Quel regalo gli ricordò quanto sia importante dedicarsi attenzioni e il giorno dopo fece un regalo a sua moglie ottenendo le sue attenzioni.

👍Una sera Elena espresse un desiderio al suo partner. Da quel momento, il loro dialogo cambiò: più apertura, più complicità, più libertà e serenità in coppia.

⁉️Cosa faresti per creare un momento di felicità, per te e per gli altri?

La storia di Monica ci fa capire come è possibile passare da un periodo di ansia, insoddisfazione lavorativa e perdita d...
07/11/2024

La storia di Monica ci fa capire come è possibile passare da un periodo di ansia, insoddisfazione lavorativa e perdita delle relazioni, al risveglio del proprio entusiasmo e al controllo della propria ansia, ritrovando la serenità e la chiarezza di idee necessarie cambiare lavoro e allargare la sua rete di amicizie. Vorresti anche tu la trasformazione di Ma**ca e tornare al controllo della tua vita? Richiedi un appuntamento conoscitivo di persona a Padova o in videochiamata.

La mia missione è quella di vedere sempre più persone felici, in grado di tirar fuori il meglio di sé, per ottenere ciò che desidera: un lavoro soddisfacente, relazioni appaganti in cui sentirsi utili e dei punti di riferimento.

Alessandro.

Quante volte ci hanno detto: “Prima di agire, pensa”? Ma a volte, pensare troppo è il vero problema: stanchezza alla ser...
25/10/2024

Quante volte ci hanno detto: “Prima di agire, pensa”? Ma a volte, pensare troppo è il vero problema: stanchezza alla sera, angoscia al mattino, confusione durante il giorno.

Vuoi cambiare lavoro perché quello attuale non ti soddisfa. Ci pensi e ripensi, ma poi rimandi: “E se non sono all’altezza?”, “E se non mi trovo bene?”, “E se non è la scelta giusta?”. Intanto resti insoddisfatto e stressato. L’ansia sale, senti un nodo alla gola, non dormi bene, sei irritabile con il partner e non fai nulla per realizzare i tuoi obiettivi.

Oppure vuoi migliorare il rapporto con il tuo partner. Ti dici: “Domani ne parlerò”. Ma poi ti racconti: “Non è il momento”, “Non ce la faccio”. Più rimandi, più la distanza aumenta e più l’insoddisfazione e le paure crescono.

La psicologia spiega che l’eccesso di analisi porta alla paralisi decisionale: più analizzo pro e contro, meno agisco. Più scrivo obiettivi e meno ne realizzo, più sto male.

La soluzione? Non è smettere di pensare e agire, ma agire prima e pensare dopo.

Come diceva Eugen Herrigel: “L’uomo è un essere pensante, ma le sue grandi opere vengono compiute quando non calcola e non pensa.”

Non lasciare che il pensiero eccessivo ti fermi. Ascolta il tuo pensiero e

scegli la prima cosa da fare per ottenere ciò che desideri.

inizia a farla preparandoti a cosa dire e come dirlo, cosa fare o non fare? Scegli il giorno e fallo.

Il giorno dopo chiediti: Cosa è andato bene e cosa è andato male?Cosa ho imparato da questa esperienza?

Spesso, le cose migliori accadono quando smetti di pensare troppo e inizi a vivere.

🤼‍♂️Spesso incontro persone che mi dicono: “Perché gli altri riescono a fare tutto e io mi sento bloccato, incapace di v...
14/10/2024

🤼‍♂️Spesso incontro persone che mi dicono: “Perché gli altri riescono a fare tutto e io mi sento bloccato, incapace di vivere serenamente, invaso da dubbi, ansi3 e paur3?”

Provo a rispondere con una storiella Sufi.
__

🕌 Un saggio accolse pellegrini in cerca di felicità. Litigarono su chi avesse i problemi peggiori. Allora il saggio diede loro carta e penna per scrivere il proprio problema e metterlo in una cesta. Poi, pescando i foglietti, si accorsero che preferivano i propri guai rispetto a quelli degli altri. Grati, si allontanarono con un sorriso.

__

Riflessione:

❌ Non pensare troppo agli altri, convinto che siano più felici o senza problemi. È una trappola della mente.

❌Non pensare positivo ma pensa costruttivo.

✅ Pensa a te: inizia a costruire la tua felicità, partendo dall’ infelicità: ogni problema ha la sua soluzione.

❤️ Nel mio lavoro ti aiuto a risolvere il tuo malessere, partendo da te: come due sarti osserviamo e comprendiamo cosa succede, cuciamo insieme un percorso adatto al tuo sblocco.

Esercizi pratici e consigli per iniziare a tornare a vivere e prenderti ciò che ti meriti.

Non contattarmi se credi di farcela da solo. L’uomo è fatto per farcela e sopravvivere.

Ma se non vuoi perdere altro tempo e vuoi scoprire come posso aiutarti con la psicologia breve-strategica, visita il mio sito e leggi le recensioni nel link in bio.

Alessandro 🙋🏻‍♂️

☀️DAL BUIO AL SOLEFrancesca è una donna sposata che ha seguito il mio percorso. Per tutelare la privacy, modifico alcune...
04/10/2024

☀️DAL BUIO AL SOLE
Francesca è una donna sposata che ha seguito il mio percorso. Per tutelare la privacy, modifico alcune informazioni, ma il succo è questo:

Desiderava tornare ad essere aperta con gli altri, sorridente, solare e un punto di riferimento per la sua famiglia. Voleva tornare a sentirsi utile a lavoro, ritrovare l'amore per i suoi gatti e per se stessa, sentimenti che aveva perso.

Come è potuto accadere?

Due anni prima, mentre ricopriva un ruolo importante in azienda, aveva commesso un errore, costato il licenziamento. Da allora, la sua mente tornava sempre a quell'episodio. Giorno e notte lo riviveva con intensa emotività, ansia e pianti ininterrotti: accusava se stessa.

Per cercare di gestire questa sofferenza, rifiutava inviti, restando spesso in casa. Si isolava, pensando che evitare le situazioni sociali potesse migliorare farla star meglio ma non era così. Si lamentava continuamente con il marito e la figlia per ottenere comprensione ma finiva per creare loro confusione.

Iniziava a non vedere più un futuro, a vivere il presente con angoscia e a sentire un senso di inadeguatezza sul lavoro. Aveva un nuovo impiego ma si sentiva persa e distratta, temeva di commettere altri errori. Si sentiva sbagliata, inutile e incapace di uscire dal tunnel dei pensieri che la bloccavano.

Durante il lavoro con me, utilizzando l'approccio breve strategico, abbiamo deciso di fare un passo indietro per farne due avanti.

Insieme, abbiamo rivisitato il suo passato e scoperto che dagli errori si può imparare. L'importante è analizzarli, osservarli e trasformarli in obiettivi.

Come una torta venuta male: rimuginare sul fallimento non aiuta, ma capire quale ingrediente o procedimento è stato sbagliato ci permette di migliorare la volta successiva.

Francesca è tornata ad uscire con gli amici, amare i suoi gatti, a pranzare con i colleghi e a esprimere le sue opinioni al lavoro. Ora presta attenzione a non commettere errori, senza essere impulsiva o nervosa.

I familiari le hanno detto: "Stai bene, ti vediamo splendere!"

Liberando la mente dal buio dei suoi pensieri e dai sensi di colpa verso il passato, in tre mesi ha ritrovato una luce che ora irradia verso gli altri.

Come diceva Victor Hugo: “Anche la notte più buia finirà e il sole sorgerà”.

___
Il portale italiano di GuidaPsicologi.it mi ha intervistato e puoi ascoltare gratuitamente la puntata sulla “Paura di Fallire: cos’è e come trasformarla in opportunità”.

Nel primo commento inserisco il link della puntata di circa 20minuti. Buon ascolto!

🙍🏼Dopo un pomeriggio di colloqui penso questo:ciò che mi stupisce dell’essere umano sono due ABILITÀ: 1) l’abilità di en...
20/09/2024

🙍🏼Dopo un pomeriggio di colloqui penso questo:
ciò che mi stupisce dell’essere umano sono due ABILITÀ:

1) l’abilità di entrare in labirinti fatti di pensieri, dubbI, paur€ e problem1 in cui si incastra, facendo sempre le stesse cose

2) l’abilità di venirne fuori con le proprie forze, iniziando a cambiare qualcosa nel proprio piccolo, partendo da sé

I miei complimenti vanno a chi è già riuscito a cambiare qualcosa per migliorare e ottenere di più: un lavoro più soddisfacente, una relazione più appagante, un equilibrio emotivo da monaco zen.

👴Diceva Einstein:
“non possiamo pretendere di cambiare le cose, facendo sempre le stesse cose”.

La mia stima va a chi ci sta vivendo la vita in un equilibrio tra la paur@ di non farcela e la voglia di riuscirci, continuando a provarci per vivere l’unica vita che abbiamo.

💡La soluzione a un problema è sempre nell’ultimo tentativo fatto per risolverlo.
___
È uscita la mia intervista sulla “Paura di Fallire: riconoscerla e trasformarla in forza” - già ascoltata 6524 volte.

Puoi ascoltarla su Spotify o Apple, sul podcast “Psicologia e Benessere” di
- una piattaforma dove puoi trovare migliaia di professionisti adatti a te.

E tu a che punto sei? Scrivilo nei commenti!
Alessandro🙋🏻‍♂️

Indirizzo

Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Alessandro Conforti Di Lorenzo- Psicologo e Coach pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Chi sono e cosa faccio?

Aiuto persone in momenti di #crisi e #cambiamento a superare difficoltà partendo da Sé e coinvolgendo gli Altri, sviluppando e utilizzando la #creatività.

Lo faccio attraverso colloqui di persona o a distanza (online) e organizzo eventi, corsi per la tua crescita e sviluppo personale. Scrivo articoli sul mio sito-blog, da cui puoi prendere spunto per la tua realizzazione personale.

Voglio aiutare le persone a conoscersi e realizzarsi:


  • a cambiare;